Determina
Prog. nazionale Prog. di struttura Data
Oggetto: Determina di impegno - Procedura per l’acquisto di una quota di partecipazione a un corso FAD di 4 ore in materia di sicurezza negli ambienti confinati per l’ing. Mario Tranquillini.
Cap. U.1.03.02.04 (Acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell'ente) V livello 001, VI livello 01, M.P. 5.2.
Ditta: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI UDINE Affidamento: Euro 52,00 IVA esente e oneri fiscali inclusi CIG: Z472FEE79C
Il Direttore Regionale
viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determina del Presidente n. 10 del 16 gennaio 2013 con s.m.i., da ultimo modificate con determina n. 3 del 9 gennaio 2019;
visto il “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate” di cui alla determina del Presidente n.
65 dell’8 febbraio 2018;
vista la determina n. 14 del 5 dicembre 2019 con la quale il Presidente, munito dei poteri del Consiglio di amministrazione, ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020;
vista la delibera n. 1 dell’8 gennaio 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2020;
vista la determinazione n. 131 del 14 aprile 2020 con la quale il Presidente ha approvato il “Piano delle performance 2020/2022”;
vista la determinazione n. 14 del 14 aprile 2020, con la quale il Direttore Generale ha deliberato l’attribuzione degli obiettivi e delle risorse finanziarie per l’esercizio 2020 ai Responsabili delle Strutture centrali e regionali;
vista la successiva determinazione n. 54 del 26 novembre 2020, con la quale il Direttore Generale ha disposto il riallineamento delle risorse finanziarie per l’esercizio 2020;
visto il “Codice dei contratti pubblici” di cui al D.Lgs. 50 del 18 aprile 2016, aggiornato al decreto “correttivo”
D.Lgs. n. 56 del 19 aprile 2017, al Decreto Legge n. 32 del 18 aprile 2019 (c.d. sblocca cantieri) convertito, con modificazioni, dalla legge n. 55 del 14 giugno 2019, e al Decreto n. 76 del 16 luglio 2020 (Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale), convertito con modificazioni dalla Legge n. 120 dell’11settembre 2020;
constatato che non sono attive Convenzioni Consip di cui all’art. 26, comma 1, della legge 488/1999 s.m.i.
aventi ad oggetto beni/servizi comparabili con quelli relativi alla presente procedura di approvvigionamento, né accordi quadro stipulati dalla Consip S.p.A.;
visto l’art. 7 del decreto legge 52/2012, convertito in legge 94/2012 s.m.i., in materia di procedure di acquisto di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario con obbligo di ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione ovvero di altri mercati elettronici di cui all’art. 328 del D.P.R.
207/2010, da parte delle Amministrazioni Pubbliche di cui all’art. 1 del d. lgs. n. 165 del 30/03/2011;
visti gli artt. 8 e 9 del decreto legge 66/2014, convertito in legge n. 89 del 23/06/2014 s.m.i. in materia di riduzione della spesa pubblica;
502 23.12.2020
Determina
Prog. nazionale Prog. di struttura Data
visto il comma 130 della legge n. 145 del 30/12/2018 “legge di bilancio 2019”, che innalza l’obbligo di ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione solo a partire da importi pari o superiori a 5.000,00 Euro;
dato atto che i professionisti CTE - ingegneri hanno l’obbligo di curare il continuo e costante aggiornamento della propria competenza professionale partecipando ad iniziative accreditate dall’ordine professionale e che l’IINAIL favorisce tale formazione attraverso la partecipazione ad iniziative interne ed esterne accreditate;
vista la propria nota prot. I.INAIL.16000.22/12/2020.0001371 con la quale viene conferito l’incarico di RUP alla dott.ssa Raffaella Paluzzano;
vista l’allegata relazione dell’Ufficio POAS del 23 dicembre 2020 parte integrante della determina, che espone in dettaglio le motivazioni del provvedimento in oggetto e la ricorrenza delle condizioni di cui sopra, finalizzato all’acquisto di una quota di partecipazione per l’ing. Mario Tranquillini, coordinatore CTE regionale, al FAD "Dalla sicurezza all'emergenza in Ambienti Confinati: casi pratici" che si terrà il prossimo 14 gennaio 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30, la cui frequenza garantisce l’acquisizione di crediti formativi professionali, nonché validi ai fini dell’aggiornamento per il mantenimento della qualifica di coordinatore della sicurezza nella progettazione ed esecuzione;
considerato che trattandosi di fornitura/servizi non superiore ad Euro 40.000,00 è ammesso il ricorso alle procedure previste per i contratti sotto soglia comunitaria di cui all’art. 8 del citato “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste n. 65/2018 s.m.i.”, i cui esiti hanno individuato l’Ordine degli Ingegneri delle Provincia di Udine (C.F. 80000170300) per una spesa complessiva quantificata in Euro 52,00 (esente IVA ed oneri fiscali inclusi);
accertata la regolarità contributiva del predetto Ordine tramite DURC on line;
considerato che la spesa, per sua natura, non rientra nei limiti fissati dalla legge n. 160/2019 perché riferita alla formazione obbligatoria connessa all’acquisizione di crediti formativi per l’esercizio della professione;
tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente ad Euro 52,00 (IVA esente) è imputabile al capitolo U.1.03.02.04 (Acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell'ente), V livello 001 (Acquisto di servizi per formazione obbligatoria), VI livello 01 (Acquisto di servizi per formazione obbligatoria), nell’ambito della Missione e Programma 5.2 (Servizi generali ed istituzionali delle Amministrazioni Pubbliche - Servizi e affari generali delle amministrazioni di competenza);
accertata la disponibilità finanziaria di competenza e di cassa sul capitolo U.1.03.02.04 (Acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell'ente) del Bilancio di Previsione 2020 nell’ambito della Missione e Programma 5.2 (Servizi generali ed istituzionali delle Amministrazioni Pubbliche - Servizi e affari generali delle amministrazioni di competenza);
DETERMINA di autorizzare:
ai sensi dell’art. 1, comma 2, lettera a) del D.L. 16/07/2020 n. 76, convertito con modificazioni dalla L. 120 dell’11 settembre 2020, l’acquisto di una quota di partecipazione per l’ing. Mario Tranquillini al corso “Dalla sicurezza all'emergenza in Ambienti Confinati: casi pratici" che si terrà il prossimo 14 gennaio 2021 versando all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine (C.F. 80000170300) la somma di Euro 52,00// (IVA esente e oneri fiscali di 2,00 Euro sulla fattura inclusi);
Pagina 2di 3
502 23.12.2020
Determina
Prog. nazionale Prog. di struttura Data
la registrazione dell’impegno di spesa per l’importo complessivo di Euro 52,00 (IVA esente ed oneri fiscali inclusi) sul capitolo U.1.03.02.04 (Acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell'ente), V livello 001 (Acquisto di servizi per formazione obbligatoria), VI livello 01 (Acquisto di servizi per formazione obbligatoria), del bilancio di previsione 2020, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa, nell’ambito della Missione e Programma 5.2 (Servizi generali ed istituzionali delle Amministrazioni Pubbliche - Servizi e affari generali delle amministrazioni di competenza).
DIREZIONE REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA FABIO LO FARO
502 23.12.2020
TRIESTE,23/12/2020 RELAZIONE
Oggetto: Procedura per l’acquisto di una quota di partecipazione a un corso FAD di 4 ore in materia di sicurezza negli ambienti confinati per l’ing. Mario Tranquillini.
CIG: Z472FEE79C
L’ing. Mario Tranquillini ha chiesto di partecipare al corso di formazione a distanza, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri delle Provincia di Udine, dal titolo “Dalla sicurezza all'emergenza in Ambienti Confinati: casi pratici" che si terrà il prossimo 14 gennaio 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30.
La richiesta dell’ingegnere è finalizzata all’acquisizione di conoscenze utili alla sua attuale attività professionale e all’acquisizione di crediti professionali (4 CFP).
Inoltre la frequenza al corso garantisce l’acquisizione di 4 crediti utili al raggiungimento del monte ore quinquennale (40 ore) richiesto ai coordinatori della sicurezza nella progettazione ed esecuzione al fine di mantenere tale qualifica, secondo quanto previsto dall’art. 98, comma 2, e allegato XIV D.Lgs. 81/08 e s.m.i., nonché utili ai fini dell’aggiornamento quinquennale per RSPP secondo quanto previsto dall’art. 32, commi 2 e 6, del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
La partecipazione al corso ha un costo di Euro 50,00 esente IVA.
Alla luce di ciò, considerato che:
- l’argomento trattato dal corso non è compreso nell’offerta formativa interna per professionisti CTE per il corrente anno;
- la quota di iscrizione al corso organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine, della durata di ore 4, per un costo di Euro 50,00 (IVA esente) è congruente con altre offerte formative individuate tramite ricerca di mercato on line (corso e-learning “Spazi confinati come classificarli e valutarne i rischi” organizzato dalla Vega Formazione, durata di ore 4, costo euro 60,00 oppure corso e-learning “ambienti sospetti di inquinamento o confinati” organizzato dalla ditta Made HSE, durata 3 ore, costo 60,00 euro entrambi validi ai fini dell’aggiornamento RSPP);
- la partecipazione al corso richiesto non comporta spese di missione;
- non vi è l’obbligo di ricorrere al mercato elettronico stante quanto previsto dal comma 130 della legge n.
145 del 30/12/2018 “legge di bilancio 2019”, che stabilisce l’obbligo di ricorrere al MEPA solo per affidamenti di importo pari o superiori a 5.000,00 Euro;
- è stata verificata la regolarità tramite DURC on line dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine (C.F.
80000170300);
verificato inoltre che:
- non vi sono convenzioni Consip attive per il servizio in oggetto;
- la spesa, per sua natura, non rientra nei limiti fissati dalla legge n. 160/2019 perché riferita alla formazione obbligatoria connessa all’acquisizione di crediti formativi per l’esercizio della professione;
Pagina 1di 2
si propone di
autorizzare l’acquisto di una quota di partecipazione per l’ing. Mario Tranquillini al corso “Dalla sicurezza all'emergenza in Ambienti Confinati: casi pratici” che si terrà il prossimo 14 gennaio 2021 per una spesa complessiva pari ad Euro 52,00// (IVA esente e oneri fiscali di 2 Euro sulla fattura inclusi) da versare dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine (C.F. 80000170300);
procedere alla registrazione dell’impegno di spesa per l’importo complessivo di Euro 52,00// (IVA esente e oneri fiscali inclusi) sul capitolo U.1.03.02.04 (Acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell'ente), V livello 001 (Acquisto di servizi per formazione obbligatoria), VI livello 01 (Acquisto di servizi per formazione obbligatoria), nell’ambito del bilancio di previsione 2020, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa, nell’ambito della Missione e Programma 5.2 (Servizi generali ed istituzionali delle Amministrazioni Pubbliche - Servizi e affari generali delle amministrazioni di competenza).
CRISTIANA CAPOBIANCHI