• Non ci sono risultati.

Junior Research Fellow in Relazioni Industriali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Junior Research Fellow in Relazioni Industriali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

www.adapt.it

POSIZIONE APERTA

Junior Research Fellow in Relazioni Industriali

ADAPT intende formare internamente una figura professionale che supporti e faciliti

l’attività di programmazione, progettazione e controllo dei progetti di ricerca,

consulenza strategica e formazione in materia di relazioni industriali.

Sede di lavoro: Roma.

Lingua di lavoro: 60% italiano; 40% inglese. Com piti principali

Supporta i ricercatori senior di ADAPT nei progetti di ricerca e consulenza sulle relazioni industriali;

Contribuisce alla progettazione e stesura di proposte per la partecipazione a gare regionali, nazionali e internazionali per il finanziamento di progetti di ricerca e consulenza in materia di relazioni industriali;

Redige bozze di pareri e appunti tecnici in materia di relazioni industriali;

Contribuisce alla progettazione della formazione a mercato e accademica per le tematiche attinenti le relazioni industriali;

Svolge docenze in azienda, presso istituzioni del mercato del lavoro e in università sui temi delle relazioni industriali;

Traduce dall’italiano all’inglese e dall’inglese all’italiano testi riguardanti le relazioni industriali;

Supporta le attività di referaggio di articoli scientifici sulle relazioni industriali. Requisiti

- Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (Livello minimo: C1);

- Laurea specialistica in scienze politiche, relazioni internazionali, sociologia, statistica,

economia o giurisprudenza con tesi su una istituzione o su una materia delle relazioni industriali (es. contrattazione collettiva, sindacato, sciopero ecc.) e votazione finale minima di 108/110;

- Attitudine alla ricerca;

- Vocazione al trasferimento delle conoscenze; - Affidabilità, adattabilità e trasparenza; - Concentrazione, ordine e precisione;

- Il possesso di competenze statistiche ed econometriche per le scienze sociali

costituisce criterio preferenziale ai fini della selezione.

- Età massima 28 anni.

Tipologia di inserim ento e com penso

La tipologia di inserimento – esperienza di tirocinio e/o apprendistato di alta formazione e ricerca – e il compenso saranno valutati in base all'esperienza e alle competenze del candidato.

Candidatura

Per candidarsi è necessario inviare il proprio CV aggiornato al presente indirizzo:

Riferimenti

Documenti correlati

Durante l’attuale trattativa per la stesura del Contratto nazionale della Ristorazione Collettiva, Angem ha più volte suggerito un ripensamento strutturale

I fatti ne sono a dimostrazione: se nella fase iniziale, anche a fronte di un tasso di inflazione negativo, la proposta è stata di un aumento complessivo durante la

Tuttavia, a parte queste singole casistiche che sono comunque tipiche durante scioperi nazionali, Angem reputa sempre più necessaria una regolamentazione completa

1. L’Università degli Studi di Palermo partecipa ai Programmi di finanziamento di cui al presente Regolamento per il tramite dei propri Dipartimenti. Tale

[r]

A livello nazionale, per l’appunto, i soggetti legittimati all’interlocuzione con l’impresa sono le Segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali firmatarie del

ADAPT LABOUR LAWYERS opera non solo direttamente con imprese, attori della rappresentanza e operatori economici ma anche in collaborazione con studi di consulenza

Il convegno è promosso da Adapt in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre, il Master di secondo livello in Esperto in relazioni industriali e di lavoro pro-