• Non ci sono risultati.

Sardegna Ricerche e la domanda di energia [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sardegna Ricerche e la domanda di energia [file.pdf]"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Attualità 28 aprile 2014

Sardegna Ricerche e la domanda di energia

Martedì 29 aprile, a partire dalle 9:30, lo Sportello Energia di Sardegna Ricerche organizza ad Abbasanta (NU) un seminario sul tema “Aggregazione della domanda e acquisti energetici nel pubblico e nel privato”.

Relatore: Davide Poli, della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Si parlerà della centralizzazione degli acquisti in ambito energetico e dei possibili modelli organizzativi e di governance nel settore pubblico e nel settore privato. In particolare si parlerà dei consorzi di acquisto pubblici e privati e dei vantaggi della centralizzazione della domanda;

delle tecniche di confronto e allineamento delle offerte; di procedure e tecniche di acquisto per le PP.AA. e delle potenzialità e criticità del procurement privato.

La partecipazione è gratuita previa registrazione online sul sito di Sardegna Ricerche (www.sardegnaricerche.it/agenda/eventi), dove è possibile scaricare il programma del seminario . Per maggiori informazioni ci si può rivolgere allo Sportello Energia di Sardegna Ricerche, Z.I. Macchiareddu, Uta (CA);referente Marina Masala (tel.

070.92431; email: [email protected]).

Riferimenti

Documenti correlati

I lavori sono stati aperti dalla presidente di Sardegna Ricerche, Maria Paola Corona, che ha evidenziato come lo Sportello Energia, insieme agli altri “sportelli” attivati

Lo Sportello Appalti Imprese di Sardegna Ricerche organizza un percorso di formazione e rafforzamento delle capacità di lavoro per la creazione di tecno-strutture specializzate