• Non ci sono risultati.

DATI PERSONALI Marco Delle Monache nato a Roma il 20/02/1962, ivi residente in Via Galazia 10

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DATI PERSONALI Marco Delle Monache nato a Roma il 20/02/1962, ivi residente in Via Galazia 10"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

DATI PERSONALI

Marco Delle Monache nato a Roma il 20/02/1962, ivi residente in Via Galazia 10 – 00183.

C.F. DLLMRC62B20H501G.

Laureato in Medicina e Chirurgia, il 9/7/1987 con votazione 110/110 e lode presso l'Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza". Iscritto all’ Ordine provinciale dei medici-chirurghi e degli odontoiatri di Roma il 15/2/88 con n. 39080

CORSI E SPECIALIZZAZIONI CONSEGUITE

Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso la II Scuola di Specializzazione dell’Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza" in data 9/12/91 con la votazione di 70/70 e lode.

Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Epato-Digestiva (16/02/2000 Università di Parma) Diploma Nazionale di Ecografia Clinica rilasciato dalla SIUMB (31/07/2003)

IMPIEGO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Ha prestato servizio quale Ufficiale Medico dell'Aeronautica Militare dal 7/12/88 al 24/1/2000.

Assunto a tempo indeterminato, vincitore di concorso pubblico per titoli ed esame, come Dirigente Medico di I livello di Medicina e Chirurgia di Accettazione e d’Urgenza presso la ASL Latina - Presidio Ospedaliero Centro dall’ 1/2/2000 al 20/11/2000.

Assunto a tempo indeterminato, vincitore di concorso pubblico pr titoli ed esame, come Dirigente Medico di I livello di Medicina Interna presso la ASL Roma G, Polo Ospedaliero Palestrina- Zagarolo dal 20/11/2000 in servizio presso la S.O.C. di Medicina Interna dell’Ospedale di Palestrina. Referente Ambulatorio Gastro-Epatologia ASL RM/G, Zagarolo

RELAZIONI A CONGRESSI

Ha svolto attività di relatore a congressi nazionali ed internazionali nelle seguenti occasioni:

- 1987 Relazione sull’uso di una dieta a non-residuo colico nei pazienti cirrotici.Congresso della Società Italiana di Nutrizione Parenterale ed Enterale, Trieste

- 1988 Relazione sul miglioramento dello stato nutrizionale del cirrotico da una dieta iperproteica non ammoniogenica. Riunione Annuale dell’Associazione Italiana di Epatologia (AISF), Roma, CNR

- 1998 Relazione sul significato dell’incremento della Fosfatasi Alcalina in corso di colestasi.

Riunione annuale Società Italiana di Gastroenterologia (SIGE), Milano

- 1999 Relazione sul ruolo degli estrogeni e dei loro recettori nella proliferazione dei colangiociti. Riunione annuale della Società Italiana di Epatologia (AISF), Roma,CNR - 2003 Relazione sull’epidemiologia della cirrosi epatica nel Corso ECM: La Cirrosi Epatica e

le sue complicanze, ASL RM/G, Zagarolo (Responsabile e Relatore)

- 2004 Relazione sulle epatite cronica da HBV e sull’epatopatia cronica alcool-relata nel Corso formativo per Medicina di Medicina Generale dell’Ordine dei Medici di Latina sulle epatopatie croniche, ICOT Latina

- 2005 Relazione sulle epatopatie croniche virali in: Corso ECM Giornate di Gastroenterologia, Palestrina

- dicembre 2004 Relazione sulla terapia dell’epatite C nel: Corso ECM dell’Associazione Italiana Patologi Clinici (AIPAC): HCV dal laboratorio alla clinica I edizione, Zagarolo - 16-17/06/2005 Relazione sulla terapia dell’epatite C nel: Corso AIPAC HCV dal laboratorio

alla clinica II edizione , Roma, Osp. Nuovo Regina Margherita

- 2005 Relazione sulla terapia dell’ulcera peptica in: Corso ECM Giornate di Gastroenterologia, Palestrina

- La Gestione del paziente con epatopatia cronica da HCV (evento ECM), Palestrina 26/11/05 (Responsabile e Relatore)

- Relazione sulla terapia dell’infezione da HBV in: Le infezioni virali nello scenario internazionale, Valmontone, Palazzo Doria Pamphili

- 2006 Relazione sulla diarrea del viaggiatore in: Corso ECM ASL RM/G Le patologie da rientro nella medicina dei viaggi

(2)

- 14/10/06 relazione su in: Le strategie di intervento nelle infezioni croniche da virus epatitici B e C: Colleferro, Auditorium Avio

- 2/12/06 Relazione sul paziente Cirrotico Emorragico nel Corso ECM dell’Osp. Regina Apostolorum: Urgenze in Epatologia, San Vito Romano,

- dicembe 2006: Relazione sul Day Service nel Convegno Aziendale su Day Hospital e Day Service, Zagarolo, Palazzo Rospigliosi

- 12/05/07 Relazione sulla Colangite Sclerosante Primitiva in: Attualità nella ricerca delle Malattie Rare e prospettive future, Corso ECM ASL RM/G, ISS, Colleferro

- Giugno 2007 Relazione sull’ottimizzazione della terapia nel Corso ECM Management clinico del paziente con infezione cronica da HCV e cofattori di malattia , Valmontone, Palazzo Doria Pamphili

- 22-23/06/07 Relazione sulla storia naturale della Cirrosi e sull’Encefalopatia Porto- Sistemica nel Corso ECM: La Cirrosi Epatica e le sue complicanze, ASL RM/G, Zagarolo (Responsabile e Relatore)

- 10-11 giugno 2011, Valmontone, Palazzo Doria Pamphili: Evento ECM “Percorsi diagnostici e terapeutici nelle malattie epatiche: dai trials clinici alla best practice”.

Corresponsabile Scientifico e Relatore.

- Nel 2009, 2010 e 2011 è stato Responsabile Scientifico ed organizzatore dell'evento formativo "Le epatiti dalla A alla G ed oltre ...", corso ECM in 5 incontri e 45 ore di lezione per Medici e Tecnici di Laboratorio svolto presso la sede AIPAC (Associazione Italiana di Patologia Clinica) di Roma.

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Ha redatto e/o collaborato in 66 pubblicazioni scientifiche comprendenti articoli per esteso ed abstracts di cui segue, per brevità, elenco solamente delle pubblicazioni in esteso disponibili su PubMed.

Ha partecipato inoltre alla stesura di diversi capitoli su testi scientifici come: Manuale di medicina d' emergenza e di pronto soccorso, Balzanelli, Gullo et al. 3^ Ed. CIC 2010, Cap. 56: Cirrosi Epatica: complicanze acute, pag 1143-1158. Ha collaborato alla stesura del testo: Elementi di Malattie Infettive, Roberto Cecere , Ed Lingomed, Napoli 2010, Cap: 1, 9, 18.

Nel Gennaio 2012 ha pubblicato il Manuale: Elementi di Gastroenterologia ed Epatologia clinica, Marco Delle Monache e Roberto Cecere, I&B Editrice, Roma

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

1: Baiocchi L, De Leonardis F, Delle Monache M, Nosotti L, Conti RL, Lenci I, Carbone M, Di Paolo D, Cucchiarelli S, Angelico M. Plasma/erythrocyte ribavirin x100 ratio as an indicator of sustained virological response in HCV genotype 1 patients with early virological response. Antivir Ther. 2010;15(4):633-9. PubMed PMID: 20587856.

2: Santolamazza M, Marinelli RM, Bacosi M, D'Innocenzo S, Miglioresi L, Patrizi F, Delle Monache M, Ricci GL. What kind of hepatitis? J Int Med Res. 2001 Sep-Oct;29(5):441-4. PubMed PMID: 11725833.

3: Santolamazza M, Delle Monache M, Alvino A, Bacosi M, D'Innocenzo S, Ciervo U, Antonaci A, Russo F, Miglioresi L, De Angelis A, Ursitti A, Ricci GL. Multiple

viral infections in a group of intravenous drug users: hepatitis B virus exposure is the risk factor. Eur J Gastroenterol Hepatol. 2001 Nov;13(11):1347-54. PubMed PMID: 11692062.

4: Alvaro D, Benedetti A, Marucci L, Delle Monache M, Monterubbianesi R, Di Cosimo E, Perego L, Macarri G, Glaser S, Le Sage G, Alpini G. The function of

(3)

alkaline phosphatase in the liver: regulation of intrahepatic biliary epithelium secretory activities in the rat. Hepatology. 2000 Aug;32(2):174-84. PubMed PMID:

10915721.

5: Delle Monache M, Gigliozzi A, Benedetti A, Marucci L, Bini A, Francia C, Papa E, Di Cosimo E, Fraioli F, Jezequel AM, Alvaro D. Effect of pharmacological modulation of liver P-glycoproteins on cyclosporin A biliary excretion and cholestasis: a study in isolated perfused rat liver. Dig Dis Sci. 1999

Nov;44(11):2196-204. PubMed PMID: 10573362.

6: Delle Monache M, Miceli M, Santolamazza M, Mannella E, Mercurio G, Di Lorenzo A, Bacosi M, Gerardi R, Berardo C, Bruno G, Russo F, Miglioresi L, Ricci GL.

Elevated alanine aminotransferase in blood donors: role of different factors and multiple viral infections. J Int Med Res. 1999 May-Jun;27(3):134-42. PubMed PMID:

10505303.

7: Gigliozzi A, Romeo R, Fraioli F, Cantafora A, Delle Monache M, Cardilli A, Attili AF, Scafato E, Carli L, Alvaro D. Effect of S-adenosyl-L-methionine and dilinoleoylphosphatidylcholine on liver lipid composition and ethanol

hepatotoxicity in isolated perfused rat liver. Dig Dis Sci. 1998 Oct;43(10):2211-22. PubMed PMID: 9790456.

8: Alvaro D, Gigliozzi A, Fraioli F, Romeo R, Papa E, Delle Monache M, Capocaccia L. Hormonal regulation of bicarbonate secretion in the biliary epithelium. Yale J

Biol Med. 1997 Jul-Aug;70(4):417-26. Review. PubMed PMID: 9626762; PubMed Central PMCID: PMC2589328.

9: Lavorino C, Mannella E, Salvatori L, Delle Monache M, Santolamazza M, Gerardi R, Berardo C, Bacosi M, Ricci GL. Antibodies anti-parvovirus B19 in chronic

hepatitis C virus infection. Am J Gastroenterol. 1995 Apr;90(4):676-7. PubMed PMID: 7717346.

10: Berardo C, Gerardi R, Delle Monache M, Del Vecchio S, Ricci GL. Antibody pattern's lack of predictivity in determining the response of viral hepatitis C to interferon therapy. Ital J Gastroenterol. 1994 Oct-Nov;26(8):398-400. PubMed PMID: 7535599.

11: Marinelli RM, Delle Monache M, Gerardi R, Berardo C, Santolamazza M, Bruno G, Ricci GL. Liver pathology in cytomegalovirus infection associated with hepatitis B virus. J Int Med Res. 1993 May-Jun;21(3):154-7. PubMed PMID: 8299858.

12: Delle Monache M, Salvio A, Fiocca F, Basoli A, Ricci GL. Primary sclerosing cholangitis: an analysis of 37 retrospective cases. Ital J Gastroenterol. 1992

Nov-Dec;24(9):485-8. PubMed PMID: 1489978.

13: Delle Monache M, Santolamazza M, Marinelli RM, Ricci GL. Prevalence and significance of HCV infection in a consecutive series of patients with HBV antibodies and raised aminotransferases. Ital J Gastroenterol. 1991

Mar-Apr;23(3):140-1. PubMed PMID: 1660329.

14: Del Vecchio S, Ulissi A, Delle Monache M, Tavanti A, Rapocci M, Ruozi P, De Bernardi M, Ricci GL. Faecal elimination of steroids in rats after oral

administration of mepartricin. J Int Med Res. 1990 Nov-Dec;18(6):468-72. PubMed PMID: 2292328.

15: Del Vecchio S, Ulissi A, Tavanti A, Delle Monache M, Munoz ME, Ventura P, Schiavi A, Ricci GL. Changes in the plasma clearance of antipyrine after

treatment of healthy male volunteers with epomediol. J Hepatol. 1990 Nov;11(3):390-1. PubMed PMID: 2290033.

16: Tavanti A, Delle Monache M, Ulissi A, Del Vecchio S, Rapocci MA, Ruozi P, De Bernardi M, Ricci GL. Changes in the plasma pattern of sex steroids in patients

with liver cirrhosis treated with mepartricin. J Int Med Res. 1989

(4)

04/09/2013

Riferimenti

Documenti correlati

Dall’ 1 ottobre 2016 ,Dirigente medico presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’IRCCS Bonino Pulejo-Ospedale Piemonte di Messina dove svolge attivita’

- “Il diritto fondamentale al cibo: quale il contributo della Carta di Milano?”, in Cibo e diritto: dalla Dichiarazione Universale alla Carta di Milano (a cura di M. Silingardi), in

196 e successive modifiche e integrazioni e del regolamento (UE) 2016/679, il trattamento dei dati forniti dai candidati saranno raccolti presso il Centro per l’Impiego

L’accesso ai dati personali degli interessati sarà consentito soltanto a personale previamente incaricato del trattamento ovvero a responsabili esterni. In alcun caso i

2001, Nominato responsabile dello Sportello Unico per le attività produttive del Comune di Termoli e Comuni associati (Campomarino, Santa Croce di Magliano, Rotello,

Docenza di Medicina Legale, Scuola di Medicina di Torino, sede di Orbassano, Università di Torino, corso di laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica (20 ore), anni

Dal 12 ottobre 2005 al 31 agosto 2007 ordinario di matematica e fisica come docente MAE (Ministero Affari Esteri) presso Liceo Scientifico I.M.I.. di Istanbul

• che nei propri confronti e nei confronti dei soggetti di cui all'art. 163/2006, [ ] non è stata pronunciata oppure [ ] è stata pronunciata sentenza di condanna passata