• Non ci sono risultati.

Discrimen » Laicità, legislazione e giurisdizione penale negli ultimi trent’anni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Laicità, legislazione e giurisdizione penale negli ultimi trent’anni"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

con il patrocinio di

30 ANNI DI LAICITÀ DELLO STATO Fu vera gloria?

venerdì 27 settembre

VILLA RUSPOLI, PIAZZA INDIPENDENZA 9

Introduzione dei lavori

Registrazione dei partecipanti e indirizzi di saluto

I SESSIONE LA SENTENZA 203 DEL 1989 E IL PRINCIPIO DI LAICITÀ NELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE Presiede Enzo Cheli | Vicepresidente emerito della Corte costituzionale

La genesi della sentenza: la causa nella testimonianza dei proponenti Corrado Mauceri | Avvocato Foro di Firenze

Rileggendo la sentenza n. 203 del 1989 e il cammino del principio di laicità nella giurisprudenza costituzionale successiva Nicola Colaianni | Università di Bari

Quanto è laica la giurisprudenza della Corte costituzionale sulle questioni eticamente sensibili?

Roberto Bin | Università di Ferrara Laicità italiana vs laicità francese?

Francesco Margiotta Broglio | Università di Firenze

Furbizie e ambiguità della giurisprudenza costituzionale in materia religiosa Sergio Lariccia | Università di Roma “La Sapienza”

Riflessioni sulla laicità come convivenza Luciano Zannotti | Università di Firenze

PALAZZO DEL PEGASO | AUDITORIUM DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA, VIA CAVOUR 4

II SESSIONE L’IMPATTO DEL PRINCIPIO DI LAICITÀ NEL DIRITTO CIVILE, NEL DIRITTO PENALE E NEL DIRITTO AMMINISTRATIVO

Presiede Luigi Lombardi Vallauri | Università di Firenze L’impatto del principio di laicità sull’ordinamento civile Maria Rosaria Marella | Università di Perugia

Laicità, legislazione e giurisdizione penale negli ultimi 30 anni Lucia Risicato | Università di Messina

Laicità e giustizia amministrativa Fulvio Cortese | Università di Trento Interventi programmati

sabato 28 settembre

PALAZZO DEL PEGASO | AUDITORIUM DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA, VIA CAVOUR 4

III SESSIONE PRINCIPIO DI LAICITÀ E SFERA POLITICA Presiede Stefano Merlini | Università di Firenze

Laicità e indirizzo politico negli ultimi 30 anni: uno sguardo complessivo Pierluigi Consorti | Università di Pisa

Interventi programmati

Presiede Emilio Santo | Università di Firenze Tavola rotonda

La laicità dello Stato nella percezione delle minoranze Conclusioni

30 anni di laicità dello Stato: fu vera gloria?

Francesco Onida | Università di Firenze Giovanni Cimbalo | Università di Bologna 9.00-10.00

14.30-19.00

9.30-13.30 10.00-13.30

Comitato scientifico

Andrea Cardone, Marco Croce Segreteria organizzativa

Adele Orioli, Silvia Baldassarre, Matteo Giannelli Il Convegno è in via di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Firenze

Convegno dedicato alla memoria del Prof.Paolo Barile

Per iscriversi e per informazioni [email protected]

Emilio Santoro

Riferimenti

Documenti correlati