• Non ci sono risultati.

DG DEL 25 OTTOBRE 2021 N. 48

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DG DEL 25 OTTOBRE 2021 N. 48"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DG DEL 25 OTTOBRE 2021 N. 48

Regolamento di organizzazione dell’Istituto. Articoli 45 e 46.

Modifica all’articolazione territoriale della Direzione regionale Lombardia. Direzione territoriale di Bergamo.

Modifica alla ripartizione della dotazione organica delle Strutture centrali e territoriali.

Direzione regionale Lombardia.

IL DIRETTORE GENERALE

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;

visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 gennaio 2013, registrato alla Corte dei Conti in data 18 marzo 2013, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 87 del 13 aprile 2013, con il quale è stata rideterminata la dotazione organica dell’Istituto per il triennio 2013- 2015, ai sensi delle disposizioni di cui all’art. 2 della legge n. 135/2012;

visto il Regolamento di Organizzazione dell’Istituto di cui alle determinazioni presidenziali 23 dicembre 2013, n. 332, 30 luglio 2015, n. 297 e successive modificazioni;

vista la propria determinazione 11 marzo 2014, n. 16, con la quale è stata approvata la ripartizione 2013/2015 delle risorse complessivamente assegnate alle Strutture territoriali ed alle Strutture della Direzione generale, successivamente modificata con proprie determinazioni n. 57/2015, n. 8/2016, n. 25/2016, n. 18/2017, n. 45/2017, n. 22/2018, n.

54/2018, n. 6/2019, n. 18/2019, n. 8/2021, n. 14/2021 e n. 44/2021;

vista in particolare la propria determinazione 2 marzo 2021, n. 8, con la quale è stata approvata, la variazione all’articolazione organizzativa delle Direzioni territoriali della Direzione regionale Lombardia nonché, la relativa ripartizione della dotazione organica;

vista la circolare 10 maggio 2017, n. 19, con la quale è stato aggiornato l’assetto delle Direzioni territoriali dell’Istituto di cui alla circolare 21 marzo 2014, n. 20;

vista la circolare 5 marzo 2021, n. 9 concernente la variazione dell’articolazione organizzativa delle Direzioni territoriali e riazzonamento delle Strutture della Direzione regionale Lombardia;

ravvisata l’esigenza di modificare la configurazione della Direzione territoriale di Bergamo mediante riclassificazione della sede locale di Treviglio, da struttura di tipo C, attribuita alla responsabilità di un funzionario con incarico di posizione organizzativa di I livello, a struttura di tipo B, affidata alla responsabilità di un funzionario apicale, con decorrenza 1° gennaio 2022;

tenuto conto che, al fine di garantire un adeguato presidio sotto il profilo organizzativo della suddetta sede, occorre procedere alla rimodulazione della dotazione organica della

(2)

Direzione regionale Lombardia, con riferimento al profilo amministrativo, mediante istituzione di n. 1 posizione funzionale fissa di Responsabile di struttura non dirigenziale presso la sede di Treviglio e contestuale cessazione di una posizione di addetto – Area C presso la Direzione regionale Lombardia;

considerata la necessità di procedere alla rimodulazione della ripartizione della dotazione organica della Direzione regionale Lombardia mediante la riallocazione sulla sede di Treviglio di n. 1 posizione organizzativa di II livello - Area C dalla sede di Lecco nonché di n. 1 posizione organizzativa di I livello – Area C, n. 1 posizione organizzativa di II livello – Area C, n. 1 addetto – Area C e n. 1 addetto – Area B dalla sede di Bergamo;

tenuto conto, inoltre, che le modifiche alla dotazione organica sopra rappresentate, saranno realizzate ad invarianza dei totali complessivi della dotazione organica dei profili professionali dell’Istituto di cui al d.p.c.m. 22 gennaio 2013, nonché ad invarianza delle risorse complessivamente assegnate alla Direzione regionale Lombardia con propria determinazione n. 16/2014 e successive modificazioni;

considerati, in particolare, gli artt. 45 e 46 del citato Regolamento di organizzazione;

vista la relazione del Direttore centrale per l’organizzazione digitale e del Direttore centrale risorse umane del 20 ottobre 2021;

preso atto che le citate modifiche finalizzate al riassetto organizzativo della Direzione territoriale di Bergamo sono state oggetto di informativa sindacale alle OO.SS. regionali in data 4 ottobre 2021 e alle OO.SS. nazionali in data 13 ottobre 2021,

DETERMINA

di approvare, ai sensi dell’art. 46 del Regolamento di organizzazione dell’Istituto, la variazione all’assetto territoriale della Direzione territoriale di Bergamo, con decorrenza 1°

gennaio 2022, come riportata nell’allegato 1 – parte integrante della presente determinazione – nonché, a parziale modifica della propria determinazione 29 settembre 2021, n. 44, la ripartizione della dotazione organica della Direzione regionale Lombardia, di cui all’allegato 2, parimenti parte integrante della presente determinazione.

Roma, 25 ottobre 2021

f.to dott. Giuseppe Lucibello

Riferimenti

Documenti correlati

è fissata in 15 anni decorrenti dalla data di notifica della presente; la domanda di rinnovo dovrà essere presentata al SUAP competente almeno sei mesi prima

La variazione EMEA/H/C/957/WS/814 relativa all’aggiornamento annuale dei ceppi virali per la stagione 2015-2016, è stata approvata con decisione della Commissione Europea in data

- che l’Azienda si è riservata la gestione diretta dei servizi, quali ascensore, pulizia, riscaldamento, etc., con addebito dei relativi costi a carico dei conduttori, a seconda

 La registrazione dell’impegno di spesa a favore di Rimico Impianti snc a valere sul capitolo U.1.03.02.13.999.02 del bilancio di previsione 2017 che presenta la

- L' affidamento dei lavori in oggetto alla Ditta Minerva Antincendio srl per un importo pari ad € 722,00 oltre IVA pari ad 158,84 ;. - La registrazione dell’impegno di spesa a

 Verifica, sulla base della normativa di riferimento, nonché delle linee guida del processo BIM (BIMMS) adottate dell’Agenzia del Demanio, dei modelli di dati

nel dettaglio, nel settore delle costruzioni gli aumenti più importanti in un anno riguardano: i metalli (più 20,8%), con punte che superano il più 50%; i materiali termoisolanti

Il Direttore (DIR) dell’ATER, nominato da AMM ai sensi dell’art. 17 della legge regionale n. 29/96, coordina il processo di identificazione degli obiettivi, di assegnazione