• Non ci sono risultati.

BOLLETTINO UFFICIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BOLLETTINO UFFICIALE"

Copied!
39
0
0

Testo completo

(1)

Anno 43 24 aprile 2012 N. 70

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte seconda - N. 56

BOLLETTINO UFFICIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 10 APRILE 2012, N. 420

L.R. 7/1998 e succ. mod. Approvazione del piano di cofinanziamento 2012 dei progetti di

promo-commercializzazione, da realizzare anche in forma di co-marketing presentati dalle

aggregazioni di imprese aderenti alle unioni di prodotto. concessione cofinanziamenti in

attuazione della delibera di G.R. 2002/11

(2)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 10 APRI- LE 2012, N. 420

L.R. 7/1998 e succ. mod. Approvazione del piano di cofinan- ziamento 2012 dei progetti di promo-commercializzazione, da realizzare anche in forma di co-marketing presentati dalle aggregazioni di imprese aderenti alle unioni di prodotto.

concessione cofinanziamenti in attuazione della delibera di G.R. 2002/11

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la L.R. n. 7/98 e successive modificazioni;

Richiamate altresì, nel loro testo integrale, le seguenti pro- prie deliberazioni, esecutive nei modi di legge:

- n. 592 in data 4/5/2009, concernente: “L.R. 7/98 e succ.

mod. - Modalità, procedure e termini per l’attuazione degli in- terventi regionali per la promozione e commercializzazione turistica”;

- n. 1100 in data 26/7/2010, concernente: “L.R. 7/98 e succ.

mod. - Parziale modifica della deliberazione di Giunta regiona- le 592/09”;

- n. 447 in data 4/4/2011, concernente: “L.R. n. 7/98 e succ.

mod. - Linee guida generali per la promozione e la commercia- lizzazione turistica anno 2012”;

- n. 1374 in data 26/9/2011, concernente: “L.R. 7/98 e succ.

mod. – Definizione dei budget indicativi per l’anno 2012 delle Linee guida generali per la promozione e la commercializzazio- ne turistica anno 2012”;

- n. 2002 in data 27/12/2011, concernente: “L.R. 7/98 e succ.

mod. - DGR 1100/10 - Approvazione graduatoria dei progetti di commercializzazione turistica per l’anno 2012”;

Dato atto che, con la sopracitata deliberazione 2002/11, è stata approvata la graduatoria dei progetti di promo-commercializza- zione turistica presentati dalle aggregazioni di imprese aderenti alle Unioni di Prodotto ammissibili a cofinanziamento regionale per l’anno 2012, suddivisi per Unione e per fasce di valutazione

“ALTO”, “MEDIO” e “BASSO”;

Dato inoltre atto che, il Capitolo 4 dell’Allegato A della citata deliberazione n. 592/2009 così come modificato con deliberazio- ne 1100/10, prevede che:

- la Giunta regionale approvi, sulla base della sopracitata graduatoria ed in relazione alle disponibilità del Bilancio regionale per l’esercizio di riferimento, il Piano di cofinan- ziamento dei progetti di promo-commercializzazione secondo le seguenti priorità:

1. Progetti con parere di valutazione “Alto”;

2. Progetti con parere di valutazione “Medio”;

3. Progetti con parere di valutazione “Basso”;

- per i progetti con parere di valutazione “Alto”, la percen- tuale di cofinanziamento non possa essere superiore al 35% della spesa ammessa;

- per i progetti con parere di valutazione “Medio”, la per- centuale di cofinanziamento non possa essere superiore al 25%

della spesa ammessa;

- per i progetti con parere di valutazione “Basso”, la percen- tuale di cofinanziamento non possa essere superiore al 20% della spesa ammessa;

zazione relativi all’anno di riferimento;

Considerato che:

- le verifiche effettuate hanno evidenziato che le risorse fi- nanziarie disponibili non sono sufficienti per cofinanziare tutti i progetti ammissibili;

- dall’analisi delle graduatorie approvate con la citata delibe- ra 2002/11 risulta che il rapporto fra budget disponibile e numero dei progetti ammissibili a cofinanziamento è diverso per ciascu- na Unione di prodotto;

- per perseguire l’obiettivo di garantire l’ottimale utilizzo delle risorse finanziarie è necessario stabilire le percentuali di cofinanziamento dei progetti tenendo conto delle peculiarità di ciascuna Unione di prodotto, così come individuabili dalla so- pracitata analisi delle graduatorie;

Preso atto che:

- il Comitato di Concertazione Turistica, informato della si- tuazione sopra descritta, nella seduta del 13 febbraio 2012 ha evidenziato la necessità di garantire, in prima istanza, adeguate percentuali di cofinanziamento regionale ai progetti di maggior qualità, e quindi quelli inseriti nella fascia di valutazione “Alto”;

- con nota prot. PG 38292 del 13 febbraio 2012, la Responsa- bile del Servizio Commercio, Turismo e Qualità Aree Turistiche ha trasmesso ai Presidenti ed ai Coordinatori delle quattro Unio- ni di prodotto una proposta di graduazione delle percentuali di cofinanziamento regionale ai progetti di promocommercializza- zione per l’anno 2012, al fine di raccogliere il parere delle Unioni medesime;

- con nota del 21/2/2012, acquisita agli atti del Servizio Com- mercio, Turismo e Qualità Aree Turistiche con prot. PG 46623 del 22/2/2012, l’Associazione Unione di prodotto Costa ha condivi- so la proposta di graduazione dei cofinanziamenti da concedere ai soggetti beneficiari aderenti all’Unione stessa, nei seguenti termini:

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Alto”: percen- tuale di cofinanziamento pari al 27,50%;

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Medio”: per- centuale di cofinanziamento pari al 18,00%;

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Basso”: non cofinanziati;

- con nota prot. Ut/335 del 16.02.2012, acquisita agli atti del Servizio Commercio, Turismo e Qualità Aree Turistiche con prot.

PG 54972 del 1/3/2012, l’Associazione Unione regionale Terme, Salute e Benessere ha presentato la proposta di graduazione dei cofinanziamenti da concedere ai soggetti beneficiari, così come approvata dall’Assemblea dell’Unione stessa nella seduta del 15/2/2012, nei seguenti termini:

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Alto”: percen- tuale di cofinanziamento pari al 28,00%;

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Medio”: per- centuale di cofinanziamento pari al 18,00%;

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Basso”: per- centuale di cofinanziamento pari al 11,00%;

- con nota del 27/2/2012, acquisita agli atti del Servizio Com- mercio, Turismo e Qualità Aree Turistiche con prot. PG 51199 del 28/2/2012, l’Associazione Unione Appennino e Verde ha condi- viso la proposta di graduazione dei cofinanziamenti da concedere ai soggetti beneficiari aderenti all’Unione stessa, nei seguenti termini:

(3)

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Medio”: per- centuale di cofinanziamento pari al 20,00%;

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Basso”: per- centuale di cofinanziamento pari al 14,30%;

- con nota del 27/2/2012, acquisita agli atti del Servizio Commercio, Turismo e Qualità Aree Turistiche con prot. PG 51201 del 28/2/2012, l’Associazione Unione di prodotto delle Città d’Arte, Cultura e Affari dell’Emilia-Romagna ha presenta- to la proposta di graduazione dei cofinanziamenti da concedere ai soggetti beneficiari, così come approvata dall’Assemblea dell’Unione stessa nella seduta del 27/2/2012, nei seguenti termini:

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Alto”: per- centuale di cofinanziamento pari al 28,40%;

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Medio”: per- centuale di cofinanziamento pari al 20,00%;

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Basso”: non cofinanziati;

Ritenuto che le indicazioni e le proposte emerse siano ac- cettabili e coerenti con le sopracitate linee procedimentali in quanto rispondono sia all’esigenza di utilizzare in modo ottimale le risorse finanziarie disponibili, sia alla necessità, attraver- so la condivisione congiunta delle scelte, di tener conto delle peculiarità di ogni singola Unione di Prodotto;

Ritenuto pertanto di definire il Piano di cofinanziamento 2012 dei progetti di promo-commercializzazione presentati dalle aggregazioni di imprese così come definite dall’art. 13, com- ma 5 della L.R. 7/98 aderenti alle Unioni di prodotto secondo le proposte di graduazione delle percentuali di cofinanziamen- to sopra descritte;

Dato atto che la suddetta proposta prevede un utilizzo di risorse pari ad Euro 2.599.090,77;

Viste le seguenti Leggi Regionali:

- n. 21 del 22/12/2011, concernente “Legge finanziaria re- gionale adottata, a norma dell’articolo 40 della Legge Regionale 15 novembre 2001, n. 40, in coincidenza con l’approvazione del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012 e del bilancio pluriennale 2012-2014”;

- n. 22 del 22/12/2011, concernente “Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna per l’esercizio finanziario 2012 e Bilancio pluriennale 2012-2014”,che prevede, per l’eserci- zio 2012, uno stanziamento di Euro 5.052.000,00, sul Capitolo 25564 “Contributi per l’attuazione di progetti di marketing e di promozione turistica delle Unioni di Prodotto e per il co- finanziamento delle iniziative di promocommercializzazione e commercializzazione turistica realizzate dalle aggregazioni di impresa aderenti alle Unioni di Prodotto anche in forma di co-marketing (art.7, comma 2, lett. b)e c), L.R. 4 marzo 1998, n. 7)”, afferente alla U.P.B. 1.3.3.2.9100 - “Interventi per la pro- mozione del turismo regionale”;

Dato atto che la citata deliberazione n. 1374 in data 26/9/2011 ha definito i budget indicativi per l’anno 2012 per la realizzazione dei Programmi annuali delle Unioni di prodotto e dei progetti di commercializzazione turistica realizzati, anche in forma di co-marketing, dalle aggregazioni di imprese aderenti alle Unioni stesse, destinando in particolare a questi ultimi un budget complessivo pari ad Euro 2.600.000,00;

cio regionale, delle valutazioni sopra espresse ed in attuazione di quanto previsto nella propria deliberazione 2002/11, di cofi- nanziare, con il presente provvedimento, i progetti, suddivisi per Unione di appartenenza e per fasce di valutazione, elencati ne- gli allegati A), B), C) e D) al presente atto che ne formano parte integrante e sostanziale, per un onere finanziario complessivo di Euro 2.599.090,77, fatti salvi gli eventuali adeguamenti con- seguenti all’applicazione della normativa vigente in materia di aiuti di Stato, così come esplicitato al Paragrafo “Richiesta di di- chiarazione sugli aiuti di Stato” dell’Allegato F) al presente atto;

- che le economie che si potranno verificare per rinunce, revoche o utilizzo di minori importi nella realizzazione dei progetti, potranno essere utilizzate nel rispetto della propria deliberazione n. 592/2009, come modificata con la deliberazio- ne 1100/10 nonché della normativa contabile vigente;

- che ricorrano gli elementi di cui all’art. 47, comma 2, della L.R. 40/01 e che pertanto l’impegno di spesa a valere sull’eser- cizio finanziario 2012 possa essere assunto con il presente atto con imputazione al capitolo di spesa 25564 previsto nel bilancio regionale per assicurare la copertura finanziaria agli interventi indicati negli allegati parte integrante;

- di approvare, come previsto dalla propria deliberazione 592/09, come modificata con deliberazione 1100/10, le “Pro- cedure per la gestione e la liquidazione dei cofinanziamenti dei progetti di commercializzazione turistica per l’anno 2012 rea- lizzati, anche in forma di co-marketing, dalle aggregazioni di imprese aderenti alle Unioni di Prodotto”, di cui all’Allegato F) al presente atto che ne forma parte integrante e sostanziale;

Visto il DPR 3 giugno 1998, n. 252, art. 1;

Viste:

- la Legge Regionale 15 novembre 2001, n. 40;

- la Legge 16 gennaio 2003, n. 3 recante “Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione” ed in particolare l’art. 11;

- la legge 13 agosto 2010, n. 136 avente ad oggetto “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in ma- teria di normativa antimafia” e successive modifiche;

- la determinazione dell’Autorità per la vigilanza sui con- tratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 7 luglio 2011, n.

4 recante “Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art.3 della legge 13 agosto 2010, n. 136”;

Dato atto che, ai sensi dell’art. 11 della L. 3/03, è stato as- segnato dalla competente struttura ministeriale ad ogni progetto cofinanziato col presente provvedimento, uno specifico Codice Unico di Progetto (C.U.P.), come indicato nei sopracitati alle- gati A), B), C) e D) al presente atto;

Richiamata la L.R. 26/11/2001, n. 43, nonché le seguenti deliberazioni di Giunta regionale:

- n. 1057 del 24/7/2006, n. 1663 del 27/11/2006, n. 1173 del 27/7/2009, n. 10 del 10/1/2011 e n. 1222 del 4/8/2011;

- n. 2416 del 29/12/2008, avente ad oggetto “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti con- seguenti alla delibera 999/08. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007.” e succ. mod.;

Dato atto dei pareri allegati;

su proposta dell’Assessore Regionale Turismo.Commercio

(4)

delibera:

per le motivazioni indicate in premessa e che qui si intendo- no integralmente riportate:

1. di approvare il Piano di cofinanziamento 2012 dei proget- ti di promo-commercializzazione, da realizzare anche in forma di co-marketing, presentati dalle aggregazioni di imprese così come definite all’art. 13 comma 5 della L.R. 7/98, aderenti alle Unioni di prodotto, di cui alla graduatoria approvata con propria deliberazione 2002/11, e ammettere a cofinanziamento i progetti di promo-commercializzazione turistica, elencati negli allega- ti A), B), C), D), e nel riepilogativo E) al presente atto che ne formano parte integrante e sostanziale;

2. di concedere i cofinanziamenti regionali alle aggregazioni di imprese aderenti alle Unioni di Prodotto, negli importi indicati negli Allegati A), B), C), D), e nel riepilogativo E) di cui al pre- cedente punto 1., per un onere finanziario complessivo di Euro 2.599.090,77, fatti salvi gli eventuali adeguamenti conseguenti all’applicazione della normativa vigente in materia di aiuti di Sta- to, così come esplicitato al Paragrafo “Richiesta di dichiarazione sugli aiuti di Stato” dell’Allegato F) al presente atto;

3. di approvare le “Procedure per la gestione e la liquidazione dei cofinanziamenti dei progetti di commercializzazione turisti- ca per l’anno 2012 realizzati, anche in forma di co-marketing, dalle aggregazioni di imprese aderenti alle Unioni di Prodotto”, che in allegato F) al presente provvedimento ne forma parte in- tegrante e sostanziale;

4. che le economie che si potranno verificare per rinunce, re- voche o utilizzo di minori importi nella realizzazione dei progetti,

della normativa contabile vigente;

5. di imputare la somma di Euro 2.599.090,77 registrata all’impegno n. 1235 sul Capitolo 25564 “Contributi per l’attua- zione di progetti di marketing e di promozione turistica delle Unioni di Prodotto e per il cofinanziamento delle iniziative di promocommercializzazione e commercializzazione turistica re- alizzate dalle aggregazioni di impresa aderenti alle Unioni di Prodotto anche in forma di co-marketing (art.7, comma 2, lett. b) e c), L.R. 4 marzo 1998, n. 7)”, afferente alla U.P.B. 1.3.3.2.9100 - “Interventi per la promozione del turismo regionale”, del Bi- lancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012, che è dotato della necessaria disponibilità;

6. di dare atto che alla liquidazione della spesa e alla richie- sta di emissione dei titoli di pagamento, provvederà, con propri atti formali, il Dirigente regionale competente per materia ai sensi degli artt. 51 e 52 della L.R. 40/2001, nonché della propria deli- berazione n. 2416/2008 e successive modificazioni, secondo le modalità previste dalle procedure di cui al precedente punto 3.;

7. di dare atto che è stato assegnato dalla competente struttura ministeriale, ad ogni progetto cofinanziato col presente provve- dimento, uno specifico Codice Unico di Progetto (C.U.P.), come indicato nei sopracitati allegati A), B), C) e D) al presente atto;

8. di dare atto che per tutto quanto non espressamente previsto nel presente atto si rimanda alla propria deliberazione n. 592/2009, così come modificata dalla deliberazione 1100/10;

9. di pubblicare il presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.

(5)

ALLEGATO A)PROGETTI AMMESSI A COFINANZIAMENTO - ASSOCIAZIONE UNIONEAPPENNINO E VERDE - FASCIA DI VALUTAZIONE "ALTO"

N.Progr. Prot. CUP(Codice Unico di Progetto) Beneficiario Sede Legale(Comune) PrTitolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio % di Cofinan-ziamento Importomassimo di Cofinanziamento attribuibileEuro 15219192E57J12000040009CONSORZIO NAVI DEL DELTACOMACCHIOFE"Vivere e Gustare 'il Delta chenon conosci'" 127.250,00127.250,009430%38.175,00

52220922E77J12000330009CONSORZIO DI PROMO-COMMERCIALIZZAZIONETURISTICA DELL'APPENNINOMODENESE PAVULLO NEL FRIGNANO MO"Cimone Montagna tutto l'anno 2012" 200.000,00200.000,009430%60.000,00 1211972E67J12000000009PROMAPPENNINO SOCIETA' COOPERATIVA ZOCCAMO"Itinerando Emilia Romagna"100.100,00100.100,008830%30.030,00 11217783E87J12000040009SPORTUR PROMOTION S.R.L.CERVIARA"Vacanze attive e prodotti innovativi per l'Appennino e leAree verdi" 199.290,00199.290,008830%59.787,00

626.640,00626.640,00187.992,00TOTALE GENERALE

(6)

ALLEGATO A)PROGETTI AMMESSI A COFINANZIAMENTO - ASSOCIAZIONE UNIONEAPPENNINO E VERDE - FASCIA DI VALUTAZIONE "MEDIO"

N.Progr. Prot. CUP(Codice Unico di Progetto) Beneficiario Sede Legale(Comune) PrTitolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio % di Cofinan-ziamento Importo massimo diCofinanziamentoattribuibileEuro 33219270E87J12000080009GIRATLANTIDE S.R.L.CERVIARA"Un viaggio di istruzione ideale: sperimentazione, divertimento, esperienza, ricordo" 161.200,00161.200,008220%32.240,00

3214493E77J12000310009SOCIETA' DI AREA TERRE DI FAENZA RIOLO TERMERA"Erbe e Benessere - SinergienelleTerre di Faenza " 45.250,0045.250,006820%9.050,00

206.450,00206.450,0041.290,00TOTALE GENERALE

(7)

ALLEGATO A)PROGETTI AMMESSI A COFINANZIAMENTO - ASSOCIAZIONE UNIONEAPPENNINO E VERDE - FASCIA DI VALUTAZIONE "BASSO"

N.Progr. Prot. CUP(Codice Unico di Progetto) Beneficiario Sede Legale(Comune) PrTitolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio % di Cofinan-ziamento Importo massimo diCofinanziamentoattribuibileEuro 51220916E47J12000130009CONSORZIO NATURA ENATURA BAGNO DI ROMAGNA FC"Aria di paese - Feste, sagre, cultura e tradizione" 199.920,00199.920,006414,30%28.588,56

199.920,00199.920,0028.588,56TOTALE GENERALE

(8)

ALLEGATO B)PROGETTI AMMESSI A COFINANZIAMENTO - ASSOCIAZIONE UNIONE DI PRODOTTO DELLECITTA' D'ARTE, CULTURA E AFFARI DELL'EMILIA ROMAGNA - FASCIA DI VALUTAZIONE "ALTO"

N.Progr. Prot. CUP(Codice Unico di Progetto) Beneficiario Sede Legale(Comune) PrTitolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio % di Cofinan-ziamento Importomassimo di Cofinanziamento attribuibileEuro 12217787E97J12000020009MODENATUR SOC. CONS. A R.L. MODENAMO"Esperienze senza confini 2.0 - Arte Gastronomia, Motori" 200.000,00200.000,009428,40%56.800,00

25219233E97J12000070009PARMA INCOMING S.R.L.PARMAPR"La musica un brand per Parma: grandi eventi edestagionalizzazione" 169.000,00169.000,009428,40%47.996,00 42220852E57J12000060009TERRE EMILIANE SRLFIDENZAPR"Terre Emiliane 2012: unanuova rete per la promozioneturistica regionale" 133.900,00133.900,009428,40%38.027,60 79221043E97J12000200009CONSORZIO REX HOTELSRIMINIRN"Business e svago in un'unica soluzione" 151.700,00138.240,009428,40%39.260,16

14217792E97J12000030009CONVENTION BUREAU DELLARIVIERA DI RIMINI S.R.L. RIMINIRN"I congressi sono progresso einnovazione: il NuovoPalacongressi volanoinsostituibile per l'economiadella Riviera di Rimini" 200.000,00200.000,009328,40%56.800,00 43220860E67J12000020009RAVENNA INCOMINGCONVENTION & VISITORSBUREAU RAVENNARA"Ravenna: piccola cit, grande emozione" 111.800,00111.800,008828,40%31.751,20

53220924E97J12000110009MOTOR SITE - LA TERRA DEIMOTORI - SOCIETA' CONSORTILE ARESPONSABILITA' LIMITATA MODENAMO"'Motor Site La Terra dei Motori' Experience theMotorValley'" 197.600,00197.600,008828,40%56.118,40 54220928E37J12000010009CONSORZIO OSPITALITA' A BOLOGNA BOLOGNABO"Le chiavi di Bologna"200.000,00200.000,008828,40%56.800,00

(9)

ALLEGATO B)PROGETTI AMMESSI A COFINANZIAMENTO - ASSOCIAZIONE UNIONE DI PRODOTTO DELLECITTA' D'ARTE, CULTURA E AFFARI DELL'EMILIA ROMAGNA - FASCIA DI VALUTAZIONE "ALTO"

N.Progr. Prot. CUP(Codice Unico di Progetto) Beneficiario Sede Legale(Comune) PrTitolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio % di Cofinan-ziamento Importomassimo di Cofinanziamento attribuibileEuro

1.364.000,001.350.540,00383.553,36TOTALE GENERALE

(10)

ALLEGATO B)PROGETTI AMMESSI A COFINANZIAMENTO - ASSOCIAZIONE UNIONE DI PRODOTTO DELLECITTA' D'ARTE, CULTURA E AFFARI DELL'EMILIA ROMAGNA - FASCIA DI VALUTAZIONE "MEDIO"

N.Progr. Prot. CUP(Codice Unico di Progetto) Beneficiario Sede Legale(Comune) PrTitolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio % di Cofinan-ziamento Importomassimo di Cofinanziamento attribuibileEuro 67220977E97J12000150009CONSORZIO INC.HOTELS &RESTAURANTS PARMAPR"Parma città d'eventi e cultura"144.000,00144.000,008720,00%28.800,00

23219222E97J12000060009PROMOPARMA - CONSORZIOALBERGATORI PARMA EPROVINCIA PARMAPR"Parma una destinazione Miceper congressi ed eventi" 87.600,0087.600,008120,00%17.520,00 30219258E37J12000000009BOLOGNA CONGRESSI S.P.A.BOLOGNABO"Bologna: sviluppo di un sistema integrato per la promo-comercializzazione del territorioe del settore congressuale" 200.000,00200.000,008120,00%40.000,00 47220876E77J12000320009FERRARA FIERE CONGRESSI S.R.L. FERRARAFE"Ferrara: verso la pianificazionecoordinata ed integrata di fiere,congressi, eventi." 195.650,00195.650,007620,00%39.130,00

39220844E27J12000040009SOCIETA' TURISMO AREA IMOLESE - SOCIETA' CONSORTILE ARESPONSABILITA' LIMITATA IMOLABO"S.T.A.I. 2011- 2012"127.400,00127.400,007520,00%25.480,00 66220970E97J12000140009PICCOLI ALBERGHI DI QUALITA' RIMINIRN"Fellinia - Viaggio nella Romagna di Federico Fellini" 175.500,00175.500,006920,00%35.100,00

81229823E47J12000160009COOP. SE.TOURS SOCIETA' COOPERATIVA SIRACUSASR"21 Gradi Est"198.900,00198.900,006920,00%39.780,00

1.129.050,001.129.050,00225.810,00TOTALE GENERALE

Riferimenti

Documenti correlati

“Approvazione Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012- Bilancio pluriennale 2012- 2014”, è stato adottato il piano triennale delle opere pubbliche che

1. 40 in coincidenza con l’approvazione del bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna per l’esercizio finanziario 2005 e del bilancio pluriennale

1. 40 in coincidenza con l’approvazione del bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna per l’esercizio finanziario 2005 e del bilancio pluriennale 2005-2007),

342 Aggiornamento del bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2016 - 2018... Aggiornamento del bilancio finanziario gestionale di previ-

Funzione Obiettivo AMMINISTRAZIONE REGIONALE.. ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 Pag.. ASSESTAMENTO

129 del 2 luglio 2013 “Variazione al bilancio di previsione dell'Assemblea legislativa dell'EmiliaRomagna per l'esercizio finanziario 2013” con la quale sono state apportate

A norma dell’articolo 22, comma 1 del D.M. 30125 del 22 dicembre 2009 e s.m.i., in Regione Emilia- Romagna, si applicano gli impegni, attuabili a livello dell’azienda agricola,

A norma dell’articolo 22, comma 1 del D.M. 30125 del 22 dicembre 2009 e s.m.i., in Regione Emilia- Romagna, si applicano gli impegni, attuabili a livello dell’azienda agricola,