• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. n._119 del 27/01/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. n._119 del 27/01/2021"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Servizio:

Servizio LL.PP. - Patrimonio

ORIGINALE

Data 27/01/2021 N. Reg. Gen. 119

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO n._119 __ del __27/01/2021__

Oggetto: PALAZZETTO DELLO SPORT INTERVENTO DI

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA - CUP F18J18000060006 CIG.

8157918EE3 - DEFINIZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA ED APPROVAZIONE INVITI

Capitolo _____________________

Impegno ____________________

Mandato

______________________

(2)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Visto il decreto di nomina n.08/2021 del 04.01.2021 con il quale il Sindaco del Comune di Chianciano Terme ha nominato l’ing. Danilo Volpini Saraca Responsabile del Servizio Lavori Pubblici, Patrimonio, Autoparco e Politiche Sportive, a decorrere dal 01.01.2021 al 31.12.2021, ai sensi dell’art. 15 comma 7 del vigente Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi;

Richiamate le seguenti deliberazioni immediatamente esecutive:

la deliberazione della Giunta Comunale 2020 num. 13 del 30/01/2020 avente per oggetto:

“Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) 2020 e Piano Triennale della Performance 2020/2022”;

la deliberazione del Consiglio Comunale n. 65 del 30 dicembre 2020 avente per oggetto

“PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI 2021/2023 ED ELENCO ANNUALE LAVORI 2021 - APPROVAZIONE”;

la deliberazione del Consiglio Comunale n. 66 del 30 dicembre 2020 avente per oggetto:

“PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISITI DI BENI E SERVIZI PER IL PERIODO 2021/2022 AI SENSI DELL'ART. 21 DEL D.LGS. N. 50/2016 – APPROVAZIONE”;

la deliberazione del Consiglio Comunale n. 67 del 30 dicembre 2020 avente per oggetto:

“Piano triennale delle alienazioni e delle valorizzazioni del patrimonio immobiliare 2021/2023 - Approvazione ai sensi della Legge 112/2008 ed indirizzi per le acquisizioni al patrimonio immobiliare dell'Ente”;

la deliberazione del Consiglio Comunale n. 71 avente per oggetto” Bilancio di Previsione 2021/2023. Documento Unico di Programmazione (DUP) 2021/2023. Esame ed approvazione.

la deliberazione della Giunta Comunale n. 54 del 29.03.2018 che riguarda quanto segue:

“PALAZZETTO DELLO SPORT INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA - APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO - CUP F18J18000060006 - APPROVAZIONE”;

la delibera della Giunta comunale n. 200 del 19.12.2019 avente per oggetto:

“PALAZZETTO DELLO SPORT INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA - APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO - CUP F18J18000060006 - APPROVAZIONE AGGIORNAMENTO”;

la deliberazione della Giunta Comunale n. 84 del 29.05.2020 che riguarda quanto segue:

“PALAZZETTO DELLO SPORT - PALATERRECABLATE - INTERVENTO DI

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA - CUP F18J18000060006 - ISTRUTTORIA GSE - APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO” con la quale si è provveduto ad apportare lievi modifiche al precedente progetto approvato al fine di conseguire migliori caratteristiche di efficienza energetica ai fini dell’ottenimento di contributi del GSE;

Richiamate, altresì, le determinazioni esecutive ai sensi di legge:

(3)

1) n.220 del 26.03.2018 con oggetto: “AFFIDAMENTO DELL'INCARICO TECNICO PROFESSIONALE RELATIVO ALLA REDAZIONE DI PROGETTO DEFINITIVO/

ESECUTIVO - OPERE EDILI ED IMPIANTISTICHE - E REDAZIONE DOCUMENTAZIONE PER ACCESSO A BANDO REGIONALE POR FESR ASSE 4

"EFFICIENTAMENTO ENERGETICO EDIFICI PUBBLICI" DEL PALAZZETTO DELLO SPORT DI VIA ABETONE”;

2) n.747 del 16.12.2019 avente per oggetto: “AFFIDAMENTO DELL'INCARICO TECNICO PROFESSIONALE RELATIVO ALLA REVISIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO – OPERE EDILI ED IMPIANTISTICHE - PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT”;

3) n.783 del 24.12.2019 avente per oggetto: “PALAZZETTO DELLO SPORT INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA - CUP F18J18000060006 CIG. 8157918EE3 - DETERMINA A CONTRARRE AFFIDAMENTO LAVORI”;

Vista la determina del Responsabile del Servizio Economico e Finanziario n. 665 del 27/11/2019 avente per oggetto: “RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PALAZZETTO DELLO SPORT SITO IN VIA ABETONE 7 NELL'AMBITO DEL PROTOCOLLO D'INTESA ANCI ICS (INIZIATIVA SPORT MISSIONE COMUNE 2019) ASSUNZIONE MUTUO CON ISTITUTO DI CREDITO SPORTIVO”;

Visto il D. Lgs. 23.06.2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”, come integrato e modificato dal D. Lgs. 10.08.2014, n. 126;

Visto, altresì, in particolare l’Allegato n. 4/2 al citato D.Lgs. 118/2011 “Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria;

Visto il bando “POR CReO FESR 2014-2020- Azione 4.1.1 - Progetti di efficientamento energetico degli immobili pubblici” di cui al D.D. 10360 del 14/07/2017, integrato con D.D.

12954 del 08/09/2017 e modificato con D.D. n. 16165 del 06/11/2017;

Ricordato che a seguito della partecipazione al bando regionale di cui al punto precedente è stato accolta la richiesta di finanziamento con D.D. Decreto Dirigenziale n. 7873 del 20/05/2019, pubblicato sul B.U.R.T. n° 22 del 29/05/2019, parte III (in allegato), è stato contestualmente approvato l'Allegato 1, in sostituzione dell'Allegato 5 del D.D. n. 18484 del 16/11/2018 e l'Allegato 2 contenente l'elenco delle domande ammesse a finanziamento della graduatoria unica degli Enti Locali;

Ricordato che con decreto n. 7873 del 20/5/2019 pubblicato sul BURT n 22 del 29/05/2019 Parte III è stato ammesso a contributo il progetto in oggetto;

Richiamata la convenzione tra la Regione Toscana e il Comune di Chianciano Terme per il progetto CUP 251 “PALAZZETTO DELLO SPORT” firmata in data 25.07.2019;

Ricordato che il progetto esecutivo, il cui quadro economico ammonta a complessivi € 380.594,50, redatto dall’ing. Ilario GALLINELLA dello studio STIG, presentato al protocollo n. 19107 del 17.12.2019,

(4)

Vista la comunicazione del GSE acquisita con prot. n. 19716 del 01.12.2020 con la quale vengono riconosciuti incentivi per Euro 101.178,80 con codice intervento CT00389540;

Ricordato che la copertura finanziaria al progetto è prevista al capitolo di spesa 279209/2019 e come di seguito:

1) Finanziamento Regionale CUP 251 € 230.594,50 al capitolo di entrata 400578/2019

2) Mutuo ICS € 150.000,00 al capitolo di entrata 500813/2019

3) Stanziamento di bilancio 2021 € 39.242,72 al capitolo di entrata 400590/2021

4) Stanziamento di bilancio anni precedenti € 23.409,36 5) Totale importo finanziamento € 443.246,58 Visto il quadro economico aggiornato come di seguito:

A.1 Lavori a base d'asta 279.423,03

A.2 Lavori importo soggetto a ribasso 279.423,03 A.3 Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso 21.308,08 A.4

Aggiornamento Oneri per la sicurezza dovuto

alla prevenzione COVID-19 9.500,00

A.5 Totale importo lavori 310.231,11 310.231,11

B SOMME A DISPOSIZIONE

B.1 Iva 10 % su lavori 31.023,11

B.2

Spese tecniche per progettazione definitiva, esecutiva e revisione progetto pratica GSE

compresi oneri prev. ed IVA 23.409,36

B.3

Spese tecniche DL contabilità

coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione ass. collaudo compresi oneri

prev. ed IVA 45.246,51

B.4

Collaudo tecnico ed amm.vo comprensivo di

IVA ed Oneri 3.425,76

B.5 Contributo gara ANAC 225,00

B.6 Diagnosi energetica e supporto pratica GSE 8.450,21 B.7 Incentivo art. 113 D.Lgs. 50/2016 3.127,28

B.8

Contributo a favore GSE art. 17 DM (IVA ai sensi dell'art. 17TER DPR 633/72 - SPLIT

PAYMENT) 150,00

B.9 Imprevisti 17.958,24

133.015,47 133.015,47

(5)

443.246,58

Dato atto che i lavori previsti dal progetto di cui trattasi ammontano ad Euro 300.731,11, valore imponibile e per effetto dell’applicazione dell’IVA all’aliquota del 10% su lavori secondo la risoluzione dell’ Agenzia delle Entrate del 12/10/2001 n. 157/E; l’importo complessivo ammonta ad Euro 330.804,22 (di cui IVA Euro 30.073,11);

Ricordato che al capitolo di spesa 279209 sono state impegnate le seguenti risorse:

- impegno n. 4916 del 27/12/2019 per - CONTRIBUTO GARA ANAC - AUTORITA'

NAZIONALE ANTICORRUZIONE di Euro 225,00

- impegno n. 514 QUADRO ECONOMICO FPV di Euro 43.832,56 - impegno n. 515 del 17/02/2020 QUADRO ECONOMICO FPV di Euro 330.804,22 Ricordato che si intende procedere all’affidamento dei lavori di cui trattasi in maniera autonoma ai sensi del combinato disposto art. 38 comma 8 e Art. 216 comma 10 in quanto il Comune di Chianciano Terme è iscritto all’anagrafe di cui all'articolo 33-ter del decreto- legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221; codice AUSA 0000157939;

Ricordato che in conformità a quanto disposto dal D.Lgs. 50/2016 si provvederà ad individuare la ditta appaltatrice applicando i seguenti criteri:

1) di procedere ad una procedura negoziata, di cui all’art.36 comma 2 lett.c) del D.

Lgs.50/2016, con consultazione di almeno venti operatori economici individuati mediate avviso pubblico di manifestazione d’interesse per la selezione delle ditte da scegliere, qualora le domande di partecipazione superassero il numero di 20, mediante estrazione pubblica;

2) di precisare che l’appalto sarà affidato a corpo ai sensi dell’art. 3 del CSA parte amm.va;

3) di stabilire che l’operatore dovrà essere in possesso della qualifica SOA per la categoria OG1 – Edifici civili ed industriali classifica II;

4) di avvalersi del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo dell’offerta tecnico economica posta a base di gara ai sensi del’art. 95 commi 3 con valutazione di massimo 90/100 per l’offerta tecnica e 10/100 per quella economica;

Dato atto che la procedura negoziata è stata avviata con la manifestazione d'interesse avviata con determina a contrarre n. 783 del 24.12.2019 e terminata con la presentazione della candidature da parte degli operatori economici il 21.01.2020 e che al termine di questa prima fase sono state individuate le ditte che hanno fatto richiesta di essere invitate di cui all’allegato, in possesso di idonea qualifica per la realizzazione dei lavori;

Al fine di completare la procedura di affidamento si intende definire i criteri di valutazione dell’offerta tecnica secondo le seguenti migliorie atte a rendere maggiormente vantaggiosa l’offerta proposta che, relativamente alla valutazione delle offerte, varranno il punteggio massimo di 90 su 100:

(6)

DESCRIZIONE CRITERI E SOTTOCRITERI DI VALUTAZIONE

PUNTI PUNTEGGIO MASSIMO A Maggiorazione dello spessore del pannello isolante in

lana di roccia fino a massimo 10 cm. Massimo 15 punti

A.1 Spessore 3 cm 4 15

A.2 Spessore 6 cm 6

A.3 Spessore 10 cm 15

B Lavorazione superficiale del pannello in fibra di legno costituita da texture extra sottile (larghezza 1 mm – tipo CELENIT ABE o equivalenti) per tutta la superficie prevista. Massimo 10 punti

10 10

C Realizzazione di grafica personalizzata sulla superficie dei pannelli in fibra di legno a scopo decorativo. I soggetti da realizzare con immagini semplificate da inserire con tecnica “stencil” per un minimo di 5mq, saranno

opportunamente indicata dalla D.L., coerentemente con gli accorgimenti inclusi nelle schede tecniche e nelle schede di sicurezza del prodotto. Massimo 5 punti.

5 5

D Fornitura di pannelli in fibra di legno verniciato, colore da definire con la D.L. per una migliore qualità estetica per tutta la superficie prevista. Massimo 10 punti

10 10

E Inserimento di protezione antitrauma per colonne e spigoli fino ad un’altezza di 2,20 m per 14 colonne. Massimo 5 punti.

5 5

F Inserimento di protezione antitrauma ignifuga, antimuffa e antibatteriche, (capacità di assorbimento urti in base alla norma UNI EN 913:2019 App. C), che grazie alla loro flessibilità permettono di rivestire qualsiasi elemento.

Applicazione per una superficie minima di 60 mq.

Massimo 5 punti.

5 5

G Miglioramento ulteriore della correzione acustica di progetto della sala adibita ad attività sportive fino a

raggiungere un tempo di riverbero inferiore a due secondi comprensivo delle seguenti attività: creazione modello 3D acustico; stesura relazione tecnica previsionale di calcolo dei parametri acustici da sottoporre per approvazione alla Direzione Lavori; verifica in opera dei suddetti parametri acustici. Massimo 15 punti

15 15

H Posa dei pannelli di rivestimento comprensiva di verifica pareti Nord e Sud; si intende compreso il ripristino e/o sigillatura dei punti di disconnessione per le strutture in c.a. presenti tramite sigillante e impermeabilizzante per calcestruzzo per un max. 80 mq. Massimo 15 punti

15 15

I Incremento, rispetto a quanto previsto nel progetto esecutivo, el numero di infissi motorizzati e gestione

“smart” degli stessi comprensiva di comando di chiusura automatica in caso di pioggia. Massimo 10 punti

I.1 Numero 6 infissi 5

I.2 Numero 12 infissi 10 10

(7)

TOTALE PUNTI OFFERTA TECNICA 90 Richiamate le normative attualmente vigenti in materia a più precisamente:

1) Codice della strada approvato con il D.Lgs. 30.04.1992 e relativo Regolamento di attuazione,

2) Decreto Legislativo 18.04.2016 n. 50,

3) Linee guida dell’ANAC in attuazione del D.Lgs. sopra citato,

4) LRT 26.06.2007 n. 38 e le linee guida approvate con DGRT n. 691 del 01.10.2007, 5) D Lgs. 09.04.2008 n.81 sulla tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro,

6) D. Lgs. 23.06.2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”, come integrato e modificato dal D. Lgs. 10.08.2014, n. 126,

7) in particolare l’allegato n. 4/2 al citato D.Lgs. 118/2011 “Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria”,

8) Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con D.Lgs 18.08.2000 n. 267 e successivamente integrato e modificato, in particolare dall’art.74, comma 1 del D.Lgs. 118/2011,

9) Regolamento comunale dei contratti e il Regolamento comunale di contabilità;

10) Regolamento per la ripartizioni delle funzioni tecniche approvato con delibera della G.C. n.138 del 04.09.2018, esecutiva;

Ricordato che è stato redatto e sottoscritto il verbale di validazione, in data 18.12.2019, del progetto esecutivo, a cura del Progettista e del Responsabile del Procedimento RUP;

Richiamati, altresì, i pareri espressi ai sensi dell’art.147 bis del D. Lgs. n.267/2000 e s.m.i.;

Ritenuto di dover ricorrere alla procedura negoziata, previa la pubblicazione dell’ avviso;

DETERMINA

- di confermare i contenuti riportati nelle premesse;

- di dare atto della comunicazione del GSE acquisita con prot. n. 19716 del 01.12.2020 con la quale vengono riconosciuti incentivi per Euro 101.178,80 con codice intervento CT00389540;

Di accertare, per l’anno 2021 un’entrata complessiva di € 101.178,80 a titolo di corresponsione da parte del GSE degli incentivi per l’efficientamento energetico del Palazzetto dello Sport, il tutto nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria di cui all’allegato n. 4.2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e s.m.i., agli esercizi in cui l’obbligazione viene a scadenza, in considerazione dell’esigibilità della medesima, il tutto secondo quanto riportato nella tabella che segue:

CAPITOLO Identificativo C/Fin (V liv. piano dei

conti)

ESERCIZIO DI ESIGIBILITA’

2021 Euro

2022 Euro

2023 Euro

Esercizi succ.

Euro

(8)

400590 E.4.02.03.03.999 101.178,80

Di impegnare, per l’anno 2021, l’importo di € 150,00, in favore del GSE Gestore Servizi Energetici, per la corresponsione del contributo ex art. 17 DM (IVA ai sensi dell'art.

17TER DPR 633/72 - SPLIT PAYMENT) nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria di cui all’allegato n. 4.2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e s.m.i, agli esercizi in cui l’obbligazione viene a scadenza, in considerazione dell’esigibilità della medesima, secondo quanto di seguito:

CAPITOLO

Identificativo C/Fin (V liv. piano dei conti)

ESERCIZIO DI ESIGIBILITA’

2020 Euro

2021 Euro

2022 Euro

Esercizi succ.

Euro

279209 U.2.02.01.09.016 150,00 == == ==

- di dare atto che, ai sensi dell’art. 9, comma 1°, lettera a) punto 2 del D.L. 78/2009, il programma dei pagamenti conseguenti alla spesa in oggetto è compatibile con gli stanziamenti di bilancio di cui ai capitoli sopra evidenziati e con le regole di finanza pubblica, fatto salvo diverso parere del Responsabile del Servizio Economico-Finanziario;

- di approvare l’elenco, facente parte integrante del presente atto, degli operatori economici che hanno manifestato l’interesse ad essere invitati alla seconda fase della procedura di gara ai sensi all’art.36 comma 2 lett.c) del D. Lgs.50/2016, e di renderlo secretato almeno sino al giorno successivo stabilito come termie ultimo per la presentazione delle offerte;

- di approvare:

- i criteri e sottocriteri nonché il punteggi da attribuire ad essi per la valutazione dell’offerta tecnica citati in premessa;

- Allegato A modello lettera invito;

- Allegato 1 Disciplinare di gara;

- Allegato 2.1 Dichiarazione Art. 80 comma 5;

- Allegato 3 Modulo offerta tecnica;

- di stabilire che l’operatore economico dovrà essere in possesso della qualifica SOA per la categoria OG1 – Edifici civili ed industriali classifica II; ed ai sensi dell’articolo 61 del D.P.R. 207/2010 (ancora in vigore) la qualificazione in una categoria abilita l'impresa a partecipare alle gare e ad eseguire i lavori nei limiti della propria classifica incrementata di un quinto;

- di avvalersi del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo dell’offerta tecnico economica posta a base di gara ai sensi del’art. 95 commi 3 con valutazione di massimo 90/100 per l’offerta tecnica e 10/100 per quella economica;

- di approvare la bozza d’invito ed il disciplinare di gara allegati alla presente;

(9)

- di precisare che la fase di presentazione delle offerte da parte delle ditte avverrà tramite la piattaforma della Regione Toscana START, al fine di garantire la correttezza per la presentazione delle offerte oltre alla apertura delle stesse;

- di ricordare che per la procedura di affidamento dei lavori è stato acquisito il seguente CIG 8157918EE3, CUP F18J18000060006, oltre al codice intervento GSE CT00389540;

- di ricordare che Responsabile Unico del Procedimento l’ing. Danilo VOLPINI SARACA;

- di dare atto che ai sensi degli artt. 26 e 27 del D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013 sarà pubblicato sulla apposita sezione del sito dell’Ente dedicata all’”Amministrazione Aperta”

a seguito di aggiudicazione.

La presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del Servizio Economico Finanziario.

Il Responsabile del Servizio Ing. Danilo Volpini Saraca _______________________

Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art. 24 DLgs 7/3/2005, n. 82 e s.m.i (CAD).

Il presente documento è conservato in originale nella banca dati del Comune di Chianciano Terme, ai sensi dell’art. 22 del DLgs 82/2005.

Riferimenti

Documenti correlati

La miglioria prevede in particolare la sostituzione delle lavorazioni di cui ai seguenti articoli di EPU: n.386 (tinta a tempera per interni), n.387 (tinta a smalto per vano

Copia informatica per consultazione.. Ai sensi di quanto disposto dall'art. 52, comma 3, lettera a) delle REGOLE DEL SISTEMA DI E- PROCUREMENT DELLA PUBBLICA

- Il GAL Ogliastra ha pubblicato un bando relativo al PIANO DI SVILUPPO RURALE 2007- 2013 REG. 1698/2005 - MISURA 322 – “Sviluppo e rinnovamento dei villaggi “ AZIONE 1

In ragione della complessità del procedimento di affidamento nonché delle esigenze di celerità, qualora,ai pervengano, per ciascun incarico e per ciascun intervento, manifestazioni

76 del 16 luglio 2020 con il quale, tra le misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale sono state dettate procedure per l’incentivazione

Ritenuto di procedere all’affidamento diretto, superando € 5.000,00, previo utilizzo della piattaforma elettronica della Regione Toscana START, utilizzando il cottimo previsto per

8 che si impegna alla redazione della pratica di richiesta di finanziamento al PSR 2007/2013 – Misura 226 “Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi”

Visto l'art 1 comma 450 della L. amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. per gli acquisti di beni e servizi di importo pari