• Non ci sono risultati.

(1)Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae

Informazioni personali

Nome(i) / Cognome(i) Alessandro Mosetti

E-mail [email protected] Cittadinanza italiana

Data di nascita 28/02/1967 Sesso M

Esperienza professionale

Date Impiegato nel Comune di Trieste nel settore dei lavori pubblici dal 2001.

Istruzione e formazione

Date Diploma di maturità scientifica presso il liceo G.Galilei di Trieste nel 1986.

Laurea in ingegneria elettrotecnica conseguita all’Università di Trieste nel 1998 con 105/110.

Esame di Stato per l’esercizio della professione di ingegnere nel 1999.

Capacità e competenze personali

Impiegato presso il Comune di Trieste nel settore dei lavori pubblici dal 2001.

Svolge prevalentemente attività di progettazione e di direzione lavori all'interno del Servizio Edilizia Pubblica. Partecipa come membro supplente alle commissioni comunali di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo.

Pagina 1/1 - Curriculum vitae di

Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu

© Comunità europee, 2003 20060628

(2)

Curriculum Vitae

Informazioni personali

Nome(i) / Cognome(i) Alessandro Mosetti

E-mail [email protected] Cittadinanza italiana

Data di nascita 28/02/1967 Sesso M

Esperienza professionale

Date Impiegato nel Comune di Trieste nel settore dei lavori pubblici dal 2001.

Istruzione e formazione

Date Diploma di maturità scientifica presso il liceo G.Galilei di Trieste nel 1986.

Laurea in ingegneria elettrotecnica conseguita all’Università di Trieste nel 1998 con 105/110.

Esame di Stato per l’esercizio della professione di ingegnere nel 1999.

Capacità e competenze personali

Impiegato presso il Comune di Trieste nel settore dei lavori pubblici dal 2001.

Svolge prevalentemente attività di progettazione e di direzione lavori all'interno del Servizio Edilizia Pubblica. Partecipa come membro supplente alle commissioni comunali di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo.

Pagina 1/1 - Curriculum vitae di

Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu

© Comunità europee, 2003 20060628

(3)

Curriculum Vitae

Informazioni personali

Nome(i) / Cognome(i) Alessandro Mosetti

E-mail [email protected] Cittadinanza italiana

Data di nascita 28/02/1967 Sesso M

Esperienza professionale

Date Impiegato nel Comune di Trieste nel settore dei lavori pubblici dal 2001.

Istruzione e formazione

Date Diploma di maturità scientifica presso il liceo G.Galilei di Trieste nel 1986.

Laurea in ingegneria elettrotecnica conseguita all’Università di Trieste nel 1998 con 105/110.

Esame di Stato per l’esercizio della professione di ingegnere nel 1999.

Capacità e competenze personali

Impiegato presso il Comune di Trieste nel settore dei lavori pubblici dal 2001.

Svolge prevalentemente attività di progettazione e di direzione lavori all'interno del Servizio Edilizia Pubblica. Partecipa come membro supplente alle commissioni comunali di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo.

Pagina 1/1 - Curriculum vitae di

Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu

© Comunità europee, 2003 20060628

(4)

Curriculum Vitae

Informazioni personali

Nome(i) / Cognome(i) Alessandro Mosetti

E-mail [email protected] Cittadinanza italiana

Data di nascita 28/02/1967 Sesso M

Esperienza professionale

Date Impiegato nel Comune di Trieste nel settore dei lavori pubblici dal 2001.

Istruzione e formazione

Date Diploma di maturità scientifica presso il liceo G.Galilei di Trieste nel 1986.

Laurea in ingegneria elettrotecnica conseguita all’Università di Trieste nel 1998 con 105/110.

Esame di Stato per l’esercizio della professione di ingegnere nel 1999.

Capacità e competenze personali

Impiegato presso il Comune di Trieste nel settore dei lavori pubblici dal 2001.

Svolge prevalentemente attività di progettazione e di direzione lavori all'interno del Servizio Edilizia Pubblica. Partecipa come membro supplente alle commissioni comunali di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo.

Pagina 1/1 - Curriculum vitae di

Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu

© Comunità europee, 2003 20060628

(5)
(6)

Atto n. 238 del 22/01/2020 Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: CONTE ENRICO

CODICE FISCALE: CNTNRC58T03E506Z DATA FIRMA: 22/01/2020 09:59:32

IMPRONTA: 889CD7B56EB1BB1EDA931BB8592483CD80824DBE9AECABBE583732388D3FC807 80824DBE9AECABBE583732388D3FC807564B8C07F43C23B2694904394A1C87EC 564B8C07F43C23B2694904394A1C87ECE25A49FACC57F9BD125A1C085C586D5A E25A49FACC57F9BD125A1C085C586D5AFFE08C54E7893A107E6690AF5BE01F31

Riferimenti

Documenti correlati

Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello

Apr.14: “Processo Tributario: La tutela cautelare nel processo tributario” in Aziendaitalia Finanza e Tributi N°4/2014 – Wolters Kluwer;. Mag.14: “Processo

Ruolo: Docente del corso di inglese conversation (Progetto “OmniLangue – Lingue straniere – Consorzio CTI- Media Valle).. SETTEMBRE 2011 –

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Università degli Studi di Roma Tor Vergata, sede di Sora e Ceccano; Università degli Studi di Napoli Federico II; Università degli Studi

Corso di perfezionamento in Amministrazione e Finanza degli Enti Locali presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II sostenendo

Ottime conoscenze della diagnostica strumentale ecocolordoppler (anche con ausilio di MDC ultrasonografico), acquisite nel corso di un tirocinio

2020 AD OGGI Cultore della materia (Diritto penale – procedura penale) Facoltà di Giurisprudenza – Università di GENOVA. Assistente alla cattedra di diritto penale e procedura

– Impresa di costruzioni e ristrutturazioni, Roma Supervisione tecnica e documentale, gestione delle attività di cantiere e controllo della corretta esecuzione delle opere e dei