• Non ci sono risultati.

“Garibaldi era un filosofo medioevale vissuto alla fine del seicento; scrisse

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“Garibaldi era un filosofo medioevale vissuto alla fine del seicento; scrisse"

Copied!
82
0
0

Testo completo

(1)
(2)

“Garibaldi era un filosofo medioevale vissuto alla fine del seicento; scrisse I Promessi Sposi.”

“Un blocco di marmo, proveniente dalle pendici dell’Etna, è stato datato con il

carbonio 14 e si è rivelato vecchio di 1500

miliardi di anni.”

(3)

Il fenomeno… non c’è!

È un fenomeno inusuale scambiato per sovrannaturale È un imbroglio!

È un genuino fenomeno

paranormale

(4)

Uomini

insensibili alle

fiamme?

(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)

Argento k

Ag

= 400 Alluminio k

Al

= 200

Acciaio k

Steel

= 15

Brace di legno k

Embers

= 0,05

(11)
(12)
(13)

Qualche precauzione...

● Non provate da soli a casa!

● Non andare troppo lento pede...

● La fiamma deve essere spenta

● Attenzione ai pezzi appuntiti

● Una tinozza d’acqua alla fine

● Attenti a non scivolare!

(14)

E le fiamme?

(15)
(16)

Influenze celesti?… …

(17)

L’astrologia è magia:

“Ciò che è in alto è uguale a ciò che è in basso”

•Tetrabyblos di Claudio Tolomeo (II secolo DC)

• 7 pianeti (Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Sole e Luna)

• 12 costellazioni “zodiacali”

L’astrologia è magia spesso presentata come scienza!

27% 31% 15% 20%

“L’astrologia è una scienza?”

Sicuramente sì No Assolutamente no

“Les Français, la pensée scientifique et les para-sciences”

SOFRES, Fondation EDF, 1993

(18)

Qualche obiezione...

 Precessione degli equinozi: le costellazioni non sono più dove dovrebbero essere.

 I segni zodiacali sono 13!

 Oppure 18 per i Babilonesi, 20 per i

Toltechi, 24 o 28 per i Cinesi…

(19)

Grecia classica

(20)

Inghilterra

(21)

Nord America

(22)

Europa medioevale

(23)

Cina

(24)

Come si può spiegare?

La gravità e le forze di marea

La radiazione elettromagnetica

Le interazioni nucleari

(25)

La gravità e le forze di marea

Marte 1

Venere 52

Giove 5,8

Saturno 0,2

L’edificio dell’ospedale7 000 000 000 000

L’ostetrica 2 000 000 000 000

La mamma 11 000 000 000 000

Come si può spiegare?

(26)

Come si può spiegare?

La radiazione elettromagnetica

Marte 1

Venere 4,4

Giove 0,8

Saturno 0,1

La Luna piena 7 600

Lampadina da 100W a 2 metri9 000 000

Il Sole 3 000 000 000

(27)

“Un vero scienziato accetta qualsiasi fenomeno, anche se inspiegato,

purché sia accertato.”

Toraldo di Francia, G. “Errori e miti nel

(28)

Evitiamo i trabocchetti!

 Metodologia statistica

 Presenza di un campione di controllo

 Protocollo cieco o doppio cieco

 “Randomizzazione”

 Pubblicità dei metodi e dei risultati (anche negativi!)

 Cercare di evitare le frodi e gli imbrogli...

(29)

Il Tema Natale

(30)

L’evidenza sperimentale 1

(31)
(32)

Appaiare profili

psicologici standard (MPI) a temi natali dettagliati, punteggio 1-10

Completamente doppio cieco

Protocollo concordato

con “leading astrologers”

28 astrologi

116 soggetti estratti da 256 (campione di

controllo)

L’evidenza sperimentale 1

(33)

L’evidenza sperimentale 2

(34)

L’evidenza sperimentale 2

Obiezione al lavoro precedente: i soggetti non si riconoscono bene nel profilo CPI

PCLHS, questionario preparato dagli astrologi stessi

Case file completo a disposizione degli astrologi

Approvazione della IFA - oroscopo degli sperimentatori!

23 soggetti di 30-31 anni, 6 astrologi + 1 controllo

Tra 0 e 3 appaiamenti corretti

(4/23 per 95%

significatività)

 …colpa della congiunzione Saturno-Nettuno,

chiaramente!

(35)

L’“effetto Barnum” Frasi

contraddittorie, che indicano sia una “qualità”

che il suo contrario Frasi

scontate, vere per

chiunque: chi è sempre

così sicuro di sé?

Caratteristich e “positive”

(ma senza esagerare) a cui si crede più volentieri

Alcune delle tue aspirazioni tendono a essere davvero irrealistiche. A volte sei estroverso, affabile, socievole, mentre altre volte sei introverso, diffidente e riservato. Hai scoperto che è imprudente essere troppo sinceri nel rivelarsi agli altri. Ti vanti di essere indipendente nelle tue idee e di non accettare le opinioni degli altri senza una prova che ti soddisfi. Preferisci una certa dose di cambiamento e varietà e ti senti insoddisfatto se obbligato a restrizioni e limitazioni. A volte dubiti seriamente di aver preso la giusta decisione o di aver fatto la cosa giusta. Disciplinato e controllato all'esterno, tendi a essere preoccupato e insicuro nel tuo interno. Il tuo equilibrio sessuale è stato in qualche modo problematico. Pur avendo alcune debolezze nel carattere, sei generalmente capace di porvi rimedio.

Hai molte capacità inutilizzate che non hai volto a tuo vantaggio. Hai una tendenza a criticarti. Hai

(36)

www.cicap.org/piemonte/oroscopo

(37)

Il mistero delle uova mummificate

(38)

Il mistero delle uova mummificate

(39)

Il mistero delle uova mummificate

(40)

Il caso del radiestesista infallibile X

(41)

Il caso della medium grafomane

(42)

Cosa

succede nel

Canavese?

(43)
(44)
(45)
(46)
(47)
(48)
(49)

1

2 3

1

3

2

(50)

C.na Luisina P ro

vin cia le p

er V

is ch e

(51)

Fossano, 23 giugno 2004

(52)
(53)
(54)
(55)
(56)
(57)
(58)
(59)
(60)
(61)
(62)
(63)
(64)

Bufale!

(65)
(66)
(67)
(68)
(69)
(70)
(71)

Riferimenti

Documenti correlati