• Non ci sono risultati.

Il nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale"

Copied!
28
0
0

Testo completo

(1)

Il nuovo Codice

dell’Amministrazione Digitale

Presentazione degli strumenti

Avv. Francesco Paolo Micozzi (Tutor Didattico)

Napoli, 3 ottobre 2011

(2)
(3)

Le giornate in presenza sono 4 in totale:

3 ottobre - Introduzione al nuovo CAD. I nuovi diritti del cittadino digitale.

17 ottobre - Il CAD e la nuova organizzazione digitale della PA

25 ottobre - Razionalizzazione dei contenuti di un sito web pubblico. Qualità dei siti web della Pubblica Amministrazione

18 novembre - Servizi online e nuova gestione dei dati pubblici.

Le giornate in presenza

(4)

Verificate il documento relativo ai requisiti necessari per l’utilizzazione degli strumenti

messi a disposizione

La piattaforma online

(5)
(6)
(7)

Se il computer utilizzato per fruire dei servizi online del Corso è a disposizione di più iscritti

è necessario verificare, al termine di ogni sessione, di aver eseguito il logout

Attenzione al login... e al logout

(8)
(9)
(10)
(11)

Il sito internet del Corso è di tipo “dinamico”, ossia si adatta alle esigenze di ogni singolo

studente.

E’ possibile semplificare la visualizzazione (con l’avanzare del Corso e delle attività online)

evidenziando solo le aree desiderate

Il sito dinamico

(12)
(13)
(14)

Il corretto funzionamento del forum è importante per garantire l’apprendimento collaborativo per tutti gli

iscritti!

Imparare divertendosi = - noia + utilità

Il forum e l’apprendimento collaborativo

(15)
(16)

Per ogni modulo è prevista un’aula virtuale.

Sarà possibile optare tra 3 distinti incontri attraverso l’apposita pagina web sul sito del Corso

Qualora per una sessione non dovessero prenotarsi almeno 10 persone, la sessione sarà soppressa

E’ importante fare il test di connessione per verificare che il proprio sistema informatico in incontri difficoltà Le aule virtuali

(17)
(18)

In occasione della seconda giornata in presenza (17 ottobre) si avvierà anche la prima esercitazione online

(EOL).

Le Esercitazioni Online sono finalizzate a “testare sul campo” le innovazioni introdotte dal CAD

Le esercitazioni online

(19)
(20)
(21)
(22)
(23)
(24)
(25)
(26)
(27)
(28)

Riferimenti

Documenti correlati

È quanto rileva l’Oms in occasione della prima Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti che si celebrerà ogni anno il 17 settembre e in cui si stima che 1 paziente su 10

prima parte (online): 4 incontri tra scuola e teatro per un totale di 8 ore seconda parte (in presenza): a cura dei circuiti regionali per un totale di 16 ore Le arti e i

La domanda di partecipazione alla selezione, unitamente agli allegati richiesti nell’avviso, dovrà essere presentata esclusivamente tramite l’applicativo Servizi online presente

 Analisi del percorso di apertura dei dati di un ente pubblico: aspetti tecnici, organizzativi e giuridici da affrontare prima di rendere disponibili i dati. dell’Amministrazione

16.00 – 16.30 Presentazione della piattaforma di eLearning e delle attività del corso online. Rita Solinas, tutor didattico del percorso