• Non ci sono risultati.

Manifestazione nazionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Manifestazione nazionale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Cosa

dicono?

+Risorse

dei medici

e dirigenti sanitari

Con la precarietà e la disoccupazione giovanile!

Con turni di lavoro senza limite!

Con il blocco del contratto da 8 anni!

Con i salari congelati!

I Responsabili Sanità dei partiti I Presidenti

delle Commissioni Bilancio e Sanità di Camera e Senato

I Capigruppo

delle Commissioni Bilancio e Sanità di Camera e Senato Le Associazioni di rappresentanza dei cittadini

Per la sanità pubblica

Per il contratto di lavoro

Diretta streaming

La manifestazione è aperta ai medici

e ai dirigenti sanitari, alla stampa, ai parlamentari.

Giovedi 30 novembre 2017 ore 10.00

Riunione delle Segreterie Nazionali delle organizzazioni sindacali

Roma

Piazza Montecitorio Sala Capranichetta

ANAAO ASSOMED – CIMO – AAROI-EMAC FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN FVM FEDERAZIONE VETERINARI E MEDICI FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) CISL MEDICI – FESMED

ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI UIL FPL COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE AREE CONTRATTUALI MEDICA E VETERINARIA

Basta!

Manifestazione

nazionale

Riferimenti

Documenti correlati

Aver bloccato per 9 anni il Ccnl dei medici e dirigenti sanitari li ha demotivati e decapitalizzati, mettendo a rischio il futuro del SSN, che finirà per essere

2 È il momento di spiegare ai cittadini che i LEA non sono collocati in un virtuale self service della sanità pubblica, separabili da abilità e competenze professionali che, come

Il Lazio, la cui sanità affronta un commissariamento e un piano di rientro durissimo, in questi anni ha pagato il prezzo più alto in un sistema già di per sé

incontro urgente per poter approfondire e conoscere le motivazioni dell’adesione al suddetto Fondo, anche perché i soldi investiti sono i soldi delle pensioni

1) i tempi per il rinnovo del CCNL della dipendenza, dopo avere ottenuto il chiarimento sull’ambito di applicazione del comma 236 della legge di stabilità, promesso dal

In un’epoca di politiche sanitarie miranti a ridurre il personale e a destrutturare i servizi per motivi economici, è importante la possibilità che la Corte dei Conti valuti anche

Le Segreterie Regionali della Campania delle Associazioni Sindacali da Voi rappresentate a livello nazionale, Vi chiedono di farvi portavoce presso la Presidenza del Consiglio

In riferimento all’oggetto la Scrivente Organizzazione Sindacale Anaao Assomed esprime la profonda indignazione per il grave ritardo accumulato nella predisposizione del testo