• Non ci sono risultati.

MALATTIE INFETTIVE corso integrato di Semeiotica e Farmacologia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MALATTIE INFETTIVE corso integrato di Semeiotica e Farmacologia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MALATTIE INFETTIVE

corso integrato di Semeiotica e Farmacologia

Codice Disciplina : M0288

Codice Corso integrato : M0525

Settore : MED/17 N° CFU: 0.50 Docente:

Garavelli Pietro Luigi

Ore : 10 Corso di Laurea : Infermieristica Anno : II Semestre : I

Obiettivo del modulo

Il corso fornisce nozioni di epidemiologia, diagnostica, clinica e terapia delle principali malattie infettive.

Conoscenze ed abilità attese

Si richiedono nozioni di microbiologia generale e speciale.

Programma del corso

Introduzione.

Malattie : salmonellosi, brucellosi, morbillo, rubeola, scarlattina, varicella, complesso TORCH, tetano, meningiti, parotite epidemica, epatiti virali, AIDS e patologie correlate.

Esercitazioni

non previste

Attività a scelta dello studente:

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer con collegamento internet in dotazione all’aula

Strumenti didattici

non previsti

Materiali di consumo previsti

(2)

Eventuale bibliografia

Qualunque manuale di Malattie Infettive per le Professioni Sanitarie.

Verifica dell’apprendimento

L'esame si compone di una prova scritta con domande a scelta multipla sugli argomenti trattati durante il corso; il risultato concorre alla determinazione del voto del Corso Integrato di Semeiotica e Farmacologia.

Riferimenti

Documenti correlati

Oggi, tutto è cambiato: a parte il problema delle ombre proiettate sul terreno da edifici ed alberi, insieme a quello della presenza di veicoli ed altri ostacoli mobili sulle vie

Giunta alla sua quinta edizione, la conferenza ha preso corpo grazie alla volontà di ricercato- ri, professionisti e aziende attivi nei settori della raccolta, gestione,

La Provincia della Spezia utilizza GisClient per la gestione del SITI, che include oltre alle tipiche informazioni carto- grafiche e geografiche di base, alle pianificazioni

Foglie brevemente picciolate (piccioli 2-3 mm); cicatrici fogliari, nella parte superiore dei rami, di forma circolare o sub-circolare; fiori brevemente

Che una infrastruttura di dati a livello globale possa re- almente aiutare a prendere decisioni per risolvere i pro- blemi legati al global warming in discussione a Copenha- gen,

come nell'insieme, con estrema perizia, con dovizia di particola- ri, con sapiente alternanza di momenti di paura e sollievo, di bri- vido e di calma: il giusto dosaggio di

La scelta dei siti è stata effettuata contemperando gli obiettivi di progetto e le necessità di macro e micro posizionamento: queste imponevano di collocare 2 sta- zioni nel

Le attività in ambito nazionale, oltre a quelle istituzionali presso l’università, si sostanziano nella redazione di do- cumenti tecnico-amministrativi per bandi e forniture di