• Non ci sono risultati.

DIREZIONE REGIONALE CALABRIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIREZIONE REGIONALE CALABRIA"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE REGIONALE CALABRIA

Oggetto: Trasporto suppellettili, documenti e altro materiale dalla Sede di Castrovillari alla Sede di Rossano

CAPITOLO U.1.03.02.13.003 Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente-Trasporti, traslochi e facchinaggio

MM.PP. 1.1,1.2,2.1,2.2,2.3,3.1,3.2,3.3,5.1

IL DIRIGENTE

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo – contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione, approvate con delibera n. 31 del 27 febbraio 2009 del Presidente – Commissario Straordinario, in coerenza con i principi di contabilità generale della legge 208/1999 e del D.P.R. n. 97/2003, come modificate dalla determina del Presidente n. 10 del 16 gennaio 2013 ;

vista la Legge 31 dicembre 2009, n. 196, di riforma della contabilità pubblica, e successive modificazioni, che ha stabilito che il bilancio di previsione deve essere classificato per missioni e programmi;

vista la nuova gestione contabile del budget per Missioni e Programmi e la suddivisione in Articoli delle spese, come prevista dalla circolare n. 25 del 25/06/2010 della Direzione Centrale POC e della Direzione Centrale Ragioneria;

tenuto conto delle modifiche apportate dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza con la delibera n. 4 del 27/05/2015 all’articolazione dello schema del bilancio per missioni e programmi a partire dall’esercizio 2016;

preso atto che a partire dal 1° gennaio 2016 è entrato in vigore il nuovo Piano dei Conti armonizzato delle Pubbliche Amministrazioni, in attuazione della Legge 31 dicembre 2009, n. 196 e del D.P.R. 4 ottobre 2013, n. 132;

vista la determinazione del Direttore Generale n. 44 del 3 agosto 2015 sul “Nuovo Piano dei Conti Inail, allineato al Piano dei Conti armonizzato delle Pubbliche Amministrazioni;

tenuto conto delle integrazioni apportate- ai fini di una più puntuale rappresentazione in bilancio degli eventi amministrativi gestiti- al Nuovo Piano dei Conti Inail di cui alla determinazione del D.G. n. 44/2015, dalla determinazione del Direttore Generale n. 72 del 29/12/2015;

vista la determinazione del Presidente dell’Istituto del 14 dicembre 2015, n. 465, di predisposizione del bilancio di previsione per l’esercizio 2016;

vista la determinazione del Presidente dell’Istituto del 22 dicembre 2015, n. 472, con la quale viene proposto al CIV, subordinatamente all’approvazione del bilancio 2016, l’adozione dell’esercizio provvisorio ai sensi e per gli effetti dell’art. 27, comma 1, delle vigenti “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art.

43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione del Presidente dell’Istituto del 16 gennaio 2013, n. 10;

vista la delibera del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza del 29 dicembre 2015, n. 21, con la quale viene approvato il bilancio di previsione 2016;

vista la Legge 88/1989 che subordinava l’esecutività dei bilanci dell’Istituto alle valutazioni dei Ministeri vigilanti e stabiliva che, in assenza di rilievi da parte dei suddetti Ministeri, i bilanci divenivano esecutivi trascorsi sessanta giorni dall’approvazione da parte del competente Organo interno;

visto il Decreto legislativo 479/1994, come modificato dal Decreto legislativo 127/1999, che prevede l’approvazione definitiva dei bilanci da parte del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza;

considerato che finora, nella prassi, è prevalso l’orientamento di considerare ancora vigente il dettato della Legge 88/1989;

vista la delibera del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza del 29 dicembre 2015, n. 22 con la quale, su proposta del Presidente dell’Istituto, viene autorizzato l’esercizio provvisorio per l’anno 2016, ai sensi e per gli effetti dell’art.

27, comma 1, delle vigenti “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, per un periodo di mesi due, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio di previsione 2016 prima della scadenza dei sessanta giorni;

considerato che in data 28 febbraio 2016 è venuto a scadere il periodo dei sessanta giorni entro i quali il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze e con il Ministero della Salute, avrebbero potuto formulare eventuali rilievi al bilancio di previsione 2016 approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera del 29 dicembre 2015, n. 21;

vista la nota della Direzione Centrale PROGRAMMAZIONE BILANCIO E CONTROLLO del 29 febbraio 2016 prot. n.

1777 con la quale è stata data formale comunicazione che, non essendo pervenute osservazioni da parte dei Ministeri Vigilanti, può ritenersi concluso l’esercizio provvisorio del bilancio 2016;

considerato che, pertanto, ai sensi dell’art. 9, comma 2 della legge 88/89, il Bilancio di previsione per l’esercizio 2016 è divenuto esecutivo;

vista la determinazione n. 94 del 09 marzo 2016, con la quale il Presidente ha approvato il documento “Obiettivi delle Strutture Centrali e territoriali, Preventivo finanziario gestionale per l’esercizio 2016”;

NUMERO DATA

DETERMINAZIONE 393 22/09/2016

(2)

2

vista la determina n. 5 del 09 marzo 2016 con cui il Direttore Generale ha approvato per l’esercizio 2016 l’attribuzione delle risorse finanziarie alle Strutture centrali e territoriali;

vista la determinazione n. 22 del 24 agosto 2016 con cui il Direttore Generale ha determinato il riallineamento con variazione di bilancio delle assegnazioni di budget attribuite ai Responsabili centrali e territoriali dell’Istituto;

vista la relazione del Processo ALM dalla quale risulta che, al fine di conseguire un contenimento dei costi di locazione passiva, così come previsto nel progetto per la razionalizzazione degli spazi degli immobili ad uso istituzionale, per la Sede di Castrovillari si stipulerà un nuovo contratto che escluda la locazione del piano seminterrato attualmente destinato ad archivio;

considerato che, per tale motivo, come si evince dalla relazione predisposta dal Responsabile della Sede di Castrovillari è necessario procedere allo svuotamento di tali locali che dovranno rientrare nella disponibilità dei proprietari e provvedere al trasporto di suppellettili, documenti e altro materiale presso la Sede di Rossano, Sede di proprietà dell’Istituto nella quale sono stati individuati locali idonei;

considerato che non esiste convenzione Consip attiva con i requisiti richiesti e che il servizio non è offerto nel mercato elettronico;

viste le richieste di preventivo inoltrate alle seguenti ditte:

1) SPEZZANO AUTOTRASPORTI che non ha presentato alcun preventivo;

2) SOLAVENA che non ha presentato alcun preventivo;

3) GIOVANNI BENEFORTI che non ha presentato alcun preventivo;

4) LA VELOCE TRASPORTI che non ha presentato alcun preventivo;

5) LA FRECCIA TRASLOCHI E TRASPORTI DI G. LEONE che ha offerto di eseguire il servizio per € 2.700,00 iva esclusa;

6)ALBA MANNA POOLARREDO che ha offerto di eseguire il servizio per € 2.900,00 7) ABACA SNC che ha offerto di eseguire il servizio per € 3.000,00 iva esclusa;

considerato che trattandosi di forniture non superiori ad € 40.000,00, si è fatto ricorso alla procedura prevista dall’art. 36, commi 1 e 2 lettera a) del DECRETO LEGISLATIVO 18 aprile 2016, n. 50 entrato in vigore il 19/04/2016 (Nuovo Codice degli Appalti) ed alle disposizioni di cui all’art. 101 del nuovo Ordinamento Amm./Contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione, nei limiti e con le modalità previsti dal “Nuovo Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi”, come modificato con Determinazione Presidenziale n. 11 del 16 gennaio 2013, i cui esiti hanno individuato quale ditta fornitrice la ditta LA FRECCIA TRASLOCHI E TRASPORTI DI GIUSEPPE LEONE LNEGPP53P20I114M VIA STAZIONE, 24 87047 SAN PIETRO IN GUARANO (CS).;

visto che, ai sensi della legge n. 136 del 13/08/2010 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, come modificata dal decreto legge n. 187 del 12/11/2010 convertito in legge, con modificazioni, dalla legge n. 217 del 17/12/2010, è stato attribuito alla procedura di gara in oggetto, dal Servizio SIMOG dell’AVCP, il codice CIG Z6B1B46BD7 ; accertata la regolarità contributiva della ditta LA FRECCIA TRASLOCHI E TRASPORTI DI GIUSEPPE LEONE;

accertata la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa di € 3.294,00 sul CAPITOLO U.1.03.02.13.003 Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente-Trasporti, traslochi e facchinaggio del bilancio di previsione 2016 MM.PP. 1.1,1.2,2.1,2.2,2.3,3.1,3.2,3.3,5.1;

DETERMINA di autorizzare:

1. l’affidamento del servizio relativo al trasporto di suppellettili, fascicoli e altro materiale dalla Sede di Castrovillari alla Sede di Rossano alla ditta LA FRECCIA TRASLOCHI E TRASPORTI DI GIUSEPPE LEONE per l’importo di € 2.700,00 iva esclusa- pari ad € 3.294,00 iva compresa ;

2. la registrazione dell’ impegno di spesa di € 3.294,00 sul CAPITOLO U.1.03.02.13.003 Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente-Trasporti, traslochi e facchinaggio1.1 Politiche Previdenziali- Rapporti con gli assicuranti 1.2Politiche Previdenziali- Rapporti con gli assicurati

2.1 Tutela della salute- Attività socio Sanitarie

2.2 Tutela della salute- Attività di reinserimento socio lavorativo 2.3 Tutela della salute- Attività di assistenza protesica

3.1 Politiche per il lavoro- Attività di sostegno economico per la prevenzione 3.2 Politiche per il lavoro- Attività di formazione per la prevenzione

3.3 Politiche per il lavoro- Attività di informazione, consulenza e assistenza per la prevenzione 5.1 Servizi Generali e Istituzionali

del Bilancio di previsione 2016, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa.

Il Direttore Regionale Dr.ssa Caterina Crupi La presente determinazione si compone di n° ___ pagine (comprese relazioni documenti considerati parte integrante della stessa)

NUMERO DATA

DETERMINAZIONE 393 22/09/2016

(3)

3

DIREZIONE REGIONALE CALABRIA

Ufficio Programmazione, Organizzazione e Attività Strumentali

Processo Approvvigionamenti, lavori e manutenzioni

Al Sig. DIRETTORE REGIONALE

R E L A Z I O N E

Oggetto: Trasporto suppellettili, documenti e altro materiale dalla Sede di Castrovillari alla Sede di Rossano

CAPITOLO U.1.03.02.13.003 Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente-Trasporti, traslochi e facchinaggio

MM.PP. 1.1,1.2,2.1,2.2,2.3,3.1,3.2,3.3,5.1

Al fine di conseguire un contenimento dei costi di locazione passiva, così come previsto nel progetto per la razionalizzazione degli spazi degli immobili ad uso istituzionale, per la Sede di Castrovillari si provvederà a stipulare un nuovo contratto che escluda la locazione del piano seminterrato attualmente destinato ad archivio.

Per tale motivo, come si evince dalla relazione predisposta dal Responsabile della Sede, è necessario procedere allo svuotamento dei locali che dovranno rientrare nella disponibilità dei proprietari e provvedere al trasporto di suppellettili, documenti e altro materiale presso la Sede di Rossano, Sede di proprietà dell’Istituto nella quale sono stati individuati locali idonei.

Viste le richieste di preventivo inoltrate alle seguenti ditte:

1) SPEZZANO AUTOTRASPORTI che non h presentato alcun preventivo;

2) SOLAVENA che non h presentato alcun preventivo;

3) GIOVANNI BENEFORTI che non h presentato alcun preventivo;

4) LA VELOCE TRASPORTI che non h presentato alcun preventivo;

5) LA FRECCIA TRASLOCHI E TRASPORTI DI G. LEONE che ha offerto di eseguire il servizio per € 2.700,00 iva esclusa;

6)ALBA MANNA POOLARREDO che ha offerto di eseguire il servizio per € 2.900,00 7) ABACA SNC che ha offerto di eseguire il servizio per € 3.000,00 iva esclusa;

considerato che trattandosi di forniture non superiori ad € 40.000,00, si è fatto ricorso alla procedura prevista dall’art. 36, commi 1 e 2 lettera a) del DECRETO LEGISLATIVO 18 aprile 2016, n. 50 entrato in vigore il 19/04/2016 (Nuovo Codice degli Appalti) ed alle disposizioni di cui all’art. 101 del nuovo Ordinamento Amm./Contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione, nei limiti e con le modalità previsti dal “Nuovo Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi”, come modificato con Determinazione Presidenziale n. 11 del 16 gennaio 2013, i cui esiti hanno individuato quale ditta fornitrice la ditta

LA FRECCIA TRASLOCHI E TRASPORTI DI GIUSEPPE LEONE LNEGPP53P20I114M VIA STAZIONE, 24 87047 SAN PIETRO IN GUARANO (CS).

Tutto ciò premesso, accertata la regolarità contributiva della ditta LA FRECCIA TRASLOCHI E TRASPORTI DI GIUSEPPE LEONE, accertata la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa di € 3.294,00 sul CAPITOLO U.1.03.02.13.003 Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente-Trasporti, traslochi e facchinaggio del bilancio di previsione 2016 MM.PP. 1.1,1.2,2.1,2.2,2.3,3.1,3.2,3.3,5.1;

si propone di autorizzare:

1. l’affidamento del servizio relativo al trasporto di suppellettili, fascicoli e altro materiale dalla Sede di Castrovillari alla Sede di Rossano alla ditta LA FRECCIA TRASLOCHI E TRASPORTI DI GIUSEPPE LEONE per l’importo di € 2.700,00 iva esclusa- pari ad € 3.294,00 iva compresa ;

2. la registrazione dell’ impegno di spesa di € 3.294,00 sul CAPITOLO U.1.03.02.13.003 Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente-Trasporti, traslochi e facchinaggio1.1 Politiche Previdenziali- Rapporti con gli assicuranti 1.2Politiche Previdenziali- Rapporti con gli assicurati

2.1 Tutela della salute- Attività socio Sanitarie

2.2 Tutela della salute- Attività di reinserimento socio lavorativo 2.3 Tutela della salute- Attività di assistenza protesica

3.1 Politiche per il lavoro- Attività di sostegno economico per la prevenzione 3.2 Politiche per il lavoro- Attività di formazione per la prevenzione

3.3 Politiche per il lavoro- Attività di informazione, consulenza e assistenza per la prevenzione 5.1 Servizi Generali e Istituzionali

del Bilancio di previsione 2016, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa.

Il Dirigente dell’Ufficio Dr. Liborio Cuzzola

NUMERO DATA

DETERMINAZIONE 393 22/09/2016

Riferimenti

Documenti correlati

VISTA la delibera n. 24 del 30 dicembre 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza su proposta del Consiglio d’amministrazione, ha deliberato di adottare

VISTA la delibera dell’8 gennaio 2020 n. 2 con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, su proposta del Presidente, ha autorizzato l’adozione dell’esercizio provvisorio

521 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera del

Vista la delibera n.4 del 31 gennaio 2018 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha autorizzato l’esercizio provvisorio per l’anno 2018 -ai sensi e per

Vista la delibera n. 4 del 31 gennaio 2018 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha autorizzato l’esercizio provvisorio per l’anno 2018 - ai sensi dell’articolo 27, comma

24 del 28 dicembre 2016 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha autorizzato l’esercizio provvisorio per l’anno 2017 - ai sensi dell’articolo 27, comma 1 delle

24 del 28 dicembre 2016 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha autorizzato l’esercizio provvisorio per l’anno 2017 - ai sensi dell’articolo 27, comma 1 delle

24 del 23 dicembre 2013 con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza autorizza l'esercizio provvisorio per l'anno 2014 per un periodo non superiore ai due mesi, ovvero per