• Non ci sono risultati.

PRIME INDICAZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA SCUOLA ❖LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PRIME INDICAZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA SCUOLA ❖LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

A TUTTI GLI STUDENTI E ALLE LORO FAMIGLIE

PRIME INDICAZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA SCUOLA

❖ LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO !

Con la collaborazione dei gruppi di lavoro organizzati dal Collegio Docenti, del responsabile per la sicurezza della scuola e del medico competente è stato delineato il seguente piano per la ripresa delle attività didattiche.

✓ REGOLE GENERALI:

➢ Se hai sintomi di infezioni respiratorie acute (febbre, tosse, raffreddore) parlane subito con I tuoi genitori e NON VENIRE A SCUOLA

➢ Quando sei a scuola INDOSSA UNA MASCHERINA per la protezione del naso e della bocca

➢ SEGUI LE INDICAZIONI degli insegnanti e del personale ATA e rispetta la segnaletica

➢ MANTIENI SEMPRE LA DISTANZA di un metro dalle altre persone, EVITA assembramenti e il contatto fisico con i compagni

➢ LAVA FREQUENTEMENTE L E MANI o igienizzale con il gel alcoolico,

➢ EVITA DI TOCCARTI VISO E MASCHERINA

MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “I.T.C. DI VITTORIO – I.T.I. LATTANZIO

Via Teano, 223 - 00177 Roma ( 06121122405 / 06121122406- fax 062752492 C

od. Min. RMIS00900E * [email protected] - [email protected]

Cod. fiscale 97200390587

(2)

❖ ORARI DI INGRESSO E USCITA !

➢ PER EVITARE O LIMITARE IL RISCHIO DI ASSEMBRAMENTI SUI MEZZI PUBBLICI E ALL’INGRESSO O ALLA USCITA DALL’ISTITUTO SONO STATE ADOTTATI I SEGUENTI ORARI:

➢ Il 14 SETTEMBRE ENTRERANNO SOLO LE PRIME CLASSI e svolgeranno 2 ORE di lezione di 50 minuti

• I° turno ENTRATA h 8.50 - USCITA h. 10.30

• II° turno ENTRATA h 9.40 - USCITA h. 11.20

➢ Il 15 SETTEMBRE con le stesse modalità entreranno, insieme alle PRIME, anche le classi TERZE

➢ Dal 16 settembre e fino al 31 ottobre TUTTE LE CLASSI svolgeranno 4 ore di lezione di 50 minuti secondo queste modalità:

➢ NON SARA’ EFFETTUATA LA RICREAZIONE E I SERVIZI SARANNO UTILIZZABILI SECONDO LE MODALITA’ INDICATE DAL PERSONALE

➢ SARANNO UTILIZZATI 4 ACCESSI DIVERSI PER OGNI SINGOLO TURNO

➢ La comunicazione del turno e dell’ingresso per ogni singola classe sarà effettuata entro il 10 SETTEMBRE

➢ Le classi prime e le terze di nuova formazione riceveranno anche una mail con l’indicazione della sezione di appartenenza

I° turno ENTRATA h 8.50 - USCITA h. 12.10

II° turno ENTRATA h 9.40 - USCITA h. 13.00

III° turno ENTRATA h 10.30 - USCITA h. 13.50

IV° turno ENTRATA h 11.20 - USCITA h. 14.40

(3)

❖ Didattica Digitale Integrata !

➢ Data la ridotta capacità di alcune aule e in attesa della consegna dei banchi singoli che abbiamo richiesto, circa 33 classi su 73 svolgeranno una didattica digitale sincrona:

gruppi di 6/7 alunni massimo per ogni classe seguiranno, a rotazione, le lezioni da casa CONTEMPORANEAMENTE ai loro compagni presenti in aula.

➢ L’assenza ad una lezione a distanza sarà equiparata ad una assenza dalla frequenza in aula e concorrerà a determinare la validità dell’anno scolastico.

➢ OGNI USO NON AUTORIZZATO O INAPPROPRIATO del materiale didattico e delle immagini relative alla Didattica a distanza sarà oggetto di provvedimenti disciplinari e POTRÀ ESSERE DENUNCIATO ALLA POLIZIA POSTALE.

❖ STUDENTI AMMESSI CON PAI !

➢ L’attività di recupero è pienamente inserita nella attività didattica ordinaria e non sarà perciò limitata ad interventi operati prima dell’inizio delle lezioni

➢ I Dipartimenti Disciplinari, i Consigli di Classe, il Comitato Scientifico e il Collegio Docenti stanno predisponendo una serie di interventi organici le cui MODALITÀ SARANNO COMUNICATE agli studenti interessati entro IL 24 SETTEMBRE.

➢ Saranno previsti specifici momenti di verifica da svolgere entro il primo quadrimestre

Roma, 3 settembre 2020 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Claudio Dore

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

Riferimenti

Documenti correlati

13 “Pontebbana” mediante la realizzazione di una rota- toria all’incrocio con via Barriera e di una controstrada di accesso alle proprietà commerciali lato nord, la ricalibratura

Il presente documento definisce le linee guida del Piano di Sicurezza e Coordinamento nell’ambito della redazione del progetto realizzazione di una nuova strada

Relativamente al punto N 3 i docenti coordinatori di classe per la scuola secondaria, di concerto con tutti i colleghi della classe, e i docenti prevalenti per la scuola

Il primo momento, utile per l’analisi di nuove proposte di adozione, è costituito dai momenti di confronto all’interno dei consigli di classe; in questa sede, i docenti

LAVORO COMMISSIONI E RIUNIONE PER DIPARTIMENTI 10 COLLEGIO DEI DOCENTI COLLEGIO DEI DOCENTI COLLEGIO DEI DOCENTI 11 SISTEMAZIONE PLESSI SISTEMAZIONE PLESSI SISTEMAZIONE PLESSI

Il presente calendario delle attività, che potrà essere suscettibile di integrazioni e/o variazioni per esigenze funzionali, ha valore di formale convocazione per le riunioni in

Nelle fasi di progettazione definitiva ed esecutiva verranno anche date indicazioni più precise al Committente sui costi della sicurezza che saranno evidenziati nel PSC e verrà

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA.. LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER