• Non ci sono risultati.

USB Scuola - Draghi smentisce Bianchi e Speranza: sulla scuola il Governo non sa più cosa fare per nascondere la mancanza di interventi seri

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "USB Scuola - Draghi smentisce Bianchi e Speranza: sulla scuola il Governo non sa più cosa fare per nascondere la mancanza di interventi seri"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

USB P.I. Scuola – Via dell’Aeroporto 129 – Roma – tel. 06.762821 – fax 06.7628233 – mail: [email protected]

USB Scuola - Draghi smentisce Bianchi e Speranza: sulla scuola il Governo non sa più cosa fare per nascondere la mancanza di interventi seri

Ieri il Ministero dell'Istruzione ha emesso una nota che riportava i protocolli anticovid a prima dell'estate: con un solo caso di contagio, tutti in DAD. Nell’arco di meno di 12 ore, Draghi ha smentito il dicastero dell'Istruzione, dicendo che non si può e non si deve fare.

Come il governo intenda affrontare l'aumento di casi nelle scuole, soprattutto nei gradi più bassi (infanzia e primaria), dove i bambini non indossano le mascherine, non è dato saperlo.

Denunciamo questo atteggiamento equivoco che continua a creare enorme confusione tra lavoratori, studenti e famiglie e che mostra con chiarezza quanto poco sia stato fatto per mettere in sicurezza studenti e lavoratori della scuola.

Il Green Pass, che tutto è tranne una misura di salute pubblica, non ha risolto nulla e nemmeno lo risolverà un obbligo vaccinale imposto a una delle categorie più vaccinate d'Italia (siamo vicini al 90%).

Il vero problema sono le aule scolastiche, spazi angusti dove la quantità d'aria a disposizione di studenti e docenti è poca e il virus può circolare liberamente, le 'bolle' (gruppi piccoli e fissi di bambini) dei nidi e delle scuole nell'infanzia non possono funzionare perché il personale non basta, usiamo ancora tutti mascherine chirurgiche, quando dovremmo avere le FFP2, i protocolli in ogni scuola sono diversi e spesso mal organizzati, gli organici non sono stati potenziati.

La pioggia di soldi riversati sulle scuole sono andati soprattutto alla digitalizzazione invece che alla sicurezza e quelli promessi con il PNRR vanno nella stessa direzione: si pensi che ci sono fondi solo per 48mila aule in più, una goccia nel mare della scuola italiana.

Intanto il ministro Bianchi ha preannunciato riforme pericolosissime: da quella degli organi collegiali, a quella sulla formazione dei docenti, per arrivare allo smantellamento della classe come la conosciamo. L'idea è sempre e soltanto quella di una scuola asservita al mercato.

USB scuola ha denunciato e continua a denunciare questa gestione ignobile della vita dei lavoratori e degli studenti, di quella che dovrebbe essere un'istituzione fondamentale: la scuola

pubblica statale.

Per questo abbiamo scioperato l'11 ottobre e per questo saremo ancora in piazza 4 dicembre, per il no Draghi day, contro i governo che protegge i ricchi, attacca classi popolari e non garantisce le istituzioni democratiche di questo paese.

Per tutelare la scuola come luogo di costruzione di una vera democrazia, di crescita e di sviluppo dell’individuo, chiediamo a tutti coloro che condividono la nostra opposizione alle manovre appena descritte di compilare questo form per candidarsi alle elezioni RSU con USB Scuola.

Riferimenti

Documenti correlati

SCUOLA indice per lunedì 22 marzo 2021 dalle ore 17 alle ore 19 una ASSEMBLEA SINDACALE fuori dall’orario di servizio e in via telematica per il personale docente e ATA in

L’Unione Sindacale di Base e il CESTES (Centro Studi Trasformazioni Economico-Sociali) organizzano un corso di formazione per i docenti di tutti gli ordini di

Il vero problema sono le aule scolastiche, spazi angusti a disposizione di studenti e docenti dove il virus può circolare liberamente, le 'bolle' dei nidi e delle

La protesta forte e rigorosa di un’intera scuola che si colloca in quadro di mobilitazioni nazionali che stanno portando in piazza gli studenti e le studentesse in

Il seminario è gratuito e rivolto a Dirigenti Scolastici, personale Docente e ATA in servizio presso gl’Istituti di ogni ordine e grado della provincia di Foggia. Per la

Una proposta per l’organizzazione futura della  scuola, della mobilità e degli orari delle città ?. CONVEGNO ONLINE - 18

Le restrizioni applicate nelle zone infette (sia a seguito di PSA nei suini domestici sia nei cinghiali) sulla base della Direttiva 2002/60/CE sono sempre più difficili da sostenere

Pertanto, il condomino non può appropriarsene senza il consenso di tutti gli altri condomini, trattandosi di escluderli dall’uso di questa parte comune [1].. Sono quindi vietati tutti