• Non ci sono risultati.

Reddito di cittadinanza: comunicato ufficiale INPS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Reddito di cittadinanza: comunicato ufficiale INPS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Direzione centrale Relazioni esterne Ufficio Relazioni con i Media

Comunicato stampa

Roma, 18 aprile 2019

Dichiarazioni del presidente Tridico sul reddito di cittadinanza

Inps si scusa per alcuni toni utilizzati per la gestione della pagina Facebook “Inps per la Famiglia”, che non rispecchiano i valori e la missione dell’Istituto.

Obiettivo di Inps, e della Pubblica Amministrazione in generale, deve essere quello di creare un dialogo costante e trasparente per avvicinarsi ai cittadini.

L’Istituto comprende il disappunto che la vicenda può aver creato. Pertanto, s’impegna a predisporre il necessario affinché quanto accaduto non si possa ripetere in futuro.

Al tempo stesso voglio precisare che stanno girando molti post assolutamente falsi, cui non prestare fede.

Sostenere le famiglie in difficoltà puntando all’inclusione sociale ed al reinserimento lavorativo:

questo l’obiettivo del Reddito di Cittadinanza e della Pensione di Cittadinanza.

Abbiamo già elaborato l’85% delle istanze; ne sono state accolte il 72%, 27% respinte ed 1%

in evidenza perché è necessaria un’ulteriore attività istruttoria.

Delle domande residue, circa 44mila saranno definite entro questa settimana. Le ulteriori 80mila sono domande presentate insieme al modello Rdc/Com per comunicare la variazione di redditi da attività lavorativa rispetto all’Isee, che saranno lavorate entro la fine del mese di aprile.

Stimando che anche per le istanze in evidenza si confermi una percentuale di accoglimento analoga a quella delle pratiche già definite e che la percentuale di accoglimento delle pratiche presentate insieme al modello Rdc/Com sia più alta, ritengo ragionevole una stima complessiva delle istanze accolte intorno al 75%.

Ho letto di una cittadina che afferma che sarebbe stata ammessa al Reddito di Cittadinanza per ricevere un sussidio di importo inferiore a quello che riceveva per il ReI. Stiamo eseguendo tutte le necessarie verifiche, ma l'ipotesi in questione è veramente remota, essendo il RdC una misura più generosa del ReI.

In ogni caso è evidente che, ove mai un caso del genere dovesse verificarsi, al cittadino che non aveva terminato la fruizione del ReI, sarà assicurato il trattamento più favorevole.

(2)

viale Aldo Ballarin, 42 - 00142 Roma tel +39 06 5905 5085

[email protected]

www.inps.it 2

Per informazioni è possibile chiamare il contact center dell’Istituto al numero 803.164, gratuito da telefono fisso, o al numero 06.164.164 da cellulare (a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori). Inoltre è disponibile on-line il servizio per la consultazione delle domande di Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza presentate presso gli sportelli di Poste Italiane, i CAF o tramite SPID sul sito del Reddito di Cittadinanza.

Per informazioni sulle proprie situazioni specifiche invito a non usare i canali social dell’Istituto, che devono rispondere solo a commenti inerenti agli aspetti tecnici generali delle prestazioni erogate da Inps.

Riferimenti

Documenti correlati

234/2021, la variazione della condizione occupazionale nelle forme dell’avvio dell’attività d’impresa o di lavoro autonomo da parte di uno o più componenti del nucleo

Il Comune di Bologna con il presente Avviso intende effettuare una ricognizione per raccogliere la disponibilità, da parte di ETS, quali Società

(*) (solo per le Società che hanno modificato la denominazione sociale già deliberata dalla F.I.G.C. e per le Società neopromosse al Campionato Nazionale di Serie B che

Fatto salvo quanto già stabilito per il Comitato Regionale Lazio e per il Comitato Regionale Sicilia, i 2 (due) Comitati della Lega Nazionale Dilettanti con maggiore attività

I comuni sono responsabili ((, secondo modalita' definite nell'accordo di cui all'articolo 5, comma 4, )) delle verifiche e dei controlli anagrafici, attraverso l'incrocio

Nel solo caso in cui l’interruzione sia motivata da un incremento del reddito familiare derivato da una nuova attività lavorativa, e la nuova istanza venga presentata trascorsi

I dati dell’Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza (INPS) sono stati aggiornati al 10 febbraio 2020.. La presenza di DISABILI nel Reddito/Pensione

In caso di variazione della condizione occupazionale, nelle forme dell'avvio di un'attività di lavoro dipendente, da parte di uno o più componenti il nucleo familiare nel