• Non ci sono risultati.

Miglioramento e valorizzazione della QUAlità e della COMpetitività della filiera del frumento duro in Toscana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Miglioramento e valorizzazione della QUAlità e della COMpetitività della filiera del frumento duro in Toscana"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Miglioramento e valorizzazione della QUAlità e della COMpetitività della filiera del frumento duro in Toscana

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/miglioramento-e-valorizzazione-della-qualita-e-della-competitivita-della

Miglioramento e valorizzazione della QUAlità e della COMpetitività della

1/3

filiera del frumento duro in Toscana

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/miglioramento-e-valorizzazione-della-qualita-e-della-competitivita-della

1/3

Miglioramento e valorizzazione della QUAlità e della COMpetitività della filiera del frumento duro in Toscana

Riferimenti Acronimo QUACOM Rilevatore Parenti Chiara Regione Toscana

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma Progetto di ricerca Informazioni Strutturali Capofila

ASS.IN.CER. (Associazione Intersettoriale Cereali e altri Seminativi

Periodo

16/06/2009 - 18/06/2013 Durata

48 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€883.149,00

Contributo concesso

€ 390.000,00 (44,16 %) Risorse proprie

€ 493.149,00 (55,84 %)

Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Il progetto si propone di individuare, previa una accurata analisi della situazione del comparto del frumento duro in Toscana, gli aspetti strutturali, socio-economici, organizzativi e tecnici su cui far leva per migliorare le caratteristiche quanti qualitative del frumento duro nella regione. Tale processo ha lo scopo di individuare linee guida e procedure innovative in grado di promuovere cambiamenti strutturali ed adeguate soluzioni organizzative, per conseguire una maggiore valorizzazione del prodotto nel contesto di una produzione agricola ecosostenibile.

Contenuti

(2)

Miglioramento e valorizzazione della QUAlità e della COMpetitività della filiera del frumento duro in Toscana

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/miglioramento-e-valorizzazione-della-qualita-e-della-competitivita-della

2/3

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.4 Prodotti vegetali Area problema

404 Nuovi e migliorati prodotti alimentari derivati dalle produzioni di pieno campo Ambiti di studio

2.5.1. Cereali e prodotti derivati Parole chiave

frumento duro Ambito territoriale Regionale

Zona altimetrica Collina

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Distretto produttivo Ristorazione Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

L’esito principale del progetto è l’aumento significativo delle conoscenze tecniche ed economiche, da parte del mondo della ricerca, degli agricoltori e altri operatori del settore, necessarie per migliorare la competitività della filiera del frumento duro, e quindi offrirà la possibilità concreta di individuare i punti critici, proporre soluzioni adeguate e creare valore aggiunto per questo settore. Il progetto consentirà inoltre di ottenere prodotti specifici, quali la pubblicazione dei risultati su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, la stesura di documenti che riportino analisi dettagliate e comparate dei cambiamenti sulle tematiche e filiere proposte; la realizzazione, in forma descrittiva, di valutazioni tecniche sulla situazione attuale; la predisposizione di proposte strategiche e piani di intervento; l’individuazione di metodologie da adottare per il monitoraggio della filiera.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Pubblicazioni

(3)

Miglioramento e valorizzazione della QUAlità e della COMpetitività della filiera del frumento duro in Toscana

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/miglioramento-e-valorizzazione-della-qualita-e-della-competitivita-della

3/3

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Salute consumatori Partenariato Ruolo Capofila Nome

ASS.IN.CER. (Associazione Intersettoriale Cereali e altri Seminativi Responsabile

Laura Ercoli [email protected] Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati