• Non ci sono risultati.

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA GIOVANNI CHIABA Via Cristofoli, SAN GIORGIO DI NOGARO (Provincia di Udine)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA GIOVANNI CHIABA Via Cristofoli, SAN GIORGIO DI NOGARO (Provincia di Udine)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

“GIOVANNI CHIABA’”

Via Cristofoli, 18 – 33058 SAN GIORGIO DI NOGARO (Provincia di Udine)

C.F. 81001630300 1

AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA FRA ENTI per la copertura di:

N. 2 POSTI DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO INFERMIERE – CATEGORIA “D” – A TEMPO PIENO E A TEMPO INDETERMINATO.

In esecuzione della determinazione del Direttore, n. 61 del 02/04/2013, è indetto avviso di mobilità esterna per titoli e colloquio, per la copertura di

n. 2 posti di COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO INFERMIERE categoria D – livello iniziale.

Il presente avviso è disciplinato dall’art. 30 del D. Lgs. 165/2001 e dai Contratti Collettivi Nazionali di lavoro – comparto sanità – vigenti.

L’Azienda garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso alla presente procedura di mobilità e per il trattamento sul lavoro.

1. Requisiti per l’ammissione:

Possono partecipare alla presente procedura di mobilità coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

essere dipendente a tempo indeterminato nel profilo professionale di Collaboratore professionale sanitario – Infermiere - categoria D – presso gli Enti del comparto sanità;

ovvero

essere dipendente a tempo indeterminato nel corrispondente profilo professionale e categoria oggetto del presente avviso presso gli Enti di comparti diversi;

aver superato con esito favorevole, alla scadenza del presente bando, il prescritto periodo di prova nel profilo professionale suddetto;

essere iscritto all’IPASVI con la qualifica di IP;

essere in regola con i crediti ECM nel triennio 2011 – 2013;

essere idonei all’esercizio delle mansioni proprie del profilo di appartenenza senza limitazione e/o prescrizione alcuna;

Non possono partecipare alla presente procedura di mobilità:

coloro che siano stati dichiarati temporaneamente non idonei alle mansioni proprie del profilo di appartenenza ovvero idonei con prescrizioni o limitazioni;

coloro che abbiano subito condanne penali antecedenti la pubblicazione del presente avviso.

I requisiti suddetti devono essere posseduti, oltre che alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando, anche alla data del successivo ed effettivo trasferimento, e la carenza di uno solo dei requisiti stessi comporterà la non ammissione alla procedura ovvero, nel caso di carenza riscontrata all’atto del trasferimento, la decadenza dal diritto al trasferimento.

2. Modalità e termini di presentazione della domanda:

(2)

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

“GIOVANNI CHIABA’”

Via Cristofoli, 18 – 33058 SAN GIORGIO DI NOGARO (Provincia di Udine)

Ai fini dell’ammissione, nella domanda da redigere secondo il fac simile allegato (allegato A), i candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, consapevoli delle sanzioni penali previste, quanto segue:

1. il cognome e nome, la data e luogo di nascita, la residenza;

2. l’Azienda o Ente del comparto Sanità oppure l’Azienda o Ente di comparti diversi presso cui risultano in servizio e relativo inquadramento;

3. l’avvenuto superamento del periodo di prova;

4. il possesso dell’idoneità fisica all’esercizio delle mansioni proprie del profilo di appartenenza;

5. gli estremi di iscrizione al collegio infermieri (IPASVI);

6. d essere in regola con crediti ECM nel triennio 2011 – 2013;

7. i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;

8. l’assenza di sanzioni disciplinari definitive nell’ultimo biennio e l’assenza di procedimenti disciplinari in corso;

9. i motivi della richiesta di trasferimento;

10. i titoli che danno diritto ad usufruire di riserve, precedenze o preferenze;

11. il domicilio o il recapito presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta recapitare ogni necessaria comunicazione (se diverso dall'indirizzo della residenza);

12. il consenso all’utilizzo dei dati personali per le finalità strettamente connesse con l’espletamento della procedura concorsuale (D. Lgs. 196/2003).

La domanda dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo di questa Azienda entro 20 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella G.U. . Si accettano solo le domande pervenute entro il termine suindicato. (Le domande pervenute oltre il termine suddetto, anche se spedite entro la data di scadenza, non saranno accolte).

Modalità

1. solo se il candidato possiede un indirizzo di posta elettronica certificata la domanda può essere inviata a: [email protected] con le seguenti modalità: a) scansione in .pdf della domanda originale e del CV firmati e del documento di riconoscimento; b) documento in .pdf della domanda, del CV e del documento di riconoscimento sottoscritti digitalmente; (pena l’esclusione)

2. a mezzo raccomandata a.r. o tramite corriere indirizzata a: A.S.P. “Giovanni Chiabà”

– Via Zorutti, 19 – 33058 S. Giorgio di Nogaro (Ud) il candidato dovrà accertare se tale modalità di invio indica la data di arrivo all’ufficio postale di destinazione.

3. consegna a mano della domanda presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente – ingresso di Via Zorutti, n. 19 – 33058 S. Giorgio di Nogaro - aperto nei seguenti orari:

dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 15.30 (esclusi i festivi).

L’Ente non assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda dovuta a disguidi postali o ad altre cause non imputabili all’Ente stesso.

Sono motivo di esclusione:

1. la mancata osservanza del termine di scadenza per la presentazione della domanda;

2. la mancata sottoscrizione della domanda e del curriculum vitae (CV).

Alla domanda dovranno essere allegati:

1. copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità;

2. curriculum vitae CV (ALLEGATO B) autocertificato ai sensi del D.P.R. 445/2000.

(3)

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

“GIOVANNI CHIABA’”

Via Cristofoli, 18 – 33058 SAN GIORGIO DI NOGARO (Provincia di Udine)

C.F. 81001630300 3

elementi necessari per una corretta valutazione del curriculum formativo e professionale. In caso contrario non sarà attribuito il relativo punteggio.

(i candidati sono invitati a non allegare certificati di servizio, attestati di frequenza, certificati di titoli di studio, ecc..

Saranno eventualmente richiesti in un momento successivo con le modalità previste dalla legge.)

3. valutazione

La commissione tecnica nominata dal Direttore Generale procederà alla valutazione dei candidati secondo i seguenti criteri:

titoli di carriera: punti 10

titoli accademici o di studio: punti 6

curriculum formativo e professionale: punti 4

l’anzianità di servizio ovvero di età

• per i candidati fino a 30 anni di età punti 5 trattamento economico in godimento

• posizione economica fino alla 1^ fascia retributiva

senza altri assegni: punti 5

colloquio punti 30

totale punti 60

valutazione dei titoli di carriera:

1. per servizi resi a tempo indeterminato e/o determinato con prestazione lavorativa a tempo pieno, con il profilo di collaboratore professionale sanitario – infermiere - (anche con incarichi co.co.co. e/o libero professionali) presso Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona – Case di Riposo pubbliche - I.P.A.B. (settore adulti/anziani non autosufficienti): punti 2,5 per ogni anno di servizio;

2. per servizi resi a tempo indeterminato e/o determinato con prestazione lavorativa a tempo pieno con il profilo di collaboratore professionale sanitario – infermiere - (anche con incarichi co.co.co. e/o libero professionali) presso R.S.A./lungodegenti pubbliche: punti 2,00 per ogni anno di servizio;

3. per servizi resi a tempo indeterminato e/o determinato con prestazione lavorativa a tempo pieno, con il profilo di collaboratore professionale sanitario – infermiere - (anche con incarichi co.co.co. e/o libero professionali) presso Aziende Sanitarie pubbliche – reparto di medicina/geriatria: punti 1,75 per ogni anno di servizio;

(il punteggio per prestazioni lavorative in part-time sarà proporzionalmente ridotto – le frazioni di anno sono valutate in ragione mensile considerando, come mese intero, periodi continuativi di 30 giorni o frazioni superiori a 15 gg.)

Valutazione dei titoli accademici o di studio:

1. diploma di laurea attinente alla professione sanitaria: punti 2 per ogni laurea

(4)

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

“GIOVANNI CHIABA’”

Via Cristofoli, 18 – 33058 SAN GIORGIO DI NOGARO (Provincia di Udine)

2. diplomi di abilitazione professionale riconducibili a profili professionali della categoria D o DS del ruolo sanitario, diversi da quello prescritto per l’infermiere professionale, punti 1 per ogni diploma;

Valutazione del curriculum formativo e professionale:

1. sono valutati solo i corsi di aggiornamento e formazione professionale di durata non inferiore a 1 giorno e con giudizio finale sul grado di apprendimento;

2. sono valutati gli incarichi di coordinamento formalmente attribuiti nella stessa categoria D;

3. sono valutate altre attività professionali e di studio che non sono state oggetto di valutazione nelle precedenti categorie, idonee ad evidenziare ulteriormente il livello di qualificazione professionale.

COLLOQUIO: punti 30

Il colloquio tenderà a valutare le conoscenze, le competenze acquisite e le attitudini in relazione al posto da ricoprire. Particolare attenzione verrà riservata alla valutazione del grado di motivazione personale a lavorare presso questa Azienda, iniziative e predisposizione al lavoro di gruppo.

Il colloquio si intende superato con il punteggio minimo di 21/30.

La data e la sede del colloquio saranno comunicate agli interessati mediante avviso pubblicato sul sito aziendale www.gchiaba.it alla pagina bandi/gare oppure all’albo pretorio on line.

Non sono previste altre forme di comunicazione.

Al colloquio i candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento d'identità personale

La votazione finale è data dalla somma ottenuta dalla valutazione dei titoli e della votazione conseguita nel colloquio.

Ai fini della formulazione della graduatoria, a parità di valutazione finale i titoli che danno diritto a preferenza sono quelli previsti dall’art. 5, comma 4 del D.P.R. 487/1994.

Nel caso di parità di merito e di titoli la preferenza è determinata secondo quanto previsto dallo stesso articolo 5, comma 5 del D.P.R. suindicato.

La graduatoria avrà durata triennale a decorrere dalla data di approvazione, per eventuali coperture di posti per cui il presente avviso è stato indetto e che successivamente a tale data dovessero rendersi disponibili.

4. Esito della procedura

Il trasferimento presso questa Azienda dei candidati dichiarati vincitori della procedura di mobilità è in ogni caso subordinato all’assenso a detto trasferimento rilasciato dall’Amministrazione di provenienza, che sarà acquisito direttamente dal candidato presso la propria amministrazione.

La sottoscrizione del contratto individuale di lavoro con il candidato, avverrà dopo l’accertamento d’ufficio delle dichiarazioni rese dallo stesso nella domanda di partecipazione

(5)

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

“GIOVANNI CHIABA’”

Via Cristofoli, 18 – 33058 SAN GIORGIO DI NOGARO (Provincia di Udine)

C.F. 81001630300 5

e nel CV e all’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego da parte del Medico competente di questa Azienda.

Ove gli accertamenti di cui sopra abbiano esito negativo, l’Azienda non darà luogo al trasferimento.

La mancata assunzione del servizio entro i termini stabiliti da questa Azienda comporterà la decadenza dal diritto al trasferimento dei candidati dichiarati vincitori.

Il trasferimento sarà disposto con inquadramento nel profilo professionale e categoria – fascia retributiva - posseduti dal candidato nell’amministrazione di provenienza.

Il trattamento economico accessorio viene attribuito secondo il contratto integrativo aziendale in vigore presso questa Azienda.

Essendo l’assunzione a tempo indeterminato con prestazione lavorativa a tempo pieno, il candidato che si trovasse presso l’amministrazione di provenienza in posizione di part – time, potrà sottoscrivere il contratto individuale di lavoro soltanto se accetterà la posizione a tempo pieno.

E’ facoltà dell’Azienda, dopo aver esperito la procedura di mobilità e previa adeguata motivazione, non dare luogo alla stessa e procedere alla selezione pubblica.

5. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del “Codice in materia di protezione dei dati personali” si informano i candidati concorrenti che il trattamento dei dati personali da essi forniti in sede di partecipazione alla mobilità è finalizzato unicamente allo svolgimento della presente procedura e all’eventuale instaurazione e gestione del rapporto contrattuale, con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e limiti necessari per perseguire le predette finalità e nel rispetto delle disposizioni di cui all’art. 11 del Codice stesso.

L’eventuale conferimento di tali dati a terzi si rende necessario per valutare i requisiti di partecipazione ed il possesso dei titoli autodichiarati.

Il trattamento dei dati avverrà nel rispetto del segreto d’ufficio e dei principi di correttezza, liceità e trasparenza, in applicazione di quanto disposto dal Codice stesso in modo da assicurare la tutela della riservatezza dell’’interessato, fatta comunque salva la necessaria pubblicità della procedura concorsuale ai sensi della normativa vigente.

Ai partecipanti sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del Codice.

Il titolare del trattamenti è l’Azienda Pubblica di servizi alla persona “Giovanni Chiabà”.

Il presente avviso, lo schema di domanda e di CV sono disponibili nel sito dell’Azienda www.gchiaba.it alla pagina bandi/gare.

Per eventuali chiarimenti gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Personale dell’Azienda – tel. 0431 65032 – e-mail: [email protected].

San Giorgio di Nogaro, lì 02/04/2013

IL Direttore Generale Guglielmina Comuzzi

Riferimenti

Documenti correlati

P3 Attività corrente con elevato standard procedimentale e di controllo D3 Attività passibile di provocare grave danno economico, ma lieve danno di immagine all’Azienda P4

- al comma 6 che “Il programma biennale di beni e servizi e i relativi aggiornamenti annuali contengono gli acquisti di beni e di servizi di importo unitario stimato pari o

PREMESSO che il Comune di San Giorgio di Nogaro (UD) è dotato di Piano Operativo Comunale (POC), variante n.. 35

d) ove possibile, una descrizione generale delle misure di sicurezza tecniche e organizzative di cui all'articolo 32, paragrafo 1 del Regolamento. Con il presente contratto,

VISTO l’avviso di selezione per mobilità all’interno del Comparto Unico del Pubblico Impiego Regionale e Locale del Friuli Venezia Giulia per la copertura di un posto a tempo pieno ed

r Gestione delle 18 postazionidicassa con relativo personale assegnato e gr:stione degli incassi aziendali derivanti da compartecipazione alla spesa sianitaria,

1) Attivare n.3 progetti della durata di 52 settimane per prestazioni di attività socialmente utili e precisamente: un progetto di supporto ai

4) di attribuire, la nomina a Datore di lavoro ai fini della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori previsti dal D.Lgs. 81/09 e s.m.ed.i relativamente all’utilizzo