• Non ci sono risultati.

AVV. MARGHERITA GATTI DEL FORO DI PERUGIA APPELLO ALLA SOLIDARIETA' | Ordine degli Avvocati di Verona

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AVV. MARGHERITA GATTI DEL FORO DI PERUGIA APPELLO ALLA SOLIDARIETA' | Ordine degli Avvocati di Verona"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Associazione Malattie Rare “Mauro Baschirotto” odv Via Bartolomeo Bizio, 1 a Costozza di Longare (Vi) Italy - Tel. +39 0444.555557 - cell. 351.9240251Fax +39 0444.1429779 info@lemalattierare.org - consulenze@lemalattierare.org - www.lemalattierare.org C/CPostale: cod. Swift/Bic BPPIITRRXXX - iban IT 10 P 07601 11800 000017000365 Unicredit Terni: cod. Swift/Bic UNCRITM1538 - iban IT 19 F 02008 14411 000104535697

ASSOCIAZIONE MALATTIE RARE

“MAURO BASCHIROTTO”

odv

Sezione Umbria

UNA NUOVA SFIDA PER LA RICERCA

PROGETTO

TERAPIA GENICA di

LAFORA

[email protected] - www.lemalattierare.org

federfarma umbria

(2)

AIUTACI A SCONFIGGERE

MALATTIA DI LAFORA

E ALTRE EPILESSIE

La malattia di Lafora (LD) è una forma di epilessia mioclonica progressiva ereditaria grave e rara, che si manifesta generalmen- te nell’adolescenza.

È caratterizzata da crisi epilettiche generalizzate, allucinazioni visive e deterioramento neurologico progressivo. Al momento non esistono terapie risolutive, anche se alcuni scienziati stan- no cercando di comprendere meglio la patogenesi della malattia e di trovare una cura. E’ una corsa contro il tempo, occorre fa- re presto finanziando i progetti più promettenti e attivandone di nuovi.

L’Istituto Malattie Rare B.I.R.D. Accreditato per l’attività di Diagnostica Convenzionata con il SSN per la Genetica Medica svolge l’attività di:

Laboratorio di Genetica Medica esegue numerose indagini genetiche.

Ricerca per possibili applicazioni cliniche di cure innovative.

Riabilitazione Ambulatoriale e a ciclo diurno.

Visite polispecialistiche nell’ambito di fisiatria, neurologia, genetica medica, pediatria e altre specialità

Informazione e formazione per medici, operatori sanitari e di assistenza a pazienti e famiglie.

A seconda delle necessità e delle varie patologie opera un’équipe di medici specialisti, fisioterapisti e altre figure professionali per applicazione di protocolli

riabilitativi a singoli e a gruppi di malati affetti dalla stessa patologia.

BIRD Foundation Onlus

Riferimenti

Documenti correlati