• Non ci sono risultati.

Strategia 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Strategia 2020"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Daniele Contarino

Sede di Mascali

Comitato Locale Jonico - Etneo

Strategia 2020

“Saving lives, changing minds”

(2)

Strategia: il significato

“Capacità di raggiungere obiettivi importanti predisponendo, nel lungo termine e con lungimiranza, i mezzi atti

a tale scopo”

(3)

Strategia 2020

La Strategia 2020 sintetizza le politiche e le strategie che

orientano le società nazionali di Croce Rossa e

Mezzaluna Rossa, fornendo dei concetti chiavi per la

definizione delle loro missioni e nella formulazione dei

piani strategici, in maniera tale da affrontare in maniera

adeguata le vulnerabilità che le riguardano.

(4)

Strategia 2020

La Strategia 2020 è basata sulla Strategia 2010 e pone degli obiettivi da perseguire nel decennio tra il 2010 e il 2020.

È stata stilata nel Novembre del 2009 a Nairobi (Kenya)

durante l'Assemblea Generale della Federazione

Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna

Rossa.

(5)

S2020 – Gli Obiettivi Strategici

1. Salvare vite, proteggere i mezzi di

sostentamento e facilitare il recupero

a seguito di disastri e crisi.

(6)

S2020 – Gli Obiettivi Strategici

2. Promuovere uno stile di vita sano e

sicuro.

(7)

S2020 – Gli Obiettivi Strategici

3. Promuovere l'inclusione sociale e

una cultura della non violenza e della

pace

(8)

S2020 – Gli Obiettivi Strategici

Qual'è il fine di questi obiettivi?

Migliorare la vita delle persone

vulnerabili mobilitando il potere

dell'umanità.

(9)

S2020 – Come lavoriamo

Gli obiettivi sono belle cose … ma come li raggiungiamo?

La Strategia 2020 fornisce anche gli strumenti per perseguire gli obiettivi strategici, le

cosiddette azioni facilitatrici.

(10)

S2020 – 1° Azione Facilitatrice

Costruire forti Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Effetti previsti:

Maggiori capacità sostenibili delle Società Nazionali su scala nazionale e locale;

Una cultura più forte del servizio volontario nella società ed una partecipazione più attiva dei giovani all'interno della Società Nazionale e per gli interessi della comunità;

Maggiori servizi delle Società Nazionali per le persone vulnerabili;

(11)

S2020 – 2° Azione Facilitatrice

Avvalerci della diplomazia umanitaria per prevenire e ridurre la vulnerabilità in un mondo globalizzato

Effetti previsti:

Maggiore accesso al supporto delle persone vulnerabili e attenzione più tempestiva nei confronti delle situazioni e delle cause di vulnerabilità;

Maggiore appoggio pubblico e più risorse per affrontare le vulnerabilità;

Maggiore riconoscimento delle prospettive delle comunità all'interno del sistema di assistenza umanitaria edi sviluppo internazionale e degli accordi di cooperazione

(12)

S2020 – 3° Azione Facilitatrice

Essere una Federazione Internazionale che funzioni efficacemente

Effetti previsti:

Meccanismi di cooperazione, coordinamento e appoggio più solidi, per ottenere risultati strategici;

Miglioramento della pianificazione, della gestione dei risultati e delle responsabilità nei confronti delle attività della Federazione Internazionale;

Maggiore contribuito da parte della Federazione Internazionale per il soddisfacimento, a livello globale, nazionale e locale, dei bisogni derivanti dalla vulnerabilità

(13)

S2020 – La struttura

Scopo: Salvare vite, cambiare mentalità

Obiettivi: Salvare vite, Stili di vita corretti, inclusione sociale e cultura della pace;

Come: S.N. più forti, uso della diplomazia umanitaria,

Federazione Internazionale più efficiente;

(14)

S2020 – La struttura

(15)

Grazie per l’attenzione,

Daniele Contarino

Giovani della Croce Rossa Italiana di Mascali (CT)

Riferimenti

Documenti correlati

DG UE Siti delle Direzioni Generali della Commissione UE.. Ufficio di

coordinata dalla Commissione uropea - DG Istruzione e cultura con il supporto del Cedefop (European Centre for Development of Vocational Training) opera per migliorare la

Questo è in estrema sintesi il concetto che CROCE ROSSA ITALIANA sta cercando di diffondere con lezioni gratuite a tutte le persone che vivono e lavorano con bambini.. Un

pendenti) ; 6) di non essere a conoscenza di eventuali procedimenti penali a proprio carico; 7) l/'appartenenza al personale delle qualifiche ad esaurimento della Croce Rossa

Anche Croce Rossa Italiana vuole affrontare le sfide umanitarie presenti nelle nostre comunità, puntando sulla partecipazione attiva della collettività e favorendo lo

Organizzato da FormLab, ASS n.6, Associazione Disturbi Alimentari e Obesità (ADAO), Società Italiana di Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA). "Le

c) l’attivazione e lo svolgimento, con eventi regionali, di workshop formativi sul nuovo sistema formativo della Croce Rossa Italiana, destinato a Presidenti, referenti della

50/2016 E SS.MM.II., PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE, DI HELP DESK E DI SUPPORTO SPECIALISTICO, UNITAMENTE ALLE LICENZE D’USO, PER IL SISTEMA INFORMATIVO