• Non ci sono risultati.

Per garantire la sicurezza e l’integrità dell’immobile, è stato stipulato un contratto per il servizio di protezione attiva e passiva con la VPSitex

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Per garantire la sicurezza e l’integrità dell’immobile, è stato stipulato un contratto per il servizio di protezione attiva e passiva con la VPSitex"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

BOLOGNA,10/01/2020 RELAZIONE

Oggetto: affidamento diretto art. 36 comma 2 lett. a) - servizio protezione attiva e passiva stabile via messidoro

CIG: Z852A0FE8F

L’Istituto è proprietario del complesso immobiliare sito in Ferrara, via Messidoro n. 20. Lo stabile in questione è sfitto dal 31 dicembre 2017 ed è destinato ad essere concesso in locazione, ma poiché l’attività svolta a tale scopo, al momento, non ha consentito di individuare un locatario e di

addivenire alla stipula del contratto, si ritiene necessario installare con urgenza presso lo stabile un sistema di protezione attiva e passiva.

Per garantire la sicurezza e l’integrità dell’immobile, è stato stipulato un contratto per il servizio di protezione attiva e passiva con la VPSitex.

Tale contratto prevede l’installazione di pannelli di protezione lungo il perimetro dell’immobile e alle finestre al primo piano, l’installazione di una porta blindata all’ingresso e l’installazione di un

sistema di videosorveglianza, costituito da telecamere, sensori, sirene ed il collegamento diretto con le forze dell’ordine n caso di intrusione.

I pannelli di protezione sono stati installati “a perdere”, pertanto, anche dopo la scadenza del contratto, rimarranno di proprietà dell’Istituto, mentre il sistema di videosorveglianza sarà rimosso al termine del contratto.

Il contratto in parola prevede il pagamento di un importo di euro 24.000,00 una tantum per la fornitura e l’installazione dei sistemi di protezione passiva ed il pagamento di un canone mensile di euro 1.647,00 per il noleggio del sistema di videosorveglianza.

La scadenza attuale del contratto è fissata per il 31 gennaio 2020.

Al fine di individuare un nuovo contraente a cui affidare il servizio, con le caratteristiche indicate nella relazione del Responsabile Unico del Procedimento del 9 settembre 2019, è stata svolta un’indagine di mercato mediante pubblicazione di un avviso di manifestazione di interesse e successiva richiesta di preventivo alle ditte che lo hanno riscontrato.

L’unico operatore economico che ha provveduto a formulare preventivo è la Ditta S.E.T.I. S.n.c. che propone un canone mensile di euro 1.633,50.

Considerato che il canone mensile è sostanzialmente in linea con il canone mensile attualmente corrisposto (euro 1647,00), l’importo può considerarsi congruo e pertanto si ritiene di affidare il servizio anche in presenza di una sola offerta.

Considerato che l’immobile in oggetto è destinato alla locazione e le difficoltà ad individuare un locatario, s ritiene di affidare il servizio per 12 mesi, con opzione di rinnovo per ulteriori 12 mesi e con la possibilità di recesso anticipato in caso di stipula del contratto di locazione prima della scadenza.

L’importo complessivo del contratto, considerate anche le opzioni di rinnovo. ammonta quindi a euro 39.204,00

Nel rispetto del principio di rotazione, tenuto conto di quanto indicato nelle Linee Guida n. 4 dell’ANAC, si precisa che l’attuale affidatario non è stato invitato a presentare preventivo

L’importo sopra indicato comporterebbe l’obbligo di avvalersi degli strumenti messi a disposizione da CONSIP, ma per tale servizio non è attualmente presente nessuna convenzione e non è presente sul catalogo MEPA, pertanto è stata effettuata una procedura tradizionale.

Considerata l’esiguità dell’importo, è stata richiesta ai partecipanti l’assenza di cause di esclusione Pagina 1di 2

(2)

stabilite dall’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e l’iscrizione alla Camera di Commercio, per attività coerenti con l’oggetto della presente procedura negoziata, mentre non sono stati richiesti ulteriori requisiti di carattere economico-finanziario o tecnico-professionale.

L’ufficio ha provveduto ad attivare il procedimento di verifica dei requisiti di cui all’art. 80 del D.Lgs.

50/2016 e successive modifiche ed integrazioni, acquisendo la seguente documentazione • DURC n. INAIL-18712681 del 22 ottobre 2019 e scadenza 19 febbraio 2020 che attesta la regolarità contributiva e previdenziale;

• Esame del casellario ANAC effettuata il 15 novembre 2019 da cui risulta l’insussistenza di annotazioni riservate;

• Estrazione del certificato registro imprese effettuata il 15 novembre 2019 da cui risulta l’insussistenza di procedure concorsuali in essere

• Certificazioni del casellario giudiziale di Bologna del 18 dicembre 2019 da cui risulta l’insussistenza di reati a carico dei legali rappresentanti della Ditta e l’assenza di sanzioni amministrative dipendenti da reato nei confronti della Ditta

• Certificazione dell’Agenzia delle Entrate di Salerno in cui si attesta l’insussistenza di gravi violazioni definitivamente accertate degli obblighi fiscali.

Si propone, pertanto, di affidare il servizio di sorveglianza attiva e passiva dello stabile di via

Messidoro (Ferrara) alla Ditta SETI per un periodo di 12 mesi con opzione di rinnovo per ulteriori 12 mesi.

Si rappresenta che la spesa oggetto della presente relazione è urgente ed indilazionabile in quanto l’attuale contratto scadrà il 31 gennaio 2020 e la sospensione del servizio esporrebbe lo stabile a rischi di danneggiamento e/o intrusioni.

Si propone quindi di registrare l’impegno per i canoni da corrispondere per il 2020 (11 mesi, a decorrere dal 1 febbraio 2020), per un importo pari a euro 17.968,50 oltre IVA, per un totale di euro 21.921,57.

Tale importo rientra nel limite di un dodicesimo dell’assegnazione sul cap. U.1.03.02.13 del bilancio di previsione 2020 approvato con delibera del CIV n. 1 del 8 gennaio 2020.

Il Responsabile Unico del Procedimento Alessio Zanoli

Vicario Dirigente CLAUDIA GELSOMINI

Pagina 2di 2

Riferimenti

Documenti correlati