• Non ci sono risultati.

Presentazione monografiaA cura di CONTARPConsulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione INAIL Direzione Regionale MarcheINAIL Direzione Regionale LiguriaINAIL Direzione Regionale Toscana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presentazione monografiaA cura di CONTARPConsulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione INAIL Direzione Regionale MarcheINAIL Direzione Regionale LiguriaINAIL Direzione Regionale Toscana"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Per informazioni contattare:

INAIL Direzione Regionale Liguria 010 5463321 - 010 5463205

Presentazione monografia

A cura di CONTARP Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione

INAIL Direzione Regionale Marche INAIL Direzione Regionale Liguria INAIL Direzione Regionale Toscana

15 Maggio 2013 ore 9,00 Palazzo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti L.go Pertini 4 (P.zza De Ferrari) - Genova

Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura

“Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura” è una monografia che intende fornire, da un lato, adeguati strumenti conoscitivi a supporto delle valutazioni medico- legali, al fine di contribuire alla massima omogeneità possibile sul territorio nazionale, e, dall’altro lato, indicazioni tecniche utili ai soggetti (datori di lavoro, medici competenti, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, preposti, dirigenti, singoli lavoratori) che intervengono, nell’esercizio dei rispettivi ruoli e responsabilità, nell’articolato processo volto ad assicurare le migliori condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il sovraccarico biomeccanico degli arti superiori è un argomento di grande attualità, per l’emergere di casi sempre più numerosi di malattie professionali legate a questo rischio. Tradizionalmente legato al settore metalmeccanico, è in realtà presente anche in molti altri settori produttivi: dall’artigianato, ai servizi, all’agricoltura.

La presentazione vuole essere un contributo alla divulgazione dei risultati della ricerca frutto di un gruppo interdisciplinare e interregionale di particolare valore scientifico.

(2)

ore 9,00 Registrazione Partecipanti

ore 9,15 Presentazione

Alessandra Lanza Direttore Regionale INAIL Liguria

ore 9,30 Interventi

Chiara Breschi CONTARP Direzione Regionale Toscana

“Le malattie professionali da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: dati INAIL”

Eleonora Mastrominico CONTARP Direzione Regionale Toscana Daniela Sarto CONTARP Direzione Regionale Liguria

“La normativa vigente e i metodi di valutazione del rischio”

Ugo Caselli Raffaella Compagnoni CONTARP Direzione Regionale Marche

“Le schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori:

illustrazione e modalità di utilizzo”

Marina Mameli CONTARP Direzione Regionale Toscana

“Principi di prevenzione e incentivi INAIL alle imprese”

ore 12,00 Tavola rotonda

Coordina Carlo Zecchi Coordinatore Regionale CONTARP INAIL Liguria Partecipano Sergio Schiaffino Dirigente Settore Prevenzione, Sanità pubblica e Fasce deboli della Regione Liguria

Virginia Mortara Sovrintendente medico regionale

INAIL Liguria Ugo Caselli CONTARP Direzione Regionale Marche Attilio Businelli Direttore struttura complessa prevenzione e

sicurezza ambienti di lavoro Azienda Sanitaria di Genova

Programma

Riferimenti

Documenti correlati