• Non ci sono risultati.

S ConZavoli,Tv7eVajontsiricomponelamemoria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "S ConZavoli,Tv7eVajontsiricomponelamemoria"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

4 APR 2013

Messaggero Veneto Nazionale

Cultura e Spettacoli

pagina 41

Apertura

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

di Gian Paolo Polesini

S

e puntellato come si deve, lo scavo nell’attualità -quello profondo, dinami-co e ficcanaso - a qualcuno (for-se potente) risulterà di sicuro epidermicamente indigesto. Emette verdetti e ciò non è be-ne, almeno nell’Italia del vasto sommerso e del poco illumina-to. Ma non tutto sparisce negli antri sporchi dei sottoscala, re-perti risalgono il silenzio e mo-strano il potenziale visivo e so-noro. Questo di mestiere fa Le

voci dell’inchiesta, un festival di

«resistenza civile», ci mette lo slogan il coordinatore Riccardo Costantini, che da sette anni re-stituisce al pubblico il maltolto. La trasparenza è raro fenomeno e si gioca a contrabbandare ci-fre. Lo stesso Costantini di Cine-mazero getta sul piatto le spese complessive dell’evento in

on-daa Pordenone dal 10 al 14

apri-le: «Poco meno di cento mila eu-ro». Il cartellone assemblato sot-to la direzione di Marco Rossitti si dimostra generoso pur circo-lando vacche magrissime e sdentate. La merce è di marca e garantita. Per questo FriulAdria (Lessio, il responsabile delle re-lazioni istituzionali, precisa: «È l’unica rassegna in Italia che in-daga il giornalismo d’inchie-sta»), Ministero per i beni e le at-tività culturali, Regione, Comu-ne, Università, Coop consuma-tori Nord-Est, Arpa, mettono mano al borsellino, continuan-do acredere nel buon nomedel-laveritàrivelata.

Dal mucchio ordinato di film, documentari, convegni e quant’altro contribuisca alla causa, un nome spicca senza l’aiutino del tridimensionale: Sergio Zavoli. Sarà lui il mattato-re, un novantenne che non ne vuol sapere di regalarsi lunghe

passeggiate nei giardinetti die-tro casa. «Dalle 8 alle 20 - svela Rossitti - lo potete trovare nel suoufficio». Una lectio

magistra-lis e un incontro serale a

Cine-mazero sveleranno uno Zavoli inedito. Al grande uomo d’in-chiesta, gesto nobile, il sindaco

Pedrotti consegnerà le chiavi della città. Gli si affiancherà con lo stesso onore Furio Colombo, altro gigante dei massmedia e della carta stampata. Pure lui sa-rà acclamato cattedrattico in Pordenone.

Le Voci numero sette riuni-scono sotto il vessilo del libero sfogo due cardini ben imbullo-nati nella storia. Tv7, eroico ap-profondimento Rai con targa 1963, con indisturbato incedere fino al 1977. Gente d’assalto po-polava quella redazione. E riec-co Zavioli e riecriec-co Colombo riec-con tanti altri poi divenuti celebrate penneroventi:BrandoGiordani al quale il festival è dedicato -EmilioRavel,Aldo Falivena. Cor-rado Augias, Emilio Fede, Nino Criscenti, Ugo Gregoretti, Carlo Mazzarella. Altro mezzo secolo che cade quest’anno. La trage-dia del Vajont. 9 ottobre ’63. Duemila morti. E Rossitti

racco-glie chilometri di pellicola,

ri-punta l’occhio sul dramma, svi-scerandone segreti, coperture, sgambetti, perpetrati nel

pessi-monomedelgiornalismodi cro-naca.GliintoccabiliMontanelli, Bocca e Buzzati tessero abil-mente la trama del disastro na-turale e chi osava oltrepassare il segno rischiava la sedia elettri-ca.Cifinì sopra proprio uninvia-to del Tv7, Anuninvia-tonello Branca, reo di aver piazzato microfoni sulla bocca dei superstiti infero-citi, molto in conflitto con l’uo-mo e ben poco con l’ambiente. E ci si inoltrerà in un laborioso processo di ricomposizione del-la memoria. Impossibile radu-nare ordinatamente un pro-grammavastissimo (per più am-pie consultazioni www.voci-in-chiesta.it). Ci premono un paio difocus. “L’educazionealla lega-lità”, matinèe realizzati dall’uni-versitàperla sezione LegalityCo-op e la replica straordinaria, a tour concluso, di È stato la

ma-fia di e con Marco Travaglio e

IsabellaFerrari.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Con Zavoli, Tv7 e Vajont

si ricompone la memoria

La settima edizione dedicata a Brando Giordani dal 10 al 14 a Pordenone

(2)

4 APR 2013

Messaggero Veneto Nazionale

Cultura e Spettacoli

pagina 41

Apertura

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Sergio Zavoli, novantenne, sarà l’ospite d’onore delle “Voci”. Il sindaco Pedrotti gli consegnerà le chiavi della città; sotto, Furio Colombo e, nella foto grande, il the day after del Vajont

festival

»

le voci dell’inchiesta

Quotidiano

Riferimenti

Documenti correlati

CNR – IAMC of Ancona Research Grant 2015-2016 Early life history traits of Antarctic fish.. Dept of Biology,

CANDIDATA: Lisa Guidi UNIVERSITA' DI PISAFacoltà di Ingegneria TESI DI LAUREA: Progetto di una Biblioteca nell'ambito del piano di eliminazione delle Barriere Architettoniche

CANDIDATA: Lisa Guidi UNIVERSITA' DI PISAFacoltà di ingegneria TESI DI LAUREA: Progetto di una Biblioteca nell'ambito del piano di eliminazione delle Barriere Architettoniche

Cestini porta rifiuti Percorso protetto con sfalsamento di pianoSezione pedonale con morfologia e larghezze costantiPercorso a livello protetto con dissuasori fisiciFermata mezzi

Per quanto concerne i criteri di valutazione, verranno usati tutti i voti a disposizione, considerando la valutazione finale, espressa in decimi, come rappresentativa della somma

(Non a caso un trattamento psicoanalitico per i bambini consiste soprattutto nel manipolare oggetti, nel comporli, scomporli, giocarci insomma, e non in una relazione

Lei pensa che le diverse traduzione della terza Critica siano anche indice delle diverse interpretazioni che ne sono state date.. In parte sì,

E' stato consulente medico legale d'ufficio per il Tribunale di Terni ed altri Uffici Giudiziari – Tribunali, convenzionato per la Medicina Generale - Asl Di Terni, dipendente