• Non ci sono risultati.

NORMATIVA - Linee Guida Riapertura Attività Economiche Produttive

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NORMATIVA - Linee Guida Riapertura Attività Economiche Produttive"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

NORMATIVA

- Linee Guida Riapertura Attività Economiche Produttive

PUBBLICI ESERCIZI

- T.U.L.P.S. Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza Artt. 8, 9, 10, 11 e 86 - Regolamento di esecuzione T.U.L.P.S.

- L. 287/91

- D. Lgs. 59/2010 - L.R. 15/2010 Art. 110 - L.R. 10/2014 Art. 7

- D.Lgs n. 159/2011

- Regolamento concernente i criteri di sorvegliabilita' dei locali (Decreto 562/1992) - Regolamento Polizia Urbana

Zone tutelate: (Centro Storico: Elenco Vie; Fontivegge, Pallotta, Madonna Alta: Elenco Vie) - D. Lgs. 59/2010 art 64

- D.G.R. 847/2011 Regione Umbria

- D.C.C. n.52 del 28.05.2012 (integrata dalla D.C.C. 119/2013 del 09.12.2013) requisiti qualitativi dei Pubblici esercizi del Centro storico

- D.G.C. 236 del 28.06.2012 linee guida per deroghe esercizi del Centro storico come modificato dal D.G.C. 206 del 04.12.2019 modifiche ai criteri di deroga

- D.C.C. 119/2013 del 09.12.2013 requisiti qualitativi Pubb. Es. Fontivegge, Pallotta, M.Alta Somministrazione alcolici

- Codice della Strada Art 53 - 54

- 30 marzo 2001, n. 125. Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcol correlati Limitazione somministrazione alcolici e vendita bevande in alcune zone

(zone interessate: elenco vie area Centro Storico; elenco vie area Fontivegge ) - Provv. 51063 del 05.04.2012 come modificato dal Provv. 100505 del 04.06.2014

ATTIVITA’ DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE ED ALTRE ATTIVITA’

- T.U.L.P.S. Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza Artt. 8, 9, 10, 11 e 86 - Regolamento di esecuzione T.U.L.P.S. Art. 186

- D. Lgs. 59/2010

- D.Lgs. 159/2011 - L.R. 15/2010 Art. 110 - L.R. 10/2014 Art. 7

- Regolamento concernente i criteri di sorvegliabilita' dei locali (Decreto 562/1992) - Regolamento Polizia Urbana

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA

- D.L. 5/2012 Art. 41

- L.R. 2/2015

- Regolamento sagre e feste popolari

(2)

- T.U.L.P.S. (Testo unico Leggi Pubblica Sicurezza) Artt. 68-80 e 11-92-131 - D. LGS 59/2010 ART 71 e L.R. 10/2014 ART 7

- D.Lgs. 159/2011

- Regolamento di Polizia Urbana

CIRCOLI PRIVATI

- D.P.R. 4 aprile 2001, n. 235. Regolamento recante semplificazione del procedimento per il rilascio dell'autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande da parte di circoli privati

- D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 - Codice del Terzo settore

- D. LGS 59/2010 ART 71 E dall’art. 67 del D.lgs n. 159/2011 (requisiti morali) - T.U.L.P.S. (Testo unico Leggi Pubblica Sicurezza) Artt. 11-92 E 131

- Regolamento di esecuzione del TULPS

- Regolamento concernente i criteri di sorvegliabilità dei locali (Decreto 562/1992) - Regolamento Polizia Urbana

Altra normativa relativa alla somministrazione di alimenti e bevande

Somministrazione alcol

- Codice della Strada Art 53 - 54

- 30 marzo 2001, n. 125. Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcol correlati

Installazione apparecchi da gioco

- T.U.L.P.S. (Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza) Art. 110 - Min. Economia e Finanze 27.07.2011 e 27.10.2013

- L.R. 21 Del 21.11.2014 (Vedi Anche D.G.R. N. 1159 del 10.10.2016) - Regolamento comunale per i giochi leciti

Impatto acustico

- Utilizzo di impianti di diffusione sonora

Riferimenti

Documenti correlati

▪ L’utilizzo degli ascensori dev’essere tale da consentire il rispetto della distanza interpersonale, pur con la mascherina, prevedendo eventuali deroghe in caso

Infine, è opportuno che le indicazioni operative di cui al presente documento, eventualmente integrate con soluzioni di efficacia superiore, siano adattate ad ogni

■ In considerazione del contesto, tutti i visitatori devono indossare la mascherina a protezione delle vie aeree (per i bambini valgono le norme generali); tale obbligo si

 In considerazione del contesto, tutti i visitatori devono indossare la mascherina a protezione delle vie aeree (per i bambini valgono le norme generali);

▪ La consumazione al banco è consentita solo se può essere assicurata la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra i clienti, ad eccezione delle persone che in base

Sono consentite le attività ludiche che prevedono l'utilizzo di materiali di cui non sia possibile garantire una puntuale e accurata disinfezione (quali ad esempio carte da

▪ Riorganizzare gli spazi e la dislocazione delle apparecchiature, per garantire l’accesso in modo ordinato, al fine di evitare assembramenti di persone e di assicurare

▪ In considerazione del contesto, tutti i visitatori devono indossare la mascherina a protezione delle vie aeree (per i bambini valgono le norme generali); tale obbligo si