• Non ci sono risultati.

viste le motivazioni esposte nell’allegata relazione dell’Ufficio Attività Strumentali – Processo Lavori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "viste le motivazioni esposte nell’allegata relazione dell’Ufficio Attività Strumentali – Processo Lavori"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

Oggetto: Determina di impegno - Lavori eseguiti presso la Questura di Pavia CIG: Z5F2D77C3B

Il Direttore Regionale

viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art 43 del

Regolamento di organizzazione” di cui alla determinazione presidenziale n 10 del 16 gennaio 2013 e successive modificazioni, in particolare la determinazione n 98/2017;

• vista la determina n 14 del 5 dicembre 2019 con la quale il Presidente munito dei poteri del Consiglio di amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera n 1 dell’8 gennaio 2020;

considerato che i Ministeri vigilanti non hanno formulato rilievi nei tempi previsti dalla vigente normativa e che, pertanto, ai sensi dell’art. 9, comma 2, della legge 88/1989 il Bilancio di

previsione per l’esercizio 2020 è divenuto esecutivo;

• vista la determina del Direttore generale n 14 del 14 aprile 2020 di assegnazione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2020 ai Responsabili delle strutture centrali e regionali;

• viste le motivazioni esposte nell’allegata relazione dell’Ufficio Attività Strumentali – Processo Lavori;

tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a € 9.469,63 Iva esclusa, è imputabile al livello U.2.02.01.09.002.01 [Fabbricati ad uso commerciale e istituzionale] del bilancio di previsione 2020;

• verificato che la spesa medesima rientra, nei limiti degli importi previsionali assegnati alla scrivente Direzione per il 2020 sulla voce contabile sopra richiamata;

DETERMINA Di autorizzare:

• l'impegno relativo ai lavori eseguiti dalla società CTI SRL, presso il complesso immobiliare c.d. Questura di Pavia, per un importo pari a € 9.469,63 oltre IVA;

• la registrazione dell’impegno di spesa a favore della CTI SRL per l’importo complessivo di € 11.552,95 IVA inclusa sulla voce contabile U.2.02.01.09.002.01 [Fabbricati ad uso commerciale e istituzionale]

nell’ambito dell’esercizio 2020 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.

Le operazioni sopra descritte graveranno sul bilancio di previsione dell'anno 2020, articolate secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione definita in sede di previsione.

DIREZIONE REGIONALE LOMBARDIA Responsabile Direzione Regionale ALESSANDRA LANZA

Pagina 1di 1

371 03/07/2020

(2)

MILANO,30/06/2020 RELAZIONE

Oggetto: Lavori eseguiti presso la Questura di Pavia CIG: Z5F2D77C3B

Il complesso immobiliare cosiddetto Questura di Pavia sito, comprendente vari edifici, detenuti – in virtù di contratto di locazione - dalla Polizia stradale e dalla Questura, per la natura delle funzioni che si svolgono, risulta sottoposto a significativa usura sia nelle strutture edilizie che negli impianti.

Con nota protocollo 573 del 19 febbraio 2020 l’Ufficio Attività Strumentali – Processo Lavori inoltrava alla Consulenza Tecnica per l’Edilizia regionale la richiesta di parere di congruità circa i consuntivi numero 1 e 2 di gennaio 2020, rispettivamente dell’importo pari ad € 120,00 oltre iva e € 6.559,43 oltre iva prodotto dalla CTI.

I relativi interventi erano stati conferiti dal Processo Lavori con:

• Nota protocollo n 26594 del 22 ottobre 2019, per la riparazione della perdita di acqua proveniente da una tubazione dell’impianto di riscaldamento dell’Edificio 3, piano I, palestra, nonché la perdita presente sulla facciata dell’Edificio 1;

• Nota protocollo n 27114 del 28 ottobre 2019, per la riparazione della perdita di acqua dell’Edificio 2;

• Nota protocollo n 29195 del 19 novembre 2019, per la riparazione della perdita di acqua dell’Edificio 3 [zona cucina della mensa di servizio].

Il parere di congruità tecnica ed economica, non è stato, in considerazione degli eventi emergenziali occorsi, ancora reso.

In data 26 giugno la società CTI SRL, manutentore dell’impianto, sollecitava - a mezzo e-mail- il pagamento dell’importo pari ad € 9.469,63 per una serie di lavori eseguiti, presso il complesso immobiliare anzi detto, nell’arco temporale tra ottobre 2019 ed aprile 2020. In particolare, il sollecito trasmesso concerne:

• Lavori eseguiti nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2019, di cui al resoconto n° 2 del 16.01.2020, per l’importo totale pari ad € 6.559,43 oltre iva, trasmesso a mezzo nota protocollo n 1262 del 17 gennaio 2020 [per il quale è pendente la richiesta di parere 573 del 19.2.20];

• Lavori eseguiti il 20.12.19, di cui al resoconto n° 1 del 10.01.2020, [sostituzione di giunti antivibranti CT Palazzina 3] per l’importo pari ad € 120,00 oltre iva, trasmesso a mezzo protocollo n 689 del 13 1 20 [per il quale è pendente la richiesta di parere 573 del 19.2.20];

• Lavori eseguiti il 23.01.2020, di cui al preventivo n 49 del 09.03.2020 [numero 2 interventi del bruciatorista e n 12 ore di lavorazioni per riparazioni pompe], per l’importo pari ad € 600,00 oltre iva;

• Lavori eseguiti il 27.02.2020, di cui al resoconto n° 4 del 09.03.2020 [lavori di riparazione delle tubazioni riscaldamento della Cucina Edificio n 3], per l’importo pari ad € 631,20 oltre iva. Il guasto veniva segnalato con posta elettronica certificata dalla Questura di Pavia, a mezzo nota protocollo avente numero 14355 del 28 febbraio u.s.. L’intervento veniva conferito in urgenza direttamente dagli Uffici della Questura di Pavia];

• Lavori eseguiti il 27.02.2020, interventi per infiltrazioni d’acqua Edificio n 1, per l’importo pari ad € 1.444,00 oltre iva [come da relazione e consuntivo trasmesso dalla CTI SRL avente protocollo n 18254 del 31 marzo 2020]. L’intervento veniva conferito in urgenza direttamente dagli Uffici della Questura alla CTI.

Per tale intervento, acquisita la relativa documentazione l’Ufficio Attività Strumentali – Processo Lavori richiedeva, con nota protocollo n 1048 del 6 aprile 2020, il parere di congruità tecnica ed economica alla Consulenza Tecnica per l’Edilizia regionale circa il consuntivo prodotto dalla CTI SRL;

• Lavori eseguiti il 15.04.2020, intervento in emergenza per perdita cavedio Tecnico, piano terra, Edificio n 3, per l’importo pari ad € 115,00 oltre iva.

L’Ufficio Attività Strumentali – Processo Lavori ha inviato, di volta in volta, i documenti relativi ai singoli interventi alla Consulenza Tecnica per l’Edilizia regionale.

Al Compartimento della Polizia Stradale di Pavia, con nota prot 21276 del 15 aprile 2020, si rappresentava – da un lato - l’inoltro delle varie richieste in Consulenza Tecnica, dall’altro la possibilità della Questura di

Pagina 1di 2

(3)

provvedere direttamente, nei casi di necessità ed urgenza, in attesa delle valutazioni del Professionista incaricato.

L’Ufficio Attività Strumentali – Processo Lavori trasmetteva, inoltre, alla Consulenza Tecnica per l’Edilizia regionale con nota 1142 del 22 aprile 2020 le richieste urgenti inerenti alla sostituzione delle saracinesche cavedio, piano terra dell’Edificio n 3 e la richiesta di riparazione della perdita di acqua esistente presso l’ultimo piano dell’Edificio n 2.

Considerati i diversi solleciti da parte dell’Operatore economico, con lettera avente protocollo n 21878 del 17 aprile 2020, si rappresentava alla CTI SRL, di aver trasmesso alla Consulenza Tecnica per l’Edilizia regionale i vari resoconti economici e le diverse relazioni tecniche per le necessarie attività istruttorie. Si rappresentava, altresì, all’Operatore economico la sospensione degli accessi da parte dei Professionisti interni presso i vari immobili di proprietà dell’Istituto, e quindi l’impossibilità da parte dei Tecnici di provvedere alle valutazioni “in situ”, a causa dell’emergenza epidemiologica Covid 19 in atto.

Difatti, con nota protocollo n 1144 avente pari data [22.04.2020], il Coordinatore della Consulenza Tecnica per l’Edilizia regionale rappresentava che “che stante l’emergenza epidemiologica in atto, che impedisce lo svolgimento delle normali attività di questa CTER, non è possibile esprimere un parere al riguardo…Questa CTE si riserverà di relazionare in fase di consuntivo“.

I lavori di cui alla presente relazione, di manutenzione straordinaria su immobili a reddito, rientrano tra quelli i cui costi sono a carico del Proprietario.

Tutto ciò premesso, verificato che la spesa rientra, per la Direzione regionale Lombardia, nei limiti degli importi previsionali assegnati per il 2020, si chiede l’autorizzazione a impegnare gli interventi eseguiti presso la Questura di Pavia dalla società CTI SRL per l’importo di spesa pari ad € 9.469,63 oltre iva.

Il pagamento parziale o totale dell’importo sarà disposto soltanto in seguito al parere e/o alla relazione del Professionista incaricato della Consulenza Tecnica per l’Edilizia regionale, che sarà reso in seguito all’accesso del Professionista presso gli Uffici della Questura di Pavia.

L’impegno di spesa dell’importo pari ad € 11.552,95 iva inclusa sarà imputato sulla voce contabile

U.2.02.01.09.002.01 [Fabbricati ad uso commerciale e istituzionale] del bilancio di previsione dell’esercizio 2020 in quanto rientrante nelle condizioni indicate in premessa.

Il Responsabile del processo: Dott. Dario D’Amore

Responsabile Struttura Dirigenziale SONIA ZOPPI

Pagina 2di 2

Riferimenti

Documenti correlati

Considerato quanto esposto, verificato che la spesa rientra, per la Direzione regionale Lombardia, nei limiti degli importi previsionali assegnati per il 2020, si

Premesso quanto sopra, considerata l'imminenza della visita dell'ATS, si chiede di ratificare l’intervento affidato in urgenza al fine di riparare la pulsantiera e di autorizzare

Considerato quanto esposto, verificato che la spesa rientra, per la Direzione regionale Lombardia, nei limiti degli importi previsionali assegnati per il 2020, si chiede di

Premesso quanto sopra, si chiede di ratificare l’intervento affidato in urgenza al fine di ripristinare il funzionamento del lettore badge e di autorizzare la registrazione

Considerato quanto esposto, considerata la necessità di completare l’attività di elettrificazione delle tapparelle, già rappresentate nella relazione accompagnatoria alla

Considerato quanto esposto, verificato che la spesa rientra, per la Direzione regionale Lombardia, nei limiti degli importi previsionali assegnati per il 2020, si

• la registrazione dell’impegno di spesa a favore della società Mainetti Impianti Elettrici SRL per l’importo complessivo di € 396,50 IVA inclusa sulla voce

Sulla base della richiesta formulata dal Coordinatore della Consulenza Tecnica Edilizia di questa Direzione si rende necessario provvedere al rinnovo