• Non ci sono risultati.

BOLLETTINO UFFICIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BOLLETTINO UFFICIALE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Anno 43 30 gennaio 2012 N. 20

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte seconda - N. 17

BOLLETTINO UFFICIALE

REPUBBLICA ITALIANA

SERVIZIO VALUTAZIONE IMPATTO E PROMOZIONE SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

Procedure in materia di impatto ambientale L.R. 18 maggio 1999, n. 9 come integrata ai sensi

del D.Lgs. 3 aprile, 2006, n. 152 e successive modifi che ed integrazioni - Titolo II - Procedura

di verifi ca (screening) relativa a ricerca idrocarburi - permesso “Longastrino”: variazione

progetto di perforazione pozzo “La Tosca 1”

(2)

30-1-2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 20 2

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

SERVIZIO VALUTAZIONE IMPATTO E PROMOZIONE SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

COMUNICATO

Procedure in materia di impatto ambientale L.R. 18 mag- gio 1999, n. 9 come integrata ai sensi del DLgs 3 aprile, 2006, n. 152 e successive modifi che ed integrazioni - Titolo II - Procedura di verifica (screening) relativa a ricerca idro- carburi – Permesso “Longastrino”: variazione progetto di perforazione pozzo “La Tosca 1”

L’Autorità competente: Regione Emilia-Romagna - Servizio Valutazione Impatto e Promozione Sostenibilità Ambientale av- visa che, ai sensi del Titolo II della Legge Regionale 18 maggio 1999, n. 9 come integrata ai sensi del Decreto legislativo 3 apri- le, 2006, n. 152 e successive modifi che ed integrazioni, sono stati depositati per la libera consultazione da parte dei soggetti inte- ressati gli elaborati prescritti per l’effettuazione della procedura di verifi ca (screening) relativi alla variazione progetto di perfo- razione pozzo “La Tosca 1” sottoposto a precedente procedura di VIA conclusasi positivamente con delibera di Giunta regiona- le n. 1132 del 27 luglio 2011.

Il progetto appartiene alla seguente categoria: B.1. 2) “Attivi- tà di ricerca sulla terraferma delle sostanza minerali di miniera di cui all’art. 2, comma 2, del Regio Decreto 29 luglio 1927, n.1443, di idrocarburi liquidi e gassosi, ivi comprese le risorse geotermi- che, incluse le relative attività minerarie”.

Il progetto interessa il territorio del comune di: Alfonsine;

e della provincia di: Ravenna.

La variazione consiste nell’impiego di diverso impianto di perforazione e nella richiesta di modifi ca della prescrizione n. 8 della delibera di Giunta regionale n. 1132 del 27 luglio 2011, re- lativa alla limitazione temporale delle operazioni.

La documentazione depositata consiste in:

- Schede tecniche degli impianti di perforazione HH200 e VDD200;

- Studio di incidenza sulla colonia di chirotteri;

- Integrazione alla relazione acustica.

I soggetti interessati possono prendere visione degli elaborati prescritti per l’effettuazione della procedura di verifi ca (screening) presso la sede dell’Autorità competente: Regione Emilia-Roma- gna - Servizio Valutazione Impatto e Promozione Sostenibilità Ambientale, Via della Fiera n. 8 - 40127 Bologna (BO) e presso la sede del seguente Comuni interessato:

- Comune di Alfonsine, Piazza Gramsci n. 1 - 48011 Alfon- sine (RA).

Gli elaborati prescritti per l’effettuazione della procedura di verifi ca (screening) sono depositati per 45 (quarantacinque) giorni naturali consecutivi dalla data di pubblicazione del presente avvi- so sul Bollettino Uffi ciale della Regione entro lo stesso termine di 45 giorni chiunque, ai sensi dell’art. 9, comma 4 della L.R. 18 maggio 1999, n. 9 come integrata ai sensi del Decreto legislati- vo 3 aprile 2006, n. 152 e successive modifi che ed integrazioni, può presentare osservazioni all’Autorità competente: Regione Emilia-Romagna - Servizio Valutazione Impatto e Promozione Sostenibilità Ambientale al seguente indirizzo: Via della Fiera n. 8 - 40127 Bologna (BO).

Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 – Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Vasco Errani – Direttore responsabile: Roberto Franchini – Responsabile Redazione: Lorella Caravita

Firmato digitalmente da CARAVITA LORELLA

Riferimenti

Documenti correlati

– di approvare, come in effetti con il presente atto approva i seguenti allegati conclusivi del- l’attività istruttoria del Bando di cui alla misura 121 “Ammodernamento

Gli aspiranti di cui alla lettera B), entro 15 gg. dalla data di pubblicazione del presente avvi- so sul BUR possono presentare apposita domanda, in carta semplice, completa di

Sud: lo Scolo Crevenzosa verso ovest fino a raggiungere via Bisana, via Bisana verso ovest fino al Canale Emiliano Romagnolo; la mezzeria del Canale Emiliano Romagnolo verso nord

Risultati attesi Risultati attesi 2017 intera legislatura incremento delle proposte progettuali ammesse al finanziamento o co-finanziamento su bandi, programmi europei e

Visto il “Bilancio fi nanziario gestionale 2017 - 2019”, con cui si individuano i capitoli, all’interno rispettivamente di cia- scuna categoria di entrata e di

Si avvisa che, ai sensi del Titolo II della Legge Regionale 18 maggio 1999, n. e i., sono stati depositati per la libera con- sultazione da parte dei soggetti interessati gli

Effettuato il deposito, l'autorità espropriante può emettere ed eseguire il decreto d'esproprio (L). Qualora l'efficacia della pubblica utilità derivi dall'approvazione di

VISTO in particolare l’articolo 15, comma 13, lettera c), che dispone che, sulla base e nel rispetto degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi rela-