• Non ci sono risultati.

CHI MANGIA PIU’ BUDINO?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CHI MANGIA PIU’ BUDINO?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CHI MANGIA PIU’ BUDINO?

Federico invita a casa il suo amico Francesco per giocare insieme con le macchinine nuove.

All’ora della merenda, la mamma di Federico offre ai due bambini un budino al cioccolato.

Prende due contenitori uguali, ma non riesce a fare due parti uguali:

il primo contenitore è riempito fino a 1/3 della sua altezza;

il secondo contenitore fino a 1/4 della sua altezza.

Federico dice:

-Io ho tanta fame!

Quale contenitore prenderà?

(Sul quaderno fai disegnare due contenitori alti 12 quadretti e larghi 6.Fai suddividere seguendo le indicazioni del denominatore della frazione e fai colorare di marrone le parti indicate dal numeratore; in questo modo il bambino vedrà praticamente quale dei due contenitori contiene più budino).

Riferimenti

Documenti correlati

(giorno e fascia oraria di esposizione).

Qualora Syngenta adotti termini formali per definire la reazione di piante nei confronti di parassiti e patogeni e la reazione a stress abiotici, Syngenta sarà tenuta ad informare

uguale, è maggiore quella che ha il

E poi c'era l'Hockey Club Ambrì-Piotta, quando arrivavamo alla Valascia, dopo aver camminato sulla neve fresca appena caduta dal cielo, i seggiolini della tribuna gelidi, la gente

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”..

dell'Istituto d'Istruzione Superiore "V.Capirola" di Leno alla scoperta del sito archeologico di Villa Badia e della chiesa medievale dei Santi Nazaro

Segretario Generale Fai Cisl Veneto Tavola Rotonda: quali politiche per l’industria alimentare. Parteciperanno alla discussione

Nel caso di conferma, , di qualsiasi tipo di poliovirus (WPV o VDPV) da qualsiasi tipo di campione (da caso sospetto o ambientale), il laboratorio nazionale dovrà immediatamente