• Non ci sono risultati.

Ruolo della morte programmata cellulare nella risposta delle piante a stress

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ruolo della morte programmata cellulare nella risposta delle piante a stress"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ruolo della morte programmata cellulare nella risposta delle piante a stress

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ruolo-della-morte-programmata-cellulare-nella-risposta-delle-piante-stress

Ruolo della morte programmata cellulare nella risposta delle piante a

1/2

stress

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ruolo-della-morte-programmata-cellulare-nella-risposta-delle-piante-stress

1/2

Ruolo della morte programmata cellulare nella risposta delle piante a stress

Riferimenti Regione

Friuli-Venezia Giulia Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Università degli Studi di Udine, Dipartimento di Biologia ed Economia Agro-industriale

Periodo

01/01/2003 - 01/01/2005 Durata

24 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€11.111,00

Contributo concesso

€ 11.111,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

approfondimento delle conocenze riguardo ai processi che conducono alla morte programmata della cellula vegetale come risposta della pianta a disparati fenomeni di stress

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca di base Area disciplinare 10.7 Scienze agrarie Area problema

315 Tecnologie biologiche e biometria non orientate alla produzione (non-commodity-oriented) Ambiti di studio

7.2.1. Biologia e fisiologia delle piante Parole chiave

(2)

Ruolo della morte programmata cellulare nella risposta delle piante a stress

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ruolo-della-morte-programmata-cellulare-nella-risposta-delle-piante-stress

2/2

reazioni fisiologiche stress/fattori di stress Ambito territoriale Altro

Destinatari dei risultati Centri di sperimentazione Altro

Beneficiari indiretti dei risultati Altro

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

approfondimento delle conocenze riguardo ai processi che conducono alla morte programmata della cellula vegetale come risposta della pianta a disarati fenomeni di stress

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Biologiche

Biochimiche

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Università degli Studi di Udine, Dipartimento di Biologia ed Economia Agro-industriale Responsabile

Francesco Macrì Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati