• Non ci sono risultati.

PRESENTAZIONE DOCUMENTI SULLA FORMAZIONE (OSSERVATORIO FORMAZIONE E RICERCA)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PRESENTAZIONE DOCUMENTI SULLA FORMAZIONE (OSSERVATORIO FORMAZIONE E RICERCA)"

Copied!
50
0
0

Testo completo

(1)

PRESENTAZIONE DOCUMENTI SULLA FORMAZIONE (OSSERVATORIO FORMAZIONE E RICERCA)

Dicembre 2019

(2)

Principi Guida

• Rete (Osservatorio formazione e ricerca, Advisory

Board, SISI, CPCLPS)

• Condivisione

• Consensus

• Divulgazione

(3)

LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROVA FINALE DEI CORSI DI LAUREA IN INFERMIERISTICA E INFERMIERISTICA PEDIATRICA

Dicembre 2019

A cura dell’Osservatorio FNOPI sul tema Formazione e Ricerca

Referenti: Beatrice Mazzoleni, Segretario FNOPI, Giancarlo Cicolini, Tesoriere FNOPI, Salvatore Occhipinti, Presidente CRC FNOPI

Componenti OPI: Francesco Gargano, Danilo Massai, Daniel Pedrotti, Linda Prati, Sebastiano Zappulla, Giuseppe Papagni, Concetta Genovese, Teresa Rea, Laure Morganti

Esperti: Rosaria Alvaro, Alberto Dal Molin, Maria Grazia De Marinis, Paola Ferri

(4)

FINALITA’ DELLE LINEE DI INDIRIZZO

dicembre 2019 Mettere in evidenza il contributo che i rappresentanti degli OPI agiscono come Commissari nello svolgimento dell’Esame di Stato.

Gli Ordini delle Professioni Infermieristiche (OPI) hanno un ruolo fondamentale nelle varie fasi di pianificazione e monitoraggio del percorso formativo del laureato triennale:

- definizione del fabbisogno

- consultazione da parte dall’Ateneo come parti sociali interessate

- co-partecipano alla definizione delle competenze core dell’infermiere

(5)

Si basa sulle linee di indirizzo nazionali relative alla prova finale dei

Corsi di Studio in Infermieristica e Infermieristica Pediatrica e sulle

normative vigenti.

5

Si è tenuto conto inoltre dei seguenti documenti:

a. linee di indirizzo per lo svolgimento dell’esame finale dei corsi di

laurea in infermieristica e infermieristica pediatrica della

Federazione IPASVI – approvato nel 2014;

b. linee di indirizzo per la prova finale dei Corsi di Laurea afferenti

alle classi delle professioni sanitarie (DIM 19 febbraio 2009) della

Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni

Sanitarie – approvato il 12 settembre 2013.

(6)

STRUTTURA ESAME FINALE

In Italia, il Corso di Laurea in Infermieristica e il Corso di Laurea in

Infermieristica Pediatrica si concludono con un esame finale, con

valore di Esame di Stato abilitante alla professione, organizzato in

2 sessioni, e comprende le seguenti prove:

- una prova pratica a valenza applicativa, nel corso della quale lo

studente deve dimostrare di aver acquisito le conoscenze, le

abilità teorico-pratiche e operative proprie dello specifico profilo

professionale;

- la redazione di un elaborato di una tesi e sua dissertazione.

(7)

COMMISSIONE

Membri: non meno di 7 e non più di 11 con diritto di voto.

Rappresentanti OPI: 2 membri della commissione con diritto di voto sono designati dagli OPI

provinciali territorialmente di riferimento, tenendo conto anche delle eventuali diverse sedi territoriali del CdS. Devono essere dello stesso profilo professionale, preferibilmente in servizio attivo.

Ministeri dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e della Salute possono inviare propri

esperti, come rappresentanti.

Essi sovrintendono alla regolarità dell'esame di cui sottoscrivono i verbali. In caso di mancata designazione dei predetti componenti di nomina ministeriale, il Rettore può esercitare il potere sostitutivo.

Direttori delle Attività Didattiche Professionalizzanti/Coordinatori della Didattica Professionale e i Docenti Universitari del SSD MED/45 di norma fanno parte della

Commissione secondo quanto previsto dalle linee di indirizzo della Conferenza Permanente. La Commissione deve essere dedicata, stabile e garantire continuità per l’intera prova finale.

(8)

PROVA PRATICA

Cosa

Competenze esito – descrittori di Dublino 2, 3 e 4:

- Conoscenza e capacità di applicarle - Autonomia di giudizio

- Abilità comunicative

Non valide prove che apprezzano le sole conoscenze teoriche

Come – modalità

a) Simulazione pratica, strutturata

b) Prova con domande a risposta chiusa e a risposta aperta su casi clinici o

situazioni paradigmatiche della pratica professionale

ev. integrazione con un colloquio

MIUR e Ministero Salute (Circolare 30 settembre 2016)

8

Apprezza competenze core attese dal laureato

Standard

a) Livello di performance atteso > 60%

b) Basarsi sulla selezione delle competenze ‘core’ attese da un laureato individuate con le Rappresentanze professionali (L. 3/2018 art. 3 comma f) e dei servizi

c) Essere standardizzata

(9)

ELABORATO DI TESI

9

Permette di accertare il raggiungimento delle competenze indicate nel 5° descrittore di Dublino, ovvero la capacità dello studente di condurre un percorso di apprendimento autonomo e metodologicamente rigoroso.

Scopo: impegnare lo studente in un lavoro di progettazione e ricerca o di

approfondimento su specifici ambiti infermieristici attraverso l’analisi e sintesi di rilevanti fonti bibliografiche.

Contenuto: attinente all’infermieristica e alle discipline affrontate nel

piano di studio.

(10)

SISTEMA DI VALUTAZIONE

10

Punteggio finale di laurea espresso in 110mi con eventuale lode.

Prova pratica: costituisce sbarramento.

In caso di valutazione insufficiente, il candidato non può proseguire con la discussione della tesi. Pertanto, la prova va ripetuta nella successiva sessione di laurea.

Le due diverse parti dell’unica prova finale, prova pratica e tesi, concorrono alla determinazione del voto finale.

(11)

RACCOMANDAZIONI OPI

1/2

11

a) Individuare un gruppo di professionisti possibili Rappresentanti della

Commissione infermieri con un adeguato curriculum:

➢ non coinvolti in qualità di Docenti o Tutor Didattici nella formazione degli studenti

➢ della sede presso cui l'esame di abilitazione sarà svolto;

➢ che condividono la visione che la FNOPI esprime rispetto all'Infermieristica e

all'Infermieristica pediatrica. Sono raccomandate iniziative di formazione

specifica su: ruolo di rappresentante dell’OPI, finalità e caratteristiche dell'esame di finale.

b) Comunicare al Corso di Laurea i professionisti individuati in modo da

creare collaborazione e partecipazione ad iniziative formative o di

progettazione delle prove;

c) Promuovere iniziative di collaborazione con i Direttori delle attività Didattiche Professionalizzanti/Coordinatori della Didattica Professionale delle Università di riferimento territoriale per

(12)

RACCOMANDAZIONI OPI

2/2

12

d) Attivare strategie di confronto tra gli Ordini Infermieristici in seno ai coordinamenti regionali sulle competenze, metodologie e strumenti adottati a livello locale negli esami finali;

e) Partecipare e contribuire attivamente alla valutazione durante la

sessione d’esame finale;

f) Elaborare un feedback costruttivo da analizzare e discutere con i responsabili del Corso di Laurea rispetto alla modalità, al livello richiesto, alla congruenza con le competenze core, agli esiti della prova pratica per attivare strategie di miglioramento;

g) Garantire la trasmissione di un reporting alla FNOPI di numero

(13)

RACCOMANDAZIONI Direttori/Coordinatori Didattica

Professionale del CdS

13

a) valorizzare l'importanza dell'esame finale, la sua finalità e specificità rispetto agli esami di tirocinio, richiamando la sua rilevanza lungo l'intero percorso formativo.

b) Offrire un percorso di preparazione all'esame finale rendendo trasparenti gli standard attesi e offrendo linee guida/documenti di indirizzo.

c) Promuovere un'adeguata distanza tra la prova pratica e la discussione della tesi, al fine di assicurare un'appropriata informazione dell'esito che costituisce prerequisito al proseguimento dell'esame finale.

d) Assicurare un feedback tempestivo delle aree di competenza non raggiunte nell'esame di abilitazione e accompagnare la preparazione alla prova successiva.

e) Promuovere iniziative di collaborazione con gli Ordini delle Professioni Infermieristiche di riferimento per condividere la visione dell'Infermieristica e dell'Infermieristica Pediatrica, le competenze attese del neolaureato, e per discutere periodicamente gli esiti della prova e per attivare strategie di miglioramento.

f) Attivare strategie di confronto con i Corsi di Studio limitrofi, a livello provinciale e regionale al fine di armonizzare le competenze finali attese dal neolaureato.

g) Attivare confronti sistematici con i Direttori dei Servizi infermieristici al fine di sviluppare politiche di integrazione, acquisire dati utili al monitoraggio dell'esame finale e delle competenze valutate, e la loro reddittività nell'inserimento lavorativo.

(14)

CRITERI DI QUALITA’ PER IL RICONOSCIMENTO DEI MASTER DI PRIMO LIVELLO PREVISTI DAL DOCUMENTO SUI MASTER SPECIALISTICI DIFFUSO CON CIRCOLARE MINISTERIALE DELLA SANITÀ DEL 13 MARZO 2019 E DEL MIUR DEL 1° APRILE 2019

(15)

FINALITA’

(16)
(17)
(18)
(19)
(20)
(21)
(22)
(23)
(24)
(25)
(26)
(27)
(28)

CRITERI DI QUALITA’ PER IL RICONOSCIMENTO DEI MASTER DI PRIMO LIVELLO CONSEGUITI PRIMA DELL’ADOZIONE DEL DOCUMENTO SUI MASTER SPECIALISTICI DIFFUSO CON CIRCOLARE MINISTERIALE DELLA SANITÀ DEL 13 MARZO 2019 E DEL

MIUR DEL 1° APRILE 2019

Dicembre 2019

A cura dell’Osservatorio FNOPI sul tema Formazione e Ricerca

Referenti: Beatrice Mazzoleni, Segretario FNOPI, Giancarlo Cicolini, Tesoriere FNOPI, Salvatore Occhipinti, Presidente CRC FNOPI Componenti OPI: Francesco Gargano, Danilo Massai, Daniel Pedrotti, Linda Prati, Sebastiano Zappulla, Giuseppe Papagni, Concetta Genovese, Teresa Rea, Laure Morganti

(29)

FINALITA’

(30)

Si basa sulle linee di indirizzo nazionali e internazionali sui

master universitari e sulle normative vigenti.

30

Si è tenuto conto inoltre dei seguenti riferimenti:

➢ Documento Osservatorio Permanente MIUR il 17 dicembre 2018

sui Master Specialistici diffuso con Circolare Ministeriale della

Sanità del 13 marzo 2019 e del MIUR del 1° aprile 2019;

➢ Documento della Conferenza Permanente delle Classi di laurea

delle Professioni sanitarie dd 14 settembre 2019 su Consenso

“Criteri di progettazione, gestione, conduzione e valutazione dei

Master per le funzioni Specialistiche delle 22 professioni

sanitarie Master Trasversali, Interprofessionali e Specialistici”

(31)

31

CRITERI INDISPENSABILI PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEI TITOLI GIÀ ACQUISITI AD USO DELLE DIREZIONI AZIENDALI

Eccezione per il Master di Cure Palliative

e Terapia del Dolore che fa riferimento al

proprio Decreto Ministeriale del 4 aprile 2012 Master universitario di I livello in cure palliative e terapia del dolore per professioni sanitarie (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 16 aprile 2012).

Si auspica che le direzioni aziendali si

(32)

32

PERCORSI FORMATIVI SPECIALISTICI CONSEGUITI ALL’ESTERO

I percorsi formativi specialistici conseguiti all’estero non hanno valore legale in Italia.

(33)

33

(34)

Linee di indirizzo laurea magistrale a indirizzo clinico

Dicembre 2019

A cura dell’Osservatorio FNOPI sul tema Formazione e Ricerca

Referenti: Beatrice Mazzoleni, Segretario FNOPI, Giancarlo Cicolini, Tesoriere FNOPI, SalvatoreOcchipinti, Presidente CRC FNOPI Componenti OPI: Francesco Gargano, Danilo Massai, Daniel Pedrotti, Linda Prati, Sebastiano Zappulla, Giuseppe Papagni, Concetta Genovese, Teresa Rea, Laure Morganti

(35)

Contesto

Sistema salute e cambiamenti organizzativi, clinici, bisogni,

competenze,…

Nel 2018 le malattie croniche hanno interessato quasi il 40% della popolazione, cioè 24 milioni di italiani dei quali 12,5 milioni presentano multi-cronicità. Le proiezioni della cronicità indicano che tra 10 anni, nel 2028, il numero di malati cronici salirà a 25 milioni, mentre i multi- cronici saranno 14 milioni. Attualmente infatti nel nostro Paese si stima una spesa complessiva di circa 66,7 miliardi per la cronicità; stando alle proiezioni effettuate sulla base degli scenari demografici futuri elaborati dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) e ipotizzando una prevalenza stabile nelle diverse classi di età, nel 2028 si prevede una spesa di 70,7 miliardi di euro (Rapporto Osservasalute 2018).

(36)

Contesto

(37)

Contesto

FNOPI ritiene che l’attuale LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE

INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE dovrebbe essere orientata

anche all’approfondimento di una area clinica specialistica

scelta tra le seguenti:

• a) Area cure primarie e sanità pubblica

• b) Area neonatologica e pediatrica

• c) Area della salute mentale e delle dipendenze

• d) Area intensiva e dell’emergenza

• e) Area medica

• f) Area chirurgica

(38)

Finalità

La Laurea Magistrale di Scienze Infermieristiche ad indirizzo

clinico (LMSI IC) dovrà fornire una formazione culturale, etica e

professionale per intervenire con elevate competenze cliniche

nelle aree di assistenza specialistica. In particolare, dovrà

preparare infermieri clinici capaci di declinare le dimensioni

costitutive del sapere disciplinare nell’assistenza specialistica,

utilizzando approcci interprofessionali e innovativi.

(39)

Finalità

In particolare, in linea con le finalità raccomandate dai

Descrittori di Dublino, la LMSI IC

1. amplia e rafforza le conoscenze costitutive del sapere

disciplinare che tutti gli specialisti devono possedere;

2. consente di declinare le dimensioni costitutive del sapere

disciplinare nell’assistenza specialistica, elaborando e/o

applicando idee originali a problematiche assistenziali di

ambito specialistico che non hanno risposte risolutive;

(40)

Finalità

3. permette di integrare le competenze cliniche con le funzioni

manageriali, di didattica e di ricerca e applicarle nell’area

specialistica prescelta per gestire i problemi assistenziali

complessi, anche sulla base di informazioni limitate e

complesse, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali

ed etiche;

4. permette di consolidare e sviluppare competenze cliniche

avanzate nell’area specialistica prescelta, come ad esempio lo

sviluppo di competenze legate all’assessment avanzato.

(41)

La letteratura

La letteratura internazionale sul tema della competenza

specialistica/avanzata trova ampi e generalizzati consensi nelle

seguenti affermazioni:

Il riferimento alla pratica infermieristica avanzata è sempre relativo

alla pratica clinica;

L’infermiere che ha acquisito competenze avanzate esercita la sua

attività con ampia autonomia, contribuisce allo sviluppo della

professione attraverso la formazione e la ricerca, è agente di

cambiamento (leadership);

Le competenze specialistiche avanzate contribuiscono a migliorare

gli esiti clinici delle persone assistite e migliorano il benessere

lavorativo degli infermieri.

(42)

Sviluppo verticale su tre livelli

42 1° LIVELLO: successivo al conseguimento della laurea triennale, relativo a

specifiche competenze finalizzate alla gestione di specifici problemi

assistenziali a una delle sei aree specialistiche (es. wound care) attraverso il conseguimento di titolo di Master di primo livello rispondenti ai criteri definiti dalla Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle

(43)

43

2° LIVELLO: l’infermiere può acquisire competenze specialistiche di 2°

livello attraverso il conseguimento della Laurea Magistrale ad indirizzo clinico per l’approfondimento di conoscenze e competenze relative a una delle sei aree specialistiche, attraverso l’integrazione della competenza clinica con le competenze di ricerca, organizzazione e formazione relative alla disciplina infermieristica.

Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ad indirizzo clinico (Insegnamento pratico ad indirizzo comune, Insegnamento teorico-pratico in una delle aree specialistiche, con iniziali approfondimenti ed elaborazione delle tesi finale in una delle tipologie specialistiche afferenti all’area di indirizzo).

(44)

3° LIVELLO: successivo al conseguimento della laurea magistrale ad

indirizzo clinico, per l’acquisizione di un’ulteriore sub specializzazione di una delle sei aree di specializzazione conseguita attraverso l’acquisizione di Master di 2° livello o di Dottorati di Ricerca. Questa formazione permette all’infermiere specialista di lavorare nell’assistenza a pazienti complessi e fragili, in ambito ospedaliero extra ospedaliero e territoriale, contribuire attivamente allo sviluppo della pratica e della disciplina infermieristica.

(45)
(46)

La normativa

Ad oggi, l’attuale normativa di riferimento per la Laurea Magistrale (DM 270/2004 e DM 8 gennaio 2009), non evidenzia ostacoli nell’attivazione delle lauree a indirizzo clinico nelle aree identificate.

Il numero di curricula da attivare presuppone a livello di Ateneo la valutazione della sostenibilità della attività di docenza.

Il CdLM con più curricula non modifica la percentuale di garanti/docenti di riferimento.

(47)

Simulazione

(48)

Organizzazione

• Percorso comune

• Percorso specifico caratterizzante l’area

• Tirocinio area di riferimento curriculare

(49)

Le Lauree Magistrali a indirizzo clinico rappresentano un elemento di grande impatto sulle dinamiche della professione, per il valore che assumono rispetto a un passato caratterizzato da carriere e specializzazioni prevalentemente sviluppate sull’area della gestione e del coordinamento. In tale percorso di specializzazione infermieristica si legherebbe il principio

dell’infungibilità legata anche alla necessità di modelli di coordinamento

trasversale dei percorsi assistenziali, rendendo attivi ruoli infermieristici con perfezionamento clinico e nel management, formato a vari livelli e in grado di orientare, governare sia i processi assistenziali tipici di una certa area clinica, sia le competenze professionali necessarie per realizzarli.

(50)

Next Steps

• Proposta di sperimentazione esame finale nazionale

• Proposta a MIUR per la definizione di un’unica

Classe di Laurea in Scienze Infermieristiche.

• Richiesta al MIUR di modifica criteri curriculari di

accesso (punteggi)

• Revisione programmi L/SNT1

• Definizione contenuti standard LM/SNT1

• Legge 43/2006 e coordinamento

Riferimenti

Documenti correlati

Per realizzare ciò risulta di particolare rilevanza la messa a sistema dell’apertura delle scuole oltre i tempi classici della didattica, ampliando l'offerta formativa e rafforzando

Il documento di consenso nasce nell’ambito del progetto ‘Ambiente e primi 1000 giorni’, ovvero ‘Coorti di nuovi nati, esposizioni ambientali e promozione della salute nei primi

L’ultima citazione gotica in un libro a stampa, prima dell’editio princeps, compare nel 1603, quando viene pubblicata la seconda edizione dei brani evangelici di

Nella formazione in ambito sanitario la sensibilità di coloro che si prendono cura della persona assistita si acquisisce formandosi attraverso metodologie dove il soggetto

avere un fratello/sorella iscritto per l’anno scolastico successivo (anno in cui gli studenti inizieranno la frequenza della classe prima) ad una classe della

luppo di competenze specialistiche di ogni professione. Tali Master sono previsti dalla Legge n. 6, comma 1, lettera c), che prevede per le professioni sanitarie la possibilità

In alcuni casi si rilevano significative riduzioni delle domande rispetto al numero dei posti a bando (Tab. Tecnico di Laboratorio con 19 su 25 a Pavia e 31 doman- de su

2012 ISFOL progetto PEER REVIEW 2012 - 1^ sperimentazione della PR In Italia - supporto tecnico volto alla «costruzione» del registro dei Pari. 2012 LDV Progetto PRISDOQ