• Non ci sono risultati.

Bollatura libri: imposta di bollo dal 01/06/2005 - n. 5bis/2005

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bollatura libri: imposta di bollo dal 01/06/2005 - n. 5bis/2005"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Settore Attività Connesse Registro Imprese – Camera di commercio di Torino Via San Francesco da Paola 24 – 10123 Torino Tel. 011 571 6261/3 Fax 011 571 6265 E-mail [email protected] Web http://www.to.camcom.it/registroimprese

AREA ANAGRAFE ECONOMICA

SETTORE ATTIVITA’ CONNESSE REGISTRO IMPRESE Oggetto: Bollatura libri: imposta di bollo dal 01/06/2005

Nota informativa n° 5bis/2005

A partire dal 01/06/2005 l’imposta di bollo è pari a euro 14,62, e non più Euro 11,00.

L’aumento vale, in tema di bollatura libri, per i libri e registri (per ogni “blocco” di libri e registri da 100 pagine) in uso a partire da tale data.

Pertanto, ove l’imposta sia stata assolta anteriormente a questa data ma i libri (o “blocchi”

di 100 pagine) vengano utilizzati successivamente, occorre procedere ad una integrazione dell’imposta fino a concorrenza della nuova misura (pari a Euro 3,62).

In merito, si precisa che non è necessaria alcuna comunicazione a questo Ente, essendo sufficiente l’annullamento delle marche apposte ad integrazione da parte dell’impresa interessata.

Nel caso invece i libri (o “blocco” di 100 pagine) siano stati utilizzati, anche solo parzialmente, anteriormente al 1° giugno 2005 non è dovuta alcuna integrazione.

Esempio: un’impresa ha un libro composto da 400 pagine (4 “blocchi” da 100 pagine) ed ha utilizzato solo le prime 80 pagine. Per il primo “blocco” non deve effettuare alcuna integrazione; per i restanti tre “blocchi” deve apporre le marche ad integrazione di quelle apposte per ogni singolo “blocco”.

Per ulteriori informazioni consultare la relativa guida:

www.to.camcom.it/guidabollaturalibrieregistri.

Torino, 20 giugno 2005

IL RESPONSABILE DEL SETTORE Anna NICOLA

Riferimenti

Documenti correlati