• Non ci sono risultati.

Valorizzazione di lane autoctone piemontesi per la produzione di articoli tipici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Valorizzazione di lane autoctone piemontesi per la produzione di articoli tipici"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Valorizzazione di lane autoctone piemontesi per la produzione di articoli tipici

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valorizzazione-di-lane-autoctone-piemontesi-la-produzione-di-articoli

Valorizzazione di lane autoctone piemontesi per la produzione di articoli

1/3

tipici

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valorizzazione-di-lane-autoctone-piemontesi-la-produzione-di-articoli

1/3

Valorizzazione di lane autoctone piemontesi per la produzione di articoli tipici

Riferimenti Acronimo VLA Rilevatore Perissinotto Andrea Regione

Piemonte

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma Programma regionale di ricerca,

sperimentazione e dimostrazione agricola 2002-2003

Informazioni Strutturali Capofila

Agenzia Lane d'Italia Periodo

01/01/2002 - 31/12/2003 Durata

24 mesi Partner (n.) 2

Costo totale

€64.000,00

Contributo concesso

€ 64.000,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Valorizzazione della fibra di lana delle razze ovini piemontesi per la realizzazione di capi di abbigliamento e di accessori, caratterizzando questi prodotti da un punto di vista quali- quantitativo in modo da mettere in risalto eventuali peculiarità allo scopo di costruire attorno a questi prodotti un marchio di qualità.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata

(2)

Valorizzazione di lane autoctone piemontesi per la produzione di articoli tipici

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valorizzazione-di-lane-autoctone-piemontesi-la-produzione-di-articoli

2/3

Area disciplinare 6.1 Prodotti animali Area problema

408 Nuovi e migliorati prodotti non alimentari di origine animale Ambiti di studio

5.7.1. Produzioni non alimentari in generale 6.3.1. Prodotti tipici/tradizionali

Parole chiave

prodotti lavorati/trasformati Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Centri di produzione animale

Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.) Beneficiari indiretti dei risultati

Distretto produttivo Turismo rurale Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Produzione di maglioni, guanti, sciarpe, plaids, ecc.

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Altro

Forma di presentazione del prodotto Altro

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Valorizzazione paesaggi e territori Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Produzione di maglioni, guanti, sciarpe, plaids, ecc.

(3)

Valorizzazione di lane autoctone piemontesi per la produzione di articoli tipici

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valorizzazione-di-lane-autoctone-piemontesi-la-produzione-di-articoli

3/3

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Altro

Forma di presentazione del prodotto Altro

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Valorizzazione paesaggi e territori Partenariato

Ruolo Capofila Nome

Agenzia Lane d'Italia Responsabile Leo Gallico Dettagli Ruolo Partner Nome

CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole Responsabile

Giorgio Mazzucchetti Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati