• Non ci sono risultati.

RIUNIONE COMPONENTI GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIONE Ai componenti il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (sessione plenaria – membri effettivi)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RIUNIONE COMPONENTI GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIONE Ai componenti il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (sessione plenaria – membri effettivi)"

Copied!
1
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 info@capirola.com – bsis00900x@istruzione.it – bsis00900x@pec.istruzione.it

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

liceoghedi@capirola.com

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 128

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: INTERESSATI Atti X

DATA: 03/11/2017 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI X

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe)

Classe/i:

Personale Ata

OGGETTO:

RIUNIONE COMPONENTI GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIONE

Ai componenti il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (sessione plenaria – membri effettivi)

Dirigente scolastico Prof.ssa Ermelina Ravelli Referente a.d.a. sede di Leno Prof. Paolo Galuppini Referente a.d.a. sezione associata di Ghedi Prof.ssa Chiara Pastori Referente alunni con DSA sede di Leno Prof. Pierantonio Zangaro Referente alunni con DSA sezione associata di Ghedi Prof.ssa Santi Annalisa Referente alunni con svantaggio sede di Leno Prof.ssa Maria Cristina Gozzoli Referente alunni con svantaggio sezione associata di Ghedi Prof.ssa Mirella Chiodi Referente d’Istituto per la prevenzione e lotta al Cyberbullismo prof.ssa Teresa Argirò Referente di indirizzo sede di Leno Prof.ssa Stefania Borra Coordinatore di classe sezione associata di Ghedi Prof.ssa Annalisa Santi Collaboratore scolastico Sig. Ivano Saletti Psicologa A.S.S.T. - area disabilità - di Leno Dott.ssa Monica Gusmeri

I componenti il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (G.L.I.) dell’Istituto d’Istruzione Superiore

“Vincenzo Capirola” di Leno (BS) sono convocati presso la sede di Leno in data

mercoledì 22 novembre 2017 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 per discutere/deliberare i seguenti punti all’ordine del giorno:

1) Decreto legislativo n.66/17Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità. Nuova composizione del G.L.I.

2) Analisi-focus-confronto studenti con Bisogni educativi speciali (B.E.S.). A.S. 2017/18 e adattamento del Piano Annuale per l’Inclusivitàa.s. 2016/17, in base alle risorse assegnate.

3) Valutazione della qualità dell’inclusione scolastica art.4 D.lgs n.66/17 – analisi dei criteri in esso indicati; punti di forza e di miglioramento della nostra Istituzione scolastica.

4) Varie ed eventuali.

Il docente delegato Prof. Paolo Galuppini

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

Per tutti gli alunni con BES II^ fascia DSA se necessario, il CdC indicherà la necessità di maggior tempo per lo svolgimento delle prove, un docente di

Le Aree di miglioramento sovraindicate ai punti 2-3-4, unanimemente deliberate dal Gruppo di Lavoro 5, sono state condivise, come rilevanti ed importanti, dalla

3.5 Valutazione disciplinare e di scuola Spazio per eventuali osservazioni

gli obiettivi di orientamento devono essere anche dipendenti dalle abilità in entrata degli studenti.

LOMBARDI CONCETTA TO2 (Docente sostegno)- collaboratrice del D VILLANI PAOLA TO1-TO2-TO3(Docente sostegno) Funzione. strumentale inclusione Disabili PASI SUSANNA TO3

… il modello inclusivo comporta lo sviluppo di competenze specifiche degli insegnanti curricolari e di sostegno, ma anche l’acquisizione di strumenti interpretativi

il gruppo sarà coordinato dall’insegnante nominata funzione strumentale che a conclusione dell’anno scolastico, in sede di verifica delle attività, relazionerà al

VISTA la Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012, recante Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale

Professore di II fascia presso l’Università degli Studi di Bergamo, titolare dei Corsi di Fondamenti Fisiologici dei processi cognitivi, Psicobiologia (Corso di

Acquisto aggiunto o variato a seguito di modifica programma Primo anno Secondo anno Costi su.. annualità successive

Acquisto aggiunto o variato a seguito di modifica programma Primo anno Secondo anno Costi su. annualità successive

DDL 913 (donazione da cordone ombelicale)- relatore Dalla Zuanna- Audizioni informali Assobiotec e

1. Allo scopo di costruire un sistema universale di ammortizzatori sociali, il Governo è delegato ad adottare, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge,

I docenti potranno richiedere l’intervento nelle classi di mediatori, per progetti volti alla valorizzazione delle culture d’appartenenza degli alunni stranieri e alla conoscenza

Il Portfolio delle Competenze del referente/coordinatore dell’inclusione è l’attività conclusiva del percorso formativo avviato dal II Circolo Didattico “Via Napoli” di

Pierantonio Zangaro Referente alunni con DSA sezione associata di Ghedi Prof.ssa Natalia Ferrari Referente alunni con svantaggio sede di Leno Prof.ssa Maria Cristina Gozzoli

Pierantonio Zangaro Referente alunni con DSA sezione associata di Ghedi Prof.ssa Santi Annalisa Referente alunni con svantaggio sede di Leno Prof.ssa Maria Cristina Gozzoli

Pierantonio Zangaro Referente alunni con DSA sezione associata di Ghedi Prof.ssa Annalisa Santi Referente alunni con svantaggio sede di Leno Prof.ssa Maria Cristina Gozzoli

Pierantonio Zangaro Referente alunni con DSA sezione associata di Ghedi Prof.ssa Annalisa Santi Referente alunni con svantaggio sede di Leno Prof.ssa Maria Cristina Gozzoli

Pierantonio Zangaro Referente alunni con DSA sezione associata di Ghedi Prof.ssa Annalisa Santi Referente alunni con svantaggio linguistico sede di Leno Prof.ssa Maria

Pierantonio Zangaro Referente alunni con DSA sezione associata di Ghedi Prof.ssa Annalisa Santi Referente alunni con svantaggio sezione associata di Ghedi Prof.ssa Mirella

• La valutazione costituisce un fondamentale competenza dei docenti che diventa ancora più rilevante per alunni con DSA.. una fondamentale competenza dei docenti che La

 Conoscenza dell’alunno attraverso un raccordo con la famiglia, con la scuola di provenienza e con il servizio medico - riabilitativo. Particolare attenzione è rivolta