• Non ci sono risultati.

BOLLETTINO UFFICIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BOLLETTINO UFFICIALE"

Copied!
72
0
0

Testo completo

(1)

Anno 43 21 agosto 2012 N. 159

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte seconda - N. 127

BOLLETTINO UFFICIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 LUGLIO 2012, N. 1062

Approvazione e fi nanziamento delle operazioni relative ai percorsi di formazione superio- re di cui alla propria deliberazione n. 118/2012 - Allegato B - POR FSE Ob. 2 2007/2013.

II provvedimento

(2)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 LUGLIO 2012, N. 1062

Approvazione e fi nanziamento delle operazioni relative ai percorsi di formazione superiore di cui alla propria delibe- razione n. 118/2012 - Allegato B - POR FSE Ob. 2 2007/2013.

II provvedimento

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamati:

- il regolamento n. 1081/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006, relativo al Fondo sociale europeo e recante abrogazione del regolamento (CE) n. 1784/1999;

- il regolamento n. 396/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 maggio 2009 che modifi ca il regolamento n. 1081/2006 relativo al Fondo sociale europeo per estendere i tipi di costi ammissibili a un contributo del FSE;

- il regolamento n. 1083/2006 del Consiglio dell'11 luglio 2006, recante le disposizioni generali sul Fondo europeo di svilup- po regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione, e che abroga il regolamento (CE) n. 1260/1999;

- il regolamento n. 284/2009 del Consiglio del 7 aprile 2009 che modifi ca il regolamento (CE) n. 1083/2006 recante disposizio- ni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione, per quanto riguarda alcune disposizioni relative alla gestione fi nanziaria;

- il regolamento n. 539/2010 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 giugno 2010 che modifi ca il regolamento n.

1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fon- do europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione, per quanto riguarda la semplifi cazione di talu- ni requisiti e talune disposizioni relative alla gestione fi nanziaria;

- il regolamento n. 1828/2006 della Commissione dell’8 dicembre 2006 che stabilisce modalità di applicazione del re- golamento (CE) n. 1083/06 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo so- ciale europeo e sul Fondo di coesione e del regolamento (CE) n. 1080/06 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale;

- il regolamento n. 846/2009 della Commissione dell' 1 set- tembre 2009, che modifi ca il Reg. n. 1828/2006 che stabilisce modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1083/06 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di co- esione e del regolamento (CE) n. 1080/06 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale;

- la deliberazione del CIPE n. 36 del 15/6/2007 (pubblica- ta sulla GU n. 241 del 16/10/2007) concernente “Defi nizione dei criteri di cofi nanziamento nazionale degli interventi socio strut- turali comunitari per il periodo di programmazione 2007/2013”;

- la decisione comunitaria di approvazione del Quadro Strategico Nazionale n. C(2007) 3329 del 13/7/2007;

- il decreto del Presidente della Repubblica del 3/10/2008

“Regolamento di esecuzione del Regolamento (CE) 1083/2006 recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo re- gionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione”

pubblicato sulla Gazzetta Uffi ciale n. 294 del 17/12/2008;

Richiamati altresì:

del “Programma Operativo regionale per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013 - Ob. 2 Competitività e Occupazione da parte della Commissione Europea;

- la propria deliberazione n. 1681 del 12/11/2007 recante

“POR FSE Emilia-Romagna obiettivo 2 “Competitività regio- nale ed occupazione” 2007-2013 - Presa d’atto della decisione di approvazione della Commissione Europea ed individuazione dell’Autorità di Gestione e delle relative funzioni e degli Orga- nismi Intermedi”;

- la deliberazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna n. 101 dell’1/3/2007 “Programma Operativo regionale per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013 - Ob. 2 Com- petitività e Occupazione. (Proposta della Giunta regionale in data 12/2/2007, n. 159”;

- la deliberazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna n. 38 del 29/3/2011 “Linee di programmazio- ne e indirizzi per il sistema formativo e per il lavoro 2011/2013.

(Proposta della Giunta regionale in data 7/3/2011, n. 296);

- la decisione C(2011)7957 del 10/11/2011 recante modifi ca della decisione C(2007)5327 del 26/10/2007 che adotta il Pro- gramma Operativo per regionale per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013 - Ob. 2 Competitività e Occupazione della Regione Emilia-Romagna CCI2007IT052PO002;

Viste:

- la L.R. n. 12 del 30 giugno 2003, “Norme per l’uguaglian- za delle opportunità di accesso al sapere, per ognuno e per tutto l’arco della vita, attraverso il rafforzamento dell’istruzione e della formazione professionale, anche in integrazione tra loro”

ed in particolare l’art. 13 “Finanziamento dei soggetti e delle attività” e s.m.;

- la L.R. n. 17 dell' 1 agosto 2005, “Norme per la promozione dell’occupazione, della qualità, sicurezza e regolarità del lavoro”;

Visti inoltre:

- il DPCM 25 gennaio 2008 recante “Linee guida per la riorganizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecni- ca superiore e la costituzione degli Istituti tecnici superiori” e relativi allegati;

- gli Accordi sanciti in sede di Conferenza Unifi cata, ai sensi dell’art. 9, comma 2, lettera c, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, con i quali sono stati defi niti linee guida e standard in applicazione del Decreto Interministeriale 31 ottobre 2000, n. 436, e in particolare:

- l’Accordo del 25 ottobre 2004, tra il Ministro dell’Istruzio- ne, dell’Università e della Ricerca, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, le Regioni, le Province Autonome di Trento e Bolzano, le Province, i Comuni e le Comunità Montane relati- vo alla certifi cazione fi nale ed intermedia ed al riconoscimento dei crediti formativi;

Richiamata la propria deliberazione 532/11 “Approvazione di un Accordo fra Regione e Province dell’Emilia-Romagna per il coordinamento della programmazione 2011/2013 per il sistema formativo e per il lavoro (L.R. 12/03 - L.R. 17/5)”;

Viste:

- la Legge 16 gennaio 2003, n. 3, recante “Disposizioni ordi- namentali in materia di pubblica amministrazione” in particolare l’art. 11;

- la Legge 13 agosto 2010, n. 136 avente ad oggetto “Piano

straordinario contro le mafi e, nonché delega al Governo in ma-

(3)

- la determinazione dell’Autorità per la vigilanza sui con- tratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 7 luglio 2011, n. 4 in materia di tracciabilità fi nanziaria ex art. 3, Legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifi che;

Richiamate le proprie deliberazioni:

- n. 177/2003 “Direttive regionali in ordine alle tipologie di azione ed alle regole per accreditamento degli organismi di formazione professionale” e ss.mm.ii.;

- n. 105/2010 “Revisione alle disposizioni in merito alla pro- grammazione, gestione e controllo delle attività formative e delle politiche attive del lavoro, di cui alla deliberazione della Giunta regionale 11/2/2008, n. 140 e aggiornamento degli standard for- mativi di cui alla deliberazione della Giunta regionale 14/2/2005, n. 265” s.m.i.;

- n. 936/2004 “Orientamenti, metodologia e struttura per la defi nizione del sistema regionale delle qualifi che” con cui viene approvato il Sistema regionale delle Qualifi che;

- n. 265/2005 “Approvazione degli standard dell'offerta for- mativa a qualifi ca e revisione di alcune tipologie di azione di cui alla delibera di G.R. 177/03 ” e successive modifi che ed integra- zioni; con cui viene istituita la tipologia d’azione relativa alla Formazione superiore e, contestualmente, vengono approvati gli Standard formativi riferibili al Sistema regionale delle Qualifi che;

- n. 1434/2005 “Orientamenti, metodologia e struttura per la defi nizione del sistema regionale di formalizzazione e certifi ca- zione delle competenze” e ss.mm. con cui si approva l’impianto del Sistema regionale di Formalizzazione e Certifi cazione del- le Competenze;

- n. 2166/2005 “Aspetti generali e articolazione della proce- dura sorgente nel Sistema regionale delle Qualifi che” e successive integrazioni, che approva la procedura mediante la quale assicu- rare l’aggiornamento e la manutenzione del Repertorio regionale delle Qualifi che;

- n. 530/2006 “Il sistema regionale di formalizzazione e certifi cazione delle competenze”, con cui si approvano, conte- stualmente, i ruoli professionali per l’erogazione del Servizio di Formalizzazione e Certifi cazione delle competenze e i documen- ti rilasciati in esito a tale processo;

- n. 1372/2010 “Adeguamento ed integrazione degli standard professionali del Repertorio regionale delle Qualifi che”;

- n. 1695/2010 “Approvazione del documento di correlazione del Sistema Regionale delle Qualifi che (SRQ) al Quadro Euro- peo delle Qualifi che (EQF)”;

- n. 645/2011 “Modifi che e integrazione alle regole per l'ac- creditamento degli organismi di formazione professionale di cui alla DGR 177/03 e ss.mm.ii”;

- n. 974/2012 “Aggiornamento elenco degli organismi accre- ditati di cui alla DGR 607/12 e degli organismi accreditati per l'obbligo d'istruzione ai sensi della DGR 2046/10”;

- n.1568/2011 “Approvazione dell'integrazione allo studio approvato con DGR 1119/10 con riferimento alla standardizza- zione dei contributi fi nanziari per i percorsi di formazione iniziale e superiore nonché per i percorsi di formazione continua azien- dale. applicazione/sperimentazione a partire dall'anno 2012.”;

Viste infi ne le proprie deliberazioni 2212/04, 265/05 Al- legato E, 788/05, 1476/05, 1719/06, 335/07, 1347/07, 141/09, 581/09, 1010/09, 1888/10, 1077/11, 1286/11 e 1502/11 con cui si approvano le qualifi che che fanno parte del Repertorio regio-

Richiamate altresì le proprie deliberazioni:

- n. 775 del 9/6/2011 “Rete Politecnica regionale approva- zione del piano triennale regionale della formazione superiore 2011/2013 e delle procedure di attuazione" con la quale si è ap- provato il “Piano triennale regionale della formazione superiore Rete Politecnica regionale 2011-2013”, allegato A) parte inte- grante della stessa e, in attuazione del Piano medesimo l’”Invito a presentare percorsi di IFTS e di formazione superiore da realiz- zare con il contributo del Fondo Sociale Europeo - Asse Capitale umano” Allegato B);

- n. 118 del 6/2/2012 “Rete Politecnica regionale. Anno 2012”

che integra e approva, il succitato Allegato B) “Invito a presen- tare percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore e di Formazione Superiore da realizzare con il contributo del Fondo Sociale Europeo - Asse Capitale Umano - in attuazione del Piano Triennale Regionale della Formazione Superiore - Rete Politec- nica 2011 - 2013”;

Dato atto che con propria deliberazione n. 874 del 25/6/2012

“Approvazione e fi nanziamento dei "percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore"a valere sul piano triennale regio- nale della formazione superiore di cui alla propria deliberazione 118/12- Allegato B- POR FSE Ob. 2 2007/2013” si è provveduto all’approvazione delle candidature di cui all’ azione 1 dell’Alle- gato B) sopra richiamato;

Considerato che nell’Invito di cui all’Allegato B) della sopra citata deliberazione 118/12, sono stati defi niti tra l’altro:

- le azioni fi nanziabili;

- i soggetti ammessi alla presentazione delle operazioni;

- le risorse disponibili e vincoli fi nanziari;

- le modalità e termini per la presentazione delle operazioni per l’anno 2012 (scadenza: ore 12 del 21/3/2012);

- le procedure e criteri di valutazione ed in particolare la pre- visione secondo la quale le operazioni saranno approvabili se otterranno un punteggio non inferiore a 75/100;

- i criteri di selezione delle operazioni approvabili;

Dato atto inoltre che con la più volte citata deliberazio- ne 118/12 si è previsto che:

- l’istruttoria di ammissibilità venga eseguita a cura del Servizio “Programmazione, Valutazione e Interventi regionali nell'ambito delle politiche della formazione e del lavoro”;

- le operazioni di valutazione vengano effettuate dal Nucleo di valutazione regionale interno all’Assessorato nomi- nato con atto n. 8603 del 13/7/2011 del Direttore generale, con il supporto, nella fase di pre-istruttoria tecnica, di ERVET SpA;

- le istruttorie delle operazioni pervenute si concludano da parte del Nucleo di valutazione con la redazione di graduatorie come specifi cato;

- le operazioni/progetti approvabili siano selezionate in fun- zione della distribuzione delle operazioni/progetti rispetto ai territori; rispetto alla potenziale utenza e alla capacità di inseri- mento lavorativo in uscita; per qualifi ca professionale e settore/

comparto di riferimento e che le operazioni sovrapposte o ripe- titive vengono selezionate sulla base della qualità globale più elevata espressa, e perciò sulla base del punteggio più eleva- to ottenuto;

Considerato che il suddetto Invito prevedeva le due seguen-

ti azioni, azione 1 - Percorsi di Istruzione e formazione Tecnica

(4)

e che con la sopra citata propria deliberazione 874/12 si è prov- veduto all’approvazione e fi nanziamento delle operazioni di cui all’azione 1;

Preso atto, che con riferimento all’azione 2 - Percorsi di formazione superiore, sono pervenute alla Regione, secondo le modalità e i termini previsti dall'Invito sopra citato, complessi- vamente n. 123 operazioni - per un costo complessivo di Euro 7.671.161,80 e un contributo richiesto di pari importo di cui:

- n. 65 operazioni presentate sull’azione 2.A per un costo complessivo di Euro 4.523.493,80 e un contributo pubblico di pari importo che comprendono 103 progetti di formazione supe- riore e relativi progetti di formalizzazione e certifi cazione delle competenze;

- n. 58 operazioni presentate sull’azione 2.B per un costo complessivo di Euro 3.147.668,00 e un contributo pubblico di pa- ri importo che comprendono 58 progetti di formazione superiore e relativi progetti di formazione in situazione e di formalizzazio- ne e certifi cazione delle competenze;

Preso atto, inoltre, che il Servizio Programmazione, Valu- tazione e Interventi regionali nell'ambito delle politiche della formazione e del lavoro ha effettuato l’istruttoria di ammissi- bilità e le 123 operazioni pervenute sono risultate ammissibili;

Rilevato che con determinazione dirigenziale n. 5366 del 24/4/2012, si è provveduto a modifi care la composizione del Nucleo di valutazione regionale nominato con la sopracitata determinazione 8603/11;

Dato atto che, con la sopra citata deliberazione 118/12, per l’azione 2, si prevedeva che:

- in fase di candidatura dell’offerta la progettazione pote- va avere a riferimento due differenti sottoinsiemi, Azione 2.A e Azione 2.B;

- sarebbero stati approvabili i progetti che avessero conse- guito un punteggio non inferiore a 75/100, fi no ad esaurimento delle risorse fi nanziarie residue dall’importo annuo disponibile dopo il fi nanziamento dei progetti di cui all’azione 1;

- sarebbero state predisposte due graduatorie contenenti rispettivamente le operazioni candidate sulle due azioni;

- le operazioni approvabili avrebbero avuto accesso al- la fase di selezione che, oltre al rispetto della qualità globale espressa dai punteggi, tiene conto della distribuzione delle ope- razioni/progetti rispetto ai territori, alla potenziale utenza e alla capacità di inserimento lavorativo in uscita, del grado di sovrap- posizione delle operazioni/progetti in riferimento alla qualifi ca professionale e al settore/comparto di riferimento. In ogni caso, le operazioni sovrapposte o ripetitive vengono selezionate sulla base della qualità globale più elevata espressa, e perciò sulla base del punteggio più elevato ottenuto;

- per il fi nanziamento delle operazioni afferenti all’azione 2.

si sarebbe proceduto a partire dalla graduatoria delle operazioni approvabili di cui all’azione 2.B fi no all’esaurimento della gra- duatoria prima di procedere al fi nanziamento delle operazioni di cui all’azione 2.A nei limiti delle risorse disponibili;

Tenuto conto che il Nucleo di valutazione:

- si è riunito nelle giornate del 14 maggio, 5, 12, 14 e 26 giu- gno, 4 e 18 luglio, corrente anno, ed ha effettuato la valutazione delle operazioni di cui all’azione 2;

- ha rassegnato i verbali dei propri lavori, acquisiti agli atti del- la Direzione generale Cultura Formazione e Lavoro a disposizione

alle operazioni di cui all’azione 2 che si vanno ad approvare con il presente atto, e si è avvalso della pre-istruttoria tecnica curata da ERVET SpA di Bologna in attuazione della propria delibera n. 2201 del 27/12/2011 “Approvazione del programma annua- le Ervet 2012 ai sensi della L.R. 25/93, come modifi cata dalle L.R. 5/03 e 26/07” con l’esito di seguito riportato:

- azione 2.A:

- n. 10 operazioni sono risultate "non approvabili" non avendo raggiunto il punteggio minimo di 75/100 come riportato nell'Al- legato 1), parte integrante del presente atto, per le motivazioni esplicitate nelle schede tecniche, trattenute agli atti del Servizio regionale competente;

- n. 55 operazioni sono risultate "approvabili", avendo rag- giunto un punteggio pari o maggiore a 75/100, corrispondenti a n.

88 percorsi approvabili di formazione superiore e relativi proget- ti formalizzazione e certifi cazione delle competenze, ed inserite nelle graduatorie per punteggio conseguito come riportato nell’Al- legato 3) parte integrante del presente atto;

- azione 2.B:

- n. 27 operazioni sono risultate "non approvabili" non avendo raggiunto il punteggio minimo di 75/100 come riportato nell'Al- legato 2), parte integrante del presente atto, per le motivazioni esplicitate nelle schede tecniche, trattenute agli atti del Servizio regionale competente;

- n. 31 operazioni sono risultate "approvabili", avendo rag- giunto un punteggio pari o maggiore a 75/100, corrispondenti a n. 31 percorsi approvabili di formazione superiore e relativi progetti di formazione in situazione e di formalizzazione e cer- tifi cazione delle competenze, ed inserite nelle graduatorie per punteggio conseguito come riportato nell’Allegato 4) parte inte- grante del presente atto;

Dato atto altresì che in attuazione di quanto previsto dal so- pracitato Allegato B) alla deliberazione 118/12 si è proceduto alla selezione delle operazioni approvabili al fi ne di evitare sovrap- posizioni dell’offerta e che in esito a tale selezione sono risultate idonee ma non prioritarie e pertanto non fi nanziabili le operazioni:

- Rif P.A. 2012-1466/RER, 2012-1475/RER, 2012-1489/

RER, 2012-1512/RER, 2012-1544/RER, 2012-1591/RER e 2012- 1595/RER di cui all’azione 2.A;

- Rif P.A. 2012-1524/RER e 2012-1609/RER di cui all’a- zione 2.B;

per le quali sono indicate le motivazioni di selezione nelle schede di valutazione agli atti dell’Amministrazione e che per- tanto, in esito alla sopra descritta selezione, risultano fi nanziabili:

- n. 48 operazioni di cui all’azione 2.A;

- n. 29 operazioni di cui all’azione 2.B;

Dato atto che:

- le risorse pubbliche disponibili per la realizzazione del- le iniziative di cui all’Allegato B) alla sopra citata deliberazione 118/12, erano pari a Euro 6.000.000,00 - Programma Operativo 2007/2013 FSE Ob.2 - Asse IV Capitale umano;

- con la propria deliberazione 874/12 sopra richiamata sono state impegnate risorse per Euro 2.993.122,00 ed è stato previ- sto che si procederà, con atto del Dirigente regionale competente, all’assunzione dell’impegno e al fi nanziamento di un’operazione approvata ad RTI per Euro 120.000,00;

- risultano pertanto ancora disponibili risorse per il fi nan-

ziamento delle operazioni di cui all’Azione 2 pari ad Euro

(5)

Dato atto che, come previsto dall’Avviso, sono fi nanziabi- li per l’azione 2.B tutte le n. 29 operazioni che hanno superato la fase di selezione, corrispondenti a 29 percorsi, per un costo complessivo di Euro 1.609.128,00 ed un onere a carico pubblico di pari importo comprese nell’Allegato 6) parte integrante della presente deliberazione;

Verifi cato che:

- la disponibilità residua per il fi nanziamento delle operazio- ni di cui all’azione 2.A è pari a Euro 1.277.750,00;

- n. 14 operazioni, dalla n.22 alla n.35 della graduatoria di cui all’Allegato 3), hanno conseguito un punteggio pari a 77/100;

- n. 5 operazioni, Rif P.A. 2012-1466/RER, 2012-1475/RER, 2012-1544/RER, 2012-1591/RER e 2012-1595/RER, sono risul- tate idonee ma non prioritarie e pertanto non fi nanziabili come più sopra riportato;

- le restanti n. 9 operazioni risultano utili per completare e rendere disponibile un’offerta rispondente alle differenti esigen- ze dei settori produttivi e dei diversi territori;

Ritenute, pertanto fi nanziabili, per le motivazioni sopra indi- cate, tutte le 28 operazioni aventi un punteggio pari o superiore a 77 per un costo complessivo di Euro 1.659.885,00 ed un onere a carico pubblico di pari importo comprese nell’Allegato 5) parte integrante della presente deliberazione, per risorse complessive pari ad Euro 6.382.135,00 a parziale modifi ca di quanto indica- to dalla propria deliberazione 118/12;

Dato atto che:

- le operazioni contraddistinte dai numero Rif P.A. 2012- 1476/RER, 2012-1477/RER, 2012-1478/RER, 2012-1480/RER, 2012-1481/RER, 2012-1482/RER e 2012-1484/RER riportate nell’Allegato 8), parte integrante del presente atto, sono state presentata da “Ecipar Soc. Cons. a r.l. - Formazione e servizi in- novativi per l'artigianato e le PMI” di Bologna (cod. organismo 205) in qualità di capogruppo mandatario del RTI denominato

“RTI Rete Ecipar”, costituito con atto repertorio n. 47.124 raccolta 22.401 del 27/4/2010, acquisito agli atti del Servizio regiona- le competente, al fi ne di realizzare le operazioni affi date dalla Regione Emilia-Romagna al citato RTI in risposta a bandi e/o inviti della Regione stessa, la cui approvazione è dal 14/3/2010 al 31/12/2014;

- dall’atto costitutivo risulta che al Capogruppo mandatario è stato conferito mandato speciale con rappresentanza esclusiva dei singoli mandanti nei confronti della RER;

- in coerenza con quanto previsto dall’atto costitutivo del RTI sopra menzionato, gli Organismi si impegnano a defi nire ruoli, competenze e ripartizione economica all’interno delle singole operazioni approvate con proprio regolamento da inviare al Ser- vizio regionale competente;

Ritenuto, per le suddette operazioni Rif P.A. 2012-1476/

RER, 2012-1477/RER, 2012-1478/RER, 2012-1480/RER, 2012- 1481/RER, 2012-1482/RER e 2012-1484/RER, di stabilire che:

- si procederà, con atto del Dirigente regionale competente, all’assunzione dell’impegno e al fi nanziamento delle stesse, nei limiti dell’importo approvato, a seguito della presentazione del menzionato regolamento da inviare al Servizio regionale com- petente;

- ciascun componente del RTI emetterà regolare nota/fattu- ra nei confronti della RER per le attività di propria competenza, con l'indicazione degli estremi del raggruppamento temporaneo

tati dal soggetto Capogruppo mandatario del RTI al quale sarà effettuato il pagamento;

Ritenuto pertanto, sulla base di quanto sopra esposto:

- di procedere al fi nanziamento, sulla base delle risorse dispo- nibili, nel rispetto della normativa vigente e della programmazione delle risorse attualmente iscritte a bilancio, di n. 50 operazioni, per un costo complessivo di Euro 2.829.338,00 con un onere fi - nanziario a carico pubblico di pari importo, delle complessive n.

57 operazioni fi nanziabili aventi un costo complessivo di Euro 3.269.013,00 e un onere fi nanziario a carico pubblico di pari im- porto comprese nell’Allegato 7) parte integrante della presente deliberazione, FSE/FRN/ - Asse IV Capitale umano del POR FSE Ob. 2 2007/2013 - (Cap. 75529-75541-75531-75543;

- che all’assunzione dell’impegno e al fi nanziamento delle operazioni Rif P.A. 2012-1476/RER, 2012-1477/RER, 2012- 1478/RER, 2012-1480/RER, 2012-1481/RER, 2012-1482/RER e 2012-1484/RER, si procederà successivamente con le moda- lità sopra defi nite;

Ritenuto pertanto di assumere, in relazione anche alla natura giuridica dei soggetti benefi ciari, come specifi cato nell’Allegato 7) parte integrante della presente deliberazione, l’impegno com- plessivo pari a Euro 2.829.338,00 sul Bilancio 2012 come segue:

- n. 75529 per Euro 466.228,68, n. 75541 per Euro 804.495,32 n. 75531 per Euro 571.855,48 e n. 75543 per Euro 986.758,52;

Dato atto che il contributo pubblico approvato verrà eroga- to secondo le seguenti modalità:

a) anticipo pari al 30% dell’importo del fi nanziamento pub- blico approvato ad avvio dell’ attività, previo rilascio di garanzia fi dejussoria a copertura del 30% del fi nanziamento concesso ri- lasciata secondo lo schema di cui al D.M. 22 aprile 1997 e di presentazione di regolare nota o fattura;

b) successivi rimborsi pari almeno al 15% del fi nanziamento pubblico fi no alla concorrenza del 95% del totale, su presenta- zione della regolare nota o fattura di spesa, a fronte di domanda di pagamento relativa alle spese pagate;

c) il saldo ad approvazione del rendiconto e su presentazio- ne della regolare nota o fattura di spesa;

d) in alternativa ai punti a) e b), senza il rilascio di garanzia fi deiussoria, mediante richiesta di rimborsi pari almeno al 15%

del contributo pubblico approvato fi no a un massimo del 95%

del totale, su presentazione della regolare nota o fattura di spe- sa, a fronte di domanda di pagamento relativa alle spese pagate;

Dato atto altresì che sono stati assegnati dalla competente struttura ministeriale alle operazioni oggetto del presente provve- dimento i codici CUP (Codice unico di progetto) come riportati negli allegati 7) e 8) parte integrante del presente provvedimento;

Dato atto, che per gli Organismi di cui all’Allegato 9) so- no in corso di acquisizione le informazioni previste dall’art. 10 del DPR 3 giugno 1998, n. 252, e che la relativa documentazione sarà conservata agli atti del Servizio competente;

Ritenuto che sussistano le particolari ragioni di urgenza previste all’art. 11, comma 2, del citato DPR 252/98 e che si possa procedere all’assunzione dell’impegno di spesa, oggetto del presente provvedimento, anche in assenza delle informazio- ni del Prefetto, per consentire il regolare e puntuale svolgimento delle attività formative;

Dato atto che per i restanti Organismi si è in possesso della

documentazione di cui alla L. 19 marzo 1990, n. 55 "Nuove di-

(6)

e di altre gravi forme di manifestazioni di pericolosità sociale"

e successive modifi che, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 1 del DPR 252/98, conservata agli atti del Servizio "Formazione professionale" della DG "Cultura Formazione e Lavoro";

Richiamate le Leggi regionali:

- n. 40/2001 "Ordinamento contabile della Regione Emilia- Romagna, abrogazione delle L.R. 6 luglio 1977, n. 31 e 27 marzo 1972, n. 4";

- n. 43/2001 "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporto di lavoro nella Regione Emilia-Romagna" e ss.mm;

- n. 21/2011 "Legge fi nanziaria regionale adottata, a norma dell'art. 40 della L.R. 15 novembre 2001, n. 40, in coincidenza con l'approvazione del Bilancio di previsione per l'esercizio fi nanzia- rio 2012 e del Bilancio pluriennale 2012-2014", che è pubblicata nel BUR Telematico n. 191 del 22 dicembre 2011;

- n. 22/2011 "Bilancio di previsione della Regione Emilia-Ro- magna per l'esercizio fi nanziario 2012 e del Bilancio pluriennale 2012-2014", che è pubblicata nel BUR Telematico nn. 192, 192.1 e 192.2, del 22 dicembre 2011;

Ritenuto che ricorrano gli elementi di cui all’art. 47 comma 2 della L.R. 40/01 e che, pertanto, gli impegni di spesa possa- no essere assunti con il presente atto sul bilancio regionale per l’esercizio fi nanziario 2012;

Viste le proprie deliberazioni:

- n. 1057/2006 "Prima fase di riordino delle strutture organizzative della Giunta regionale. Indirizzi in merito alle mo- dalità di integrazione interdirezionale e di gestione delle funzioni trasversali";

- n. 1663/2006 "Modifi che all'assetto delle Direzioni gene- rali della Giunta e del Gabinetto del Presidente";

- n. 2416/2008 “Indirizzi in ordine alle relazioni organiz- zative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/08. Ade- guamento e aggiornamento della delibera 450/07” e ss.mm.;

- n. 1222/2011 recante "Approvazione degli atti di con- ferimento degli incarichi di livello dirigenziale (decorrenza 1/8/2011)";

- n. 1377/2010 “Revisione dell'assetto organizzativo di alcune Direzioni generali”così come rettifi cata dalla delibera- zione 1950/10;

- n. 2060/2010 “Rinnovo incarichi a Direttori generali della Giunta regionale in scadenza al 31/12/2010”;

- n. 221/2012 “Aggiornamento alla denominazione e alla declaratoria e di un Servizio della Direzione generale Cultura, Formazione e Lavoro”;

Dato atto dei pareri allegati;

Su proposta dell'Assessore competente per materia;

A voti unanimi e palesi delibera:

per le motivazioni espresse in premessa e qui integralmen- te richiamate:

1) di prendere atto che sono pervenute alla Regione, nelle modalità e termini previsti dall'Invito di cui alla propria delibera- zione 118/12 Allegato B), in premessa citata, complessivamente n.

123 operazioni per l’azione 2 - Percorsi di formazione superiore - per un costo complessivo di Euro 7.671.161,80 e un contribu- to richiesto di pari importo di cui:

complessivo di Euro 4.523.493,80 e un contributo pubblico di pari importo che comprendono 103 progetti di formazione supe- riore e relativi progetti di formalizzazione e certifi cazione delle competenze;

- n. 58 operazioni presentate sull’azione 2.B per un costo complessivo di Euro 3.147.668,00 e un contributo pubblico di pa- ri importo che comprendono 58 progetti di formazione superiore e relativi progetti di formazione in situazione e di formalizzazio- ne e certifi cazione delle competenze;

2) di prendere atto altresì che, in attuazione della sopracita- ta deliberazione 118/12 - Allegato B), in esito alla valutazione effettuata sulle 123 operazioni relative a percorsi di formazione superiore candidate sull’azione 2 è risultato:

- azione 2.A:

- n. 10 operazioni sono risultate "non approvabili" non avendo raggiunto il punteggio minimo di 75/100 come riportato nell'Al- legato 1), parte integrante del presente atto, per le motivazioni esplicitate nelle schede tecniche, trattenute agli atti del Servizio regionale competente;

- n. 55 operazioni sono risultate "approvabili", avendo rag- giunto un punteggio pari o maggiore a 75/100, corrispondenti a n.88 percorsi approvabili di formazione superiore e relativi progetti formalizzazione e certifi cazione delle competenze, ed inserite nelle graduatorie per punteggio conseguito come ripor- tato nell’Allegato 3) parte integrante del presente atto;

- azione 2.B:

- n. 27 operazioni sono risultate "non approvabili" non avendo raggiunto il punteggio minimo di 75/100 come riportato nell'Al- legato 2), parte integrante del presente atto, per le motivazioni esplicitate nelle schede tecniche, trattenute agli atti del Servizio regionale competente;

- n. 31 operazioni sono risultate "approvabili", avendo rag- giunto un punteggio pari o maggiore a 75/100, corrispondenti a n. 31 percorsi approvabili di formazione superiore e relati- vi progetti di formazione in situazione e di formalizzazione e certifi cazione delle competenze, ed inserite nelle graduatorie per punteggio conseguito come riportato nell’Allegato 4) parte integrante del presente atto;

3) di prendere atto infi ne che in esito alla selezione delle operazioni approvabili sono risultate idonee ma non prioritarie e pertanto non fi nanziabili le operazioni Rif P.A. 2012-1466/RER, 2012-1475/RER, 2012-1489/RER, 2012-1512/RER, 2012-1544/

RER, 2012-1591/RER e 2012-1595/RER di cui all’azione 2A e operazioni Rif P.A. 2012-1524/RER e 2012-1609/RER di cui all’azione 2B e che pertanto sono risultate fi nanziabili n. 48 ope- razioni di cui all’azione 2A e n. 29 operazioni di cui all’azione 2B;

4) di approvare:

- l’elenco delle n. 10 operazioni di cui all’azione 2.A “non approvabili” così come individuato nell’ Allegato 1) parte inte- grante della presente deliberazione;

- l’elenco delle n. 27 operazioni di cui all’azione 2.B “non approvabili” così come individuato nell’ Allegato 2) parte inte- grante della presente deliberazione;

- la graduatoria delle n. 55 operazioni di cui all’azione 2.A

che hanno conseguito un punteggio non inferiore a 75 con in-

dicato esito della selezione effettuata in applicazione di quanto

previsto dall’avviso all’art. F) come individuata nell’Allegato 3)

parte integrante della presente deliberazione;

(7)

che hanno conseguito un punteggio non inferiore a 75 con indicato esito della selezione effettuata in applicazione di quanto previ- sto dall’Avviso all’art. F) come individuata nell’Allegato 4) parte integrante della presente deliberazione;

5) di utilizzare le risorse disponibili, come defi nite in pre- messa, pari ad Euro 3.269.013,00 sull’Asse IV Capitale Umano del POR FSE Ob.2 2007/2013 al fi ne di fi nanziare le n. 57 ope- razioni approvabili e fi nanziabili, a parziale modifi ca di quanto previsto dalla propria deliberazione 118/12;

6) di dare atto che:

- le operazioni contraddistinte dai numero Rif P.A. 2012- 1476/RER, 2012-1477/RER, 2012-1478/RER, 2012-1480/RER, 2012-1481/RER, 2012-1482/RER e 2012-1484/RER riportate nell’allegato 8), parte integrante del presente atto, sono state pre- sentata da “Ecipar Soc.Cons.a r.l.-Formazione e servizi innovativi per l'artigianato e le P.M.I.” di Bologna (cod. organismo 205) in qualità di capogruppo mandatario di RTI denominato “RTI Rete Ecipar”, costituito con atto repertorio n. 47.124 raccolta 22.401 del 27/4/2010, acquisito agli atti del Servizio regiona- le competente, al fi ne di realizzare le operazioni affi date dalla Regione Emilia-Romagna al citato RTI in risposta a bandi e/o inviti della Regione stessa, la cui approvazione è dal 14/3/2010 al 31/12/2014;

- dall’atto costitutivo risulta che al Capogruppo mandatario è stato conferito mandato speciale con rappresentanza esclusiva dei singoli mandanti nei confronti della RER;

- in coerenza con quanto previsto dall’atto costitutivo del RTI sopra menzionato, gli Organismi si impegnano a defi nire ruoli, competenze e ripartizione economica all’interno delle sin- gole operazioni approvate con proprio regolamento da inviare al Servizio regionale competente;

7) di stabilire che per le suddette operazioni Rif P.A. 2012- 1476/RER, 2012-1477/RER, 2012-1478/RER, 2012-1480/RER, 2012-1481/RER, 2012-1482/RER e 2012-1484/RER, di stabili- re che:

- si procederà, con atto del Dirigente regionale competente, all’assunzione dell’impegno e al fi nanziamento delle stesse, nei limiti dell’importo approvato, a seguito della presentazione del menzionato regolamento da inviare al Servizio regionale com- petente;

- ciascun componente del RTI emetterà regolare nota/fattura nei confronti della RER per le attività di propria competenza, con l'indicazione degli estremi del raggruppamento temporaneo di ri- ferimento. Tali documenti di spesa saranno validati e presentati (anche informaticamente) dal soggetto Capogruppo mandatario del RTI al quale sarà effettuato il pagamento;

8) di stabilire inoltre, sulla base di quanto sopra esposto:

- di fi nanziare, sulla base delle risorse disponibili, nel ri- spetto della normativa vigente e della programmazione delle risorse attualmente iscritte a bilancio, di n. 50 operazioni, per un costo complessivo di Euro 2.829.338,00 con un onere fi nan- ziario a carico pubblico di pari importo, delle complessive n.

57 operazioni fi nanziabili aventi un costo complessivo di Euro 3.269.013,00 e un onere fi nanziario a carico pubblico di pari im- porto comprese nell’Allegato 7) parte integrante della presente deliberazione, FSE/FRN/ -Asse IV Capitale Umano del POR FSE Ob.2 2007/2013 - (Cap. 75529-75541-75531-75543);

- di procedere successivamente per le operazioni Rif P.A.

2012-1476/RER, 2012-1477/RER, 2012-1478/RER, 2012-1480/

comprese nell’allegato 8) all’assunzione dell’impegno e fi nan- ziamento, con le modalità sopra defi nite;

9) di dare atto altresì che sono stati assegnati dalla competente struttura ministeriale alle operazioni oggetto del presente provve- dimento i codici CUP (Codice unico di progetto) come riportato negli Allegati 7) e 8) parte integrante del presente provvedimento;

10) di dare atto che per gli Organismi di cui all’Allegato 9), sono in corso di acquisizione da parte del Servizio Formazio- ne Professionale, della Direzione generale Cultura Formazione e Lavoro le informazioni previste dall'art. 10 del DPR 3 giugno 1998, n. 252, della quale si darà atto nel primo provvedimento di liquidazione, e che sussistono le particolari ragioni di urgenza pre- viste all'art.11 comma 2 del citato DPR 252/98 per cui, pertanto, si possa procedere all'assunzione dell’impegno di spesa, oggetto del presente provvedimento, anche in assenza delle informazio- ni del Prefetto per consentire il regolare e puntuale svolgimento delle attività formative;

11) di impegnare, in considerazione della natura giuridica dei benefi ciari, secondo quanto previsto all’Allegato 7) par- te integrante del presente atto, la somma complessiva di Euro 2.829.338,00, sul Bilancio 2012 come segue:

- quanto a Euro 466.228,68 registrata al n. 2632 di impegno sul Capitolo n. 75529, “Assegnazione agli enti di formazione per la realizzazione di azioni volte all’accrescimento della com- petitività e al miglioramento delle prospettive occupazionali e professionali. Programma Operativo 2007-2013 - Contributo CE sul FSE (reg. CE 1083 dell’11 luglio 2006; Dec C(2007)5327 del 26 ottobre 2007)” UPB 1.6.4.2.25264 del Bilancio per l’esercizio 2012 che è dotato della necessaria disponibilità;

- quanto a Euro 804.495,32 registrata al n 2633 di impegno sul capitolo n. 75541 ”Assegnazione agli enti di formazione per la realizzazione di azioni volte all’accrescimento della competitività e al miglioramento delle prospettive occupazionali e professio- nali - Programma Operativo 2007-2013 - (L. 16 aprile 1987, n.

183; delibera CIPE del 15 giugno 2007, n. 36; Dec C(2007)5327 del 26 ottobre 2007) - Mezzi statali” - UPB 1.6.4.2.25265 - del Bilancio per il medesimo esercizio fi nanziario 2012;

- quanto a Euro 571.855,48 registrata al n 2634 di impegno sul capitolo n. 75531 “Assegnazione alle imprese per la realiz- zazione di azioni volte all’accrescimento della competitività e al miglioramento delle prospettive occupazionali e professiona- li. Programma Operativo 2007-2013 - Contributo CE sul FSE (reg. CE 1083 del 11 luglio 2006; Dec C(2007)5327 del 26 ot- tobre 2007)”- UPB 1.6.4.2.25264 del Bilancio per il medesimo esercizio fi nanziario 2012;

- quanto a Euro 986.758,52 registrata al n 2635 di impegno sul capitolo n. 75543 “Assegnazione alle imprese per la realiz- zazione di azioni volte all’accrescimento della competitività e al miglioramento delle prospettive occupazionali e professiona- li. Programma Operativo 2007-2013 (L. 16 aprile 1987, n. 183;

delibera CIPE del 15 giugno 2007, n. 36; Dec. C (2007)5327 del 26 ottobre 2007) - Mezzi statali”- UPB 1.6.4.2.25265 del Bilancio per il medesimo esercizio fi nanziario 2012;

12) di dare atto che le operazioni che risultano approvate, og- getto del presente provvedimento, sono corrispondenti a:

- n. 38 percorsi di formazione superiore e relativi progetti di formalizzazione e certifi cazione delle competenze come dall’Al- legato 10), parte integrante della presente deliberazione;

- n. 29 percorsi di formazione superiore e relativi progetti

(8)

delle competenze come dall’Allegato 11), parte integrante della presente deliberazione;

13) di stabilire che le modalità gestionali sono regolate in ba- se a quanto previsto dalle Disposizioni approvate con la propria deliberazione 105/10 s.m.i. Come previsto nell’Allegato B) della sopracitata deliberazione 118/12 articolo H) “Termine per l’av- vio delle operazioni”, le operazioni proposte a valere sull’azione 2 dovranno essere attivate entro la data indicata dal soggetto at- tuatore per ciascun progetto. Tale data non potrà essere successiva al 15 marzo dell’anno successivo. Eventuali posticipi della data d’avvio prevista in sede di presentazione, nel rispetto della da- ta ultima prevista, dovranno essere tempestivamente comunicati al fi ne di permettere l’adeguata informazione e pubblicizzazio- ne delle iniziative ai potenziali destinatari nonché garantire pari opportunità di accesso alla formazione. In ogni caso i progetti non potranno essere avviati in date antecedenti le date riportate in sede di progettazione;

14) di stabilire inoltre che i percorsi di formazione supe- riore di cui all’azione 2.A dovranno rispettare gli standard di durata e i parametri di costo di cui alla propria delibera 105/10 e s.m. nonché quanto previsto dalla propria delibera 1568/11 con riferimento ai costi standard;

15) di prevedere che ogni variazione - di natura non fi- nanziaria - rispetto agli elementi caratteristici delle operazioni approvate deve essere motivata e anticipatamente richiesta, ai fi ni della necessaria autorizzazione, al Servizio “Gestione e Controllo delle attività realizzate nell'ambito delle Politiche della Formazio- ne e del Lavoro”, pena la non riconoscibilità della spesa;

16) di dare atto altresì che ad esecutività della presente delibe- razione il Dirigente regionale competente per materia provvederà con propri atti formali ai sensi degli artt. 51 e 52 della L.R. 40/01 ed in applicazione della deliberazione 2416/08 e ss.mm. previa ac-

rispetto del DPR 252/98 come indicato al punto 10) che precede:

- alla liquidazione e alla richiesta di emissione dei titoli di pagamento, con le modalità indicate in premessa a cui si rinvia;

- all'approvazione dei rendiconti delle attività che con il presente atto si fi nanziano sulla base della effettiva realizzazio- ne delle stesse;

17) di dare atto inoltre che:

- l’operazione è contraddistinta da un numero di riferi- mento, al quale corrispondono i dati identifi cativi e progettuali della stessa e che ne viene affi data l'organizzazione e la gestione delle attività ai soggetti titolari delle operazioni come indicato negli Allegati 7) e 8), parte integrante del presente atto;

- eventuali variazioni ai dati, di natura non finanziaria, riportati negli Allegati 10) e 11), parte integrante del presente at- to, potranno essere autorizzate con successivi atti dirigenziali;

- relativamente alla quota di FSE, la programmazione regio- nale è mantenuta all'interno dei fi nanziamenti assegnati dalla U.E.

sul Fondo Sociale Europeo;

- relativamente alla quota di cofi nanziamento nazionale, la programmazione Regionale è mantenuta all'interno dei fi nan- ziamenti assegnati dal Ministero del Lavoro, e dal Ministero dell’Economia sul fondo di Rotazione Nazionale;

18) di prevedere inoltre che il Responsabile del Servizio competente potrà prendere atto, con propri successivi provvedi- menti, relativamente all’operazione di cui al punto 6) che precede, qualora si verifi cassero cambiamenti comportanti una diversa ri- partizione all'interno del RTI stesso, di eventuali variazioni nella distribuzione delle attività e delle quote di spettanza preceden- temente defi nite;

19) di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino

Uffi ciale Telematico della Regione Emilia-Romagna.

(9)

Regione Emili a-Romagna

Allegato 1)

Azione 2A) - Percor s i di Formazione Superiore OPERAZIONI NON APPROVABI LI

In at tuaz ione della Delibera di Giunta Regionale n. 118/2012 - Allegato B

(10)

Rif PATitolo OperazioneCanale di Finanziamento 2012-1459/RER1289CONSORZIO F.I.T (Formazione ed Innovazione tecnologica)Viale Marcello Finzi 58741100 Modena MO CORSO PER DISEGNATORE MECCANICOFSE-4 2012-1506/RER260IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia Romagna S.r.l. Impresa SocialeVia Bigari 340128 Bologna BO GRAFICO WEB SPECIALIZZATO IN VIDEO EDITINGFSE-4

2012-1537/RER11Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.AVia Bigari, 340128 Bologna BO PROGETTISTA DI PRODOTTI MULTIMEDIALIFSE-4 2012-1555/RER283ISCOM Emilia- RomagnaVia Tiarini, 2240129 Bologna BO DANZATOREFSE-4

2012-1556/RER283ISCOM Emilia- RomagnaVia Tiarini, 2240129 Bologna BO ANIMATORE SOCIALEFSE-4 2012-1559/RER8490C.E.S.T.A.S - Centro di Educazione Sanitaria e Tecnologie Appropriate Sanitarie via Ranzani 13/5/F40100 Bologna BO ESPERTO PER LA PROMOZIONE E LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TERRITORIALI E DELLE PRODUZIONI TIPICHE FSE-4 2012-1603/RER8524FONDAZIONE ALTA VALMARECCHIAVia Dello Sport, s.c.n.47863 Novafeltria RN TECNOLOGO DI PRODOTTO/PROCESSO NELLAMECCANICA FSE-4

2012-1604/RER8524FONDAZIONE ALTA VALMARECCHIAVia Dello Sport, s.c.n.47863 Novafeltria RN ESPERTO IN ACQUISTI E LOGISTICAFSE-4 2012-1605/RER8524FONDAZIONE ALTA VALMARECCHIAVia Dello Sport, s.c.n.47863 Novafeltria RN TECNICO DEI SERVIZI DI BIBLIOTECA E DEI SERVIZI EDUCATIVI MUSEALI FSE-4

2012-1607/RER6307Istituto MEME s.r.l.Via Elia Rainusso, 14441100 Modena MO TECNICO PER L'AUTOMAZIONE-MODELLAZIONE INDUSTRIALE & ROBOTICA FSE-4 Soggetto Attuatore

Allegato 1 - Operazioni non approvabili - Azione 2A

(11)

Regione Emili a-Romagna

Allegato 2)

Azione 2B) - Percor s i di Formazione Superiore OPERAZIONI NON APPROVABI LI

In at tuaz ione della Delibera di Giunta Regionale n. 118/2012 - Allegato B

(12)

Rif PATitolo OperazioneCanale di Finanziamento 2012-1462/RER221En.A.I.P. Forlì - CesenaVia Campo di Marte, 16647100 Forlì FC TECNICO DI CANTIERE ESPERTO DI BIOEDILIZIA E DI TECNOLOGIE PER IL RISPARMIO ENERGETICO FSE-4 2012-1483/RER205Ecipar Soc.Cons.a r.l.-Formazione e servizi innovativi per l'artigianato e le P.M.I.Via Rimini 740128 Bologna BO TECNICO LUCI E SUONI DELLO SPETTACOLO DAL VIVOFSE-4 2012-1499/RER260IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia Romagna S.r.l. Impresa SocialeVia Bigari 340128 Bologna BO TECNICO DELLA GESTIONE DEL PUNTO VENDITAFSE-4

2012-1502/RER260IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia Romagna S.r.l. Impresa SocialeVia Bigari 340128 Bologna BO TECNICO DEI SERVIZI TURISTICO RICETTIVI CON SPECIALIZZAZIONE IN WEB COMUNICATION FSE-4 2012-1504/RER260IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia Romagna S.r.l. Impresa SocialeVia Bigari 340128 Bologna BO TECNICO DEL MARKETING TURISTICO - SPECIALISTA NEL WEB MARKETING - FSE-4

2012-1518/RER110Centro Servizi P.M.I. - Società Consortile a.r.l.Via Che Guevara,5542122 Reggio nell'Emilia RE TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DI PROGETTIFSE-4 2012-1523/RER110Centro Servizi P.M.I. - Società Consortile a.r.l.Via Che Guevara,5542122 Reggio nell'Emilia RE TECNOLOGO DI PRODOTTO/PROCESSO NELLAMECCANICA FSE-4 2012-1525/RER110Centro Servizi P.M.I. - Società Consortile a.r.l.Via Che Guevara,5542122 Reggio nell'Emilia RE TECNICO ESPERTO NELLA PIANIFICAZIONE DEL CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI URBANI FSE-4 2012-1529/RER11Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.AVia Bigari, 340128 Bologna BO TECNICO CONTABILE CON COMPETENZE NELL'ELABORAZIONE DELLE BUSTE PAGA FSE-4

2012-1530/RER11Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.AVia Bigari, 340128 Bologna BO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TECNICO DEI SERVIZI TURISTICO-RICETTIVI FSE-4 Soggetto Attuatore

Allegato 2 - Operazioni non approvabili - Azione 2B

(13)

Rif PATitolo OperazioneCanale di FinanziamentoSoggetto Attuatore 2012-1533/RER11Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.AVia Bigari, 340128 Bologna BO TECNICO CONTABILEFSE-4 2012-1535/RER11Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.AVia Bigari, 340128 Bologna BO TECNICO NEI SISTEMI DOMOTICIFSE-4

2012-1538/RER11Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.AVia Bigari, 340128 Bologna BO ANALISTA PROGRAMMATORE SPECIALIZZATO NEL LINGUAGGIO JAVA FSE-4 2012-1547/RER222En.A.I.P PiacenzaVia S.Bartolomeo, 48/a29121 Piacenza PC OCCASIONE COMMERCIO: FORMAZIONE PER TECNICI DELLA GESTIONE DEL PUNTO VENDITE DI VICINATOPER LA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE NATURALE FSE-4

2012-1554/RER283ISCOM Emilia- RomagnaVia Tiarini, 2240129 Bologna BO TECNICO CONTABILE ESPERTO IN AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E BUSTE PAGA FSE-4 2012-1564/RER295I.F.O.A. Istituto Formazione Operatori AziendaliVia G.D'Arezzo, 642123 Reggio nell'Emilia RE TECNICO PER LA GESTIONE DI RETI INFORMATICHEFSE-4 2012-1571/RER270IRECOOP EMILIA-ROMAGNA SOCIETA' COOPERATIVAVia Calzoni, 1-340128 Bologna BO TECNICO DELLA VALORIZZAZIONE DEI BENI/PRODOTTI CULTURALI A INDIRIZZO MUSICALE FSE-4 2012-1572/RER270IRECOOP EMILIA-ROMAGNA SOCIETA' COOPERATIVAVia Calzoni, 1-340128 Bologna BO TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLERISORSE UMANE FSE-4

2012-1573/RER270IRECOOP EMILIA-ROMAGNA SOCIETA' COOPERATIVAVia Calzoni, 1-340128 Bologna BO ANDROID E I-PHONE DEVELOPER: ANALISTAPROGRAMMATORE ESPERTO IN SOLUZIONI PER IL MOBILE FSE-4 2012-1580/RER93DINAMICA soc.cons.r.lVia Bigari, 340128 Bologna BO TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DELL'ENERGIAFSE-4

Allegato 2 - Operazioni non approvabili - Azione 2B

(14)

Rif PATitolo OperazioneCanale di FinanziamentoSoggetto Attuatore 2012-1581/RER93DINAMICA soc.cons.r.lVia Bigari, 340128 Bologna BO TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE AZIENDALEFSE-4 2012-1587/RER103CE.SVI.P. - Società CooperativaStradone Farnese, 329100 Piacenza PC CAPITALE UMANO PER L’INNOVAZIONE E LA COMPETITIVITA’ DELL’ECONOMIA LOCALE PERCORSO SPERIMENTALE DI QUALIFICAZIONE PER LA FIGURA DI TECNICO DEI SERVIZI/PRODOTTI FINANZIARI, CREDITIZI, ASSICURATIVI FSE-4 2012-1588/RER103CE.SVI.P. - Società CooperativaStradone Farnese, 329100 Piacenza PC CAPITALE UMANO PER L’INNOVAZIONE E LA COMPETITIVITA’ DELL’ECONOMIA LOCALE PERCORSO SPERIMENTALE DI QUALIFICAZIONE PER LA FIGURA DI TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLERISORSE UMANE (BOLOGNA) FSE-4

2012-1589/RER103CE.SVI.P. - Società CooperativaStradone Farnese, 329100 Piacenza PC CAPITALE UMANO PER L’INNOVAZIONE E LA COMPETITIVITA’ DELL’ECONOMIA LOCALE PERCORSO SPERIMENTALE DI QUALIFICAZIONE PER LA FIGURA DI TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLERISORSE UMANE (FORLI’ CESENA) FSE-4 2012-1590/RER103CE.SVI.P. - Società CooperativaStradone Farnese, 329100 Piacenza PC CAPITALE UMANO PER L’INNOVAZIONE E LA COMPETITIVITA’ DELL’ECONOMIA LOCALE PERCORSO SPERIMENTALE DI QUALIFICAZIONE PER LA FIGURA DI TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLERISORSE UMANE (MODENA) FSE-4

2012-1593/RER19AGRIFORM - S.r.l.Via Pomponio Torelli, 1743123 Parma PR TECNICO ESPERTO NELLA PROGRAMMAZIONE DELLE RISORSE AGRO-FORESTALI FSE-4 2012-1611/RER3958SINERGIE società consortile a r. l. via Martiri di Cervarolo, 74/1042122 Reggio nell'Emilia RE INTERNATIONAL PROJECT MANAGERFSE-4

Allegato 2 - Operazioni non approvabili - Azione 2B

(15)

Regione Emili a-Romagna

Allegato 3)

Azione 2A) - Percor s i di Formazione Superiore GRADUAT O RIA DELLE OPE R AZIONI APPROVAB ILI

In at tuaz ione della Delibera di Giunta Regionale n. 118/2012 - Allegato B

(16)

Rif PATitolo Operazione CostoComplessivo App. Canale di Finanziamento Punteggio Esito istruttoria Num.grad.

2012-1585/RER103CE.SVI.P. - Società CooperativaStradone Farnese, 329100 Piacenza PC CAPITALE UMANO PER L’INNOVAZIONE E LA COMPETITIVITA’ DELL’ECONOMIA LOCALE TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE E TECNICO CONTABILE 90.110,00 FSE-480 Approvato senza modifiche 1 2012-1592/RER103CE.SVI.P. - Società CooperativaStradone Farnese, 329100 Piacenza PC TECNICI DEL MARE FORMAZIONE DELLE MAESTRANZE DI COPERTA E MACCHINA PER LA NAVIGAZIONE COSTIERA 84.252,00 FSE-480 Approvato senza modifiche 2

2012-1477/RER205R.T.I Rete Ecipar avente capogruppo mandatario Ecipar Soc.Cons.a r.l.-Formazione e servizi innovativi per l'artigianato e le P.M.I.Via Rimini 740128 Bologna BO MODELLISTA DELL’ABBIGLIAMENTO: COMPETENZA ARTIGIANALE EINNOVAZIONE TECNOLOGICA 42.984,00 FSE-479 Approvato senza modifiche 3 2012-1482/RER205R.T.I Rete Ecipar avente capogruppo mandatario Ecipar Soc.Cons.a r.l.-Formazione e servizi innovativi per l'artigianato e le P.M.I.Via Rimini 740128 Bologna BO TECNOLOGO DI PROCESSO/PRODOTTO NELLAMECCANICA 42.984,00 FSE-479 Approvato senza modifiche 4

2012-1492/RER324Nuovo Cescot Emilia-Romagna s.c.r.l.Via Don Giuseppe Bedetti, 2640128 Bologna BO ANALISTA PROGRAMMATORE SPECIALIZZATO IN SOLUZIONI “MOBILE” 43.341,00 FSE-479 Approvato con modifiche 5

2012-1501/RER260IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia Romagna S.r.l. Impresa SocialeVia Bigari 340128 Bologna BO TECNICO AMMINISTRATORE DI RETI 42.984,00 FSE-479 Approvato senza modifiche 6 Soggetto Attuatore

Allegato 3 - Graduatoria operazioni approvabili - Azione 2A

(17)

Rif PATitolo Operazione CostoComplessivo App. Canale di Finanziamento Punteggio Esito istruttoria Num.grad. Soggetto Attuatore 2012-1531/RER11Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.AVia Bigari, 340128 Bologna BO FORMAZIONE SUPERIORE A SUPPORTO DEI SISTEMI INFORMATICI APPLICATI AI PROCESSI PRODUTTIVI: DISEGNATORE MECCANICO 42.984,00 FSE-479 Approvato senza modifiche 7 2012-1584/RER103CE.SVI.P. - Società CooperativaStradone Farnese, 329100 Piacenza PC CAPITALE UMANO PER L’INNOVAZIONE E LA COMPETITIVITA’ DELL’ECONOMIA LOCALE - TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DI SERVIZI 90.110,00 FSE-479 Approvato con modifiche 8

2012-1596/RER3759E.N.F.A.P. Emilia-Romagna - Ente per la Formazione e l'Addestramento ProfessionaleVia Bigari, 340128 Bologna BO TECNICO PER L’INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE NELLE STRATEGIE DI DIFFUSIONE DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA 44.698,00 FSE-479 Approvato senza modifiche 9 2012-1488/RER324Nuovo Cescot Emilia-Romagna s.c.r.l.Via Don Giuseppe Bedetti, 2640128 Bologna BO TECNICO ADDETTO SALA BANQUETING 43.341,00 FSE-478 Approvato con modifiche 10

2012-1489/RER324Nuovo Cescot Emilia-Romagna s.c.r.l.Via Don Giuseppe Bedetti, 2640128 Bologna BO TECNICO DI RETI INFORMATICHE - FSE-478 Idoneo ma non prioritario 11 2012-1490/RER324Nuovo Cescot Emilia-Romagna s.c.r.l.Via Don Giuseppe Bedetti, 2640128 Bologna BO TECNICO ESPERTO IN WEBMARKETING 43.341,00 FSE-478 Approvato con modifiche 12

2012-1491/RER324Nuovo Cescot Emilia-Romagna s.c.r.l.Via Don Giuseppe Bedetti, 2640128 Bologna BO TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE 86.682,00 FSE-478 Approvato con modifiche 13

Allegato 3 - Graduatoria operazioni approvabili - Azione 2A

(18)

Rif PATitolo Operazione CostoComplessivo App. Canale di Finanziamento Punteggio Esito istruttoria Num.grad. Soggetto Attuatore 2012-1497/RER260IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia Romagna S.r.l. Impresa SocialeVia Bigari 340128 Bologna BO TECNICO DELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE 42.984,00 FSE-478 Approvato senza modifiche 14 2012-1512/RER224Fondazione En.A.I.P. S. Zavatta RiminiViale Valturio, 447923 Rimini RN GRAFICO MULTIMEDIALE - FSE-478 Idoneo ma non prioritario 15

2012-1542/RER11Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.AVia Bigari, 340128 Bologna BO TECNICO DEI SERVIZI TURISTICORICETTIVI 44.984,00 FSE-478 Approvato senza modifiche 16 2012-1543/RER5824GRUPPO FIPES S.R.L.Via Dell'Artigiano 747034 Forlimpopoli FC IL TURISMO DEL BENESSERE 42.984,00 FSE-478 Approvato senza modifiche 17

2012-1550/RER283ISCOM Emilia- RomagnaVia Tiarini, 2240129 Bologna BO FORMAZIONE DI COMPETENZE NELL’AREA PROFESSIONALE DEL MARKETING E VENDITE PER LA QUALIFICAZIONE DEL LAVORO IN EMILIA ROMAGNA 87.968,00 FSE-478 Approvato con modifiche 18 2012-1551/RER283ISCOM Emilia- RomagnaVia Tiarini, 2240129 Bologna BO FORMAZIONE DI COMPETENZE NELL'AREA PROFESSIONALE DELL'AMMINISTRAZIONE E DEL CONTROLLO D'IMPRESA PER LA QUALIFICAZIONE DEL LAVORO IN EMILIA ROMAGNA 131.952,00 FSE-478 Approvato con modifiche 19

2012-1552/RER283ISCOM Emilia- RomagnaVia Tiarini, 2240129 Bologna BO LA QUALIFICAZIONE DEL LAVORO NELL’AREA PROFESSIONALE DELLA PROMOZIONE ED EROGAZIONE DEI SERVIZI TURISTICI IN EMILIA ROMAGNA 87.968,00 FSE-478 Approvato senza modifiche 20

Allegato 3 - Graduatoria operazioni approvabili - Azione 2A

(19)

Rif PATitolo Operazione CostoComplessivo App. Canale di Finanziamento Punteggio Esito istruttoria Num.grad. Soggetto Attuatore 2012-1569/RER270IRECOOP EMILIA-ROMAGNA SOCIETA' COOPERATIVAVia Calzoni, 1-340128 Bologna BO ESPERTO NELLA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI 42.984,00 FSE-478 Approvato con modifiche 21 2012-1466/RER8650Oficina Impresa Sociale SrlPiazza dei Martiri n° 840121 Bologna BO ANALISTA PROGRAMMATORE - FSE-477 Idoneo ma non prioritario 22

2012-1467/RER8650Oficina Impresa Sociale SrlPiazza dei Martiri n° 840121 Bologna BO TECNICO DELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE 44.055,00 FSE-477 Approvato senza modifiche 23 2012-1470/RER116CerformVia Matteotti, 8241049 Sassuolo MO FORMAZIONE PER IL COMMERCIO INTERNAZIONALE CERAMICO 45.055,00 FSE-477 Approvato con modifiche 24 2012-1472/RER403En.A.I.P. ParmaVia Gramsci, 2243100 Parma PR TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE AZIENDALE 45.055,00 FSE-477 Approvato senza modifiche 25 2012-1474/RER131COFIMP - Consorzio per la formazione e lo sviluppo delle piccole e medie impreseVia Di Corticella, 1/240128 Bologna BO TECNICO COMMERCIALE MARKETING 43.698,00 FSE-477 Approvato senza modifiche 26 2012-1475/RER131COFIMP - Consorzio per la formazione e lo sviluppo delle piccole e medie impreseVia Di Corticella, 1/240128 Bologna BO TECNICO COMMERCIALE MARKETING CON COMPETENZE NELL'APPROCCIO STRATEGICO AI NUOVI MERCATI - FSE-477 Idoneo ma non prioritario 27

2012-1478/RER205R.T.I Rete Ecipar avente capogruppo mandatario Ecipar Soc.Cons.a r.l.-Formazione e servizi innovativi per l'artigianato e le P.M.I.Via Rimini 740128 Bologna BO GESTIONE E CONTROLLO D’IMPRESA 87.039,00 FSE-477 Approvato senza modifiche 28

Allegato 3 - Graduatoria operazioni approvabili - Azione 2A

(20)

Rif PATitolo Operazione CostoComplessivo App. Canale di Finanziamento Punteggio Esito istruttoria Num.grad. Soggetto Attuatore 2012-1481/RER205R.T.I Rete Ecipar avente capogruppo mandatario Ecipar Soc.Cons.a r.l.-Formazione e servizi innovativi per l'artigianato e le P.M.I.Via Rimini 740128 Bologna BO SVILUPPO DELL’AREA COMMERCIALE- MARKETING ED INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI 85.968,00 FSE-477 Approvato con modifiche 29 2012-1532/RER11Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.AVia Bigari, 340128 Bologna BO TECNICO DELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE 42.698,00 FSE-477 Approvato senza modifiche 30

2012-1544/RER5824GRUPPO FIPES S.R.L.Via Dell'Artigiano 747034 Forlimpopoli FC TERRE DI ROMAGNA: COMUNICARE LASALUTE, COMUNICARE IL BENESSERE - FSE-477 Idoneo ma non prioritario 31 2012-1548/RER222En.A.I.P PiacenzaVia S.Bartolomeo, 48/a29121 Piacenza PC TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DELL’ENERGIA 42.984,00 FSE-477 Approvato senza modifiche 32 2012-1567/RER3890FONDAZIONE ENAIP DON GIANFRANCO MAGNANIVia Guittone D'Arezzo, 1442123 Reggio nell'Emilia RE GRAFICO MULTIMEDIALE 43.698,00 FSE-477 Approvato senza modifiche 33 2012-1591/RER103CE.SVI.P. - Società CooperativaStradone Farnese, 329100 Piacenza PC CAPITALE UMANO PER L’INNOVAZIONE E LA COMPETITIVITA’ DELL’ECONOMIA LOCALE TECNICO ESPERTO NELLAGESTIONE AZIENDALE (RIMINI) - FSE-477 Idoneo ma non prioritario 34

2012-1595/RER3759E.N.F.A.P. Emilia-Romagna - Ente per la Formazione e l'Addestramento ProfessionaleVia Bigari, 340128 Bologna BO TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DI SERVIZI INTEGRATI DEL BENESSERE - FSE-477 Idoneo ma non prioritario 35

Allegato 3 - Graduatoria operazioni approvabili - Azione 2A

(21)

Rif PATitolo Operazione CostoComplessivo App. Canale di Finanziamento Punteggio Esito istruttoria Num.grad. Soggetto Attuatore 2012-1471/RER403En.A.I.P. ParmaVia Gramsci, 2243100 Parma PR MEDIATORE INTERCULTURALE - FSE-476 Idoneo non finanziabile 36 2012-1602/RER8023COM 2VIA CONCILIAZIONE 47/F29100 Piacenza PC IL CANTANTE CORALE - FSE-476 Idoneo non finanziabile 37 2012-1614/RER1484Itinera s.r.l. consortile - Centro Internazionale di Studi TuristiciVia Monterotondo, 447923 Rimini RN TECNICI DELLA PROMOZIONE ED EROGAZIONE DEI SERVIZI TURISTICI - FSE-476 Idoneo non finanziabile 38 2012-1460/RER971C.F.P. BASSA REGGIANA Soc. Cons.r.lVia S.Allende, 2/142016 Guastalla RE DISEGNATORE MECCANICO - FSE-475 Idoneo non finanziabile 39

2012-1463/RER915FORMAFUTURO Soc.Cons. r.l.Via La Spezia, 11043125 Parma PR TECNICO DELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE - FSE-475 Idoneo non finanziabile 40 2012-1468/RER8650Oficina Impresa Sociale SrlPiazza dei Martiri n° 840121 Bologna BO TECNICO DEI SERVIZI FIERISTICO CONGRESSUALI - FSE-475 Idoneo non finanziabile 41

2012-1469/RER8650Oficina Impresa Sociale SrlPiazza dei Martiri n° 840121 Bologna BO TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE - FSE-475 Idoneo non finanziabile 42 2012-1479/RER205R.T.I Rete Ecipar avente capogruppo mandatario Ecipar Soc.Cons.a r.l.-Formazione e servizi innovativi per l'artigianato e le P.M.I.Via Rimini 740128 Bologna BO TECNICO NELLE SOLUZIONI ENERGETICHE SISTEMA EDIFICIO IMPIANTO - FSE-475 Idoneo non finanziabile 43

Allegato 3 - Graduatoria operazioni approvabili - Azione 2A

(22)

Rif PATitolo Operazione CostoComplessivo App. Canale di Finanziamento Punteggio Esito istruttoria Num.grad. Soggetto Attuatore 2012-1507/RER553ASSOFORM RIMINI SOCIETA' CONSORTILE a r.l.Piazza Cavour, 447921 Rimini RN ESPERTO DI MARKETING E TECNICHE DI VENDITA - FSE-475 Idoneo non finanziabile 44 2012-1509/RER553ASSOFORM RIMINI SOCIETA' CONSORTILE a r.l.Piazza Cavour, 447921 Rimini RN TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE - FSE-475 Idoneo non finanziabile 45

2012-1516/RER3189CENTOFORM S.R.L.Via Nino Bixio, 1144042 Cento FE TECNICO NEI SISTEMI DOMOTICI - FSE-475 Idoneo non finanziabile 46 2012-1517/RER3189CENTOFORM S.R.L.Via Nino Bixio, 1144042 Cento FE TECNICO NELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE - FSE-475 Idoneo non finanziabile 47 2012-1539/RER11Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.AVia Bigari, 340128 Bologna BO TECNICO DI SPEDIZIONE, TRASPORTO E LOGISTICA DELLE IMPRESE PORTUALI E DI TRASPORTO - FSE-475 Idoneo non finanziabile 48 2012-1540/RER11Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.AVia Bigari, 340128 Bologna BO TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DELL'ENERGIA - FSE-475 Idoneo non finanziabile 49

2012-1549/RER222En.A.I.P PiacenzaVia S.Bartolomeo, 48/a29121 Piacenza PC TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE - FSE-475 Idoneo non finanziabile 50 2012-1558/RER283ISCOM Emilia- RomagnaVia Tiarini, 2240129 Bologna BO TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DEI SERVIZI ASSOCIATIVI - FSE-475 Idoneo non finanziabile 51

Allegato 3 - Graduatoria operazioni approvabili - Azione 2A

(23)

Rif PATitolo Operazione CostoComplessivo App. Canale di Finanziamento Punteggio Esito istruttoria Num.grad. Soggetto Attuatore 2012-1579/RER889Fondazione Aldini Valeriani per lo sviluppo della cultura tecnicaVia Bassanelli, 9-1140129 Bologna BO DESIGNER PER SOCIAL NETWORKING - FSE-475 Idoneo non finanziabile 52 2012-1594/RER245FORM.ART. Società Consortile a r.l.Via Ronco, 340013 Castel Maggiore BO TECNICO CONTABILE ESPERTO IN AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE - FSE-475 Idoneo non finanziabile 53

2012-1601/RER3126CARPIFORMAZIONE S.r.l.Via Carlo Marx, 13141012 Carpi MO TECNICO PROGETTISTA DI CAPI INMAGLIA - FSE-475 Idoneo non finanziabile 54 2012-1606/RER60SENECAPiazza dei Martiri, 840121 Bologna BO TURISMO E INNOVAZIONE - FSE-475 Idoneo non finanziabile 55

Allegato 3 - Graduatoria operazioni approvabili - Azione 2A

(24)

Regione Emili a-Romagna

Allegato 4)

Azione 2B) - Percor s i di Formazione Superiore GRADUAT O RIA DELLE OPE R AZIONI APPROVAB ILI

In at tuaz ione della Delibera di Giunta Regionale n. 118/2012 - Allegato B

(25)

Rif PATitolo Operazione CostoComplessivo App. Canale di Finanziamento Punteggio Esito istruttoria Num.grad.

2012-1597/RER516FUTURA S.p.A.Via Bologna, 96/e40017 San Giovanni in Persiceto BO SVILUPPATORE DI SISTEMI EMBEDDED 62.660,00 FSE-4 86Approvato senza modifiche 1 2012-1487/RER324Nuovo Cescot Emilia-Romagna s.c.r.l.Via Don Giuseppe Bedetti, 2640128 Bologna BO TECNICO DEL MARKETING TURISTICO SPECIALIZZATO NELLA PROMO-COMMERCIALIZZAZIONE ONLINE 50.200,00 FSE-4 84Approvato senza modifiche 2

2012-1521/RER110Centro Servizi P.M.I. - Società Consortile a.r.l.Via Che Guevara,5542122 Reggio nell'Emilia RE TECNICO DI PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE 52.428,00 FSE-4 82Approvato senza modifiche 3 2012-1522/RER110Centro Servizi P.M.I. - Società Consortile a.r.l.Via Che Guevara,5542122 Reggio nell'Emilia RE TECNOLOGO DI PRODOTTO/PROCESSO NELLAMECCANICA 53.172,00 FSE-4 82Approvato senza modifiche 4

2012-1480/RER205R.T.I Rete Ecipar avente capogruppo mandatario Ecipar Soc.Cons.a r.l.-Formazione e servizi innovativi per l'artigianato e le P.M.I.Via Rimini 740128 Bologna BO TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DI SOLUZIONI ENERGETICHE 64.500,00 FSE-4 81Approvato senza modifiche 5 2012-1536/RER11Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.AVia Bigari, 340128 Bologna BO TECNICO COMMERCIALE - MARKETING 47.230,00 FSE-4 81Approvato con modifiche 6

2012-1498/RER260IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia Romagna S.r.l. Impresa SocialeVia Bigari 340128 Bologna BO DISEGNATORE MECCANICO 58.200,00 FSE-4 80Approvato senza modifiche 7 Soggetto Attuatore

Allegato 4 - Graduatoria operazioni approvabili - Azione 2B

(26)

Rif PATitolo Operazione CostoComplessivo App. Canale di Finanziamento Punteggio Esito istruttoria Num.grad. Soggetto Attuatore 2012-1520/RER110Centro Servizi P.M.I. - Società Consortile a.r.l.Via Che Guevara,5542122 Reggio nell'Emilia RE TECNICO DEGLI ACQUISTI E APPROVVIGIONAMENTI 53.172,00 FSE-4 80Approvato senza modifiche 8 2012-1541/RER11Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.AVia Bigari, 340128 Bologna BO TECNICO AUTRONICO DELL'AUTOMOBILE CON COMPETENZE IN MEZZI AGRICOLI 52.300,00 FSE-4 80Approvato senza modifiche 9

2012-1500/RER260IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia Romagna S.r.l. Impresa SocialeVia Bigari 340128 Bologna BO DISEGNATORE/PROGETTISTA EDILE 52.200,00 FSE-4 79Approvato senza modifiche 10 2012-1524/RER110Centro Servizi P.M.I. - Società Consortile a.r.l.Via Che Guevara,5542122 Reggio nell'Emilia RE TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DELL'ENERGIA - FSE-4 79Idoneo ma non prioritario 11

2012-1560/RER295I.F.O.A. Istituto Formazione Operatori AziendaliVia G.D'Arezzo, 642123 Reggio nell'Emilia RE DISEGNATORE MECCANICO – SPECIALISTA CAD 3D PER L’INNOVAZIONE DEL SETTORE MECCANICO 56.750,00 FSE-4 79Approvato senza modifiche 12 2012-1562/RER295I.F.O.A. Istituto Formazione Operatori AziendaliVia G.D'Arezzo, 642123 Reggio nell'Emilia RE TECNICO DI SPEDIZIONI, TRASPORTO E LOGISTICA 56.750,00 FSE-4 79Approvato senza modifiche 13

2012-1570/RER270IRECOOP EMILIA-ROMAGNA SOCIETA' COOPERATIVAVia Calzoni, 1-340128 Bologna BO TECNICO DELLA LOGISTICA INDUSTRIALE 58.200,00 FSE-4 79Approvato senza modifiche 14

Allegato 4 - Graduatoria operazioni approvabili - Azione 2B

(27)

Rif PATitolo Operazione CostoComplessivo App. Canale di Finanziamento Punteggio Esito istruttoria Num.grad. Soggetto Attuatore 2012-1476/RER205R.T.I Rete Ecipar avente capogruppo mandatario Ecipar Soc.Cons.a r.l.-Formazione e servizi innovativi per l'artigianato e le P.M.I.Via Rimini 740128 Bologna BO ANALISTA PROGRAMMATORE SPECIALIZZATO NELLO SVILUPPO DI APPLICAZIONI WEB OTTIMIZZATE PER DISPOSITIVI “MOBILE” 63.500,00 FSE-4 78Approvato senza modifiche 15 2012-1503/RER260IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia Romagna S.r.l. Impresa SocialeVia Bigari 340128 Bologna BO TECNICO DEI SERVIZI TURISTICORICETTIVI 58.200,00 FSE-4 78Approvato senza modifiche 16

2012-1557/RER283ISCOM Emilia- RomagnaVia Tiarini, 2240129 Bologna BO TECNICO DELLA GESTIONE DEL PUNTO VENDITA SPECIALIZZATONELLA GDO 50.200,00 FSE-4 78Approvato senza modifiche 17 2012-1561/RER295I.F.O.A. Istituto Formazione Operatori AziendaliVia G.D'Arezzo, 642123 Reggio nell'Emilia RE TENICO ESPERTO NELLA GESTIONE DELL'ENERGIA 56.750,00 FSE-4 78Approvato senza modifiche 18 2012-1563/RER295I.F.O.A. Istituto Formazione Operatori AziendaliVia G.D'Arezzo, 642123 Reggio nell'Emilia RE TECNICO DELLA QUALITÀ DEI PRODOTTI ALIMENTARI 55.750,00 FSE-4 78Approvato senza modifiche 19

2012-1575/RER270IRECOOP EMILIA-ROMAGNA SOCIETA' COOPERATIVAVia Calzoni, 1-340128 Bologna BO PROJECT MANAGER 52.400,00 FSE-4 78Approvato senza modifiche 20 2012-1576/RER358ISTITUTO SCUOLAPROVINCIALE EDILI - C.P.T. RAVENNAVia Sant'Alberto, 12348123 Ravenna RA TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DEI CANTIERI EDILI 63.200,00 FSE-4 78Approvato con modifiche 21

Allegato 4 - Graduatoria operazioni approvabili - Azione 2B

Riferimenti

Documenti correlati

- di approvare l’Invito alla presentazione dei progetti in attuazione della realizzazione dei percorsi di Istruzione e Formazione professionale con modalità di