• Non ci sono risultati.

Griglia di correzione Scuola primaria – Classe quinta Anno scolastico 2011 - 2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Griglia di correzione Scuola primaria – Classe quinta Anno scolastico 2011 - 2012"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

SNV2012ITA05 1

Griglia di correzione Scuola primaria – Classe quinta

Anno scolastico 2011 - 2012

Le magie della bidella – Parte I

Domanda Risposta corretta Aspetto

A1. C 5a

A2. D 1

A3.

B

5b

A4. C 5a

A5. A 5a

A6. A 5a

A7. D 3

A8. A 5a

A9. C 5a

A10. A 1

A11. B 4

A12. C 5a

A13. B 3

A14. C 5a

A15. C 5a

A16.

a) sì b) no c) sì d) no e) sì

5a

A17. B 5a

A18. B 5a

A19.

a) Immaginato b) Succede c) Immaginato d) Immaginato e) Succede

5a

A20.

a) Non si ricava b) Si ricava c) Si ricava d) Non si ricava

6

(2)

SNV2012ITA05 2

Il popolo dei ghiacci – Parte I

Domanda Risposta corretta Aspetto

B1. C 2

B2. C 2

B3.

a) Il testo non lo dice b) Donne

c) Ragazze d) Ragazze

2

B4.

Slitte (slitte trainate da cani o anche solo cani oppure alaskan malamute) E motoslitte

Corretta: quando indica tutti e due i mezzi di trasporto.

2

B5. D 4

B6. B 2

B7. D 1

B8. B 2

B9. C 2

B10. A 4

B11.

a) Testo b) Altre fonti c) Altre fonti d) Testo

5b

B12. C 5b

(3)

SNV2012ITA05 3

Grammatica – Parte II

Domanda Risposta corretta Ambito C1a.

1. ero E riuscivo 2. volevo

3. mi trovavo (accettare anche solo trovavo)

Morfologia

C1b. volevo Morfologia

C2. C Sintassi

C3. D Morfologia

C4.

a) variabile b) non variabile c) variabile d) variabile e) non variabile f) variabile g) non variabile h) non variabile

Morfologia

C5.

a) figurato b) proprio c) figurato d) proprio

Lessico e semantica

C6.

a) là E la b) l'anno

c) l'hanno E l’ha

Ortografia

C7.

a) Incompleta/scorretta b) Completa/corretta c) Completa/corretta d) Incompleta/scorretta

Sintassi

C8.

a) : / ! b) : / , / , / ,

c) , / , / nessuna punteggiatura d) nessuna punteggiatura / ?

Testualità

C9.

a) interrogazione b) dichiarazione c) ipotesi

Testualità

C10.

a) raro (accettabile anche rara) b) tifoso (accettabile anche tifo) c) debole

d) auto

Formazione parole

Riferimenti

Documenti correlati

Faggio e frassino (30 elementi strutturali ciascuno) sono i legni più utilizzati seguiti da betulla (18 elementi), carpino, quercia (8 elementi ciascuno) e dagli altri legni

seguivano in mare la nave i delfini

[r]

Fino ad allora una grossa stalagmite ostruiva il passaggio fra la parte iniziale della grotta e la parte più interna (o espressioni

Travalicando i confini dello spazio terapeutico e coinvolgendo poste in gioco che van- no ben oltre i diversi orientamenti della psicoterapia, i temi affrontati da Beneduce, multipli

 Ho prolungato (allungato, continuato,…) il lato più corto fino a farlo diventare lungo come l’altro lato e poi ho disegnato gli altri due lati in modo che fossero tutti uguali.

[r]

[r]