• Non ci sono risultati.

E 18 1966 Italiana [email protected] 06 93546006 06 9396212 3495722625 V U 4, G R (RM) 00045 C S I F

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "E 18 1966 Italiana [email protected] 06 93546006 06 9396212 3495722625 V U 4, G R (RM) 00045 C S I F"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

C

ARMELA

S

AMMAURO

Indirizzo

V

IA

U

MBRIA

4, G

ENZANO DI

R

OMA

(RM) 00045

Telefono

06 9396212 3495722625

Fax

06 93546006

E-mail

[email protected]

Nazionalità

Italiana

Data di nascita

18

GIUGNO

1966

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Da Maggio 2002 ad oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Ospedale Regina Apostolorum via San Francesco n°50 Albano Laziale 00041 (RM)

• Tipo di azienda o settore Servizi Sanitari

• Tipo di impiego Infermiera

• Principali mansioni e responsabilità Strumentista di Sala Operatoria, Infermiera di Sala Operatoria

Da Aprile 2014 ad oggi

Università degli Studi di Roma Tor Vergata-Facoltà di Medicina e Chirurgia sede Distaccata Ospedale Regina Apostolorum via San Francesco n°50 Albano Laziale 00041 (RM)

Docente C.d.L in Infermieristica

Da Gennaio 2002 a Maggio 2002

Ospedale Regina Apostolorum via San Francesco n°50 Albano Laziale 00041 (RM) Servizi Sanitari

Infermiera

Infermiera di Endocrinologia e Gastroenterologia

Da 1986 a 1988

Unique Fine Porcelaine Vega Baja Puerto Rico (USA) Industria di Porcellane

Supervisore settore decorazioni

Pianificazione e Controllo produzione. Gestione risorse umane

(2)

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Da Ottobre 2011 a Aprile 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Roma Tor Vergata-Facoltà di Medicina e Chirurgia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Formazione culturale e professionale avanzata per intervenire, con elevate competenze, nei processi assistenziali, gestionali, formativi e di ricerca in uno degli ambiti pertinenti alle diverse professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea (infermiere, ostetrica/o, infermiere pediatrico)

• Qualifica conseguita Dottore Magistrale. Votazione 110/110

Da maggio 2002 ad oggi

Numerosi corsi di Formazione Professionale (ECM) riguardanti ambiti pertinenti la professione di Infermiera

• Date (da – a) Ottobre 1998 a Novembre 2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Roma La Sapienza-Facoltà di Medicina e Chirurgia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Conoscenza delle tecniche infermieristiche da applicare all’assistenza, degli strumenti e metodi disciplinari e loro applicazione.

. Conoscenza degli aspetti etici, deontologici e giuridici riguardanti l’infermieristica e possesso delle competenze relazionali da esprimere sia nella relazione con gli assistiti che nell’integrazione con le diverse figure professionali

• Qualifica conseguita Infermiera. Votazione 110/110 e lode

• Date (da – a) 1994-1995

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Centro Studi Ciampino (Roma)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Buona conoscenza e abilità tecnica nell’uso del computer applicando i programmi Word, Exel, Power Point

• Qualifica conseguita Operatore videoterminale

• Date (da – a) 1979 -1984

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto statale d’Arte P. Mercuri Ciampino (Roma)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Discipline di base professionalizzanti nell’ ambito della pittura, scultura, disegno, arte della ceramica

• Qualifica conseguita Diploma di Maturità d’Arte Applicata

(3)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA Italiana

Altra Lingua Inglese

• Capacità di lettura Discreta

• Capacità di scrittura Scolastica

• Capacità di espressione orale Scolastica

Altra Lingua Spagnolo

• Capacità di lettura Ottima

• Capacità di scrittura Ottima

• Capacità di espressione orale Ottima

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Buone capacità relazionali maturate durante il percorso di studi e l’esperienza lavorativa che, per le funzioni svolte, impone il lavoro in ambiente multiculturale e multidisciplinare.

Elevata capacità di lavoro in equipe

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

.

Capacità di progettazione, gestione, valutazione e controllo dei processi assistenziali nell’ottica dell’ottimizzazione delle risorse e finalizzate al miglioramento della qualità. Capacità di utilizzo degli strumenti della pianificazione e del controllo delle attività e delle prestazioni

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Buona conoscenza e abilità tecnica nell'uso del computer applicando i programmi Word, Excel, Power Point. Buona capacità nell’uso di internet e nella navigazione attraverso i principali motori di ricerca e nell’uso di banche dati

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

.

Scultura, pittura, manualità artistica

Data: 07/10/14 Firma

Carmela Sammauro

Riferimenti

Documenti correlati