• Non ci sono risultati.

E [email protected] [email protected] [email protected] 030/9517211 335/6089070 VIA GARIBALDI N.32 25023 GOTTOLENGO (BS) DANCELLI ALESSANDRO I F

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "E [email protected] [email protected] [email protected] 030/9517211 335/6089070 VIA GARIBALDI N.32 25023 GOTTOLENGO (BS) DANCELLI ALESSANDRO I F"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

DANCELLI ALESSANDRO

Indirizzo

VIA GARIBALDI N.32 25023 GOTTOLENGO (BS)

Telefono

335/6089070

Fax

030/9517211

E-mail

[email protected] [email protected] [email protected]

Nazionalità ITALIANA Data di nascita 02/06/1967

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 2013-OGGI

• Nome e indirizzo del datore di lavoro INGEGNERE CIVILE LIBERO PROFESSINISTA CON STUDUIO IN VIA GARIBALDI 32, A GOTTOLENGO (BS)

• Tipo di azienda o settore INGEGNERIA CIVILE

• Tipo di impiego LIBERO PROFESSIONISTA

• Principali mansioni e responsabilità TECNICO SEGRETARIO DI PIU’ CONSORZI IRRIGUI A LIVELLO COMUNALE E

SOVRACOMUNALE, COMPRENSIVA DI GESTIONE DOCUMENTALE, PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI PER OPERE DI SISTEMAZIONI E REGIMAZIONE IDRAULICA, CANALIZZAZIONI IDRAULICHE AD USO IRRIGUO, RICHIESTA PER IL RINNOVO DELLE CONCESSIONI IRRIGUE PRESSO GLI ENTI COMPETENTI

• Date (da – a) 2008-OGGI

• Nome e indirizzo del datore di lavoro INGEGNERE CIVILE LIBERO PROFESSINISTA CON STUDUIO IN VIA GARIBALDI 32, A GOTTOLENGO (BS)

• Tipo di azienda o settore INGEGNERIA CIVILE

• Tipo di impiego LIBERO PROFESSIONISTA

• Principali mansioni e responsabilità COLLAUDO STATICO DI EDIFICI DI QUALSIASI GENERE

• Date (da – a) 1997-OGGI

• Nome e indirizzo del datore di lavoro INGEGNERE CIVILE LIBERO PROFESSINISTA CON STUDUIO IN VIA GARIBALDI 32, A GOTTOLENGO (BS)

• Tipo di azienda o settore INGEGNERIA CIVILE

• Tipo di impiego LIBERO PROFESSIONISTA

• Principali mansioni e responsabilità - REDAZONE E GESTIONE DI PRATICHE EDILIZIE PER L’OTTENIMENTO DI TITOLI ABILITATIVI NEL SETTORE DELL’EDILIZIA PRIVATA E PUBBLICA, PER INTERVENTI DI NUOVA COSTRUZIONE E/O RECUPERO E ADEGUAMENTO EDILIZIO DI EDIFICI CIVILI, INSEDIAMENTI INDUSTRIALI, ARTIGIANALI E AGRICOLI , INFRASTRUTTURE STRADALI,

(2)

- PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA ED ESECUTIVA, DIRETTA E/O ESEGUITA IN WORKGROUP, PER EDIFICI CIVILI, INSEDIAMENTI INDUSTRIALI, ARTIGIANALI E AGRICOLI , INFRASTRUTTURE STRADALI, EDIFICI MONUMENTALI, IMPIANTI SPORTIVI, COMPRENSIVA DI REDAZIONE DI COMPUTI METRICI ESTIMAIVI, RELAZIONI TECNICHE SPECIALISTICHE, PER INTERVENTI DI NUOVA COSTRUZIONE E/O RECUPERO E ADEGUAMENTO EDILIZIO;

- PROGETTAZIONE STRUTTURALE IN LEGNO-ACCIAIO E CALCESTRUZZO, DIRETTA E/O ESEGUITA IN WORKGROUP, PER EDIFICI CIVILI, INSEDIAMENTI INDUSTRIALI,

ARTIGIANALI E AGRICOLI , INFRASTRUTTURE STRADALI, COMPRENSIVA DI REDAZIONE DI COMPUTI METRICI ESTIMAIVI, RELAZIONI TECNICHE SPECIALISTICHE, PER

INTERVENTI DI NUOVA COSTRUZIONE E/O RECUPERO E ADEGUAMENTO EDILIZIO;

- DIREZIONE DEI LAVORI, DIRETTA E/O ESEGUITA IN WORKGROUP, NELL’ESECUZIONE DI EDIFICI CIVILI, INSEDIAMENTI INDUSTRIALI, ARTIGIANALI E AGRICOLI ,

INFRASTRUTTURE STRADAL, IMPIANTI SPORTIVI, COMPRENSIVA DI REDAZIONE DI CONTABILITA’ DEI LAVORI, PER INTERVENTI DI NUOVA COSTRUZIONE E/O RECUPERO E ADEGUAMENTO EDILIZIO;

- REDAZIONE DI PIANI DI SICUREZZA E RELATIVA COORDINAZIONE DELLA SICUREZZA IN CANTIERE DURANTE L’ESECUZIONE DELLE OPERE SU EDIFICI CIVILI, INSEDIAMENTI INDUSTRIALI, ARTIGINALI E AGRICOLI, INFRASTRUTTURE STRADALI, EDIFICI

MONUMENTALI, IMPIANTI SPORTIVI, PER INTERVENTI DI NUOVA COSTRUZIONE E/O RECUPERO E ADEGUAMENTO EDIIZIO;

- REDAZIONE PRATICHE DI AGGIORNAMENTO CATASTALE ALL’AGENZIA DEL TERRITORIO PER NUOVI INSEDIAMENTI E/O VARIAZIONI NEL CONTESTO DI INTERVENTI DI NUOVA COSTRUZIONE E/O RECUPERO E ADEGUAMENTO EDILIZIO;

- ESECUZIONE DI RILIEVI TOPOGRAFICI E RELATIVA RESTITUZIONE DI FABBRICATI E TERRENI ESEGUITI CON STRUMENTAZIONE ELETTRONICA TIPO STAZIONE TOTALE;

- ESECUZIONE DI RILIEVI STRUMENTALI TRIDIMENSIONALI CON TECNICHE INNOVATIVE TIPO LASER SCANNER, DI EDIFICI MONUMENTALI E INFRASTRUTTURE STRADALI, IN COLLABORAZIONE CON SOCIETA’ SPECILAIZZATA DEL SETTORE (GEXCEL S.R.L.), COLLEGATA ALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BRESCIA, PER LA RESTITUZIONE DI ELABORATI GRAFICI, UTILIZZATI COME BASE PER IL PROGETTO DEGLI INTERVENTI DI RECUPERO E RSTAURO;

- ESECUZIONE DI INDAGINI DIAGNOSTICHE SU EDIFICI MONUMENTALI, IN COLLABORAZONE CON STUDIO SPECIALIZZATO DEL SETTORE (START S.R.L.) COLLEGATO ALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BRESCIA, PER LA CARATTERIZZAZIONE TIPOLOGICA DEI MATERIALI COSTRUTTIVI, LA VERIFICA DI CONSISTENZA DELLE STRUTTURE MURARIE, LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DEI MATERIALI, PRELIMINARI ALLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RECUPERO E RESTAURO;

- ESECUZIONE DI INDAGINI DI TIPO GEOELETRICO, IN COLLABORAZIONE CON

SOCIETA’ SPECIALIZZATA DEL SETTORE (PROGEA S.R.L.), PER LA CARATERIZZAZIONE TIPOLOGICA DEI TERRENI E DELLE STRUTURE DI FONDAZIONE;

- CONSULENZE TECNICHE DI PARTE PER VERTENZE LEGALI, STIME IMMOBILIARI E DIVISIONE DI PROPRIETA’

(3)

• Date (da – a) 8/7/2016-OGGI

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIOREI VINCENZO CAPIROLA IN VIA C.BATTISTI N.7/8 A LENO

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TOPOGRAFIA

• Date (da – a) 14/9/2015–7/7/2016

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE “G. PASTORI” VIALE DELLA BORNATA N.110 BRESCIA

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TECNOLOGIA E TECNICA DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

• Date (da – a) 9/9/2014-30/6/2015

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “TARTAGLIA OLIVIERI” VIA OBERDAN N.12/E BRESCIA

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TOPOGRAFIA

• Date (da – a) 10/9/2013-30/6/2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE “G. PASTORI” VIALE DELLA BORNATA N.110 BRESCIA

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TECNOLOGIA E TECNICA DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA E GENIO RURALE

• Date (da – a) 11/9/2012-3/7/2013

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “BONSIGNORI” VIA AVIS N. 1 REMEDELLO (BS)

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TOPOGRAFIA

• Date (da – a) 10/9/2011-30/6/2012

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE “G. PASTORI” VIALE DELLA BORNATA N.110 BRESCIA

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TECNOLOGIA E TECNICA DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA, TOPOGRAFIA, COSTRUZIONI RURALI

• Date (da – a) 2/9/2010–7/7/2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “BONSIGNORI” VIA AVIS N. 1 REMEDELLO (BS)

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI DISEGNO E CARTOGRAFIA

• Date (da – a) 1/9/2009–31/8/2010

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “BONSIGNORI” VIA AVIS N. 1 REMEDELLO (BS)

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

(4)

• Date (da – a) 1/9/2008-31/8/2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “BONSIGNORI” VIA AVIS N. 1 REMEDELLO (BS)

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TOPOGRAFIA

• Date (da – a) 10/9/2007–6/6/2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro EUROSCUOLA – ISTITUTO TECNICO PARITARIO PER GEOMETRI “BIANCHI”, VIA FRATELLI BRONZETTI N.9 BRESCIA

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TOPOGRAFIA

• Date (da – a) 11/9/2006–16/6/2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro EUROSCUOLA – ISTITUTO TECNICO PARITARIO PER GEOMETRI “BIANCHI”, VIA FRATELLI BRONZETTI N.9 BRESCIA

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TOPOGRAFIA

• Date (da – a) 12/9/2005–15/7/2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro EUROSCUOLA – ISTITUTO TECNICO PARITARIO PER GEOMETRI “BIANCHI”, VIA FRATELLI BRONZETTI N.9 BRESCIA

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TOPOGRAFIA

• Date (da – a) 1/10/2004-15/7/2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro EUROSCUOLA – ISTITUTO TECNICO PARITARIO PER GEOMETRI “BIANCHI”, VIA FRATELLI BRONZETTI N.9 BRESCIA

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TOPOGRAFIA

• Date (da – a) 16/9/2003-15/7/2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro EUROSCUOLA – ISTITUTO TECNICO PARITARIO PER GEOMETRI “BIANCHI”, VIA FRATELLI BRONZETTI N.9 BRESCIA

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TOPOGRAFIA

• Date (da – a) 23/9/2002-15/7/2003

• Nome e indirizzo del datore di lavoro EUROSCUOLA – ISTITUTO TECNICO PARITARIO PER GEOMETRI “BIANCHI”, VIA FRATELLI BRONZETTI N.9 BRESCIA

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TOPOGRAFIA

• Date (da – a) 12/9/2001-2/7/2002

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “GRAZIO COSSALI” VIA MILANO N.83, ORZINUOVI (BS)

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TOPOGRAFIA

(5)

• Date (da – a) 1/3/2001-16/7/2001

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI “G. VASARI” VIA C. BATTISTI N. 63 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN)

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TOPOGRAFIA, TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI, COSTRUZIONI

• Date (da – a) 1/9/2000-28/2/2001

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI “G. VASARI” VIA C. BATTISTI N. 63 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN)

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TOPOGRAFIA, TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI, COSTRUZIONI

• Date (da – a) 1/9/1999-31/8/2000

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI “G. VASARI” VIA C. BATTISTI N. 63 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN)

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI DISEGNO E TOPOGRAFIA

• Date (da – a) 7/9/1998-31/8/1999

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI “G. VASARI” VIA C. BATTISTI N. 63 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN)

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI DISEGNO, TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI, TOPOGRAFIA

• Date (da – a) 15/11/1997-30/6/1998

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO B. PASCAL VIA SOLFERINO N. 92 MANERBIO (BS)

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI FISICA

• Date (da – a) 15-9-1997-20/7/1998

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI “G. VASARI” VIA C. BATTISTI N. 63 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN)

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TOPOGRAFIA, COSTRUZIONI

• Date (da – a) 23/6/1997-19/7/1997

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “TARTAGLIA OLIVIERI” VIA OBERDAN N.12/E BRESCIA

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità COMMISSARIO ESTERNO PER ESAMI DI STATO

• Date (da – a) 9/9/1996-30/6/1997

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI “G. VASARI” VIA C. BATTISTI N. 63 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN)

• Tipo di azienda o settore SCUOLA SUPERIORE

• Tipo di impiego DOCENTE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI TOPOGRAFIA, TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI

(6)

I

STRUZIONE E FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA

I

STRUZIONE E FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA

I

STRUZIONE E FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA

I

STRUZIONE E FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA

• Periodo 1995- OGGI

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SULLE TEMATICHE RELATIVE ALLA PROFESIONE DI INGEGNERE

• Qualifica conseguita AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

• Periodo 2016 (CORSO DI 40 ORE)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORE SICUREZZA IN FASE DI

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE E RESPONSABILE DEI LAVORI AI SENSI DEL D. LGS.

N. 81/2008 E S.M.I. (EX D. LGS. N. 494/96 E D. LGS. N. 528/99)

• Qualifica conseguita AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

• Periodo 1998 (CORSO DI 120 ORE)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

CORSO DI FORMAZIONE E ABILITAZIONE PER COORDINATORE SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE E RESPONSABILE DEI LAVORI AI SENSI DEL D. LGS.

N. 81/2008 E S.M.I. (EX D. LGS. N. 494/96 E D. LGS. N. 528/99)

• Qualifica conseguita COORDINATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

• Periodo 04-03-1997 AL 24-05-1997

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

REQUISITI PROFESSIONALI NECESSARI AI FINI DEL RILASCIO DELLE CERTIFICAZIONI DI CUI ALLA LEGGE 7 DICEMBRE 1984 N. 818

• Qualifica conseguita ABILITAZIONE PER LA REDAZIONE DI PRATICHE ANTINCENDIO

(7)

I

STRUZIONE E FORMAZIONE UNIVERSITARIA

I

STRUZIONE E FORMAZIONE SECONDARIA SUPERIORE

• Date (da – a) 1981-1987

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

EUROSCUOLA – ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI “BIANCHI” VIA FRATELLI BRONZETTI, 9 BRESCIA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

MATEMATICA, FISICA, CHIMICA, ITALIANO, INGLESE, TOPOGRAFIA, COSTRUZIONI, TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI, DISEGNO TECNICO, DIRITTO, ESTIMO

• Qualifica conseguita DIPLOMA DI GEOMETRA

• Date (da – a) 1987-1994

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BRESCIA - FACOLTA’ DI INGEGNERIA CIVILE – SEZIONE EDILE, PIAZZA MERCATO, 15 - BRESCIA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

FISICA, GEOMETRIA, MATEMATICA, CHIMICA, DISEGNO, STORIA DELL’ARCHITETTURA E DELL’URBANISTICA, ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA,

CARATTERI STILISTICI E COSTRUTTIVI DEI MONUMENTI, TECNICA DELLE COSTRUZIONI, CONSERVAZIONE EDILIZIA E TECNOLOGIA DEL RESTAURO, CONSOLIDAMENTO E ADATTAMENTO DEGLI EDIFICI, ARCHITETTURA TECNICA, ELETTROTECNICA, MECCANICA RAZIONALE, SCIENZE DELLE COSTRUZIONI, COSTRUZIONI IN C.A. E C.A.P., IDRAULICA, INGEGNERIA SANITARIA, TOPOGRAFIA

• Qualifica conseguita LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE

(8)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura LIVELLO SCOLASTICO

• Capacità di scrittura LIVELLO SCOLASTICO

• Capacità di espressione orale LIVELLO SCOLASTICO

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

DISCRETECAPACITA’ECOMPETENZERELAZIONALIACQUISITEDURANTEGLIANNIDI INSEGNAMENTONELLEDIVERSESCUOLE ENELL’ESERCIZIODELLALIBERA

PROFESSIONEDOVEINENTRAMBIISETTORI E’DIFONDAMENTALEIMPORTANZA SAPERLAVORAREINGRUPPO

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

BUONECAPACITA’ECOMPETENZEORGANIZZATIVEACQUISITEDURANTEGLIANNIDI INSEGNAMENTONELLEDIVERSESCUOLEENELL’ESERCIZIODELLALIBERA

PROFESSIONE DOVEINENTRAMBIISETTORI E’DIFONDAMENTALEIMPORTANZA SAPERLAVORAREINGRUPPO

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

-BUONLIVELLODIUTILIZZODIPROGRAMMIDIDISEGNOCAD;

-BUONACONOSCENZADELPACCHETTOMICROSOFTOFFICE(WORLD,EXCEL,ECC..);

-BUONLIVELLODIUTILIZZODELLASTAZIONETOTATEPERIRILIEVITOPOGRAFICI

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

BUONECAPACITA’ECOMPETENZE NELDISEGNOTECNICOPERLACREAZIONEDI EDIFICIDIQUALSIASIGENEREE/OPARTICOLARIESECUTIVISTRUTTURALI

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

NESSUNA

P

ATENTE O PATENTI VEICOLI CATEGORIA B

U

LTERIORI INFORMAZIONI

A

LLEGATI DOCUMENTO DI IDENTITA’

Riferimenti

Documenti correlati