• Non ci sono risultati.

Discrimen » Non solo pena. Alla ricerca di un sistema della non punibilità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Non solo pena. Alla ricerca di un sistema della non punibilità"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Scuola di

Giurisprudenza DSG

DIPARTIMENTO

DI SCIENZE GIURIDICHE

Non solo pena

Alla ricerca di un sistema della non punibilità

CONVEGNO NAZIONALE

con il patrocinio di con la collaborazione di

23-24 novembre 2018

Villa Ruspoli | Sala rossa piazza della Indipendenza 9, Firenze

Struttura territoriale di Firenze

2.1 Unione Camere Penali Italiane - Logo Istituzionale. Cartella Colori: Colore PANTONE 1815 CVU

NERO Corte d’Appello di Firenze

Segreteria organizzativa Dipartimento di Scienze giuridiche via delle Pandette 35, 50127 Firenze dott.ssa Antonella Cini | [email protected]

venerdì 23 novembre sabato 24 novembre

9.30Saluti istituzionali Patrizia Giunti

Direttrice del Dipartimento di Scienze giuridiche Margherita Cassano

Presidente della Corte di Appello di Firenze Sergio Paparo

Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze Cosimo Papini

Presidente della Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze

Luca Bisori

Presidente della Camera Penale di Firenze Apertura dei lavori

Roberto Bartoli Università di Firenze 10.00

Presiede

Domenico Carcano

Primo Presidente Aggiunto della Corte di Cassazione

Obbligatorietà dell’azione penale, deflazione processuale e nuove ipotesi di non punibilità

Francesco Palazzo Università di Firenze Roberto E. Kostoris Università di Padova Rinfresco

La procedibilità a querela tra esigenze deflattive ed istanze private

Luca Luparia

Università di Roma Tre

L’estinzione del reato per condotte riparatorie tra alternative sanzionatorie ed esigenze di tutela Sergio Seminara

Università di Pavia

Presidente dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale 14.30

Presiede

Giandomenico Caiazza

Presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane La non punibilità per particolare tenuità del fatto tra discrezionalità e giusto processo

Giuseppe Amarelli

Università di Napoli Federico II Giorgio Fidelbo

Presidente di Sezione della Corte di Cassazione Rinfresco

La sospensione del procedimento con messa alla prova tra rieducazione e principî processuali

Luciano Eusebi

Università Cattolica di Milano Valeria Bove

Giudice presso il Tribunale di Napoli

9.30Presiede

Paola Severino

Universirtà LUISS Guido Carli

Presidente del Gruppo Italiano dell’Associazione Internazionale di Diritto Penale

La premialità e la non punibilità tra dogmi e pragmatismo Giovannangelo De Francesco

Università di Pisa La Sapienza

Premialità e non punibilità nel sistema della responsabilità degli enti collettivi

Carlo Piergallini Università di Macerata Rinfresco

Una diversa punibilità: quale rapporto tra reato e altri illeciti punitivi?

Francesco Mucciarelli Università di Milano Bocconi

Nuove frontiere della non punibilità: involuzione o evoluzione del sistema?

Carlo Enrico Paliero Università di Milano

L’evento è pubblicato sul sito della Fondazione per la Formazione Forense e della Scuola Superiore della Magistratura – Formazione Decentrata di Firenze al fine delle iscrizioni e relativa concessione dei crediti formativi

Camera Penale di Firenze

Riferimenti

Documenti correlati