• Non ci sono risultati.

Concerti per la ricorrenza del 1915-1918

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Concerti per la ricorrenza del 1915-1918"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MALO

Assessorato alla Cultura

Concerti per la ricorrenza del 1915-1918

E come potevamo noi cantare …

Musica per la pace in memoria di tempi di guerra

Duomo di Malo

4 novembre 2015 - ore 20,30

I Cantori di Santomio Orchestra Santa Libera Soprano: Nadia Caristi Contralto: Elena Biscuola Organo: Ornelio Bortoliero

Primo violino di spalla: Matteo Marzaro Maestro del coro: Nicola Sella

Direttore e concertatore: Giovanni Costantini

Programma

Concerto a offerta libera

Il ricavato sarà interamente devoluto al Fondo Famiglia istituito dal Comune di Malo Con il patrocinio delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma di Malo

J.S. Bach (1685 - 1750)

Jesus bleibet meine Freude (dalla Cantata BWV 147)

W.A. Mozart (1756 – 1791)

Sonata da chiesa per due violini e basso continuo in Fa maggiore

W.A. Mozart (1756 - 1791)

Misericordias Domini

Felix Mendelsohn (1809 - 1847)

Verleih uns Frieden gnädiglich

Giacomo Puccini (1858 -1924)

Requiem per coro a tre voci miste, viola, organo

Antonio Vivaldi (1678 - 1741)

Gloria

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: segnalazione rotture, guasti o danneggiamenti. L’Istruttore/Agente

1) Ipotesi di mancata esecuzione di una delle prestazioni dedotte in contratto: penale pari al 5% (cinque per cento) dell’onorario della prestazione oggetto di inadempimento per

CONTRIBUTO

(con esclusione delle aree site in Z.T.O. 6) Il valore delle aree inserite in strumenti urbanistici adottati dal Comune, ma non ancora approvati, è determinato con

♦ € 30,00 corso formazione rischio basso sicurezza nei luoghi di lavoro 4h. ♦ € 60,00 corso formazione rischio medio sicurezza nei luoghi di

Il Comune si riserva piena e incondizionata facoltà di recedere in qualunque momento dal contratto, dandone comunicazione con raccomandata con ricevuta di ritorno con un preavviso

Il  Comune  si  riserva  piena  e  incondizionata  facoltà  di  recedere  in  qualunque  momento  dal  contratto,  dandone  comunicazione  con  raccomandata  con 

L’Ufficio ha assicurato alla cittadinanza i servizi di ordinaria manutenzione del patrimonio, oltre a eseguire numerosi altri interventi classificabili come manutenzione