• Non ci sono risultati.

visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2019 di nomina del Presidente dell’Istituto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2019 di nomina del Presidente dell’Istituto"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERA DEL 3 AGOSTO 2021 N. 215

Conferimento incarico di Coordinatore generale della Consulenza statistico attuariale.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE nella seduta del 3 agosto 2021

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;

visto il decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4 convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 e, in particolare l’art. 25 recante l’ordinamento degli enti previdenziali pubblici;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2019 di nomina del Presidente dell’Istituto;

visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 febbraio 2020 di nomina del Vice Presidente dell’Istituto;

visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 dicembre 2019 di nomina del Consiglio di amministrazione dell’Istituto;

visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni;

visto il Ccnl dell’11 ottobre 1996, concernente il personale dirigente degli Enti pubblici non economici, artt. 72 e 73;

visto il CCNL del 16 febbraio 1999 per il personale non dirigente degli Enti pubblici non economici, Parte Quarta-Capo II, Sezione dei professionisti e medici, con particolare riguardo agli artt. 35 e 36 recanti norme circa l’affidamento e revoca degli incarichi di coordinamento e valutazione dei professionisti;

visto il Ccnl del 21 luglio 2010 dell’Area VI della dirigenza degli Enti pubblici non economici e delle Agenzie fiscali per il quadriennio normativo 2006-2009 e biennio economico 2006- 2007, Parte II - Separata sezione per i professionisti degli Enti pubblici non economici, con particolare riguardo all’art. 33 recante norme per l’affidamento e revoca degli incarichi di coordinamento generale;

visto il Ccnl del 9 marzo 2020, relativo al personale dell’area funzioni centrali triennio 2016- 2018, in particolare gli artt. 91 e 92;

visto il “Regolamento di Organizzazione dell’Istituto”, di cui alle determinazioni presidenziali 23 dicembre 2013, n. 332, 30 luglio 2015, n. 297 e successive modificazioni;

(2)

vista la determinazione presidenziale 15 gennaio 2015 n. 1, “Nuovi criteri per l’affidamento e la revoca degli incarichi di Coordinatore generale per ciascuna Area professionale e di Avvocato generale”;

vista la determinazione del Direttore centrale risorse umane dell’11 giugno 2020, n. 191, diffusa con circolare del 26 giugno 2020, n. 27, con la quale è stata indetta la procedura di selezione per l’affidamento dell’incarico di Coordinatore generale della Consulenza statistico attuariale;

vista la determinazione del Direttore centrale risorse umane del 15 luglio 2021, n. 201, con la quale sono stati approvati gli esiti dei lavori della Commissione valutatrice;

vista e condivisa la motivata proposta del Direttore generale in data 22 luglio 2021 concernente il conferimento dell’incarico di Coordinatore generale della Consulenza statistico attuariale, che, allegata, costituisce parte integrante della presente deliberazione;

con il parere consultivo favorevole del Direttore generale,

DELIBERA

di conferire l’incarico di Coordinatore generale della Consulenza statistico attuariale alla dott.ssa Silvia D’Amario per la durata di un triennio.

Il Segretario Il Presidente

f.to Stefania Di Pietro f.to Franco Bettoni

Riferimenti

Documenti correlati

Giuseppe Lucibello ha rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico di Direttore generale dell’Inail a decorrere dal 1° ottobre 2021;. tenuto conto, altresì, della nota 1°

tenuto conto che dal 1° dicembre 2021 si renderà disponibile l’incarico di funzione dirigenziale di livello generale di Responsabile della Direzione regionale Sicilia;..

tenuto conto che dal 1° dicembre 2021 si renderà disponibile l’incarico di funzione dirigenziale di livello generale di Responsabile della Direzione centrale assistenza protesica

visto il progetto di bilancio di previsione 2022 allegato alla predetta relazione del Direttore generale f.f.;. con il parere consultivo favorevole del Direttore

visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 luglio 2010 di recepimento dell’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento

92 concernente la conferma, per il 2020, delle percentuali di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione, di cui all’articolo 23 delle modalità di

165/2001, pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 13 luglio 2015 per individuare le iniziative da sottoporre alla valutazione dell’Inail con decreto

286, il quale prevede che, con effetto dall'anno 2000 e a decorrere dal 1° luglio di ciascun anno la retribuzione di riferimento per la liquidazione delle rendite