SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
PROCESSO VERBALE
DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 28 LUGLIO 2004
VII LEGISLATURA (processo verbale n. 148)
LXXX Sessione Straordinaria
L'anno 2004, il giorno 28 del mese di luglio, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, giusta decisione adottata nella seduta consiliare del 27/7/2004, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione dell’ argomento residuato dall’ordine del giorno della seduta precisata.
La seduta ha inizio alle ore 10,30.
Presidenza del Presidente Tippolotti.
Funge da Segretario il Consigliere Fasolo.
Il Presedente esegue, ai fini della verifica del numero legale, l’appello nominale dei Consiglieri.
Risultano presenti:
1) Baiardini Paolo; 2) Bonaduce Giorgio; 3) Brozzi Vannio; 4) Fasolo Marco; 5) Gobbini Edoardo; 6) Modena Fiammetta; 7) Monelli Danilo; 8) Rosi Maurizio; 9) Tippolotti Mauro; 10) Vinti Stefano.
Risultano assenti:
1) Antonini Carlo; 3)Bocci Gianpiero; 4) Bottini Lamberto; 5)
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Finamonti Moreno; 3) Girolamini Ada; 10) Laffranco Pietro; 11) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 12) Liviantoni Carlo; 13) Lorenzetti Maria Rita; 14) Melasecche Germini Enrico; 16) Pacioni Costantino; 17) Renzetti Francesco; 18) Ripa di Meana Carlo; 20) Rossi Luciano; 21) Sebastiani Enrico; 22) Spadoni Urbani Ada; 24) Zaffini Francesco.
Accertato che sono presenti Consiglieri in numero inferiore a quello legale, il Presidente medesimo, alle ore 10.32, dichiara la seduta sospesa.
La seduta riprende alle ore 11.05.
Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 25, essendo entrati i Consiglieri:
1) Antonini Carlo; 2) Bocci Gianpiero; 3) Bottini Lamberto; 4) Donati Maurizio; 5) Finamonti Moreno; 6) Laffranco Pietro; 7) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 8) Liviantoni Carlo; 9) Lorenzetti Maria Rita; 10) Melasecche Germini Enrico; 11) Pacioni Costantino; 12) Renzetti Francesco; 13) Rossi Luciano; 14) Ripa di Meana Carlo; 15) Sebastiani Enrico.
Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.
Il Presidente comunica l’assenza dell’Assessore Di Bartolo, per motivi di istituto.
Terminate le comunicazioni il Presidente chiama l’oggetto n. 1.
OGGETTO N. 1
NUOVO STATUTO DELLA REGIONE UMBRIA.
SECONDA DELIBERAZIONE, AI SENSI DELL’ART. 123 DELLA COSTITUTZIONE (A SEGUITO DELL’APPROVAZIONE IN PRIMA LETTURA AVVENUTA NELLA SEDUTA CONSILIARE DEL 2 APRILE 2004 CON DELIBERAZIONE N. 373).
Il Presidente significa che, secondo quanto previsto dalla deliberazione consiliare n. 386 del 19/5/2004, prima di accedere alla seconda lettura del Nuovo Statuto della regione Umbria la Commissione Speciale era stata incaricata di presentare in tempo utile una proposta di legge elettorale.
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Il Presidente medesimo ricorda che al momento non risulta depositata nessuna proposta di legge elettorale.
Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Modena, il quale propone che la seduta venga sospesa, onde consentire ai gruppi consiliari la possibilità di una stesura articolata del testo per un più corretto e spedito svolgimento dei lavori.
Così resta deciso.
Sospesa alle ore 11.10, la seduta riprende alle ore 11.25.
Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Bocci, il quale a sua volta propone di sospendere la seduta.
Sulla proposta del Consigliere Bocci intervengono i Consiglieri Renzetti e Melasecche Germini.
Posta in votazione, la proposta del Consigliere Bocci è accolta con 23 voti favorevoli e 2 contrari, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.
Sospesa alle ore 11.40, la seduta riprende alle ore 12.00.
Il Presidente significa che è stato predisposto un documento, una mozione, e che la stessa deve essere presentata alla Presidenza e distribuita a tutti i Consiglieri, e pertanto propone di sospendere la seduta per ottemperare al riguardo.
Così resta deciso.
Sospesa alle ore 12.03, la seduta riprende alle ore 12.26.
Il Consigliere Modena, primo firmatario della mozione, chiede l’iscrizione della mozione medesima all’ordine del giorno del Consiglio.
Il Presidente significa che l’Ufficio di Presidenza, sentiti i Presidenti dei gruppi consiliari, ha deciso ai sensi dell’art. 69, comma 3, del regolamento interno, di iscirvere all’ordine del giorno per la immediata discussione la seguente mozione (atto n. 2159).
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
OGGETTO N. 2
ELEMENTI ESSENZIALI CHE DOVRANNO CARATTERIZZARE LA NUOVA LEGGE ELETTORALE REGIONALE
Tipo atto: Mozione
Iniziativa: Consiglieri Modena, Bottini, Fasolo, Laffranco, Bocci, Finamonti, Donati e Sebastiani
Atto n. 2159
Il Consigliere Modena, primo firmatario della mozione, illustra la mozione medesima.
Nella discussione intervengono i Consiglieri Ripa di Meana, Vinti, Laffranco, Bocci,
Presidenza del Vice Presidente Brozzi Baiardini
Presidenza del Presidente Tippolotti e Fasolo, il quale propone che la seduta venga sospesa.
Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Laffranco, il quale propone al Consiglio di sospendere i lavori antimeridiani e di riprendere la seduta alle ore 15.00.
Così resta deciso.
Sospesa alle ore 14.03, la seduta riprende alle ore 15.35.
Presidenza del Presidente Tippolotti Sono presenti Consiglieri in numero legale n. 26:
1) Antonini Carlo; 2) Baiardini Paolo; 3) Bocci Gianpiero; 4) Bonaduce Giorgio; 5) Bottini Lamberto; 6) Brozzi Vannio; 7) Donati Maurizio; 8) Fasolo Marco; 9) Finamonti Moreno; 10) Girolamini Ada; 11) Gobbini Edoardo; 12) Laffranco Pietro; 13) Lignani Marchesani Giovanni Andrea;
14) Liviantoni Carlo; 15) Lorenzetti Maria Rita; 16) Melasecche Germini
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Costantino; 20) Renzetti Francesco; 21) Ripa di Meana Carlo; 22) Rosi Maurizio; 23) Rossi Luciano; 24) Sebastiani Enrico; 25) Tippolotti Mauro;
26) Vinti Stefano.
Viene ripresa la trattazione dell’oggetto n. 2 OGGETTO N. 2
ELEMENTI ESSENZIALI CHE DOVRANNO CARATTERIZZARE LA NUOVA LEGGE ELETTORALE REGIONALE
Tipo atto: Mozione
Iniziativa: Consiglieri Modena, Bottini, Fasolo, Laffranco, Bocci, Finamonti, Donati e Sebastiani
Atto n. 2159
Nella prosecuzione della discussione intervengono i Consiglieri Sebastiani, Melasecche Germini, Bottini,
Presidenza del Vice Presidente Laffranco Rossi e Lignani Marchesani
Presidenza del Presidente Tippolotti
Il Presidente significa che sono stati presentati al deliberato dell’ordine del giorno i seguenti emendamenti a firma dei Consiglieri Modena, Sebastiani, Fasolo, Laffranco, Bottini, Donati e Bocci:
- emendamento aggiuntivo al punto 1, comma 2;
- emendamento aggiuntivo al comma 3;
- emendamento sostitutivo al punto 13.
Per dichiarazione di voto intervengono i Consiglieri Ripa di Meana e Pacioni.
Posto in votazione nella forma emendata, l’ordine del giorno è approvato con 21 voti favorevoli, espressi dai 21 Consiglieri votanti su 23 Consiglieri presenti (i Consiglieri Melasecche Germini e Ripa di Meana non partecipano alla votazione) (sono usciti i Consiglieri Finamonti, Liviantoni e Renzetti) secondo la deliberazione di cui all’allegato A) che forma parte integrante del presente verbale.
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Comunicato il risultato della votazione, il Presidente propone al Consiglio di autoconvocarsi per domani, giovedì 29 luglio 2004, alle ore 9.30, per la discussione dell’oggetto relativo al Nuovo Statuto della Regione Umbria.
Così resta deciso.
Il Presidente medesimo propone quindi di porre termine ai lavori.
Così resta deciso.
La seduta è tolta alle ore 16,30.
(Non hanno partecipato alla seduta i Consiglieri: 1) Crescimbeni Paolo; 2) Di Bartolo Federico; 3) Spadoni Urbani Ada; 4) Zaffini Francesco.
(Tutti i membri di Giunta esterni al Consiglio hanno partecipato alla seduta).
L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili
I CONSIGLIERI SEGRETARI I PRESIDENTI DI TURNO Marco Fasolo Mauro Tippolotti
Vannio Brozzi
Pietro Laffranco
Eg/