• Non ci sono risultati.

Le sedi presso le quali dovranno essere forniti i dispositivi sono:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le sedi presso le quali dovranno essere forniti i dispositivi sono:"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Ufficio di appartenenza

Allegato 1

TIPOLOGIA DI CALZATURE ORTOPEDICHE DI SERIE:

a) ciabatte/sandali ortopedici predisposte per plantare, per uomo e donna;

b) calzature ortopediche predisposte per plantare, per uomo, donna e bambino;

c) calzature ortopediche predisposte per ortesi su misura AFO, KAFO o HCAFO, per adulto e bambino;

d) calzature ortopediche predisposte per plantare per piede reumatoide e/o diabetico, per uomo e donna.

Le sedi presso le quali dovranno essere forniti i dispositivi sono:

Centro Protesi Inail Via Rabuina, 14 40054 Vigorso di Budrio (Bo)

Filiale di Roma Via San Nemesio, 21 00145 Roma

Filiale di Lamezia Terme C.da Ficarella

Punto Cliente di Milano C.so di Porta Nuova, 19 20121 Milano Consumo annuo

Ogni anno il Centro Protesi INAIL consuma, approssimativamente, le seguenti quantità di calzature ortopediche di serie:

Quantitativo annuo (paia)

Calzature ortopediche di serie 2.200 Nelle seguenti tipologie:

Calzature ortopediche predisposte per plantare q.tà

(paia)

Ciabatta/sandalo uomo

Ciabatta 4

Sandalo 4

TOTALE 8

Ciabatta/sandalo Donna

tipo ciabatta 5

tipo sandalo 5

TOTALE 10

Calzatura Uomo Bassa

tipo derby allacciata con stringa 200

(2)

tipo derby allacciata con velcro 50

tipo sportivo allacciata con stringa 250

tipo sportivo allacciata con velcro 10

tipo francesina allacciata con stringa 220

tipo francesina allacciata con velcro 90

tipo ciclista ad ampia apertura allacciata con stringa 220

tipo ciclista ad ampia apertura allacciata con velcro 50

TOTALE 1090

Calzatura Uomo alta

tipo derby allacciata con stringa 200

tipo derby allacciata con velcro 30

tipo sportivo allacciata con stringa 140

tipo sportivo allacciata con velcro 70

tipo francesina allacciata con stringa 70

tipo francesina allacciata con velcro 60

tipo ciclista ad ampia apertura allacciata con stringa 100

tipo ciclista ad ampia apertura allacciata con velcro 100

TOTALE 770

Calzatura Donna bassa

tipo derby allacciata con stringa 20

tipo derby allacciata con velcro 20

tipo sportivo allacciata con stringa 25

tipo sportivo allacciata con velcro 10

tipo francesina allacciata con stringa 20

tipo francesina allacciata con velcro 5

tipo ciclista ad ampia apertura allacciata con stringa 15

tipo ciclista ad ampia apertura allacciata con velcro 15

TOTALE 130

Calzatura Alta Donna

tipo derby allacciata con stringa 10

tipo derby allacciata con velcro 10

tipo sportivo allacciata con stringa 10

tipo sportivo allacciata con velcro 4

tipo francesina allacciata con stringa 2

tipo francesina allacciata con velcro 2

(3)

tipo ciclista ad ampia apertura allacciata con stringa 2

tipo ciclista ad ampia apertura allacciata con velcro 2

TOTALE 42

Calzatura BAMBINO

tipo sportiva bassa con stringa o con velcro 70

tipo sportiva alta con stringa o con velcro 10

TOTALE 80

Calzatura ortopediche predisposte per piede diabetico e/o piede reumatoide Uomo, bassa, tipo casual/sportivo allacciata con velcro, suola flessibile o

semiflessibile 10

Uomo, bassa, tipo casual/sportivo allacciata con stringa suola rigida 6 Donna, bassa, tipo casual/sportivo allacciata con velcro, suola flessibile o

semiflessibile 8

Donna, bassa, tipo casual/sportivo allacciata con stringa suola rigida 6

TOTALE 30

Calzatura ortopediche predisposte per ortesi su misura

Adulto, bassa, tipo casual/sportivo allacciata con stringa o con velcro 10

Adulto, alta, tipo casual/sportivo allacciata con stringa o con velcro 10

bambino, bassa, tipo casual/sportivo allacciata con stringa o con velcro 10

bambino, alta, tipo casual/sportivo allacciata con stringa o con velcro 10

TOTALE 40

TOTALE complessivo 2.200

Il quantitativo sopra riportato non rappresenta alcun impegno di ordinativi minimi e/o di spesa per il Committente.

Le quantità effettive dei beni da somministrare verranno perciò determinate dal Committente secondo le proprie necessità.

(4)

E’ richiesta presentazione dei campioni in confezione anonima (dovrà essere rimosso dall’etichetta il nome della ditta produttrice) da sottoporre a valutazione tecnica di idoneità, accompagnati da:

 dalle schede tecniche e/o di sicurezza e/o dichiarazioni di conformità, previste a norma di legge, per i materiali impiegati nella realizzazione delle diverse tipologie di calzatura;

 dall’etichetta contenente, ben visibili, i seguenti dati:

a) marcatura CE, ai sensi del D.Lgs. 24 febbraio 1997, n. 46 emendato con il D.lgs. 25.01.2010, n.37 - Recepimento Direttiva 2007/47/CE e successive;

b) numero di iscrizione al Repertorio dei Dispositivi Medici del Ministero della

Salute cosi come previsto dal D.M. del Ministero della Salute 20 Febbraio 2007;

c) pittogrammi indicanti i materiali impiegati, in conformità a quanto previsto dal D.M. 11 Aprile 1996 pubblicato nella G.U. 26 Aprile 1996 n. 97 che recepisce la Direttiva 94/11/CE del 23 Marzo 1994 in materia di etichettatura dei materiali usati nelle principali componenti delle calzature destinate alla vendita al

consumatore;

d) lotto di produzione;

Valutazioni delle offerte

L’aggiudicazione della fornitura sarà affidata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

In caso di parità del punteggio complessivo si procederà con sorteggio.

Durata e valore del contratto

Il contratto di appalto, derivante dalla presente procedura di evidenza pubblica, avrà durata di 1 (uno) anno solare decorrente dalla data di stipula e l’importo a base di gara è di €. 185.000,00 oltre IVA di legge.

Riferimenti

Documenti correlati