• Non ci sono risultati.

Anno 43 28 dicembre 2012 N. 297Parte seconda - N. 235

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 43 28 dicembre 2012 N. 297Parte seconda - N. 235"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

Anno 43 28 dicembre 2012 N. 297

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte seconda - N. 235

BOLLETTINO UFFICIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 DICEMBRE 2012, N. 1971

L.R. n. 7/1998 e s.m. - Ripartizione provvisoria delle risorse destinate alla Province per la realizzazione dei programmi turistici di promozione locale (P.T.P.L.) Anno 2013 2

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 DICEMBRE 2012, N. 1998

L.R. 7/98 e succ. mod. - DGR 1084/2012 - Approvazione graduatoria dei progetti di

promocommercializzazione turistica per l’anno 2013 7

(2)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 DICEMBRE 2012, N. 1971

L.R. n. 7/1998 e s.m. - Ripartizione provvisoria delle risorse destinate alla Province per la realizzazione dei programmi turistici di promozione locale (P.T.P.L.) Anno 2013

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare:

• l’art.5 laddove prevede che gli obiettivi della programmazione regionale per la promozione e la commercializzazione turistica siano realizzati annualmente anche attraverso l’attuazione dei Programmi Turistici di Promozione Locale, di seguito denominati P.T.P.L., delle Province;

• l’art.11 laddove prevede, nell’ambito delle attività attribuite ad APT Servizi S.r.l., la validazione di progetti turistici, da realizzarsi sui mercati internazionali;

Richiamate, altresì, le seguenti proprie deliberazioni:

- n. 592 del 4 maggio 2009 avente ad oggetto: "L.R. 7/98 e succ.

mod. - Modalità, procedure e termini per l'attuazione degli interventi regionali per la promozione e la commercializzazione turistica" e successive modificazioni;

- n. 814 del 18 giugno 2012 avente ad oggetto: “L.R. n. 7/1998 e s.m. - Approvazione delle linee strategiche dei Programmi Turistici di Promozione Locale (P.T.P.L.) Anno 2013”;

Richiamato il punto 3. del Paragrafo 1 del Capitolo 5) dell'Allegato A) della citata delibera n. 592/2009, che stabilisce che:

• ciascuna Provincia deve approvare e trasmettere il proprio P.T.P.L. entro il 30 settembre dell’anno antecedente a quello di riferimento;

• il predetto programma deve contenere, per ciascun ambito di attività di promozione a carattere locale, la graduatoria degli interventi ammissibili a finanziamento nonché una scheda tecnico – finanziaria riportante le caratteristiche salienti e gli elementi identificativi dei soggetti coinvolti per ciascun intervento, nonché la validazione rilasciata da APT Servizi S.r.l. solo per quegli interventi che includono azioni nei mercati esteri;

• sempre il precitato programma deve inoltre indicare la ridestinazione delle eventuali economie che si dovessero accertare in sede di attuazione del P.T.P.L., a favore del completamento di interventi già previsti o mediante la programmazione di nuovi interventi coerenti con gli atti di indirizzo programmatici regionali;

Acquisiti e trattenuti agli atti del Servizio Commercio,

Turismo e Qualità Aree Turistiche, i P.T.P.L. nonché gli eventuali

documenti integrativi trasmessi dalle Province con le seguenti

note:

(3)

Tabella 1

Province Tipo Atto Prov. N. Atto Prov. Protocollo

Regionale Data Prot. Reg.

BOLOGNA Dl. G.P. 325/2012 231222 03/10/2012

FERRARA Dl. G.P. 221/2012 228700 01/10/2012

FORLI’ – CESENA Dl. G.P. 360/2012 233069 05/10/2012

MODENA Dl. G.P. 282/2012 222917 24/09/2012

PARMA Dl. G.P. 561/2012 265795 13/11/2012

PIACENZA Dl. G.P. 188/2012 229582 01/10/2012

RAVENNA Dl. G.P. 274/2012 226749 27/09/2012

REGGIO EMILIA Dl. G.P. 250/2012 235006 08/10/2012

RIMINI Dl. G.P. 196/2012 229014 01/10/2012

Dato atto che il competente Servizio Commercio, Turismo e Qualità Aree Turistiche ha:

• provveduto a verificare la predetta documentazione, esprimendo il proprio esito positivo in apposite schede denominate

“Relazione in ordine ai P.T.P.L. Anno 2013”, trattenute agli atti dal Servizio stesso;

• ricevuta da APT Servizi S.r.l. in data 22/10/2012 ed acquisita e trattenuta agli atti del competente Servizio Commercio, Turismo e Qualità Aree Turistiche con protocollo n. 248344 del 23/10/2012, la documentazione relativa alla validazione degli interventi che includono azioni nei mercati esteri;

Richiamato il punto 5. del Paragrafo 1 del Capitolo 5) dell'Allegato A) della citata delibera n. 592/2009, che stabilisce che la Giunta Regionale provvede con proprio atto a disporre la ripartizione e la contestuale assegnazione provvisoria delle risorse destinate al finanziamento delle attività di promozione a carattere locale entro il mese di novembre precedente all’esercizio di riferimento e comunque ad avvenuta presentazione del progetto di legge regionale concernente il Bilancio di Previsione dell’esercizio finanziario di riferimento all’Assemblea legislativa;

Richiamate, altresì, le deliberazioni n. 1664 e n. 1665 del

13 novembre 2012 con le quali la Giunta Regionale ha

(4)

rispettivamente approvato il Progetto di Legge regionale concernente la “Legge Finanziaria Regionale adottata a norma dell’art. n. 40 della L.R. 15/11/2001, n. 40, in coincidenza con l’approvazione del Bilancio di Previsione della Regione Emilia Romagna per l’esercizio finanziario 2013 e del Bilancio Pluriennale 2013-2015” e il Progetto di Legge regionale concernente il “Bilancio di Previsione della Regione Emilia–

Romagna per l’esercizio finanziario 2013 e Bilancio Pluriennale 2013-2015”;

Dato atto che:

- le risorse finanziarie complessivamente attribuibili alle Province, per l’anno 2013, ammontanti ad € 3.100.000,00, risultano allocate, nell’ambito del Progetto di Legge concernente il “Bilancio di Previsione della Regione Emilia – Romagna per l’esercizio finanziario 2013 e Bilancio Pluriennale 2013-2015” di cui alla delibera di Giunta Regionale n. 1665/2012, al capitolo n. 25561 “Assegnazione alle Province per il finanziamento dei progetti, attività ed iniziative compresi nei programmi turistici di promozione locale (art. 6, art. 7, comma 3, lett. A) L.R. 4 marzo 1998, n. 7), di cui all’U.P.B. n. 1.3.3.2.9100;

- le predette risorse saranno confermate o eventualmente rimodulate, nonché impegnate, solo a seguito dell’entrata in vigore sia della “Legge Finanziaria Regionale adottata a norma dell’art. n. 40 della L.R. 15/11/2001, n. 40, in coincidenza con l’approvazione del Bilancio di Previsione della Regione Emilia Romagna per l’esercizio finanziario 2013 e del Bilancio Pluriennale 2013-2015” che della Legge regionale di “Bilancio di Previsione della Regione Emilia–Romagna per l’esercizio finanziario 2013 e Bilancio Pluriennale 2013-2015”;

Ritenuto che, a seguito dei positivi risultati espressi dal competente Servizio Commercio, Turismo e Qualità Aree Turistiche, sussistano le condizioni per:

a) approvare la seguente Tabella n. 2 che riporta, in applicazione dei criteri stabiliti al punto 4. del Paragrafo 1 del Capitolo 5) dell'Allegato A) della citata delibera n.

592/2009, la ripartizione provvisoria fra le Province per

l’anno 2013 delle risorse complessive di € 3.100.000,00,

disponibili nell’ambito del Progetto di Legge “Bilancio di

Previsione della Regione Emilia–Romagna per l’esercizio

finanziario 2013 e Bilancio Pluriennale 2013-2015”, sul

capitolo di spesa precedentemente specificato:

(5)

Tabella 2

Sistema di ripartizione di cui al 4° punto - Paragrafo 1 - Capitolo 5 della D.G.R. 592/2009 e

s.m.

Beneficiario

Prima Quota del 10%

% di Riparto di cui alla Tab. A

Dl. G.R.

2728/1997

Applicazione della % sulla restante quota

Totale Riparto 2013

Provincia di BOLOGNA 34.444,44 13,16 367.164,00 401.608,44

Provincia di FERARA 34.444,44 11,29 314.991,00 349.435,44

Provincia di FORLI’ CESENA 34.444,44 9,11 254.169,00 288.613,44

Provincia di MODENA 34.444,45 4,58 127.782,00 162.226,45

Provincia di PARMA 34.444,45 5,90 164.610,00 199.054,45

Provincia di PIACENZA 34.444,45 2,10 58.590,00 93.034,45

Provincia di RAVENNA 34.444,44 15,26 425.754,00 460.198,44

Provincia di REGGIO EMILIA 34.444,45 3,43 95.697,00 130.141,45

Provincia di RIMINI 34.444,44 35,17 981.243,00 1.015.687,44

TOTALE GENERALE 310.000,00 100,00 2.790.000,00 3.100.000,00

Visti:

- il D.P.R. n. 252/1998, art. n. 1, comma 2;

- il DL 22 giugno 2012, n. 83 "Misure urgenti per la crescita del paese" ( G.U.R.I. 6/6/2012, n. 147) convertito, con modificazioni, dalla L. 7 agosto 2012, n. 134 (G.U.R.I.

11/8/2012, n. 187), in particolare l'art. 18 "Amministrazioni aperte";

Richiamate altresì:

- la L.R. n. 13 in data 26 luglio 2007 ed in particolare l’art.

34;

− la L.R. 26 novembre 2001, n. 43 e successive modificazioni;

nonché le seguenti proprie deliberazioni:

− n. 1057 del 24 luglio 2006, n. 1663 del 27 novembre 2006, n.

(6)

1173 del 27 luglio 2009, n. 10 del 10 gennaio 2011 e n. 1222 del 4 agosto 2011;

− n. 2416 del 29 dicembre 2008, avente ad oggetto “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali.

Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007.” e s.m.;

Dato atto del parere allegato;

Su proposta dell’Assessore Regionale Turismo. Commercio.

A voti unanimi e palesi DELIBERA

Per le motivazioni indicate in premessa e che qui si intendono integralmente riportate:

1. di dare atto che le risorse finanziarie complessivamente attribuibili alle Province, per la realizzazione dei Programmi turistici di promozione locale (P.T.P.L.) anno 2013, ammontanti ad € 3.100.000,00, risultano allocate, nell’ambito del Progetto di Legge concernente il “Bilancio di Previsione della Regione Emilia–Romagna per l’esercizio finanziario 2013 e Bilancio Pluriennale 2013-2015” di cui alla delibera di Giunta Regionale n. 1665/2012, al capitolo n. 25561

“Assegnazione alle Province per il finanziamento dei progetti, attività ed iniziative compresi nei programmi turistici di promozione locale (art. 6, art. 7, comma 3, lett. A) L.R. 4 marzo 1998, n. 7), di cui all’U.P.B. n. 1.3.3.2.9100;

2. di approvare la Tabella n. 2 di cui alle premesse, che riporta la ripartizione provvisoria fra le Province per l’anno 2013 delle predette risorse finanziarie destinate alla realizzazione dei Programmi turistici di promozione locale (P.T.P.L.) anno 2013, in attuazione delle proprie deliberazioni n. 592/2009 e n. 814/2012;

3. di dare atto che le predette risorse finanziarie saranno confermate o eventualmente rimodulate, nonché impegnate, solo a seguito dell’entrata in vigore della “Legge Finanziaria Regionale adottata a norma dell’art. n. 40 della L.R.

15/11/2001, n. 40, in coincidenza con l’approvazione del Bilancio di Previsione della Regione Emilia Romagna per l’esercizio finanziario 2013 e del Bilancio Pluriennale 2013- 2015” e della Legge di “Bilancio di Previsione della Regione Emilia–Romagna per l’esercizio finanziario 2013 e Bilancio Pluriennale 2013-2015”;

4. di pubblicare integralmente il presente provvedimento nel

Bollettino Telematico Ufficiale della Regione.

(7)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 DICEM- BRE 2012, N. 1998

L.R. 7/98 e succ. mod. - DGR 1084/2012 - Approvazione graduatoria dei progetti di promocommercializzazione turistica per l'anno 2013

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la L.R. n. 7/1998 e successive modificazioni;

Richiamate altresì, nel loro testo integrale, le seguenti delibe- razioni di Giunta regionale, esecutive nei modi di legge:

- n. 592 in data 4/5/2009, concernente: "L.R. 7/98 e succ. mod.

- Modalità, procedure e termini per l'attuazione degli interven- ti regionali per la promozione e commercializzazione turistica";

- n. 1100 in data 26/7/2010, concernente: "L.R. 7/1998 e succ. mod. - Parziale modifica della deliberazione di Giunta re- gionale n. 592/2009";

- n. 1084 in data 30 luglio 2012, concernente: “L.R. 7/98 e succ. mod. – Modalità, procedure e termini per l’attuazione degli interventi regionali per la promozione e commercializzazione tu- ristica – Modifica delibera di Giunta n. 592/2009 e s.m.”;

- n. 446 in data 16/4/2012, concernente: "L.R. n. 7/98 e succ.

mod. - Linee guida generali per la promozione e la commercia- lizzazione turistica anno 2013";

Dato atto che, ai sensi di quanto stabilito al Capitolo 4 dell'Allegato A della citata deliberazione n. 592/2009 così co- me modificata con deliberazione n. 1100/2010 e con successiva deliberazione n. 1084/2012, le aggregazioni di imprese aderenti alle Unioni di Prodotto:

- possono richiedere il cofinanziamento per progetti di pro- mocommercializzazione turistica realizzati anche in forma di co-marketing con le Unioni di prodotto di appartenenza;

- a tal fine, devono risultare iscritte alle Unioni entro il 31 luglio dell'anno antecedente quello di riferimento, salvo quanto stabilito dalla Clausola transitoria del citato Capitolo 4 che po- sticipa l’iscrizione al 31 agosto 2012 relativamente alla richiesta di cofinanziamento per i progetti da realizzarsi nell’anno 2013 ;

Preso atto delle note con le quali sono stati trasmessi dalle Unioni di Prodotto i rispettivi elenchi dei soci iscritti, trattenute agli atti del Servizio Commercio, Turismo e Qualità Aree Turi- stiche;

Dato inoltre atto che ai sensi di quanto stabilito al punto 5 del Capitolo 4 dell'Allegato A della deliberazione n. 592/2009 così come modificato con deliberazione n. 1100/2010 e succes- siva deliberazione n. 1084/2012, il Direttore Generale Attività Produttive, Commercio, Turismo ha costituito, con le proprie seguenti determinazioni:

- n. 11477 in data 11/09/2012, il nucleo per l'istruttoria am- ministrativa al fine di valutare i requisiti di ammissibilità delle aggregazioni di imprese aderenti alle Unioni di Prodotto richie- denti il cofinanziamento per l'anno 2013;

- n. 12850 in data 11/10/2012, il nucleo di valutazione per l'istruttoria tecnica dei progetti presentati dalle aggregazioni di imprese aderenti alle Unioni di Prodotto per l'anno 2013;

Preso atto che le attività del nucleo per l’istruttoria ammini- strativa si sono concluse in data 14/12/2012 con la predisposizione di quattro diverse schede di riepilogo, una per ciascuna Unione di Prodotto, trattenute agli atti del Servizio Commercio, Turismo

e Qualità Aree Turistiche, che hanno permesso di accertare che:

- sono stati presentati n. 88 progetti;

- per n. 88 progetti è stata accertata la presenza dei requisiti di ammissibilità, fatte salve le risultanze della valutazione tec- nica, delle aggregazioni richiedenti il cofinanziamento anche in forma di co-marketing, nonché la completezza della ana- grafica e della documentazione prodotta;

Preso atto che il Nucleo di valutazione tecnica, le cui attivi- tà si sono concluse in data 14/12/2012, ha:

– acquisito da APT Servizi s.r.l. la documentazione relativa alla validazione effettuata per ogni progetto che prevede azioni da realizzarsi all'estero;

– valutato i progetti attenendosi alla "Metodologia per la valutazione dei progetti" di cui al punto 6.2 del Capitolo 4 dell'Al- legato A della delibera di Giunta regionale n. 592/2009, così come modificata dalla delibera n. 1100/2010 e successiva delibera n.

1084/2012 ed alle procedure adottate dal medesimo Nucleo di va- lutazione ed allegate ai verbali delle sedute di lavoro;

– approvato i risultati della valutazione tecnica riportati su apposite schede tecniche relative alla valutazione dei progetti e degli elenchi dei progetti stessi (uno per ciascuna Unione), con- tenenti tra l'altro:

- la validazione effettuata da APT Servizi srl;

- per ciascun progetto: il piano finanziario approvato con l'in- dicazione dell'importo del progetto presentato, delle eventuali spese non ammissibili, dell'importo del progetto ammesso a cofinanziamento;

- approvato e sottoscritto gli elenchi dei progetti riportanti:

- il punteggio assegnato a ciascun progetto;

- la fascia di valutazione "Alto”, “Medio”, “Basso" o “Non ammissibile” nella quale ciascun progetto risulta allocato;

- l'importo complessivo della spesa risultante dal piano fi- nanziario presentato e della spesa ammissibile per ciascun progetto;

Dato atto che tutta la documentazione originale prodotta dai nuclei appositamente costituiti per lo svolgimento dell'istruttoria amministrativa e dell'istruttoria tecnica, ivi compresi i rispetti- vi verbali delle sedute di valutazione effettuate, è trattenuta agli atti del Servizio regionale Commercio, Turismo e Qualità Aree Turistiche e risulta conforme a quanto previsto nella richiamata deliberazione n. 592/2009, così come modificata con deliberazio- ne n. 1100/2010 e successiva deliberazione n. 1084/2012;

Ritenuto pertanto, a fronte delle risultanze delle istruttorie amministrativa e tecnica, che sussistano le condizioni per appro- vare la graduatoria dei progetti di promocommercializzazione turistica presentati dalle aggregazioni di imprese aderenti alle Unioni di Prodotto ammissibili a cofinanziamento regionale per l'anno 2013, suddivisi per comparto e per fasce di valutazione negli Allegati B), C), D) ed E), parti integranti e sostanziali del presente atto;

Ritenuto inoltre di riportare nell'Allegato A), parte integrante e sostanziale del presente atto, i progetti giudicati “non ammissi- bili” a cofinanziamento regionale per l'anno 2013;

Dato atto che, secondo quanto disposto al punto 8 del Capi-

tolo 4 dell'Allegato A della deliberazione n. 592/2009, così come

modificata dalla deliberazione n. 1100/2010 e successiva delibera-

zione n. 1084/2012, ed in relazione alla disponibilità dell'apposito

capitolo del bilancio regionale per l'esercizio di riferimento,

si provvederà con un'ulteriore proprio atto all'approvazione

(8)

del Piano di cofinanziamento dei progetti di promocommercia- lizzazione per l'anno 2013. Con tale atto saranno inoltre disposte le modalità per la gestione e la liquidazione dei citati cofinan- ziamenti;

Richiamata la L.R. 26/11/2001, n. 43 e ss. mm., nonché le seguenti deliberazioni di Giunta regionale:

- n. 1057 del 24/07/2006, n. 1663 del 27/11/2006, n. 10 del 10/1/2011 e n. 1222 del 4/8/2011;

- n. 2416 del 29/12/2008, avente ad oggetto “Indirizzi in or- dine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conse- guenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007” e succ. mod.;

Dato atto del parere allegato;

su proposta dell'Assessore Regionale Turismo. Commercio A voti unanimi e palesi

delibera:

per le motivazioni indicate in premessa e che qui si intendo- no integralmente riportate:

1) di riportare nell'Allegato A) "Progetti non ammissibili",

parte integrante e sostanziale del presente atto, i progetti giudica- ti non ammissibili a cofinanziamento regionale per l'anno 2013;

2) di approvare la graduatoria dei progetti di promocommer- cializzazione turistica presentati dalle aggregazioni di imprese aderenti alle Unioni di Prodotto ammissibili a cofinanziamento regionale per l'anno 2013, suddivisi per comparto e per fasce di valutazione "ALTO", "MEDIO" e "BASSO" nei seguenti Alle- gati, parti integranti e sostanziali del presente atto:

- Allegato B) Progetti presentati dalle aggregazioni di imprese aderenti all'Associazione Unione Appennino e Verde;

- Allegato C) Progetti presentati dalle aggregazioni di impre- se aderenti all'Associazione Unione di prodotto delle Città d'Arte, Cultura e Affari dell'Emilia Romagna;

- Allegato D) Progetti presentati dalle aggregazioni di imprese aderenti all'Associazione Unione di prodotto Costa;

- Allegato E) Progetti presentati dalle aggregazioni di impre- se aderenti all'Associazione Unione regionale Terme, Salute e Benessere;

3) di pubblicare il presente provvedimento nel Bollettino Te-

lematico Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.

(9)

ALLEGATO A)

PROGETTI NON AMMISSIBILI

N.Progr. Prot. CategoriaUnione Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr Tipologiaaggregazione - L.R. 7/98, art. 13, comma 5 - DGR 1084/12, Cap. 4, Paragr. 1 Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Punteggioassegnato Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro 58214366APPENNINO E VERDE APPENNINO SLOW - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA LOIANOBOCONSORZIO"Innovazioni ed emozioni in Appennino"70.000,0045NONAMMISSIBILE

79215364APPENNINO E VERDE STRADA DEI VINI E DEI SAPORI COLLINE DI SCANDIANO E CANOSSA ALBINEARECONSORZIO"Dal Museo Cervi a …Un progetto di promozione turistica del territorio" 65.100,0040NONAMMISSIBILE 24214166COSTAETABETA SOCIETA' COOPERATIVA A RESPONSABILITA' LIMITATA mandataria dell'ATI denominata "LA RIVIERA MOBILE ED ACCESSIBILE" CERVIARACLUB DI PRODOTTOCOSTITUITO IN FORMA DI A.T.I. "La Riviera mobile ed accessibile"109.200,0040NONAMMISSIBILE

(10)

ALLEGATO B) PR O G ET TI A M M IS SIB IL I P R ES EN TA TI D A LL E A G G R EG A ZIO N I D I I M PR ES E A D ER EN TI A LL 'A SS O C IA ZIO N E U N IO N E APPENNINO E VERDE - FASCIA DI VALUTAZIONE "ALTO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr Tipologiaaggregazione - L.R. 7/98, art. 13, comma 5 - DGR 1084/12, Cap. 4, Paragr. 1 Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio 2209027PROMAPPENNINO SOCIETA' COOPERATIVA ZOCCAMOCOOPERATIVATURISTICA "Itinerando Emilia Romagna"137.800,00137.800,0094

51214331CONSORZIO NAVI DEL DELTA COMACCHIOFECONSORZIO"Navigare e pedalare nel delta che non conosci… Anno 2013 180.000,00180.000,0094 64214379SPORTUR PROMOTION S.R.L.CERVIARACLUB DI PRODOTTO"Soggiorni attivi in Appennino e nelle aree verdi " 198.250,00198.250,0088

86216415CONSORZIO DI PROMO-COMMERCIALIZZAZIONETURISTICA DELL'APPENNINO MODENESE PAVULLO NEL FRIGNANO MOCONSORZIO"Valli del Cimone: montagna sempre - 2013"200.000,00175.298,5088

716.050,00691.348,50TOTALE GENERALE

(11)

ALLEGATO B) PR O G ET TI A M M IS SIB IL I P R ES EN TA TI D A LL E A G G R EG A ZIO N I D I I M PR ES E A D ER EN TI A LL 'A SS O C IA ZIO N E U N IO N E APPENNINO E VERDE - FASCIA DI VALUTAZIONE "MEDIO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr Tipologiaaggregazione - L.R. 7/98, art. 13, comma 5 - DGR 1084/12, Cap. 4, Paragr. 1 Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio 43214310GIRATLANTIDE S.R.L.CERVIARACLUB DI PRODOTTO"Un viaggio di istruzione di qualità anche in tempo di crisi" 152.100,00141.700,0082

61214372CASOA - FENAILP TOUR S.R.L.FERRARAFECLUB DI PRODOTTO"BiciDeltaPo…e non solo"84.000,0084.000,0082

75215349ATLANTIDE SOC. COOP. SOCIALEP.A. RAVENNARACOOPERATIVATURISTICA "Amaparco: piccole e grandi emozioni per un turismo slow" 96.005,0094.770,0082 1207140SOCIETA' DI AREA TERRE DI FAENZA RIOLO TERME RACONSORZIO"La Settimana del Cicloturista & Co. nelle Terre di Faenza" 49.000,0049.000,0081

36214217CONSORZIO NATURA E NATURA BAGNO DI ROMAGNAFCCONSORZIO"Alta Romagna"198.900,00198.900,0081

73215345BA. CO SRLBUSANA-fraz.CERVAREZZA TERME RECLUB DI PRODOTTO"Sportivamente Naturale"48.100,0048.100,0074

628.105,00616.470,00Totale generale

(12)

ALLEGATO C)

PROGETTI AMMISSIBILI PRESENTATI DALLE AGGREG. DI IMPRESE ADERENTI ALL'ASSOCIAZ. UNIONE DI PRODOTTO DELLE CITTA' D'ARTE, CULTURA E AFFARI DELL'EMILIA ROMAGNA - FASCIA DI VALUTAZIONE "ALTO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr Tipologia aggregazione - L.R. 7/98, art. 13, comma 5 - DGR 1084/12, Cap. 4, Paragr. 1 Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio 13213023CONVENTION BUREAU DELLARIVIERA DI RIMINI S.R.L. RIMINIRNALTRORAGGRUPPAMENTO DI IMPRESE TURISTICHE COSTITUITO IN FORMA D'IMPRESA "Relazione, multimedialità e innovazione fulcro delle strategie di sviluppo per la MeetingIndustry della Riviera di Rimini" 200.000,00200.000,00100

71214400MODENATUR SOC. CONS. A R.L.MODENAMOCLUB DI PRODOTTO"Esperienze senza confini: arte, gastronomia, motoriLoving Emilia - Romagna" 199.550,00199.550,00100 16213807TERRE EMILIANE SRLFIDENZAPRCLUB DI PRODOTTO"Terre Emiliane 2013: una rete allargata per la promozione turistica regionale" 133.900,00133.900,0094 35214215CONSORZIO INC.HOTELS &RESTAURANTS PARMAPRCONSORZIO"Parma a tavola con Verdi"156.000,00156.000,0094

37214219CONSORZIO OSPITALITA' ABOLOGNA BOLOGNABOCONSORZIO"Le chiavi di Bologna e non solo"200.000,00200.000,0094 40214226PARMA INCOMING S.R.L. PARMAPRCLUB DI PRODOTTO"Il bicentenario Verdiano - una grande occasione" 142.600,00142.600,0094

70214398MOTOR SITE - LA TERRA DEI MOTORI -SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA MODENAMOCLUB DI PRODOTTO"Motorsite - Experience the Motorvalley"169.000,00169.000,0094

1.201.050,001.201.050,00TOTALE GENERALE

(13)

ALLEGATO C)

PROGETTI AMMISSIBILI PRESENTATI DALLE AGGREG. DI IMPRESE ADERENTI ALL'ASSOCIAZ. UNIONE DI PRODOTTO DELLE CITTA' D'ARTE, CULTURA E AFFARI DELL'EMILIA ROMAGNA - FASCIA DI VALUTAZIONE "MEDIO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr Tipologia aggregazione - L.R. 7/98, art. 13, comma 5 - DGR 1084/12, Cap. 4, Paragr. 1 Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio 23214164SOCIETA' TURISMO AREA IMOLESE - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA IMOLABOCLUB DI PRODOTTO"STAI 2013"120.900,00120.900,0082

74215348BOLOGNA CONGRESSI S.P.A.BOLOGNABOALTRO RAGGRUPPAMENTODI IMPRESE TURISTICHE COSTITUITO IN FORMA D'IMPRESA "Bologna: la valorizzazione del territorio come leva promozionale per gli eventi congressuali" 200.000,00188.000,0082 88216418RAVENNA INCOMING CONVENTION & VISITORS BUREAU RAVENNARACONSORZIO"Ravenna:mosaico di emozioni"114.400,00114.400,0082

22213846PICCOLI ALBERGHI DI QUALITA'RIMINIRNCLUB DI PRODOTTO"Spirito di RomagnaIn viaggio con Tonino Guerra, Federico Fellini e Giovanni Pascoli" 172.900,00172.900,0081

15213030RICCIONE FOR MARKETINGRICCIONERNCONSORZIO"Il network delle opportunità"151.000,00151.000,0077

56214361PROMOPARMA - CONSORZIO ALBERGATORI PARMA E PROVINCIA PARMAPRCONSORZIO"Congressi ed Incentive - Una ricchezza per Parma" 37.300,0037.300,0076

796.500,00784.500,00TOTALE GENERALE

(14)

ALLEGATO C)

PROGETTI AMMISSIBILI PRESENTATI DALLE AGGREG. DI IMPRESE ADERENTI ALL'ASSOCIAZ. UNIONE DI PRODOTTO DELLE CITTA' D'ARTE, CULTURA E AFFARI DELL'EMILIA ROMAGNA - FASCIA DI VALUTAZIONE "BASSO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr Tipologiaaggregazione - L.R. 7/98, art. 13, comma 5 - DGR 1084/12, Cap. 4, Paragr. 1 Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio 65214381 COOP.SE. TOURS SOCIETA' COOPERATIVA SIRACUSASRCOOPERATIVATURISTICA 'Progetto "21 gradi est" '

200.000,00200.000,0057

18213836 LARUS VIAGGI - S.R.L.COMACCHIOFECLUB DI PRODOTTO"Arrivi da Est in controtendenza"

197.600,00197.600,0056

38214221CONSORZIO REX HOTELSRIMINIRNCONSORZIO"Riviera Experience Hotels: la vacanza delle emozioni" 132.500,00132.500,0054

530.100,00530.100,00TOTALE GENERALE

(15)

ALLEGATO D) PR O G ET TI A M M IS SIB IL I P R ES EN TA TI D A LL E A G G R EG A ZIO N I D I I M PR ES E A D ER EN TI A LL 'A SS O C IA ZIO N E U N IO N E D I P R O D O TT O COSTA - FASCIA DI VALUTAZIONE "ALTO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr Tipologiaaggregazione - L.R. 7/98, art. 13, comma 5 - DGR 1084/12, Cap. 4, Paragr. 1 Titolo Progetto Importo Progetto presentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio 29214195CONSORZIO RICCIONE BIKE HOTELS RICCIONERNCONSORZIO"Riccione Bike Hotels: due ruote, cinque soluzioni per viverle" 200.000,00200.000,00100

46214317CONSORZIO RICCIONE FAMILY HOTELS RICCIONERNCONSORZIO"Riccione Family Hotels: la vacanza dei sorrisi"200.000,00195.000,00100

6211833CERVIA BIKECERVIARACONSORZIO"Cervia Bike: una passione tutto l'anno"174.200,00174.200,0095

9211840G.M. TOUR S.R.L.RIMINIRNCLUB DI PRODOTTO"La Romagna e il suo paesaggio umano" Turismo organizzato, senyor e creatività' 197.000,00197.000,0094 12213020TURISMINSIEME SOCIETA' COOPERATIVA RIMINIRNCOOPERATIVATURISTICA "Target 2013: mercati esteri e nuove opzioni94.250,0094.250,0094 20213842CONSORZIO VACANZA ATTIVACESENATICOFCCONSORZIO"Pratica sportiva e turismo all'aria aperta: proposte che non avvertono crisi" 199.000,00199.000,0094 76215353ITALCAMEL TRAVEL AGENCY - S.R.L. RICCIONERNCLUB DI PRODOTTO"Mosca: il nostro ponte verso la Cina"198.000,00198.000,0094 5211829SOCIETA' GESTIONE CAMPEGGI S.R.L. RAVENNA -fraz. MARINA DI RAVENNA RACLUB DI PRODOTTO"Turismo Plein Air Eco-Compatibile"117.650,00117.650,0089

52214333CLUB DEL SOLE S.R.L. FORLI'FCCLUB DI PRODOTTO"Glamping: vacanze Plein Air di qualità"197.600,00197.600,0088

54214355TOMASI TOURISM SRLCOMACCHIOFECLUB DI PRODOTTO"Lovely Family: accoglienza per famiglie con bambini tra il comfort dell'hotel e la libertà di casa tua, nella riviera del Parco del Delta del Po" 198.120,00198.120,0088 68214392ESTATE - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA RAVENNARACLUB DI PRODOTTO"Vacanza Famiglia 2013"100.040,00100.040,0088

1.875.860,001.870.860,00TOTALE GENERALE

(16)

ALLEGATO D) PR O G ET TI A M M IS SIB IL I P R ES EN TA TI D A LL E A G G R EG A ZIO N I D I I M PR ES E A D ER EN TI A LL 'A SS O C IA ZIO N E U N IO N E D I P R O D O TT O COSTA - FASCIA DI VALUTAZIONE "MEDIO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr Tipologiaaggregazione - L.R. 7/98, art. 13, comma 5 - DGR 1084/12, Cap. 4, Paragr. 1 Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio

39214225RICCIONE CONGRESS BUREAU RICCIONERNCONSORZIO"Mice a Riccione: la qualità dell'esperienza"140.900,00140.900,0087

47214321EVOLUTION T. SOCIETA' CONSORTILE A R.L. RIMINIRNALTRORAGGRUPPAMENTO DI IMPRESE TURISTICHE COSTITUITO IN FORMA D'IMPRESA "Laboratorio Turismo"197.000,00197.000,0087 8211838SPORT TRAVEL S.R.L.CERVIARACLUB DI PRODOTTO"Cervia, centro mondiale per gli allenamenti di calcioFootball International 2013" 185.000,00185.000,0082

17213835CESENATICO INCOMINGCESENATICOFCCONSORZIO"Cesenatico e pescaturismo, un binomiovincente" 199.920,00199.920,0082

44214311P.A. TURISERVICE S.R.L.RIMINIRNCLUB DI PRODOTTO"Operazione Riccione Notte 2013"187.200,00187.200,0082

45214313P.A. INCENTIVE S.R.L. RIMINIRNCLUB DI PRODOTTO"Rimini Sport Commission"188.500,00188.500,0082

60214370CAMPING FLORENZ DI VITALI GIANFRANCO E C. S.N.C. COMACCHIO-fraz.LIDO DEGLI SCACCHI FECLUB DI PRODOTTO"Oltre il villaggio per sport e intrattenimento" 115.200,00115.200,0082 78215360VERDEBLU S.R.L.BELLARIA IGEA MARINA RNALTRORAGGRUPPAMENTO DI IMPRESE TURISTICHE COSTITUITO IN FORMA D'IMPRESA "Il gusto della tradizione: l'enogastronomiacome prodotto di eccellenza" 199.000,00199.000,0082

83215380FAMILY & C. BELLARIA IGEA MARINA RNCONSORZIO"Family & C. - Progetto di promo-commercializzazione sui mercati esteri ed Italia 2013" 199.500,00189.150,0082

(17)

ALLEGATO D) PR O G ET TI A M M IS SIB IL I P R ES EN TA TI D A LL E A G G R EG A ZIO N I D I I M PR ES E A D ER EN TI A LL 'A SS O C IA ZIO N E U N IO N E D I P R O D O TT O COSTA - FASCIA DI VALUTAZIONE "MEDIO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr Tipologiaaggregazione - L.R. 7/98, art. 13, comma 5 - DGR 1084/12, Cap. 4, Paragr. 1 Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio 84215381CONSORZIO ACTIVE HOTELS BELLARIA IGEA MARINA RNCONSORZIO"Sport e vacanza. Tutti i giorni, tutto l'anno. Progetto di promo-commercializzazione turistica per l'anno 2013" 199.500,00187.850,0079

27214188CONSORZIO ALL INCLUSIVE HOTELSRIMINIRNCONSORZIO'All Inclusive Hotels:voglia di vacanze"tutto compreso" ' 125.600,00122.200,0077 48214324CONSORZIO RICCIONE TURISMORICCIONERNCONSORZIO"Riccione Turismo: vacanze da assaggiare, da vedere, da vivere" 200.000,00200.000,0077 49214326MISANO VACANZEMISANOADRIATICO RNCONSORZIO"Misano Adriatico come non l'hai mai vista"103.000,0094.800,0076

63214378CONSORZIO RIMINI PORTORIMINIRNCONSORZIO"Rimini Movida Pass 2012/2013"87.900,0074.490,0075

14213026DESTINATION ITALY SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA RIMINIRNCLUB DI PRODOTTO"Rimini Disco & Fun"Target:giovani e famiglie 197.600,00197.600,0073 30214197CONSORZIO COSTA HOTELSRICCIONERNCONSORZIO"Romagna: terra di cultura, sport ed enogastronomia" 177.000,00177.000,0073 42214308COOPERATIVA DI SERVIZI SABRIN - SOCIETA' COOPERATIVA A RESPONSABILITA' LIMITATA GATTEO -fraz. A MARE FCCOOPERATIVATURISTICA "Una risposta alla crisi: la formula club"198.800,00198.800,0073

87216417RELAX S.R.L. - CASE & VACANZE RICCIONERNCLUB DI PRODOTTO"Effetto crisi: è il boom dell'affitto breve"170.600,00170.600,0073

19213838CICLOCESENATICOCESENATICOFCCONSORZIO"Cicloeventi: un mezzo per catalizzare anche sportivi di altre discipline" 199.680,00199.680,0072

57214363RIVIERA PARK HOTELS RICCIONERNCONSORZIO"Non solo parchi tematici"198.900,00198.900,0072

(18)

ALLEGATO D) PR O G ET TI A M M IS SIB IL I P R ES EN TA TI D A LL E A G G R EG A ZIO N I D I I M PR ES E A D ER EN TI A LL 'A SS O C IA ZIO N E U N IO N E D I P R O D O TT O COSTA - FASCIA DI VALUTAZIONE "MEDIO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr Tipologiaaggregazione - L.R. 7/98, art. 13, comma 5 - DGR 1084/12, Cap. 4, Paragr. 1 Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio 26214171PROMOZIONE ALBERGHIERA SOCIETA' COOPERATIVA RIMINIRNCOOPERATIVATURISTICA "Il Territorio Riviera di Rimini"191.100,00191.100,0071

11213019ARCADIA EMME VIAGGI S.R.L.CESENATICOFCCLUB DI PRODOTTO"Romagna, ateneo degli sport giovanili"Per una stagione lunga un anno 176.800,00176.800,0070 41214307PROMHOTELS SOCIETA' COOPERATIVA RICCIONERNCOOPERATIVATURISTICA "La Riviera conquista nuove discipline"169.000,00169.000,0070

59214369CONSORZIO LIDO DI SPINACOMACCHIOFECONSORZIO"La riviera dei fenicotteri"70.325,0070.325,0070

33214211CESENATICO BELLAVITA CONSORZIODI PROMOZIONE TURISTICA CESENATICOFCCONSORZIO'La "bellavita" a Cesenatico'197.400,00197.400,0069

4.275.425,004.228.415,00TOTALE GENERALE

(19)

ALLEGATO D) PR O G ET TI A M M IS SIB IL I P R ES EN TA TI D A LL E A G G R EG A ZIO N I D I I M PR ES E A D ER EN TI A LL 'A SS O C IA ZIO N E U N IO N E D I P R O D O TT O COSTA - FASCIA DI VALUTAZIONE "BASSO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr Tipologiaaggregazione - L.R. 7/98, art. 13, comma 5 - DGR 1084/12, Cap. 4, Paragr. 1 Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio 85215384CONGRESSI E FIEREBELLARIA IGEA MARINA RNCONSORZIO"Bellaria Igea Marina Congressi - progetto per la promo-commercializzazione della città di Bellaria Igea Marina come meta di Meeting,Incentive, Congressi, Eventi." 198.000,00198.000,0066

77215356ADRIA CONGREX S.R.L.RIMINIRNCLUB DI PRODOTTO"Rimini HD"200.000,00200.000,0065

82215377TURISMHOTELS SOCIETA' COOPERATIVA BELLARIA IGEA MARINA RNCOOPERATIVATURISTICA "Beach Sport a Bellaria Igea Marina - Progetto di promo-commercializzazione turistica sui mercati italiani ed esteri per l'anno 2013" 199.000,00176.800,0065 21213844GESTURIST CESENATICO S.P.A.CESENATICOFCCLUB DI PRODOTTO"Camping e parchi: una notevole spinta verso il completamento dell'offerta" 199.940,00199.940,0064

62214374AZZURRO CLUB VACANZE SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA RAVENNA-fraz. LIDO DI SAVIO RACONSORZIO"Progetto di specializzazione sul web: info-commerce ed e-commerce" 197.040,00197.040,0064 55214357IAS TOURIST DI BURATTI ANGELO & VERNA MARIKA S.N.C. CERVIARACLUB DI PRODOTTO"Focus su 2 prodotti: benessere e meeting-incentive" 189.280,00189.280,0063

72214403HOT WINGS VIAGGI SRL DOGANA - REPUBBLICA DI SAN MARINO RSMCLUB DI PRODOTTO"La Romagna nel cuore del sistema agenziale"162.100,00162.100,0063

53214349EGOCENTRO S.R.L.RIMINIRNCLUB DI PRODOTTO"Romagna in tutti i sensi 2013"200.000,00188.400,0059

(20)

ALLEGATO D) PR O G ET TI A M M IS SIB IL I P R ES EN TA TI D A LL E A G G R EG A ZIO N I D I I M PR ES E A D ER EN TI A LL 'A SS O C IA ZIO N E U N IO N E D I P R O D O TT O COSTA - FASCIA DI VALUTAZIONE "BASSO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr Tipologiaaggregazione - L.R. 7/98, art. 13, comma 5 - DGR 1084/12, Cap. 4, Paragr. 1 Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio 4210331SAN MARINO VIAGGI E VACANZE S.p.A. DOGANA REPUBBLICA DI SAN MARINO RSMCLUB DI PRODOTTO"Francia in crisi: allarghiamo la visuale"197.600,00197.600,0058

50214329ITERMAR S.R.L.CATTOLICARNCLUB DI PRODOTTO"L'identità della Romagna per conquistare clienti senior+sperimentazione in Brasile" 197.600,00197.600,0052

1.940.560,001.906.760,00TOTALE GENERALE

(21)

A LL EG A TO E )

PROGETTI AMMISSIBILI PRESENTATI DALLE AGGREGAZIONI DI IMPRESE ADERENTI ALL'ASSOCIAZIONE UNIONE REGIONALE TE R M E, S A LU TE E B EN ES SE R E - FASCIA DI VALUTAZIONE "ALTO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr Tipologiaaggregazione - L.R. 7/98, art. 13, comma 5 - DGR 1084/12, Cap. 4, Paragr. 1 Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio 25214168TERME DI CERVIA SRLCERVIARACLUB DI PRODOTTO"Alle terme per il benessere sportivo, le terme dello sport" 157.950,00157.950,0094

69214396TERME DELLA SALVAROLA E LA TERRA DELLE ROSSE S.R.L. SASSUOLOMOCLUB DI PRODOTTO"Progetto per la valorizzazione delle Terme della Salvarola e della Terra delle Rosse"(zona pedemontana della Provincia di Modena di cui le Terme fanno parte) ANNO 2013' 170.820,00170.820,0094 28214194TERME DI PORRETTA - HOTEL DELLE ACQUE & NATURAL SPA S.R.L. PORRETTA TERMEBOCLUB DI PRODOTTO"Il rilancio delle storiche Terme di Porretta e del termalismo porrettano, tra territorio e risorse naturali" 62.400,0062.400,0089

31214201SALSUBIUM - SOCIETA' PER AZIONI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE FCCLUB DI PRODOTTO"Formula Longlife 2013 - Proposte per avvicinare i mercati esteri" 195.500,00195.500,0088 80215370FRATTA TERME DI BERTINORO SOCIETA' CONSORTILE A R.L. BERTINOROFCCONSORZIO"Romagna: territori, culture, tradizioni dello star bene" 2a Edizione anno 2013 200.000,00200.000,0088

786.670,00786.670,00TOTALE GENERALE

(22)

A LL EG A TO E )

PROGETTI AMMISSIBILI PRESENTATI DALLE AGGREGAZIONI DI IMPRESE ADERENTI ALL'ASSOCIAZIONE UNIONE REGIONALE TE R M E, S A LU TE E B EN ES SE R E - FASCIA DI VALUTAZIONE "MEDIO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr Tipologiaaggregazione - L.R. 7/98, art. 13, comma 5 - DGR 1084/12, Cap. 4, Paragr. 1 Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio 81215374TRE TERME S.R.L. - BAGNO DI ROMAGNA BAGNO DI ROMAGNAFCALTRORAGGRUPPAMENTO DI IMPRESE TURISTICHE COSTITUITO IN FORMA D'IMPRESA "La rete delle terme di Bagno di Romagna"200.000,00200.000,0076

7211835RIMINITERME S.P.A. RIMINI- fraz. MIRAMARE RNCLUB DI PRODOTTO"Rimini al centro del Mediterraneo. Capitale del Sea Wellness" 140.600,00140.600,0075 10213018TERME DI SALSOMAGGIORE E DI TABIANO S.P.A. SALSOMAGGIORETERME PRCLUB DI PRODOTTO' "Sani, Belli e In Forma" Con le Terme la Tua Vacanza di Benessere eSalute' 200.000,00180.000,0073 67214386RICCIONE TERME & BENESSERERICCIONERNCONSORZIO"Riccione Terme Group: l'isola della salute e del benessere" 176.540,00176.540,0070 3209032TERME DI MONTICELLI - SOCIETA' PER AZIONI MONTECHIARUGOLOPRCLUB DI PRODOTTO"Monticelli Terme: un'offerta più competitiva"200.000,00200.000,0069

917.140,00897.140,00TOTALE GENERALE

(23)

A LL EG A TO E )

PROGETTI AMMISSIBILI PRESENTATI DALLE AGGREGAZIONI DI IMPRESE ADERENTI ALL'ASSOCIAZIONE UNIONE REGIONALE TE R M E, S A LU TE E B EN ES SE R E - FASCIA DI VALUTAZIONE "BASSO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr Tipologiaaggregazione - L.R. 7/98, art. 13, comma 5 - DGR 1084/12, Cap. 4, Paragr. 1 Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del ProgettoAmmissibile a CofinanziamentoEuro Punteggio 32214208 COTER - CONSORZIO DEL CIRCUITO TERMALE DELL'EMILIA ROMAGNA S.R.L. CASTEL SAN PIETRO TERME BOCONSORZIO"Terme dell'Emilia Romagna: la via della Salute"100.000,0085.600,0065

34214214TERME DI RIOLO BAGNI S.R.L.RIOLO TERME RACLUB DI PRODOTTO'Terme in Emilia-Romagna: termalismo attivo e innovativo coniugato a esperienze di "benessere applicato" '. Riposizionarsi per superare la crisi 133.650,00133.650,0055 66214384 TERME DI CASTEL SAN PIETRO DELL'EMILIA - S.P.A. CASTEL SAN PIETRO TERME BOCLUB DI PRODOTTO"La promozione attraverso l'informazione e la cultura"72.400,0072.400,0048

306.050,00291.650,00TOTALE GENERALE

(24)

COMUNICATO REDAZIONALE

Si comunica che con Legge regionale 6 luglio 2009, n. 7 (pubblicata nel BUR n. 117 del 7 luglio 2009) il Bollettino Uf- ficiale della Regione Emilia-Romagna, dal 1 gennaio 2010, è redatto esclusivamente in forma digitale e consultabile on line. La Regione Emilia-Romagna garantisce l’accesso libero e gratuito a tutti i cittadini interessati tramite il proprio sito http://bur.regione.emilia-romagna.it

La consultazione gratuita del BURERT dal 1 gennaio 2010 è garantita anche presso gli Uffici Relazioni con il Pubbli- co e le Biblioteche della Regione e degli Enti Locali.

Presso i Comuni della Regione è inoltre disponibile in visione gratuita almeno una copia stampata dell’ultimo numero.

È sempre possibile richiedere alla Redazione del BURERT l'invio a mezzo posta di una copia della pubblicazione die- tro apposito pagamento in contrassegno.

Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 – Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Vasco Errani – Direttore responsabile: Roberto Franchini – Responsabile Redazione: Lorella Caravita

Firmato digitalmente da CARAVITA LORELLA

Riferimenti

Documenti correlati

di dare atto che in caso di stanziamento di nuove risorse finanziarie o di accertamento di risorse derivanti da economie, il Commissario si riserva la facolta , con propria Ordinanza,

Il finanziamento regionale al Programma Turistico di Promozione Locale (PTPL) è erogato quale trasferimento nel limite delle risorse disponibili sui pertinenti capitoli del bilancio

1706/2020 è stato stabilito che le risorse finanziarie necessa- rie per il suddetto bando risultano allocate al capitolo di spesa 30553 “CONTRIBUTI A PROVINCE, UNIONI DI COMU- NI

Dato atto che a seguito delle modifiche sopra citate che le risorse finanziarie aggiornate programmate con il presente provvedimento pari ad € 1.006.500,00 trovano

Le risorse finanziarie per la realizzazione degli interventi promossi dal terzo settore e dai soggetti privati senza fini di lucro, per le attività di spesa corrente,

PG/2015/0794117 del 28/10/2015, per la regolamentazione dei rapporti tra il Commissario Delegato e la Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Risorse Finanziarie e Patrimonio,

1) In applicazione dell’art. 9/2013, secondo cui la Giunta assicura, con appositi stanziamenti, alle unioni montane di cui alla l.r. 21/2012 quote premiali delle risorse

Al fine di ottimizzare l’utilizzo delle risorse finanziarie a disposizione del presente avviso, garantire potenzialmente un maggior soddisfacimento delle richieste e favorire la