• Non ci sono risultati.

IX LEGISLATURA LXXXIV SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IX LEGISLATURA LXXXIV SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

IX LEGISLATURA

LXXXIV SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 111

Seduta di mercoledì' 28 gennaio 2014

L’anno duemilaquattordici, il giorno ventotto del mese di gennaio, in Perugia, nella sede di Palazzo Cesaroni, Piazza Italia 2, previa convocazione con nota prot. n. 366 del 22/01/2014 si è riunita, in seduta pubblica, l'Assemblea legislativa dell’Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nella convocazione medesima e nell'ordine del giorno aggiuntivo trasmesso con nota prot. n. 403 del 24/01/2014.

- Presidenza del Presidente Brega - Consiglieri Segretari Galanello e De Sio La seduta inizia alle ore 10.18.

Il Presidente, accertata la mancanza del numero legale, sospende la seduta alle ore 10.22.

La seduta riprende alle ore 10.32.

Sono presenti n. 30 Consiglieri e assente n.1 Consigliere.

Consiglieri pres. ass. Consiglieri pres ass.

1 Barberini Luca x 17 Locchi Renato x

2 Bottini Lamberto x 18 Mantovani Massimo x

3 Bracco Fabrizio Felice x 19 Marini Catiuscia x

4 Brega Eros x 20 Mariotti Manlio x

5 Brutti Paolo x 21 Modena Fiammetta x

6 Buconi Massimo x 22 Monacelli Sandra x

7 Carpinelli Roberto x 23 Monni Massimo x

8 Cecchini Fernanda x 24 Nevi Raffaele x

9 Chiacchieroni Gianfranco x 25 Riommi Vincenzo x

10 Cintioli Giancarlo x 26 Rometti Silvano x

11 Cirignoni Gianluca x 27 Rosi Maria x

12 De Sio Alfredo x 28 Smacchi Andrea x

13 Dottorini Olivier Bruno x 29 Stufara Damiano x

14 Galanello Fausto x 30 Valentino Rocco Antonio x

15 Goracci Orfeo x 31 Zaffini Francesco x

16 Lignani Marchesani Giovanni Andrea x

E' inoltre, presente, n. 1 Assessore nominato al di fuori dell'Assemblea legislativa: Vinti Stefano.

Sono assenti n. 2 Assessori nominati al di fuori dell'Assemblea legislativa: Casciari Carla e Paparelli Fabio.

(2)

Il Presidente commemora la morte dell'On.le Alberto Provantini.

OGGETTO N. 1 – APPROVAZIONE PROCESSI VERBALI DI PRECEDENTI SEDUTE.

Il Presidente da notizia dell’avvenuto deposito presso la Segreteria dell'Assemblea, a norma dell’articolo 57, comma 2, del Regolamento interno, del processo verbale relativo alla seduta del 21 gennaio 2014.

Non essendoci osservazioni, detti verbali si intendono approvati ai sensi dell’articolo 48, comma 3, del medesimo Regolamento.

OGGETTO N. 2 – COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DELl'ASSEMBLEA LEGISLATIVA.

Il Presidente comunica l'assenza della Presidente della Giunta regionale Marini per malattia e degli Assessori Casciari e Paparelli per impegni istituzionali.

Il Presidente propone una breve sospensione, affinché l'Ufficio di Presidenza, di concerto con la Conferenza dei Capigruppo, possa decidere, ai sensi dell'art. 98, comma 2, del Regolamento interno, in merito all'iscrizione all'ordine del giorno di seduta delle mozioni con richiesta di trattazione immediata atti nn. 1431 e 1433.

Così resta deciso.

La seduta è sospesa alle ore 10.37 e riprende alle ore 10.47.

- Presidenza del Presidente Brega - Consiglieri Segretari Galanello e De Sio

Il Presidente comunica che le mozioni atti n. 1431 e 1433 sono iscritte all'ordine del giorno di seduta ai sensi dell'art. 98, comma 2, del Regolamento interno e precisa che la seconda sarà trattata congiuntamente alla mozione atto n. 1426, concernente il piano regionale di gestione dei rifiuti.

Il Presidente dispone, ai sensi dell'art. 99 del Regolamento interno che gli atti nn. 1379, 1380 1429 e 1431, trattando di identico argomento, formino oggetto di una unica discussione.

Il Presidente chiama l'oggetto n. 3.

OGGETTO N. 3 – VERIFICA DELLE MODALITA’ E DEI TEMPI PREVISTI PER LA MESSA IN SICUREZZA E PER LA TRASFORMAZIONE IN AUTOSTRADA DELLA STRADA DI GRANDE COMUNICAZIONE E/45 – NECESSITA’ DI ESCLUSIONE DI PAGAMENTO DI PEDAGGIO PER GLI UTENTI UMBRI – NECESSITA’ DI COMPLETAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DELL’ASSE VIARIO PERUGIA-ANCONA, NONCHE’ DI FINANZIAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DELL’INTERO NODO VIARIO DI PERUGIA – INIZIATIVE DA ADOTTARSI DA PARTE DELLA G.R. – Atto numero: 1379 Tipo Atto: Mozione

Presentata da: Consigliere Locchi e Smacchi Il Consigliere Smacchi illustra la mozione.

- Presidenza del vicepresidente Stufara -

(3)

Il Presidente chiama l'oggetto n. 4.

OGGETTO N. 4 – CONTRARIETA’ DELLA REGIONE UMBRIA AL PROGETTO DI TRASFORMAZIONE IN AUTOSTRADA DELLA STRADA DI GRANDE COMUNICAZIONE E/45 – NECESSITA’ DI COMPLETAMENTO DELLE NUMEROSE OPERE INFRASTRUTTURALI INCOMPIUTE E DI POTENZIAMENTO DEL COLLEGAMENTO VERSO NORD, NONCHE’ DELLA PORTATA, DELLA EX F.C.U.

(FERROVIA CENTRALE UMBRA) – INIZIATIVE DA ADOTTARSI DA PARTE DELLA G.R. – Atto numero: 1380

Tipo Atto: Mozione

Presentata da: Consigliere Dottorini

Il Consigliere Dottorini illustra la mozione.

Il Presidente chiama l'oggetto n. 165.

OGGETTO N. 165 – PREVISTA TRASFORMAZIONE IN AUTOSTRADA DELLA STRADA DI GRANDE COMUNICAZIONE E45 – DEFINIZIONE DA PARTE DELLA G.R. DI UNA PROPOSTA DI ORGANIZZAZIONE DELLE USCITE/ENTRATE ATTRAVERSO UN SISTEMA MULTI LANE FREE - FLOW - ADOZIONE DI INTERVENTI DA PARTE DELLA GIUNTA MEDESIMA PERCHE’ VENGA SCONGIURATO CHE GLI UTENTI UMBRI DEBBANO PAGARE IL PEDAGGIO NEL TRATTO REGIONALE – Atto numero: 1429 Tipo Atto: Mozione

Presentata da: Consigliere Nevi, Mantovani, Monacelli e Zaffini Il Consigliere Nevi illustra la mozione.

Il Presidente chiama l'oggetto n. 166.

OGGETTO N. 166 – INFRASTRUTTURE VIARIE – CONTRARIETA' DELLA REGIONE UMBRIA ALLA TRASFORMAZIONE IN AUTOSTRADA DELLA STRADA DI GRANDE COMUNICAZIONE E45 – UTILIZZAZIONE DEL TRAFORO DELLA GUINZA IN ALTERNATIVA AL COMPLETAMENTO DEL TRATTO UMBRO DELLA STRADA DI GRANDE COMUNICAZIONE E78 – Atto numero: 1431

Tipo Atto: Mozione

Presentata da: Consigliere Cirignoni

Il Consigliere Cirignoni illustra la mozione.

Il Presidente dichiara aperta la discussione congiunta sugli atti nn. 1379, 1380 1429 e 1431.

Intervengono i Consiglieri Brutti, Goracci, Lignani Marchesani, Locchi, Mantovani, Monacelli, Valentino e il Consigliere Assessore Rometti.

- Presidenza del Vicepresidente Lignani Marchesani - Svolgono intervento di replica i Consiglieri Cirignoni, Nevi e Dottorini.

Intervengono, per dichiarazioni di voto i Consiglieri Buconi, Brutti, Chiacchieroni, Zaffini e Cirignoni.

(4)

Non essendoci ulteriori interventi, il Presidente pone in votazione le quattro mozioni, secondo l'ordine di presentazione.

Posto in votazione l'atto n. 1379 è approvato con 22 voti favorevoli e 5 voti contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

(Sono usciti i Consiglieri Brega, Galanello e Modena.)

L’atto nel suo complesso risulta, pertanto, approvato secondo la deliberazione n.303 allegata al presente verbale, per costituirne parte integrante e sostanziale, sotto la denominazione di Allegato A.

Posto in votazione l'atto n. 1380 è respinto con 22 voti contrari, 4 voti favorevoli ed 1 voto di astensione, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione l'atto n. 1429 è approvato con 23 voti favorevoli e 5 voti contrari, espressi dai 28 Consiglieri presenti e votanti.

(E' entrato il Consigliere Modena.)

L’atto nel suo complesso risulta, pertanto, approvato secondo la deliberazione n.304 allegata al presente verbale, per costituirne parte integrante e sostanziale, sotto la denominazione di Allegato B.

Posto in votazione l'atto n. 1438 è respinto con 24 voti contrari, 3 voti favorevoli ed 2 voti di astensione, espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.

(E' entrato il Consigliere Galanello.) Il Presidente chiama l'oggetto n. 5.

OGGETTO N.5 – ATTIVAZIONE DA PARTE DELLA G.R. DELLE PROCEDURE PER IL RICONOSCIMENTO, DA PARTE DEL GOVERNO NAZIONALE, DELLO STATO DI CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA PER L’AREA DI TERNI E NARNI – Atto numero: 1428 Tipo Atto: Mozione

Presentata da: Consigliere Stufara

Il Consigliere Stufara illustra la mozione in oggetto.

Segue l'intervento del Consigliere De Sio.

Sull'ordine dei lavori intervengono il Consigliere Mariotti che propone di rinviare l'esame dell'atto, al fine di approfondire il tema oggetto dello stesso in sede di II Commissione consiliare, il Consigliere Stufara e il Consigliere Assessore Riommi, che esprimono parere favorevole su tale proposta.

Il Presidente propone, quindi, di rinviare l'esame dell'atto n. 1428 ai fini di un approfondimento del tema in sede di II Commissione consiliare, da concludersi entro il mese di febbraio.

Così resta deciso.

Il Presidente propone di rinviare l'esame delle mozioni atti nn. 1426 e 1433 alla prossima seduta.

Così resta deciso.

(5)

La seduta termina alle ore 14.24.

Conclusi i lavori si constata che non ha partecipato alla seduta la Presidente della Giunta regionale Marini.

Il presente verbale è stato approvato nella seduta del 4 febbraio 2014.

Verbalizzante:

Elisabetta Braconi ...

Consiglieri Segretari:

Fausto Galanello …...

Alfredo De Sio …...

Presidenti di turno:

Eros Brega ...

Stufara Damiano …...

Lignani Marchesani Giovanni Andrea...

Riferimenti

Documenti correlati

1, a firma dei Consiglieri Stufara, Dottorini, Galanello e Chiacchieroni è approvato all'unanimità dei voti espressi dai 21 Consi- glieri presenti e votanti.. Il Presidente

Il Presidente, uditi gli interventi, significa che, relativamente all'argomento in oggetto, nella prossima seduta dell'Assemblea, programmata per il 29 luglio p.v.,

Buconi (relazione orale) Tipo Atto: Proposta di atto amministrativo Iniziativa: G.R.. Buconi (relazione orale) Tipo Atto: Proposta di atto amministrativo

Il Presidente dà notizia dell’avvenuto deposito presso la Segreteria dell'Assemblea legislativa, a norma dell’articolo 57, comma 2, del Regolamento interno, del processo

1426, concernente: “Presa d'atto del dibattito svoltosi nella seduta assembleare del 21/01/2014 - Presentazione all’Assemblea legislativa - da parte della Giunta regionale - di

Sono presenti n.. 1 sostitutivo al comma 3 dell'articolo 3, a firma dei Consi- glieri Brega, Lignani Marchesani, Stufara, De Sio, Locchi, Dottorini, Buconi, Monacelli,

Il Presidente dà notizia dell’avvenuto deposito presso la Segreteria dell’Assemblea legislativa, a norma dell’articolo 57, comma 2, del Regolamento interno, del processo

Non essendoci interventi, prima di procedere alla votazione dell'atto in oggetto, il Presidente verifica d’ufficio la sussistenza del numero legale, ai sensi dell’art.. 50, comma