Prot. n. 6874/C 2b Bergamo, 07/11/2014 Circ. n. 89
Agli studenti Ai Docenti Tutte le classi p.c. al Personale ATA
Oggetto: concorso fotografico “OLTRE L’ALCOL IN UNO SCATTO”
Si porta a conoscenza del progetto fotografico oltre l’alcol in uno scatto bandito dall’associazione genitori ATENA di Bergamo.. Il concorso ha l’obiettivo di sensibilizzare giovani ed adulti per prevenire l’abuso dell’acol e proporre una riflessione sulle life skills mancate
“Oltre l’alcol in uno scatto”
Il concorso è aperto a tutti gli studenti , genitori e docenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, l’adesione al concorso è gratuita e potrà essere effettuata sia singolarmente che in gruppo. Ogni partecipante può inviare il proprio reportage, quindi più reportage possono essere inviati da diversi gruppi.
L’iscrizione deve avvenire entro e non oltre il 22 Novembre 2014 inviando la scheda di adesione in allegato.
Si allega bando
La referente Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Marcella Pagano Dott.ssa Laura Ferretti
Concorso Fotografico : Oltre l’alcol in uno scatto Concorso rivolto a : Studenti Scuola secondaria I grado(medie)
Studenti Scuola secondaria II grado(superiori) Docenti
Genitori
Scopo : fare prevenzione attraverso la sensibilizzazione al problema
La prevenzione all’abuso dell’alcool ha come ricaduta la riduzione dei feriti o morti in incidenti stradali, la riduzione dell’assenteismo sia scolastico che lavorativo, minori costi sociali e sanitari per i giovani d’oggi significa impostare un sano stile di vita per il futuro Life Skills comeraccomandato dall’OMS.
Pubblicazione catalogo
, formato A4 orizzontale con 50 fotografie selezionate che riportano nome autore e spiegazione a cura dello stesso (didascalia) circa 70 pagine
Prologo Dott. Fagiuoli
Introduzione tecnica di un noto fotografo
Stralcio del verbale della giuria con nomi dei premiati e la motivazione data dalla giuria stessa
Indice e elenco di tutti gli autori
Premi riservati agli studenti 700/800 euro per i primi tre classificati : Carta prepagata di diverso valore per acquisti presso “ L’Apple Store Oriocenter”
Per gli altri classificati verrà riservata una menzione/pergamena
Mostra fotografica itinerante Per chi il catalogo
: 500 copie 1)al sistema bibliotecario urbano 2)alle Comunità montane3)ai Comuni della Bassa Bergamasca
4) alla delegazione di Treviglio dell’associazione Atena 5)ai partecipanti selezionati per la pubblicazione 6)ai distretti sanitari della Provincia bergamasca
7) agli assessorati del Comune e della Provincia interessati
In concomitanza con la giornata Internazionale dell’ Alcohol Prevention Day /Aprile.
Premiazione
Presentazione del Catalogo
Apertura della Mostra fotografica.
Concorso fotografico “Oltre l’alcool in uno scatto”
Per il primo anno il concorso fotografico
Oltre l’alcool in uno scatto
. Possono partecipare studenti, classi, adulti(es:genitori ed nsegnanti) con un reportage di foto che rappresentino: l’uso dell’alcool di maggiorenni e di minorenni, l’abuso che il gruppo richiede, le conseguenze dell’uso, l’uso/abuso come risposta al disagio, e il disagio dopo l’abuso, l’amico che non beve, etc.Il concorso ha l’obiettivo di sensibilizzare giovani ed adulti per prevenire l’abuso dell’alcool e proporre una riflessione sulle life skills mancate.
REGOLAMENTO
Partecipazione e Iscrizione al Concorso Fotografico
L’adesione al concorso è gratuita e potrà essere effettuata sia singolarmente che in gruppo. Ogni
partecipante può inviare il proprio reportage, quindi più reportage possono essere inviati da diverse gruppi di una stessa scuola, o da un circolo o da associazioni.
L’iscrizione è subordinata alla compilazione e alla firma della scheda allegata al presente regolamento.
In caso di partecipazione come gruppo di classe, la scheda dovrà essere firmata da uno dei loro
Rappresentanti. Potranno partecipare anche genitori e insegnanti.
L’iscrizione deve avvenire entro e non oltre il 22 novembre 2014 inviando la scheda di iscrizione a
[email protected]Formato Opere
Dovranno essere inviati SOLO reportage composti da max. 3 foto (in bianco e nero, no presentazioni power point, no documenti word) corredati da una relazione che racconti lo story board. Le fotografie potranno essere realizzate con qualsiasi fotocamera analogica o digitale, ma dovranno essere fornite su file digitale;
le opere presentate dovranno essere esenti da manipolazione digitale. Non saranno ammessi fotomontaggi e ritocchi di alcun genere, sono ammesse correzioni digitali in post produzione (quali tagli, aggiustamento colori, contrasto, rimozione macchie, ecc.) ma non manipolazioni (uso timbro clone e quant'altro tenda ad alterare la realtà ripresa, sono permessi regolazione del bianco, contrasto, esposizione e saturazione dell’immagine. E’ obbligatorio segnalare il numero identificativo progressivo (foto 1, foto 2, foto 3) con un codice scelto dal partecipante , una freccia per indicare il corretto orientamento della foto.
Il codice da apporre su ogni foto deve essere riportato sulla scheda di adesione al concorso.
Agli autori selezionati sarà richiesta copia della fotografia originale la quale dovrà avere una dimensione minima idonea alla stampa (da 30x40 a 40x60 cm, a 300 dpi)
Per la partecipazione al concorso fotografico non è prevista alcuna quota di adesione
Materiale necessario e invio dello stesso:
Il materiale da inviare per la corretta registrazione ed iscrizione al concorso è:
Numero max 3 foto ,tutte le foto dovranno essere delle seguenti dimensioni: circa 2000x3000 pixel in formato jpg.
La scheda d’iscrizione correttamente compilata e firmata e quella di parte
Le foto dovranno pervenire entro e non oltre 5 marzo 2015 via mail a: [email protected] unitamente alle liberatorie per la loro pubblicazione, o ad un’attestazione del Dirigente Scolastico in cui dichiara di essere in possesso di tutte le liberatorie delle presenti nelle foto inviate.
Gli organizzatori non si ritengono responsabili per eventuali danneggiamenti e/o smarrimenti o ritardi per causa di terzi e durante la spedizione.
Si ricorda che tutto il materiale inviato non verrà restituito agli autori.
Giuria
La giuria sarà composta professori dell’Istituto organizzante esperti in fotografia ed altri arti visive.
Votazione
La votazione avverrà, per come detto sopra, nel mese di marzo 2015
Le fotografie ammesse al concorso saranno votate dalla giuria con i seguenti criteri di votazione:
originalità e qualità della foto
creatività
In caso di ex aequo le opere ai primi posti che avranno lo stesso punteggio verranno votate nuovamente dalla giuria. La votazione ottenuta è insindacabile ed inappellabile. Saranno escluse dalla partecipazione
tutte le opere che a giudizio degli organizzatori risultassero non rispettosi della decenza e moralità.
Le immagini inviate rimarranno nelle disponibilità di Associazione genitori AtenaI migliori 3 reportage verranno premiati, con giudizio insindacabile, da una giuria di esperti e pubblicate sul sito.Gli autori avranno diritto alla citazione del proprio nome quali autori dell'immagine in occasione di tutte le forme di utilizzo.
Premi
I primi tre reportage selezionati riceveranno in premio una carte prepagate di diverso valore per un totale di 700,00€, per acquisti presso l’Apple Store dell’OrioCenter .
Verrà stampato un catalogo delle migliori fotografie selezionate, che verrà presentato in occasione della premiazione che si terrà in Aprile 2015, in concomitanza dell’ Alcohol Prevention Day
Diritti e Responsabilità dei partecipanti
Ogni partecipante è responsabile delle proprie opere, sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie, inclusa la richiesta di danni morali e materiali. Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dall'art.10 della legge 675/96 e successiva modifica con D.Lg. 30 giugno 2003 n.196, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili. Ogni partecipante dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali, sulle acquisizioni digitali e sulle elaborazioni delle fotografie inviate.
Ogni partecipante conserva la proprietà delle opere trasmesse agli organizzatori, ma cede il diritto d'uso gratuito non esclusivo delle immagini e delle loro eventuali elaborazioni agli organizzatori del concorso autorizzandoli alla pubblicazione delle proprie fotografie su qualsiasi mezzo e supporto
(cartaceo e/o digitale) e ad usare le immagini a scopi promozionali senza fini di lucro, redazionali e documentari, senza l’obbligo del consenso da parte dell’autore, ma con il solo vincolo di indicare nella pubblicazione il nome dello stesso.
Informativa D.Lgs 196/2003 sul Trattamento dei dati personali.
Si informa che in conformità a quanto deliberato dall’art. 10 della legge 675/96, “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” e successiva modifica con D.Lg. 30 giugno 2003 n.196, i dati personali forniti dai concorrenti con la compilazione della scheda di iscrizione, raccolti e trattati con strumenti informatici, saranno utilizzati per individuare i vincitori e per identificare gli autori delle fotografie nelle varie occasioni in cui queste saranno esposte o pubblicate e per le comunicazioni relative al concorso stesso. Il concorrente ha il diritto di accedere ai dati che lo riguardano e di esercitare i diritti di integrazione, rettifica, cancellazione ecc. garantiti dall’art. 13 della sopra citata legge, al titolare del trattamento. Titolari del trattamento sono gli organizzatori del concorso, Il conferimento dei dati ed il consenso al relativo trattamento sono condizioni necessarie per la partecipazione al concorso.
Accettazione Regolamento
La sottoscrizione del modulo di iscrizione al concorso implica l'accettazione integrale del presente
regolamento.
CONCORSO FOTOGRAFICO
“L’alcool in uno scatto”
SCHEDA DI ISCRIZIONE ( da inviare entro il 22 novembre 2014) Cognome e Nome _______________________________________
Luogo e data di nascita _______________________________________
Residenza:
Indirizzo _______________________________________
CAP - Città _______________________________________
Telefono Fisso _______________________________________
Telefono cellulare _______________________________________
E-mail _______________________________________
La presente vale come consenso al trattamento dei dati personali e come accettazione integrale del presente regolamento.
Data _____________ FIRMA _________________
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE STUDENTI
(da allegare all’invio del materiale entro il 5 marzo 2015)
Autore:Cognome e Nome
________________________________________
Denominazione della Scuola: ____________________________________________
Classe di appartenenza:___________________________
Indirizzo: _________________________________________
Tel. ………. - Fax ……….
sito web……….
e-mail istituzionale: ………
Referente/Coordinatore del progetto:
Riferimenti telefonici: ……….. e-mail:………..………..
OPERA IN CONCORSO Titolo della fotografia:
Fotografie in formato: ………
Anno di produzione:
Storyboard (soggetto e obiettivi):
FIRMA DEL GENITORE ________________________________ (se il partecipante è minore)
La presente vale come consenso al trattamento dei dati personali e come accettazione integrale del presente regolamento.
Data,
Firma (legale rappresentante della scuola)
Il Dirigente Scolastico
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE ADULTI
(da allegare all’invio del materiale entro il 5 marzo 2015)
Autore:
Cognome e Nome _______________________________________
Luogo e data di nascita _______________________________________
Residenza:
Indirizzo _______________________________________
CAP - Città _______________________________________
Telefono Fisso _______________________________________
Telefono cellulare _______________________________________
E-mail _______________________________________
OPERA IN CONCORSO Titolo della fotografia:
Fotografie in formato: ………
Anno di produzione:
Soggetto e obiettivi:
Storyboard: