• Non ci sono risultati.

Comunicato del Presidente 20.1.2006

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato del Presidente 20.1.2006"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO DEL PRESIDENTE DEL 20 GENNAIO 2006

Attività di verifica dei progetti di cui all’art. 30, commi 6 e 6bis, della legge 109/1994 e s.m.

Sulla base della disciplina introdotta dalla legge 18 aprile 2005 n. 62 e nelle more dell’approvazione del Regolamento per la verifica dei progetti, si richiamano le stazioni appaltanti, per l’affidamento degli incarichi di verifica di importo inferiore alla soglia comunitaria, all’applicazione dei principi di concorrenzialità e trasparenza nei procedimenti di selezione dei soggetti incaricati di dette attività di verifica.

Pertanto, nel caso in cui le S.A. non siano in grado di provvedere alle suddette attività tramite i propri uffici tecnici, esse dovranno operare delle selezioni dei soggetti da incaricare delle verifiche progettuali basate sui principi di pubblicità, parità di trattamento e non discriminazione, la cui concreta applicazione si estrinseca nell’utilizzazione di adeguate forme di pubblicità e nella valutazione comparativa delle professionalità dei candidati, avendo particolare riguardo alla specifica competenza acquisita nel settore delle verifiche progettuali. Possono essere invitati a presentare la propria offerta gli Organismi di controllo accreditati ai sensi della normativa europea UNI CEI EN 45004 ed anche i soggetti di cui all’articolo 17, comma 1, lettere d) e) f) g) e g-bis) della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.

Gli incarichi di verifica di ammontare pari o superiore alla soglia comunitaria, nel caso in cui le S.A. non siano in grado di provvedere alle suddette attività tramite i propri uffici tecnici, dovranno essere affidati esclusivamente agli Organismi di controllo accreditati ai sensi della normativa europea UNI CEI EN 45004, individuati secondo le procedure e con le modalità previste dalla normativa vigente in materia di appalti di servizi.

Riferimenti

Documenti correlati

b) la trasmissione dei dati concernenti i contratti aventi ad oggetto lavori, servizi e forniture nei settori ordinari o speciali, di interesse regionale, provinciale e comunale

che fissa il principio della diffusione del potere fra tutti i magistrati, inclusi quelli degli uffici requirenti – l’adozione dei progetti di organizzazione, basata

Il Consiglio rileva che la metodologia sopra descritta e che si intende qui approvata deve essere oggetto di sviluppo e di estensione al fine di renderla applicabile

■ Movimentazione merci efficiente e flessibile grazie al funzionamento come doppio stoccatore: è possibile trasportare fino a 2.000 kg sul sollevamento iniziale, fino a 1.200 kg

• responsabilità della gestione e dello sviluppo delle grandi infrastrutture di ricerca dell’INGV, tra cui la Rete Sismica Nazionale, la Rete Accelerometrica Strong Motion

- Associato in associazione tra professionisti ( Scuole di Sci ) - Socio di Srl tra professionisti ( S.r.l. Al fine di sostenere i soggetti colpiti dall'emergenza

OBBIETTIVO STRATEGICO. IL COMUNE EFFICIENTE 87) L'obbiettivo strategico è costituito dalla valorizzazione del territorio, con particolare riferimento alla valorizzazione delle

Tutte le illegalità o non conformità a quanto proclamato nel presente Codice Etico devono essere segnalate all’Organismo di Vigilanza: pertanto tutti i destinatari, nel momento in