• Non ci sono risultati.

Anno 44 4 luglio 2013 N. 183Parte seconda - N. 151

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 44 4 luglio 2013 N. 183Parte seconda - N. 151"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

Anno 44 4 luglio 2013 N. 183

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte seconda - N. 151

BOLLETTINO UFFICIALE

ORDINANZA DEL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO 3 LUGLIO 2013, N.77

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare

le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai Comuni, rece-

piti dalle pertinenti Province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sensi dell’ordinanza

commissariale n.17 del 2 agosto 2012. Rimodulazione e modifica del programma degli

interventi delle ordinanze n. 55 del 10 ottobre 2012, n. 9 del 12 febbraio 2013, n. 16 del 15

febbraio 2013, n. 36 del 21 marzo 2013 e n. 57 del 10 maggio 2013

(2)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

ORDINANZA DEL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMIS- SARIO DELEGATO 3 LUGLIO 2013, N.77

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai Comuni, recepiti dalle pertinenti Province e trasmessi al Commissa- rio Delegato, ai sensi dell’ordinanza commissariale n.17 del 2 agosto 2012. Rimodulazione e modifica del programma de- gli interventi delle ordinanze n. 55 del 10 ottobre 2012, n. 9 del 12 febbraio 2013, n. 16 del 15 febbraio 2013, n. 36 del 21 marzo 2013 e n. 57 del 10 maggio 2013

IL PRESIDENTE

IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell’art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n. 122/2012 Il Presidente

VISTO il D.L. 6 giugno 2012, n. 74 “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che han- no interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012”, convertito con modificazioni dalla Legge n. 122 del 1°

agosto 2012, pubblicata nella G.U. n. 180 del 3 agosto 2012, con cui lo scrivente è stato nominato Commissario delegato per il su- peramento dello stato di emergenza, ovvero per la ricostruzione, l’assistenza alle popolazioni e la ripresa economica nei territori colpiti dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012;

VISTI:

- la delibera del Consiglio dei Ministri del 22 maggio 2012, con la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza, per la du- rata di 60 giorni, ovvero fino al 21 luglio 2012, in conseguenza dell’evento sismico del 20 maggio 2012 che ha colpito il terri- torio delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Mantova;

- l’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Ci- vile (OCDPC) n. 1 del 22 maggio 2012, adottata ai sensi della delibera del Consiglio dei Ministri del 22 maggio 2012, con la quale l’ambito delle iniziative d’urgenza per fronteggiare la fase di prima emergenza è stato circoscritto agli interventi di soccor- so e assistenza alla popolazione e agli interventi provvisionali urgenti, finanziabili con le risorse di cui all’art. 7 dell’ordinan- za medesima;

- la delibera del Consiglio dei Ministri del 30 maggio 2012, con la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza per la durata di 60 giorni ovvero fino al 29 luglio 2012 in conseguenza dell’e- vento sismico del 29 di maggio 2012 che ha colpito, oltre alle province sopra indicate, la province di Reggio Emilia e Rovigo;

- l’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Ci- vile (OCDPC) n. 3 del 2 giugno 2012, adottata ai sensi della delibera del Consiglio dei Ministri del 30 maggio 2012, con la quale, ai fini del soccorso e dell’assistenza alla popolazione non- ché della realizzazione degli interventi provvisionali urgenti, è stata istituita in loco, ovvero presso l’Agenzia regionale di pro- tezione civile, la Direzione Comando e Controllo (DI.COMA.C), quale organismo di coordinamento delle componenti e delle strut- ture operative del Servizio nazionale della protezione civile, a supporto delle attività del Capo del Dipartimento della Prote- zione Civile;

- l’art. 1, comma 4, dell’OCDPC n. 3/2012, ai sensi del

quale la DI.COMA.C, relativamente al territorio della Regio- ne Emilia-Romagna, è stata autorizzata ad operare per il tramite delle strutture della Regione, costituenti parte integrante della DI.COMA.C stessa;

EVIDENZIATO che con D.L. n. 74/2012, convertito, con modificazioni, in L. 122/2012, lo stato di emergenza è stato pro- rogato fino al 31 maggio 2013;

EVIDENZIATO che il Capo del Dipartimento della Prote- zione Civile, con nota prot. n. /TEREM/0049883 del 12 luglio 2012, ha segnalato ai Presidenti delle Regioni Emilia-Roma- gna, Lombardia e Veneto che, non essendo state previste risorse finanziarie aggiuntive, rispetto a quelle di cui al citato art. 7 dell’OCDPC n. 3/2012, la DI.COMA.C. non potrà autorizzare nuove spese per gli interventi provvisionali urgenti pervenuti a partire dal 13 luglio 2012 e nel contempo propone che la va- lutazione e l’eventuale autorizzazione di spesa, sia ricompresa nell’ambito della gestione commissariale;

EVIDENZIATO altresì, che il capo del Dipartimento della Protezione Civile con nota prot. n. /TEREM/0039784 del 12 giu- gno 2012 “Indicazioni operative ed attuative delle ordinanze del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC N.1/2012 e OCDPC N. 3/2012)”, precisa, per quanto qui rileva, che:

- gli interventi provvisionali urgenti, di cui all’art. 1, com- ma 5, dell’OCDPC n. 1/2012 e all’art. 1, comma 9, dell’OCDPC n. 3/2012, riguardano strutture e infrastrutture pericolanti e sono finalizzati: alla salvaguardia della pubblica incolumità; all’imme- diato rientro della popolazione colpita nella propria abitazione, non fruibile per rischio indotto da dette strutture e infrastrutture;

a rimuovere le cause che pregiudicano le operazioni di soccorso ed assistenza alla popolazione;

EVIDENZIATO checonOrdinanza n. 27 del 23 agosto 2012 sono stati integrati iprecedenti criteri di ammissibilità per gli inter- venti provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza, con i seguenti ulteriori criteri comprendenti:

- il ripristino urgente della funzionalità dei servizi pubblici essenziali compromessa dagli eventi sismici in parola;

- interventi atti ad evitare la compromissione irreversibile di un bene pubblico o di fruizione pubblica, tenuto conto anche del- la funzione sociale del bene stesso;

- interventi atti a salvaguardare il valore intrinseco del bene, tenuto conto anche della funzione sociale del bene stesso;

VISTA l’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezio- ne Civile (OCDPC) n. 15 del 1° agosto 2012, recante: “Ulteriori disposizioni urgenti relative agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle province di Bologna. Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo nel mese di maggio 2012”;

RICHIAMATA la notaprot. n. PC/2012/EMG0368 del 28 luglio 2012 con cui, in anticipazione dell’ordinanza n. 15/2012 del Capo Dipartimento della Protezione Civile, l’Assessore alla sicurezza territoriale, Difesa del suolo e della costa. Protezione civile della Regione Emilia-Romagna ha fornito alcune preli- minari indicazioni organizzative ed in particolare, per le opere provvisionali ed urgenti, ha stabilito che i Comuni formulano le richieste di autorizzazione alla spesa, utilizzando il modulo alle- gato n. 3 alla nota del CDPC prot. n. /TEREM/0039784 del 12 giugno 2012 come modificato dalla richiamata nota assessorile;

VISTA l’Ordinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012:

”Disposizioni in merito alla prosecuzione delle attività di assi-

stenza alla popolazione da parte del Commissario delegato ex

D.L. 74 a seguito della cessazione delle funzioni svolte dalla

(3)

DICOMAC “ nella quale si dispone che:

- l’Agenzia Regionale di Protezione Civile assicura, con de- correnza dal 3 agosto 2012, a supporto dell’azione commissariale, in stretto raccordo ed avvalendosi del supporto delle Direzioni regionali competenti, le funzioni e le attività della Direzione di Comando e controllo istituita ai sensi dell’OCDPC n. 3/2012 ed, in particolare le funzioni di Coordinamento, Assistenza alla popo- lazione, Rilievo dell’agibilità e del danno, Tecnica di valutazione, Logistica, Volontariato, Sanità e sociale, Autorizzazioni di spesa;

- per le opere provvisionali ed urgenti stabilisce, conferman- do quanto già disposto dalla richiamata nota assessorile prot.

PC/2012/EMG0368 del 28/7/2012, che l’organismo di coordi- namento istituito da ciascuna Provincia interessata, effettuata l’istruttoria delle richieste di autorizzazione alla spesa pervenute dai Comuni interessati, ne inoltra l’esito all’Agenzia regionale di protezione civile che provvede a completare l’attività istruttoria per i conseguenti provvedimenti autorizzativi del Commissario delegato;

EVIDENZIATO che la compilazione del modulo allega- to n. 3 alla nota del CDPC prot. n. /TEREM/0039784 del 12 giugno 2012, come modificato dalla nota assessorile prot. n.

PC/2012/EMG0368 del 28/7/2012, richiede l’esplicita indivi- duazione dell’evento sismico di riferimento tra quello del 20 e del 29 maggio 2012, a conferma del nesso di causalità tra gli in- terventi provvisionali e gli eventi sismici;

VISTA la nota PC.2013.4785 del 2/4/2013 con la quale il Direttore dell’Agenzia regionale di protezione civile ha tra- smesso ai referenti provinciali di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia la scheda allegato n. 3bis per le richieste degli in- terventi di ripristino delle strutture e delle aree impiegate come aree di accoglienza della popolazione o centri di coordinamento per l’emergenza;

VISTE:

- la Ordinanza Commissariale n. 18 del 3 agosto 2012: ”In- terventi provvisionali indifferibili ed urgenti valutati autorizzabili dalla Direzione Comando Controllo (DI.COMA.C.), quale or- ganismo preposto dal Dipartimento nazionale della protezione civile, ai sensi delle ordinanze n. 1 e n. 3 rispettivamente del 22 maggio 2012 e del 22 giugno 2012“ nella quale si autorizza la realizzazione di n. 87 interventi per complessivi € 1.693.547,16 (così come modificato dalle Ordinanze Commissariali n. 55 del 10 ottobre 2012 e n. 9 del 12 febbraio 2013);

- la Ordinanza Commissariale n. 20 del 7 agosto 2012 ”In- terventi provvisionali urgenti delle opere idrauliche di bonifica e di difesa suolo finalizzati alla salvaguardia della pubblica incolu- mità” nella quale si autorizza la realizzazione di n. 49 interventi per complessivi € 8.727.900,00 (così come risultanti dal com- binato disposto con la Ordinanza Commissariale n. 47 del 25 settembre 2012);

- la Ordinanza Commissariale n. 27 del 23 agosto 2012: ”In- terventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dalle pertinenti Province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sensi dell’Or- dinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012“ nella quale si autorizza la realizzazione di n. 174 interventi per complessivi

€ 4.092.154,26 (così come modificato dalla Ordinanza Commis- sariale n. 16 del 15 febbraio 2013);

- la Ordinanza Commissariale n. 37 del 10 settembre 2012

”Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in

sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dalle pertinenti Province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sen- si dell’Ordinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012“ nella quale si autorizza la realizzazione di n. 122 interventi per com- plessivi € 4.761.319,47 (così come modificato dalle Ordinanze Commissariali n. 55 del 10 ottobre 2012, n. 71 del 13 novembre 2012, n. 90 del 14 dicembre 2012, n. 16 del 15 febbraio 2013 e n. 36 del 21 marzo 2013);

- la Ordinanza Commissariale n. 47 del 25 settembre 2012

”Interventi provvisionali urgenti delle opere idrauliche di bonifica e di difesa suolo finalizzati alla salvaguardia della pubblica inco- lumità. Ordinanza n. 20 del 7 agosto 2012 - Rimodulazione del programma degli interventi ed integrazioni e parziali modifiche alle disposizioni attuative” nella quale si integrano e rimodula- no una parte degli interventi previsti nella sopracitata Ordinanza Commissariale n. 20 del 7 agosto 2012;

- la Ordinanza Commissariale n. 55 del 10 ottobre 2012 ”In- terventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dalle pertinenti Province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sensi dell’Or- dinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012. Rimodulazione del programma degli interventi ordinanza n.18 del 3 agosto 2012 e n.37 del 10 settembre 2012“ nella quale si autorizza la realiz- zazione di n. 122 interventi per complessivi € 3.042.758,16 (così come modificato dalle Ordinanze Commissariali n. 9 del 12 feb- braio 2013 n. 16 del 15 febbraio 2013 e n. 36 del 21 marzo 2013);

- la Ordinanza Commissariale n. 71 del 13 novembre 2012

”Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in si- curezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dal- le pertinenti Province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012. Ri- modulazione del programma degli interventi ordinanza n. 37 del 10 settembre 2012 e modifica degli interventi ordinanza n. 20 del 7 agosto 2012“ nella quale si autorizza la realizzazione di n. 82 interventi per complessivi € 7.649.311,36; ( così come modifica- to dalla Ordinanza Commissariale n. 90 del 14 dicembre 2012)

- la Ordinanza Commissariale n. 90 del 14 dicembre 2012

”Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in si- curezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dalle pertinenti Province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012. Rimo- dulazione del programma degli interventi ordinanza n. 37 del 10 settembre 2012 e modifica degli interventi ordinanza n. 71 del 13 novembre 2012“ nella quale si autorizza la realizzazione di n. 80 interventi per complessivi € 13.902.791,26 (così come modifica- to dalle Ordinanze Commissariali n. 2 del 15 gennaio 2013, n. 3 del 23 gennaio 2013 e n. 36 del 21 marzo 2013);

- la Ordinanza Commissariale n. 2 del 15 gennaio 2013 ”In-

terventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza

finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20

e del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dalle per-

tinenti Province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sensi

dell’Ordinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012. Rimodu-

lazione del programma degli interventi dell’ordinanza n. 90 del

14 dicembre 2012“ nella quale si autorizza la realizzazione di

n. 83 interventi per complessivi € 31.616.789,26 (così come mo-

dificato dalle Ordinanze Commissariali n. 3 del 23 gennaio 2013,

(4)

n. 9 del 12 febbraio 2013, n. 36 del 21 marzo 2013 e n. 57 del 10 maggio 2013);

- la Ordinanza Commissariale n. 9 del 12 febbraio 2013 ”In- terventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dalle per- tinenti province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012. Rimodu- lazione e modifica del programma degli interventi delle ordinanze n. 18 del 03 agosto 2012, n. 55 del 10 ottobre 2012 e n. 2 del 15 gennaio 2013“ nella quale si autorizza la realizzazione di n. 180 interventi per complessivi € 44.939.744,20 (così come modifi- cato dalle Ordinanze Commissariali n. 36 del 21 marzo 2013 e n. 57 del 10 maggio 2013);

- la Ordinanza Commissariale n. 16 del 15 febbraio 2013:

“Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in si- curezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dal- le pertinenti province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sensi dell’ordinanza commissariale n. 17 del 2 agosto 2012. Ri- modulazione e modifica del programma degli interventi del le ordinanze n. 27 del 23 agosto 2012, n. 37 del 10 settembre 2012, n. 55 del 10 ottobre 2012, n. 90 del 14 dicembre 2012 e n.9 del 12 febbraio 2013” con la quale si autorizza la realizzazione di n. 308 interventi per complessivi € 19.993.567,38 (così come mo- dificato dalle Ordinanze Commissariali n. 36 del 21 marzo 2013 e n. 57 del 10 maggio 2013);

- la Ordinanza Commissariale n. 36 del 21 marzo 2013 ”In- terventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dalle pertinenti Province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sensi dell’Or- dinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012. Rimodulazione e modifica del programma degli interventi delle ordinanze n. 37 del 10 settembre 2012, n. 55 del 10 ottobre 2012, n. 90 del 14 di- cembre 2012, n. 2 del 15 gennaio 2013, n.9 del 12 febbraio 2013 e n. 16 del 15 febbraio 2013” con la quale si autorizza la rea- lizzazione di n. 104 interventi per complessivi € 15.102.200,45 (così come modificato dalla Ordinanza Commissariale n. 57 del 10 maggio 2013);

- la Ordinanza Commissariale n. 57 del 10 maggio 2013 ”In- terventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dalle pertinenti Province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sensi dell’Or- dinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012. Rimodulazione e modifica del programma degli interventi delle ordinanze n.37 del 10 settembre 2012, n.55 del 10 ottobre 2012, n.90 del 14 di- cembre 2012, n.2 del 15 gennaio 2013, n.9 del 12 febbraio 2013, n.16 del 15 febbraio 2013 e n.36 del 21 marzo 2013” con la quale si autorizza la realizzazione di n. 124 interventi per complessi- vi € 10.668.766,19.

VISTA INOLTRE la Ordinanza Commissariale n. 82 del 23 novembre 2012 ”Disposizioni relative alla rendicontazione della spesa ed alla erogazione delle somme spettanti per gli interventi provvisionali e di messa in sicurezza urgenti di cui alle ordinanze commissariali n. 18/2012, 20/2012, 27/2012, 37/2012, 47/2012, 55/2012 e 71/2012. Ricognizione degli interventi e delle dispo- sizioni procedurali ivi previste, come integrate e modificate dalla presente ordinanza”;

RICHIAMATO in particolare, il penultimo paragrafo del

punto 8 “Modalità di erogazione agli enti attuatori delle somme spettanti e di rendicontazione della spesa” della Ordinanza Com- missariale n. 82 del 23 novembre 2012 che recita: “E’ onere del soggetto attuatore dichiarare, tra l’altro, in sede di dichiarazio- ne sostitutiva tramite l’applicazione web “Tempo reale”, che le spese documentate non sono coperte da altre fonti di finanzia- mento pubblico e privato. E’ onere, altresì, del soggetto attuatore dichiarare se il bene danneggiato è coperto da polizza assicura- tiva. In caso di copertura assicurativa, la somma spettante, nei limiti del finanziamento autorizzato con provvedimento commis- sariale, è liquidata al netto dell’indennizzo assicurativo ai sensi dell’art. 3, comma 1, del D.L. n. 74/2012 convertito, con modifi- cazioni, dalla L. n.122/2012”;

DATO ATTO che in particolare, nel caso di interventi su edifici strategici e rilevanti (di cui all’elenco della Deliberazione della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna n. 1661/2012) ten- denti a restituire l’agibilità alle strutture, debba essere esaminato il progetto strutturale e rilasciata l’autorizzazione sismica preven- tiva, in conformità a quanto previsto dalle norme vigenti, prima dell’inizio dei lavori;

DATO ATTO che per gli interventi provvisionali di messa in sicurezza di cui all’allegato 1 delle ordinanze nn. 90/2012, 2/2013, 9/2013, 16/2013, 36/2013, 57/2013 della presente ordinanza e di tutte le ordinanze menzionate nella ordinanza commissariale n.

82 del 23 novembre 2012, per i quali ricorrono gli obblighi delle verifiche di sicurezza di cui all’art. 3 del D.L. n. 74/2012 con- vertito, con modificazioni, dalla L. n.122/2012, gli enti attuatori sono tenuti ad adottare appositi interventi finalizzati a risolvere adeguatamente le eventuali carenze strutturali riscontrate dalle citate verifiche;

RITENUTO inoltre di stabilire che, gli Enti Attuatori de- gli interventi urgenti provvisionali e di messa in sicurezza, con spesa autorizzata con le ordinanze commissariali richiamate nell’ordinanza commissariale n. 82/2012 e con le ordinanze com- missariali n. 90/2012, n. 2/2013, n. 9/2013 e n. 16/2013, n. 36/2013, n. 57/2013 nonché con la presente ordinanza e con eventuali fu- ture ordinanze commissariali, possono avvalersi, per la relativa esecuzione, delle imprese con le quali hanno in essere contratti annuali o pluriennali di lavori o contratti misti di lavori, forniture e/o servizi aggiudicati a seguito di procedure di scelta del contra- ente ad evidenza pubblica ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., facendo riferimento ai prezzi determinati sulla base di quanto contrattualmente pattuito;

PRESO ATTO delle istruttorie condotte dalle Provincie/CCP che attestano la rispondenza delle opere a fattispecie e requisi- ti vigenti, nonché per indicazione della spesa massima ritenuta autorizzabile, per gli interventi indifferibili e urgenti di messa in sicurezza trasmesse dai Comuni; a supporto dell’azione del Commissario delegato ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n.

17 del 2 agosto 2012, avendo a riferimento sia i criteri di cui al- la nota del Capo del Dipartimento della Protezione Civile prot.

n. /TEREM/0039784 del 12 giugno 2012 sia gli ulteriori criteri di ammissibilità di cui alla Ordinanza Commissariale n. 27/2012;

PRESO ATTO che, stante la necessità di autorizzare in via speditiva la spesa per la esecuzione degli interventi provvisionali di cui all’All. 1, parte integrante e sostanziale della presente ordi- nanza commissariale, la congruità economica degli interventi in parola viene attestata dagli enti attuatori preliminarmente all’af- fidamento dei lavori;

RITENUTO pertanto necessario autorizzare la spesa de-

gli interventi in parola, subordinando l’attuazione degli stessi

(5)

all’acquisizione di pareri, visti e nulla osta ed atti di assenso comunque denominati, con particolare riguardo al parere della So- printendenza, ai sensi dell’art. 12 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, D.Lgs n. 42/2004, e alle Ordinanze Sindacali con- cernenti la pubblica incolumità anche per gli edifici privati dando in ogni caso adeguata informazione alle proprietà;

RITENUTO:

- di modificare l’Ente Attuatore dell’intervento dell’Ordi- nanza Commissariale n. 57 del 10 maggio 2013,, identificato da CODICE ID 2587, assegnato per mero errore materiale al “Co- mune di Modena” invece della “Provincia di Modena” come da comunicazione del 21/05/2013 e da nota richiesta del Cen- tro Unificato Provinciale di Protezione Civile di Modena, prot.

n. 43631 del 18/4/2013 acquisita con protocollo PC.2013.6136 del 19/4/2013;

- di rettificare gli importi dell’Ordinanza Commissariale 57 del 10 maggio 2013, - Allegato 2 “Tabella di raffronto degli importi complessivi delle Ordinanze Modificate” riferiti all’Ordi- nanza Commissariale n. 36 del 21/3/2013, indicati per mero errore materiale per l’importo di € 15.097.818,95 che deve essere retti- ficato in € 15.107.261,78 e per l’importo di € 15.092.757,95 che deve essere rettificato in € 15.102.200,45;

- di annullare l’intervento identificato dal CODICE ID 2238 di € 14.527,31 contenuto nell’Ordinanza Commissariale n. 16 del 15 febbraio 2013, come da richiesta del Centro Unificato Provin- ciale di Protezione Civile di Modena prot. 28788 del 14/3/2013, acquisita con protocollo PC.2013.3793 del 14/3/2013;

- di modificare il titolo dell’intervento dell’Ordinanza Com- missariale n. 57 del 10 maggio 2013, identificato da CODICE ID 2591, indicato per mero errore materiale con il titolo “Inter- vento provvisionale di messa in sicurezza del Liceo Scientifico

"L. Ariosto", succursale "G. Canonici" di Via Dosso Dossi n.29, mediante riparazione delle lesioni diffuse su pareti, finalizzato al ripristino della funzionalità della struttura scolastica” invece di

“Intervento provvisionale di messa in sicurezza del Liceo Clas- sico "L. Ariosto", succursale "G. Canonici" di Via Dosso Dossi n.29, mediante riparazione delle lesioni diffuse su pareti, finaliz- zato al ripristino della funzionalità della struttura scolastica. “ come da richiesta della Struttura di Coordinamento Provinciale di Ferrara del 22/05/2013 acquisita con protocollo PC.2013.7758 del 22/5/2013;

- di rettificare l’importo dell’intervento, dell’Ordinanza Com- missariale n. 57 del 10 maggio 2013, identificato dal CODICE ID 2593 approvato per mero errore materiale per l’importo di

“€ 59.861,52” invece di “€ 59.881,52” come da richiesta della Struttura di Coordinamento Provinciale di Ferrara del 22/5/2013 acquisita con protocollo PC.2013.7758 del 22/5/2013;

- di rettificare l’importo dell’intervento, dell’Ordinanza Com- missariale n. 16 del 15 febbraio 2013, identificato dal CODICE ID 2220 approvato per mero errore materiale per l’importo di

“€ 116.213,27” invece di “€ 119.563,88”;

- di modificare l’Ente Attuatore dell’intervento dell’Ordi- nanza Commissariale n. 36 del 21 marzo 2013, identificato da CODICE ID 2118, assegnato per mero errore materiale al “Comu- ne di Carpi” invece della “Azienda dei Servizi alla Persona delle Terre d’Argine” come da richiesta del Centro Unificato Provin- ciale di Protezione Civile di Modena prot. 56088 del 21/5/2013, acquisita con protocollo PC.2013.7690 del 21/5/2013;

- di rettificare l’importo dell’intervento, dell’Ordinanza Com- missariale n. 9 del 12 febbraio 2013, identificato dal CODICE

ID 1988 approvato per mero errore materiale per l’importo di

“€ 35.177,15” invece di “€ 36.232,46”;

- di rettificare l’importo dell’intervento, dell’Ordinanza Com- missariale n. 55 del 10 ottobre 2012, identificato dal CODICE ID 1503 approvato per mero errore materiale per l’importo di

“€ 15.844,20” invece di “€ 15.819,75”;

così come indicato nell’allegato 2 della presente ordinanza, di cui costituisce parte integrante e sostanziale;

DATO ATTO che a seguito delle modifiche sopra citate, gli oneri finanziari stimati per gli interventi provvisionali urgenti au- torizzati con le proprie ordinanze:

- n. 55/2012 ammontano a 122 interventi per un importo com- plessivo pari ad € 3.042.733,71 invece di € 3.042.758,16;

- n. 9/2013 ammontano a 180 interventi per un importo com- plessivo pari ad € 44.940.799,51 invece di € 44.939.744,20;

- n. 16/2013 ammontano a 307 interventi per un importo complessivo pari ad € 19.982.390,68 invece di € 19.993.567,38;

- n. 57/2013 ammontano a 124 interventi per un importo complessivo pari ad € 10.668.786,19 invece di € 10.668.766,19;

così come indicato nell’allegato 2 della presente ordinanza, di cui costituisce parte integrante e sostanziale;

DATO ATTO, altresì, che:

- gli interventi di cui all’allegato 1 e allegato 2, parti inte- granti e sostanziali del presente ordinanza, come descritti nelle rispettive schede di dettaglio conservate agli atti dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, rispondono alle finalità e criteri indicati in precedenza e che è necessario provvedere urgentemen- te alla loro esecuzione;

- gli interventi e le spese previste sono stati ritenuti autorizza- bili dalla Agenzia regionale di Protezione Civile, di cui al punto precedente a seguito della relativa istruttoria;

- gli interventi relativi all’attività di demolizione, rimozio- ne, trasporto all’impianto di prima destinazione, selezione e trattamento dei materiali, trasporto alla destinazione finale delle macerie e dei connessi materiali derivanti dalle lavorazioni, sa- ranno attuati ai sensi del D.L. n. 74 del 2012 convertito con L.

n. 122 del 2012, della circolare n. 2 del 16/6/2012, del OCD n. 34 del 3/9/2012 e del OCD n. 79 del 21/11/2012;

VERIFICATO che il fabbisogno complessivo risultante dal- le previsioni di spesa per n. 196 interventi elencati nell’allegato 1 ammonta ad € 13.804.350,08;

RITENUTO, pertanto, di assicurare la copertura finanzia- ria degli interventi provvisionali indifferibili e urgenti di messa in sicurezza di cui al predetto allegato 1 e di cui all’allegato 2, a valere sulle risorse provenienti dal Fondo per la ricostruzione di cui all’art. 2, comma 1, del D.L. n. 74/2012, convertito, con mo- dificazioni, dalla legge n. 122/2012;

VISTO l'art. 27, comma 1, della legge 24 novembre 2000, n. 340 e successive modifiche ed integrazioni ai sensi del qua- le i provvedimenti commissariali divengono efficaci decorso il termine di 7 giorni per l'esercizio del controllo preventivo di legit- timità da parte della Corte dei Conti, e possono essere dichiarati provvisoriamente efficaci con motivazione espressa dell'organo emanante;

RITENUTO, pertanto,necessario dichiarare il presente prov-

vedimento provvisoriamente efficace ai sensi dell'art. 27, comma

1, della legge n. 340/2000, considerate le finalità cui rispondono

gli interventi di cui all’allegato 1 e allegato 2 che impongono di

procedere in via d’urgenza;

(6)

VISTI:

- la legge 24 febbraio 1992, n. 225 “Istituzione del Servizio nazionale di protezione civile” e successive modifiche ed inte- grazioni;

- il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 “Conferimen- to di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 mar- zo 1997, n. 59”;

- il decreto legge 7 settembre 2001, n. 343, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401 “Disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle strutture preposte alle attività di protezione civile e per migliorare le strut- ture logistiche nel settore della difesa civile”;

- la legge regionale 7 febbraio 2005, n. 1 "Norme in materia di protezione civile e volontariato. Istituzione dell'Agenzia regio- nale di protezione civile";

- il decreto legge 15 maggio 2012, n. 59 “Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile”, convertito, con modifica- zioni, dalla legge 12 luglio 2012, n. 100;

- il decreto legge 6 giugno 2012, n. 74 “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno in- teressato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012” con- vertito con modificazioni dalla legge n. 122 del 1° agosto 2012;

DISPONE

1. di autorizzare per le ragioni indicate nelle premesse n. 196 interventi provvisionali indifferibili e urgenti di messa in sicurezza e la conseguente spesa per ciascuno prevista, descritti nell’elen- co di cui all’allegato 1 parte integrante e sostanziale del presente atto, e di incaricare quali enti attuatori per la loro realizzazione i soggetti indicati a fianco di ciascun intervento;

2. di finanziare i conseguenti oneri stimati in complessivi

€ 13.804.350,08 nei limiti e secondo i criteri previsti nei pun- ti successivi, a valere sulle risorse provenienti dal Fondo per la ricostruzione di cui all’art. 2, comma 1, del D.L. n. 74/2012, con- vertito con modificazioni dalla legge n. 122/2012;

3. di stabilire che, stante la necessità di autorizzare in via speditiva la spesa per la esecuzione degli interventi provvisio- nali di cui all’allegato 1 e allegato 2 della presente ordinanza commissariale, la congruità economica degli interventi in parola viene attestata dagli enti attuatori preliminarmente all’affidamento dei lavori;

4. di autorizzare la spesa degli interventi di cui al precedente punto 1, subordinando l’attuazione degli stessi all’acquisizione di pareri, visti e nulla osta ed atti di assenso comunque denomi- nati, con particolare riguardo al parere della Soprintendenza, ai sensi dell’art. 12 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, D.Lgs n. 42/2004, e alle Ordinanze Sindacali concernenti la pub- blica incolumità anche per gli edifici privati dando in ogni caso adeguata informazione alle proprietà;

5. di stabilire che eventuali oneri finanziari aggiuntivi rispet- to all’importo della spesa stimata e prevista in corrispondenza di ciascun intervento di cui all’allegato 1 e allegato 2 saranno a carico degli enti attuatori;

6. di stabilire che agli interventi finanziati con le ordinan- ze commissariali 90/2012, 2/2013, 9/2013, 16/2013, 36/2013, 57/2013 e con la presente ordinanza, si applicano le procedu- re indicate nella propria ordinanza n. 82 del 23 novembre 2012;

7. di stabilire che, nel caso di interventi su edifici strategici

e rilevanti (di cui all’elenco della Deliberazione della Giunta re- gionale dell’Emilia-Romagna n. 1661/2012) tendenti a restituire l’agibilità alle strutture, deve essere esaminato il progetto struttu- rale e rilasciata l’autorizzazione sismica preventiva, in conformità a quanto previsto dalle norme vigenti, prima dell’inizio dei lavori;

8. di stabilire che agli interventi provvisionali di messa in sicurezza di cui all’allegato 1 delle ordinanze 90/2012, 2/2013, 9/2013, 16/2013, 36/2013, 57/2013, della presente ordinanza e di tutte le ordinanze menzionate nella ordinanza commissariale n.

82 del 23 novembre 2012, per i quali ricorrono gli obblighi delle verifiche di sicurezza di cui all’art. 3 del D.L. n. 74/2012 con- vertito, con modificazioni, dalla L. n.122/2012, gli enti attuatori devono provvedere alla esecuzione di appositi interventi fina- lizzati a risolvere adeguatamente le eventuali carenze strutturali riscontrate dalle citate verifiche di sicurezza;

9. di stabilire che gli Enti Attuatori degli interventi urgenti provvisionali e di messa in sicurezza, con spesa autorizzata con le ordinanze commissariali richiamate nell’ordinanza commis- sariale n. 82/2012 e con le ordinanze commissariali n. 90/2012, n. 2/2013, n. 9/2013, n. 16/2013, n. 36/2013, 57/2013 nonché con la presente ordinanza e con eventuali future ordinanze commissa- riali, possono avvalersi, per la relativa esecuzione, delle imprese con le quali hanno in essere contratti annuali o pluriennali di la- vori o contratti misti di lavori, forniture e/o servizi aggiudicati a seguito di procedure di scelta del contraente ad evidenza pubbli- ca ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., facendo riferimento ai prezzi determinati sulla base di quanto contrattualmente pattuito;

10. di modificare l’Ente Attuatore dell’intervento dell’Or- dinanza Commissariale n. 57 del 10 maggio 2013,, identificato da CODICE ID 2587, assegnato per mero errore materiale al

“Comune di Modena” invece della “Provincia di Modena” come da comunicazione del 21/5/2013 e da nota richiesta del Cen- tro Unificato Provinciale di Protezione Civile di Modena, prot.

n. 43631 del 18/4/2013 acquisita con protocollo PC.2013.6136 del 19/4/2013;

11. di rettificare gli importi dell’Ordinanza Commissariale 57 del 10 maggio 2013, - Allegato 2 “Tabella di raffronto degli importi complessivi delle Ordinanze Modificate” riferiti all’Ordi- nanza Commissariale n. 36 del 21/3/2013, indicati per mero errore materiale per l’importo di € 15.097.818,95 che deve essere retti- ficato in € 15.107.261,78 e per l’importo di € 15.092.757,95 che deve essere rettificato in € 15.102.200,45;

12. di annullare l’intervento identificato dal CODICE ID 2238 di € 14.527,31 contenuto nell’Ordinanza Commissariale n. 16 del 15 febbraio 2013, come da richiesta del Centro Unificato Provin- ciale di Protezione Civile di Modena prot. 28788 del 14/3/2013, acquisita con protocollo PC.2013.3793 del 14/3/2013;

13. di modificare il titolo dell’intervento dell’Ordinanza Com- missariale n. 57 del 10 maggio 2013, identificato da CODICE ID 2591, indicato per mero errore materiale con il titolo “Interven- to provvisionale di messa in sicurezza del Liceo Scientifico "L.

Ariosto", succursale "G. Canonici" di Via Dosso Dossi n.29, me- diante riparazione delle lesioni diffuse su pareti, finalizzato al ripristino della funzionalità della struttura scolastica” invece di

“Intervento provvisionale di messa in sicurezza del Liceo Clas-

sico "L. Ariosto", succursale "G. Canonici" di Via Dosso Dossi

n.29, mediante riparazione delle lesioni diffuse su pareti, finaliz-

zato al ripristino della funzionalità della struttura scolastica. “

come da richiesta della Struttura di Coordinamento Provinciale

di Ferrara del 22/5/2013 acquisita con protocollo PC.2013.7758

del 22/5/2013;

(7)

14. di rettificare l’importo dell’intervento, dell’Ordinanza Commissariale n. 57 del 10 maggio 2013, identificato dal CO- DICE ID 2593 approvato per mero errore materiale per l’importo di “€ 59.861,52” invece di “€ 59.881,52” come da richiesta della Struttura di Coordinamento Provinciale di Ferrara del 22/5/2013 acquisita con protocollo PC.2013.7758 del 22/5/2013;

15. di rettificare l’importo dell’intervento, dell’Ordinanza Commissariale n. 16 del 15 febbraio 2013, identificato dal CO- DICE ID 2220 approvato per mero errore materiale per l’importo di “€ 116.213,27” invece di “€ 119.563,88”;

16. di modificare l’Ente Attuatore dell’intervento dell’Or- dinanza Commissariale n. 36 del 21 marzo 2013, identificato da CODICE ID 2118, assegnato per mero errore materiale al “Comu- ne di Carpi” invece della “Azienda dei Servizi alla Persona delle Terre d’Argine” come da richiesta del Centro Unificato Provin- ciale di Protezione Civile di Modena prot. 56088 del 21/5/2013, acquisita con protocollo PC.2013.7690 del 21/5/2013;

17. di rettificare l’importo dell’intervento, dell’Ordinanza Commissariale n. 9 del 12 febbraio 2013, identificato dal CODI- CE ID 1988 approvato per mero errore materiale per l’importo di “€ 35.177,15” invece di “€ 36.232,46”;

18. di rettificare l’importo dell’intervento, dell’Ordinanza Commissariale n. 55 del 10 ottobre 2012, identificato dal CODI- CE ID 1503 approvato per mero errore materiale per l’importo di “€ 15.844,20” invece di “€ 15.819,75”;

19. di rimodulare, a seguito della modifica di cui al punto 18, gli oneri complessivi finanziati con l’Ordinanza Commissariale n. 55 del 10 ottobre 2012 in € 3.042.733,71 a valere sulle risorse provenienti dal Fondo per la ricostruzione di cui all’art. 2, comma 1, del D.L. n. 74/2012, convertito con modificazioni dalla legge n.

122/2012, confermandola in ogni altra sua parte;

20. di rimodulare, a seguito delle modifiche di cui al punto 17, gli oneri complessivi finanziati con l’Ordinanza Commissa- riale n. 9 del 12 febbraio 2013 in € 44.940.799,51 a valere sulle risorse provenienti dal Fondo per la ricostruzione di cui all’art. 2, comma 1, del D.L. n. 74/2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 122/2012, confermandola in ogni altra sua parte;

21. di rimodulare, a seguito delle modifiche di cui ai punti 12 e 15, gli oneri complessivi finanziati con l’Ordinanza Commissa- riale n. 16 del 15 febbraio 2013, in € 19.982.390,68 a valere sulle risorse provenienti dal Fondo per la ricostruzione di cui all’art. 2, comma 1, del D.L. n. 74/2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 122/2012, confermandola in ogni altra sua parte;

22. di rimodulare, a seguito delle modifiche di cui al punto 14, gli oneri complessivi finanziati con l’Ordinanza Commissa- riale n. 57 del 10 maggio 2013, in € 10.668.786,19 a valere sulle risorse provenienti dal Fondo per la ricostruzione di cui all’art. 2, comma 1, del D.L. n. 74/2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 122/2012, confermandola in ogni altra sua parte;

23. di stabilire che, per la stima degli oneri finanziari e per il riconoscimento delle Spese Tecniche, gli enti attuatori debbano

fare riferimento rispettivamente al Punto “3.Prezziari regionali”

ed al Punto “4.Spese generali e tecniche” dell’allegato 1 alla Or- dinanza Commissariale n. 82 del 23 novembre 2012 ”Disposizioni relative alla rendicontazione della spesa ed alla erogazione del- le somme spettanti per gli interventi provvisionali e di messa in sicurezza urgenti di cui alle ordinanze commissariali n. 18/2012, 20/2012, 27/2012, 37/2012, 47/2012, 55/2012 e 71/2012. Ricogni- zione degli interventi e delle disposizioni procedurali ivi previste, come integrate e modificate dalla presente ordinanza”;

24. di dare atto che gli enti attuatori provvederanno ad ac- quisire su tutti gli interventi gli assensi comunque denominati da rilasciarsi a cura delle amministrazioni pubbliche competenti e di altri soggetti nei casi previsti dalle vigenti normative di settore, anche avvalendosi delle procedure di semplificazione amministra- tiva previste dal D.L. n. 74/2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 122/2012;

25. di stabilire che gli Enti attuatori, prima di dare corso a interventi sui beni tutelati dal Codice dei Beni Culturali e del Pae- saggio, D.Lgs 42/2004, abbiano l’autorizzazione ai sensi dell’art. 21 del medesimo decreto, rilasciata dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia-Romagna;

26. di raccomandare ai Comuni interessati, per gli interven- ti di demolizione totale o parziale di manufatti pericolanti che minacciano la pubblica incolumità, di coinvolgere, informando- la adeguatamente, la proprietà prima di procedere all’emissione del relativo ordine;

27. di stabilire che gli enti pubblici nella veste di stazione appaltante, per la realizzazione degli interventi previsti nella pre- sente ordinanza e in tutte le ordinanze richiamate in premessa, adeguino le proprie azioni a quanto previsto dal codice antimafia D.Lgs 159/2011 e successive modifiche integrazioni, nonché al- le Linee Guida antimafia di cui all’articolo 5 - bis, comma 4, del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, convertito, con modificazio- ni, dalla legge 1° agosto 2012, n. 122, recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferra- ra, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012.”

(Deliberazione del 15 ottobre 2012), del Ministero dell’Interno Comitato di coordinamento per l’alta sorveglianza delle grandi opere del 9/11/2012 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Re- pubblica Italiana Serie generale n. 262 del 9/11/2012);

28. di dichiarare la presente ordinanza provvisoriamente ef- ficace ai sensi della L. 24/11/2000, n. 340 e di disporre l’invio alla Corte dei Conti per il controllo preventivo di legittimità ai sensi della L. n. 20/1994;

29. di pubblicare la presente ordinanza nel Bollettino Uf- ficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT).

Bologna, 3 luglio 2013

Il Commissario Delegato

Vasco Errani

(8)

N.Progr. CodiceInterventoProt. Ente Data prot. EnteProvinciaComuneEnte AttuatoreTitolo Intervento Importo IVA inclusa Codice ID 1089678394005-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via San Leonardo n.28 mediante riparazione delle travi lesionate e ripristino del manto di copertura, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 50.439,15 2699 2089688394005-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via Tibaldi n.46 mediante ripristino del muro di cinta prospicente l'ingresso su strada, previa demolizione, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 18.392,37 2700 3089698394005-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via degli Ortolani n.15 mediante riparazione delle lesioni nelle pareti di facciata e nel vano scala, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al rientro della popolazione in abitazioni agibili. € 48.909,56 2701 4089708394005-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via degli Ortolani n.17, mediante riparazione delle lesioni nelle pareti di facciata e nel vano scala, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al rientro della popolazione in abitazioni agibili. € 57.224,24 2702 5089718394005-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via degli Ortolani n.19 mediante riparazione delle lesioni nelle pareti di facciata e nel vano scala, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al rientro della popolazione in abitazioni agibili. € 47.856,40 2703 6089728394005-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via La Pira nn.3-7-7-9 mediante riparazione dei tamponamenti e degli elementi di c.a. fessurati, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 131.190,51 2704 7089738394005-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via Azzogardino n.35/2 mediante riparazione degli elementi lesionati del sottotetto e del piano terra, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al rientro della popolazione in abitazioni agibili. € 4.644,92 2705 8089748394005-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via Raimondi nn.17-19-21 mediante riparazione di lesioni nelle murature di facciata, nel vano scale e realizzazione di architravatura delle aperture, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 79.219,84 2706 9089758540607-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato ubicato in via Bentivoglio n.29/2 - 31mediante ripristini di lesioni diffuse in facciata, di voltine nel piano cantinato, del corpo vano scala, realizzazione catene per irrigidimento murature, solai e logge esterne, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 168.688,50 2708 10089768540607-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio sito in Via Bentivogli n.37 mediante riparazione di lesioni diffuse ed interventi puntuali di sottofondazione oltre a cuci-scuci, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 145.512,67 2709 11089778540607-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato sito in Via Bentivogli n. 47 mediante ripristino di lesioni diffuse, realizzazione catene per irrigidimento murature e solai ed interventi puntuali di sottofondazione, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 181.861,43 2710 12089788540607-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio di via Carracci n.63 - 63/2 mediante riparazione delle lesioni nelle murature e nelle volte murarie del piano terra e ripresa delle finiture edili connesse, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 13.167,02 2711 13089798540607-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza mediante ripristino delle lesioni diffuse delle facciate del fabbricato di via Carracci n. 49 e n. 51, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 4.161,64 2712

14089808540607-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via Raimondi n. 13, mediante irrigidimenti strutturali e ripristini delle lesioni sulle murature esterne e nelle zone finestrate del vano scala , finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 65.287,40 2713

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sism ici del 20 e del 29 maggio 2012 ALLEGATO 1

Pagina 1

(9)

N.Progr. CodiceIntervento Prot. EnteData prot. Ente ProvinciaComuneEnte AttuatoreTitolo Intervento Importo IVA inclusa Codice ID

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sism ici del 20 e del 29 maggio 2012

15089818540607-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio di via Bentivogli n. 53, 55 e 59 mediante ripresa di lesioni diffuse in facciata e nelle voltine dei solai, delle rampe scale e delle logge, inserimento di tiranti metallici, riparazione degli architravi delle aperture e ripresa delle finiture edili e degli impianti connessi, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 295.616,47 2714 16089828540607-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio sito in Via Polese n.22 mediante consolidamento di colonne, muri soprastanti e voltine, cerchiatura e consolidamento delle murature perimetrali e ripristino del coperto, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 109.519,50 2715

17089838540607-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio di Via Libia nn. 47, 49 e 51 mediante ripristini strutturali, realizzazione di catene per irrigidimento, interventi puntuali di sottofondazione e cuci scuci, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 426.232,38 2716 18089848540607-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio di via Libia n. 39 - 41 mediante ripresa di lesioni diffuse, inserimento di tiranti metallici e riparazione di architravi, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 474.715,96 2717

19089858540607-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio sito in via Libia n.33, 35 e 37, mediante ripresa di lesioni diffuse, inserimento di tiranti metallici e riparazione di architravi, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 402.519,08 2718 20089868540607-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa sicurezza dell'edificio sito in Via Libia nn. 43 e 45 mediante ripristino di lesioni diffuse e realizzazione di catene per irrigidimento di murature e solai, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al rientro della popolazione in abitazioni agibili. € 7.971,21 2719

21089878540607-giu-13 BolognaBOLOGNAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio di via Libia nn. 29 - 31 mediante riparazione delle lesioni nelle murature e ripresa delle finiture edili connesse, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 7.855,34 2720 22089886333629-apr-13 BolognaCASTELLO D'ARGILEParrocchia SS. Pietro e Paolo di Castello d'Argile Intervento provvisionale urgente sulla chiesa dei SS. Pietro e Paolo, via Gadani n. 1, mediante spostamento di due statue lapidee dalla facciata, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità. Intervento prescritto dalla Direzione Regionale Beni Culturali e Paesaggistici dell'Emilia Romagna, ad integrazione della richiesta ID 2480 autorizzata con Ord. Comm. 36/2013. € 6.812,00 2607 23089898240003-giu-13 BolognaCREVALCOREACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via di Mezzo Levante n. 2273, mediante riparazione della struttura del tetto, del manto di copertura e dei camini, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al rientro della popolazione in abitazioni agibili. € 25.792,31 2672

24089908240003-giu-13 BolognaCREVALCOREACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via del Papa n. 2-6/a - loc. Caselle, mediante rimozione di parti pericolanti e riparazione del coperto, puntellamento del ballatoio, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al rientro della popolazione in abitazioni agibili. € 2.139,69 2673 25089918240003-giu-13 BolognaCREVALCOREACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via di Mezzo Levante n.82, mediante rimozione di parti pericolanti e riparazione del manto di copertura e ripresa di finiture interne, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al rientro della popolazione in abitazioni agibili. € 1.467,90 2675

26089928240003-giu-13 BolognaCREVALCOREACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via di Mezzo Levante n.54, mediante rimozione di parti distaccate del coperto e dei camini e riparazione del manto, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al rientro della popolazione in abitazioni agibili. € 1.644,17 2676

Pagina 2

(10)

N.Progr. CodiceIntervento Prot. EnteData prot. Ente ProvinciaComuneEnte AttuatoreTitolo Intervento Importo IVA inclusa Codice ID

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sism ici del 20 e del 29 maggio 2012

27089938552807-giu-13 BolognaCREVALCOREArcidiocesi di Bologna Intervento provvisionale urgente sulla chiesa di Santa Croce, via Roma angolo via Sbaraglia Ponente, mediante puntellamento delle pareti, tirantatura, centinatura di archi e volte, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità sulla viabilità limitrofa in centro storico. € 48.689,78 2728 28089948240003-giu-13 BolognaGALLIERAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via della Repubblica n. 3-4, loc. San Venanzio, mediante rimozione di detriti e riparazione del manto di copertura, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al rientro della popolazione in abitazioni agibili. € 531,04 2678 29089958800112-giu-13 BolognaGALLIERAComune di Galliera Intervento provvisionale urgente di puntellamento del fabbricato produttivo di via Maccaferri n. 13, loc. San Venanzio, sottoposto a procedura fallimentare, finalizzato alla salvaguardia della pubbilica incolumità sulla strada medesima. € 118.162,00 2797 30089969444721-giu-13 BolognaGALLIERAComune di Galliera Intervento provvisionale di messa in sicurezza della Chiesa della Coronella, sita in via Bastardina di Sopra n. 16 (S. Venanzio di Galliera), mediante puntellamento di pareti e rimozione di parti pericolanti, finalizzato alla salvaguardia dell'incolumità sulla pubblica via adiacente. Acquisto di materiali per intervento ad opera dei VVF. € 5.384,50 2820 31089978240003-giu-13 BolognaMOLINELLAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via Verdi n.1, mediante riparazione di tramezzature lesionate, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al rientro della popolazione in abitazioni agibili. € 757,22 2679

32089988240003-giu-13 BolognaMOLINELLAACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via del Morgone n. 9-39 (Case Nuove) - loc. Marmorta, mediante riparazione delle murature, della copertura, con relativi cordoli di piano e del controsoffitto dell'ultimo piano, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al recupero della fruibilità dell'immobile. € 509.999,84 2682 33089998311404-giu-13 BolognaPIEVE DI CENTOACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via Gessi n.7-9 mediante rimozione di parti pericolanti del coperto e riparazione del manto, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al recupero della fruibilità dell'immobile. € 395,80 2686

34090008311404-giu-13 BolognaPIEVE DI CENTOACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via Campanini n. 29 mediante posa in opera di catene metalliche e puntellamento del solaio del piano terra, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al recupero della fruibilità dell'immobile. € 15.926,19 2687 35090018311404-giu-13 BolognaPIEVE DI CENTOACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via Gramsci n. 29 mediante riparazione del coperto, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al recupero della fruibilità dell'immobile. € 638,03 2688 36090028311404-giu-13 BolognaPIEVE DI CENTOACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via IV novembre n. 25 mediante riparazione del coperto, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al recupero della fruibilità dell'immobile. € 9.282,47 2689 37090038311404-giu-13 BolognaPIEVE DI CENTOACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via Crescimbeni nn. dal 8 al 24 mediante rimozione di parti pericolanti e riparazione del coperto, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al recupero della fruibilità dell'immobile. € 6.132,72 2691 38090045157608-apr-13 BolognaSALA BOLOGNESE Comune di Sala Bolognese Intervento provvisionale di messa in sicurezza statica della copertura e delle murature del fabbricato denominato "Ecomuseo" di Dosolo, sito in via Zaccarelli n. 16, mediante adeguamento collegamenti delle strutture portanti e risanamento delle lesioni murarie, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità. € 115.075,40 2535 39090058311404-giu-13 BolognaSAN GIORGIO DI PIANO ACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via 2 Giugno n. 25 - via Vittorio Veneto n. 17 mediante riparazione del coperto e ripresa di lesioni sulle murature, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al recupero della fruibilità dell'immobile. € 169.412,75 2690

Pagina 3

(11)

N.Progr. CodiceIntervento Prot. EnteData prot. Ente ProvinciaComuneEnte AttuatoreTitolo Intervento Importo IVA inclusa Codice ID

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sism ici del 20 e del 29 maggio 2012

40090068311404-giu-13 BolognaSAN GIORGIO DI PIANOACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via Cinquanta n. 8 mediante riparazione di lesioni in facciata, riparazione del manto di copertura e dell'arco del vano scale, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al recupero della fruibilità dell'immobile. € 3.928,98 2692 410900712899220-ago-12 BolognaSAN GIORGIO DI PIANO Comune di San Giorgio di Piano Intervento provvisionale di messa in sicurezza del Palazzo Comunale, sito in via Libertà n. 35/45, mediante riparazione di alcune colonne del portico e ripresa delle finiture connesse, finalizzato al recupero della fruibilità del porticato e della funzionalità degli uffici comunali e AUSL ospitati nel fabbricato. € 30.833,81 1347 42090088311404-giu-13 Bologna SAN GIOVANNI IN PERSICETOACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via Colli di Paderno nn. 7, 9, 11, 13 mediante verifica e riparazione dell'ancoraggio dei pannelli prefabbricati di facciata e riparazione di lesioni nei balconi, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al recupero della fruibilità dell'immobile. € 1.492,12 2693

43090098394005-giu-13 BolognaSAN GIOVANNI IN PERSICETOACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via Rambelli n. 14 mediante ripresa delle lesioni nella zona di ingresso e nel vano scale, riparazione delle murature, del solaio di copertura e ripristino del manto , finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 5.263,28 2707 44090108311404-giu-13 Bologna SAN PIETRO IN CASALEACER Bologna Intervento provvisionale di messa in sicurezza del fabbricato di via Setti n. 280- loc. Maccaretolo, mediante riparazione dei tramezzi e delle pavimentazioni lesionate, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed al recupero della fruibilità dell'immobile. € 18.052,74 2694 4509011328916-gen-13 FerraraBONDENOConsorzio di Bonifica Burana Intervento provvisionale di messa in sicurezza del Bacino di Calma dell'impianto idrovoro e irriguo Pilastresi, via Anima Condotti - loc. Stellata, mediante riparazione del rivestimento spondale e delle banchine, finalizzato alla funzionalità dell'impianto necessaria per la sicurezza idraulica del territorio. € 700.000,00 2366 4609012328716-gen-13 FerraraBONDENOConsorzio di Bonifica Burana Intervento provvisionale di messa in sicurezza della Sala Pompe dell'impianto idrovoro e irriguo Pilastresi, via Anima Condotti - loc. Stellata, mediante riparazione dei pilastri interni, delle lesioni nelle pareti e ripresa delle finiture connesse, finalizzato al recupero della funzionalità dell'impianto necessaria per la sicurezza idraulica del territorio. € 800.000,00 2372 47090133880215-mag-13 FerraraCENTOComune di Cento Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'arco dell'edificio "Ex-bagni pubblici" sovrapassante la via Vittorio Veneto presso l'incrocio con via Cremonino/via Malagodi, mediante iniezioni, cuciture armate e posa di piastre metalliche, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità. € 47.267,58 2621

48090143659308-mag-13 FerraraMIRABELLOComune di MirabelloIntervento provvisionale di messa in sicurezza dell'immobile sito in via Provinciale n.5 che incombe su via Provinciale n.67, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità. € 21.408,42 2612 49090153657208-mag-13 FerraraMIRABELLOComune di Mirabello Intervento provvisionale urgente per la delimitazione della S.P. 65 (zona rossa di interdizione), in C.so Italia, tra intersezione con via Masetti e via Giovecca, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità. Acquisto di segnaletica stradale. € 3.044,36 2613 50090163883115-mag-13 FerraraMIRABELLOComune di Mirabello Intervento provvisionale urgente sulla sede del Municipio, sita in Corso Italia n.373, mediante puntellamento e transennamento, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità nella zona circostante lo stabile. Noleggio del materiale necessario per il periodo Ottobre 2012-Gennaio 2013. Integrativo a richiesta ID 2047 autorizzata con Ord. Comm. 36/2013 relativa al noleggio per il periodo Giugno - Settembre 2012. € 968,00 2618

51090173883115-mag-13 FerraraMIRABELLOComune di Mirabello Intervento provvisionale urgente di istituzione di senso unico alternato sulla S.P. 67 Mirabello - Casumaro in corrispondenza del civico n°5, a seguito del restringimento della carreggiata, a salvaguardia della pubblica incolumità. Noleggio di impianto semaforico mobile per il periodo Ottobre 2012 - Gennaio 2013. Integrativo a richiesta ID 2345 autorizzata con Ord. Comm. 16/2013 relativa al noleggio per il periodo Giugno - Settembre 2012. € 6.292,00 2619 52090183883115-mag-13 FerraraMIRABELLOComune di Mirabello Interventi provvisionali urgenti di transennatura e delimitazione di zone chiuse al traffico e viabilità pedonale realizzati in varie zone del territorio comunale (via Provinciale 5, Corso Italia 186/188, 258 e 458, piazza Battaglini, via Giovecca 34, Via Cavour 9, via Belvedere 7, via Risorgimento) finalizzati alla salvaguardia della pubblica incolumità. Nolo transenne ed apparecchi semaforici mobili per il periodo nei mesi di Ottobre 2012 - Gennaio 2013. Integrativo a richiesta ID 2344 autorizzata con Ord. Comm. 16/2013 relativa al noleggio per il periodo Giugno - Settembre 2012. € 7.018,00 2620

Pagina 4

(12)

N.Progr. CodiceIntervento Prot. EnteData prot. Ente ProvinciaComuneEnte AttuatoreTitolo Intervento Importo IVA inclusa Codice ID

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sism ici del 20 e del 29 maggio 2012

53090194078422-mag-13 FerraraMIRABELLOComune di Mirabello Intervento provvisionale urgente di demolizione totale del fabbricato di via A. Moro 10/b, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità sulla medesima via A. Moro. € 12.254,81 2639 54090206530212-giu-13 ModenaBASTIGLIAACER ModenaIntervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio di via Borsara n. 6 mediante riparazione della copertura, finalizzato alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 7.931,97 2721 55090216530212-giu-13 ModenaBASTIGLIAACER ModenaIntervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio di via della Pace n. 22 mediante riparazione della copertura, finalizzato alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 6.345,58 2722 56090226530212-giu-13 ModenaBOMPORTOACER Modena Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio di via 1° Maggio n. 4 - loc. Solara,mediante riparazione della copertura e dei comignoli, finalizzato alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 17.491,41 2723 57090236530212-giu-13 ModenaBOMPORTOACER Modena Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio di via 1° Maggio n. 29 - loc. Solara,mediante riparazione della copertura e degli elementi in aggetto, finalizzato alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 11.334,14 2724 58090246530212-giu-13 ModenaBOMPORTOACER ModenaIntervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio di via Vivaldi n. 11 mediante riparazione della copertura e dei comignoli, finalizzato alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 12.990,88 2725 59090256530212-giu-13 ModenaCAMPOGALLIANOACER ModenaIntervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio di via Castello n. 17 mediante riparazione della copertura, finalizzato alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 10.692,02 2726 60090266530212-giu-13 ModenaCAMPOGALLIANOACER ModenaIntervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio ubicato in via Respighi n. 2 e n. 4, mediante riparazione della copertura, finalizzato alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 14.416,52 2727 61090276530212-giu-13 ModenaCAMPOSANTOACER Modena Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio ubicato in via Giannone n. 96 e n. 98,mediante riparazione della copertura e dei comignoli, finalizzato alla fruibilità del fabbricato residenziale. € 47.627,65 2729 62090286530212-giu-13 ModenaCARPIACER ModenaIntervento provvisionale urgente di ripristino della copertura dei fabbricati ubicati in via Giovenale n. 2, 4 e 6 e via Lucrezio Caio n. 9 e 11, finalizzato al rientro della popolazione in abitazioni agibili. € 25.414,82 2732 63090296530212-giu-13 ModenaCARPIACER Modena Intervento provvisionale urgente di ripristino della copertura e dei copriferri danneggiati del fabbricato ubicato in via Belgrado n. 11 e n. 13, finalizzato alla fruibilità dell'edificio residenziale. € 134.055,06 2735 64090306530212-giu-13 ModenaCARPIACER ModenaIntervento provvisionale urgente di ripristino della copertura del fabbricato ubicato in via Budrione Migliarina Ovest n. 79, finalizzato alla fruibilità dell'edificio residenziale. € 20.285,43 2737 65090316530212-giu-13 ModenaCARPIACER Modena Intervento provvisionale urgente di ripristino integrità strutturale dei balconi danneggiati dei fabbricati ubicati in via Fratelli Cervi numeri civici 10, 11, 14 e 16, finalizzato alla fruibilità degli edifici residenziali. € 47.722,98 2739 66090326530212-giu-13 ModenaCARPIACER ModenaIntervento provvisionale urgente di ripristino della copertura dei fabbricati ubicati in via Giovenale ai numeri civici 8, 10 e 12, finalizzato alla fruibilità degli edifici residenziali. € 10.060,59 2745 67090336530210-giu-13 ModenaCARPIACER ModenaIntervento provvisionale di messa in sicurezza mediante ripristino della copertura dell'edificio sito in via Pezzana n.3, finalizzato alla fruibilità del fabbricato residenziale € 12.224,40 2762 68090346530212-giu-13 ModenaCARPIACER Modena Intervento provvisionale di messa in sicurezza dei fabbricati ubicati in via Nuova Ponente ai numeri civici 2, 4 e 6, consistente in incatenamento in acciaio sotto copertura compensivo delle opere diripresa delle finitura, finalizzato alla fruibilità degli edifici residenziali. € 51.648,52 2763

Pagina 5

Riferimenti

Documenti correlati

Le dimensioni delle vie che servono alla circolazione di persone e/o di merci, comprese quelle in cui avvengono operazioni di carico o scarico, devono essere previste per

Il testo è di 249 pagine (prezzo copertina 20 euro) e riguarda il Centro Sacro Cuore di Baragalla (RE), attivo dal 1958 al 1975, voluto e diretto dai Gesuiti milanesi del San

Anteriormente alla percezione della prima rata del contributo regionale di cui al precedente articolo 12 il richiedente avrà facoltà di recedere unilateralmente dalla

La gara REGGIO CALCIO - TRICOLORE REGGIANA in programma Domenica 6/03 alle ore 10.30, viene disputata presso il Campo Comunale "Bonacini" Sintetico di Reggio Emilia, Via

Il Comitato Regionale Emilia Romagna, in riferimento all’art. 1 del 09.07.2021), comunica alle Società partecipanti ai Campionati Regionali (dall’Eccellenza alla

227 DEL 21/02/2017 RELATIVA ALLA ASSEGNAZIONE DI BUONI LIBRO A STUDNTI FREQUENTANTI LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO AI SENSI DELL'ART.. 227 DEL 21/02/2017 RELATIVA

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

La Società, a propria discrezione, potrà richiedere il rinvio della gara solo se il numero dei calciatori/calciatrici positivi/e al virus SARS-CoV-2 e/o posti/e