• Non ci sono risultati.

11 dicembre 2017 dalle ore 08,30 alle ore 15,30

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "11 dicembre 2017 dalle ore 08,30 alle ore 15,30"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Relazione giustificativa della spesa Ufficio proponente: Formazione

OGGETTO: Servizio di interpretariato per il linguaggio dei segni, da utilizzare nei giorni feriali:

 11 dicembre 2017 dalle ore 08,30 alle ore 15,30;

 15 dicembre 2017 dalle ore 09:00 alle ore 11:00

Nei predetti giorni si terranno corsi di formazione obbligatoria ex art.

37 D.Lgs 81/2008, e destinati a tutti i lavoratori dell’Inail. Il servizio acquistato verrà prestato a supporto della collega non udente Cinzia FERRO.

CIG ZB320ABB7B

SOCIETA’: ISTITUTO DEI SORDI DI TORINO - FONDAZIONE Viale San Pancrazio 65 – Pianezza Torino

PARTITA IVA: 86001190015

LUOGO : Direzione Regionale INAIL Piemonte C.so Galileo Ferraris, 1 – 10121 Torino

DATA: 11 e 15 dicembre 2017

BUDGET 2017 A DISPOSIZIONE: €. 19.786,11

COSTO COMPLESSIVO: €. 450,00

BUDGET RESIDUO = €. 19.336,11

NOTA ILLUSTRATIVA

In data 1° dicembre 2017 veniva redatta dal sottoscritto una relazione di spesa inerente l’acquisto di n. 10 ore del servizio di interpretariato del linguaggio dei segni, necessario in occasione dei corsi di formazione obbligatoria ex art. 37 D.Lgs 81/2008, e destinati a tutti i lavoratori dell’Inail.

Il servizio da acquistare era a supporto della collega non udente Cinzia FERRO della Sede di Torino Centro.

Pertanto, ci si è rivolti all’unico istituto conosciuto della provincia di Torino – L’ISTITUTO DEI SORDI DI TORINO - che gestisce questo servizio da diversi decenni, garantendo sempre un’altissima qualità del servizio stesso e la certificazione prevista dalla legge relativamente alla qualificazione degli interpreti che forniscono il servizio.

Trattasi di una ONLUS

NUMERO DATA DETERMINAZIONE 647

27/12/2017

(2)

2 Le ore del servizio in questione, quantificate anche per gestire eventuali pause e ritardi nella trasmissione (i corsi si terranno secondo la modalità della MULTIVIDEOCONFERENZA) sono state pari a n. 10 (dieci), a €. 45,00 l’ora.

Tuttavia l’Istituto dei Sordi, in un primo momento, non aveva chiarito che – in quanto ONLUS – gode di un regime fiscale privilegiato, tale per cui le prestazioni a pagamento che eroga sono sia esenti Iva che esenti da imposta di bollo. Pertanto, in un primo momento, il sottoscritto aveva erroneamente aggiunto anche l’Iva al 22% e l’imposta di bollo di €. 2,00 al costo di €. 450,00 per le n. 10 ore, per un totale omnicomprensivo di €. 549,00. Solo la settimana scorsa, a corso iniziato, l’Istituto dei Sordi ha fornito chiarimenti circa il particolare regime fiscale cui era soggetto e che il costo complessivo del servizio fornito ammontava a soli €. 450,00.

Il servizio d’interpretariato in questione è stato erogato con la seguente scansione temporale:

11 dicembre 2017 dalle ore 08,30 alle ore 15,30;

15 dicembre 2017 dalle ore 09:00 alle ore 11:00

Il costo del’interprete ammonta ad €. 45,00 l’ora esente Iva, per un totale pari ad €.

450,00 per n. 10 ore, suddivise in due giorni. Tale importo è sia esente Iva – ai sensi dell’art. 10 comma 20 del DPR 633/1972 – che esente imposta di bollo, ai sensi del D.M.

460/97.

Il Durc ( All. n. 1)risulta REGOLARE; è stata richiesta tutta la documentazione istruttoria sia alla procura della repubblica che all’Agenzia delle Entrate, a conferma delle autodichiarazioni rese dal Legale Rappresentante in ordine all’insussistenza di condanne penali a suo carico o di debolezza economica dell’associazione ( All. n. 2).

Dopo trenta giorni dalla richiesta non è giunta alcuna documentazione dagli uffici competenti, ragion per cui si assume che le segnalazioni non possano che essere negative.

Pertanto la presente relazione annulla e sostituisce quella già firmata in data 1°

dicembre 2017.

Al Sig. Direttore Regionale per decisioni in merito

IL RESPONSABILE DEL PROCESSO FORMAZIONE

Dott. Stefano Ciaffi Torino, 15 dicembre 2017

IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO POAI (D.ssa Vita Rocca ROMANIELLO) Visto,

SI AUTORIZZA

IL DIRETTORE REGIONALE ( D.ssa Alessandra LANZA )

Riferimenti

Documenti correlati