• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 56 del 02/04/2019

OGGETTO: INIZIATIVA DEL CENTRO ORNITOLOGICO TOSCANO DENOMINATA

"MARIANNA PAULUCCI - DONNA DI SCIENZA". CONCESSIONE PATROCINIO E CONTRIBUTO.

L’anno duemiladiciannove, il giorno due del mese di aprile alle ore 12:15 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Assente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: INIZIATIVA DEL CENTRO ORNITOLOGICO TOSCANO DENOMINATA

"MARIANNA PAULUCCI - DONNA DI SCIENZA". CONCESSIONE PATROCINIO E CONTRIBUTO.

LA GIUNTA COMUNALE Richiamati:

- l’art. 118 della Costituzione, in base al quale le funzioni amministrative sono attribuite ai Comuni sulla base dei principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza e per il quale i Comuni e gli altri enti locali territoriali favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà;

- l’art. 3, comma 5 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, in base al quale i Comuni sono titolari di funzioni proprie conferite da Stato e Regioni e svolgono la propria attività anche per mezzo di iniziative esercitate dai cittadini e dalle loro formazioni sociali;

- l’art. 8 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, che sancisce la promozione della partecipazione popolare;

- l’art. 12 della L. n. 241/1990, in materia di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati;

- l’art. 7, comma 1, della L. n. 131/2003, in materia di sostegno da parte dei Comuni e degli altri enti locali all’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli o associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale;

Visto il vigente Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici del Comune di San Gimignano, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale 15.12.2009, n. 96;

Vista la proposta, in atti presso l'Ufficio Segreteria Affari Generali, prot. n. 6665 del 28.03.2019, presentata in data 27.09.2017 da Luca Puglisi, in qualità di legale rappresentante del Centro Ornitologico Toscano, con sede legale a Livorno, al fine di ottenere un contributo e il patrocinio per l'iniziativa denominata “Marianna Paulucci – Donna di Scienza”, per celebrare il centenario della morte della studiosa;

Constatato che, ai fini della miglior riuscita del suddetto evento, il Centro Ornitologico Toscano ha chiesto un coinvolgimento del Comune di San Gimignano tramite:

• l'erogazione di un contributo economico per la realizzazione dell'iniziativa paria d € 800,00;

• la concessione del patrocinio;

• la disponibilita' all'utilizzo della Sala Tamagni per il giorno di svolgimento dell'iniziativa;

• permesso di accesso in prossimita' del palazzo ove e' ubicata la suddetta sala per scarico di materiale necessario per la realizzazione dell'iniziativa;

Rilevato che il suddetto evento, che e' previsto si svolga in Palazzo Pratellesi – Sala Tamagni il giorno 17 aprile 2019 ha lo scopo di rievocare la figura della Marchesa Marianna Panciatichi Ximenes d'Aragona Paulucci e i numerosi interessi scientifici che questa coltivo', tra cui l'ornitologia, su cui si concentro' il suo impegno quale corrispondente locale per importanti inchieste scientifiche nazionali e la porto' a costituire un'importante collezione raccolta in buona parte presso la Tenuta del Monte a San Gimignano;

Considerato che le finalità dell’iniziativa rientrano negli interessi di promozione storica e culturale del Comune di San Gimignano e del territorio;

(3)

Rilevato il grado di corrispondenza fra l'attività oggetto della richiesta di contributo con i programmi e gli obiettivi del Comune di San Gimignano in materia di promozione dei servizi alla cultura e alla persona sul territorio, così come previsto dallo statuto, dal Bilancio e dagli altri atti di programmazione politica e amministrativa dell'ente e dal vigente Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici;

Constatato che l'Amministrazione comunale, intende consentire a favorire sul territorio comunale, sotto varie forme, lo svolgimento di iniziative in campo culturale, rivolte propriamente alla popolazione locale e promosse da associazioni culturali ed altri soggetti pubblici o privati locali senza fini di lucro regolarmente costituiti;

Ritenuto pertanto per i suesposti motivi, accogliere le richieste presentate secondo le modalità sopra esplicitate;

Esaminata le richiesta e valutata l'opportunità di concorrere alla realizzazione dell'iniziativa proposta dal Centro Ornitologico Toscano, tramite:

a) la concessione di un contributo economico di Euro 640,00 corrispondente all' 80%

della spesa prevista per l'iniziativa;

b) la concessione del patrocinio

c) la disponibilità all'uso della Sala Tamagni;

d) permesso di accesso temporaneo con automezzo in prossimità della sala per carico/scarico materiale e attrezzature per gli allestimenti;

Ritenuto , inoltre, di stabilire che l’erogazione del contributo concesso verrà effettuata al soggetto beneficiario previa presentazione, a consuntivo, di una relazione attestante le attività effettivamente svolte, contenente la rendicontazione documentata delle spese sostenute;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal Responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile del Settore Servizi Finanziari per la regolarità contabile;

Unanime nel voto legalmente espresso;

DELIBERA

1) di concedere per i motivi di cui in narrativa, all Centro Ornitologico Toscano, con sede in Livorno, il patrocinio e l'utilizzo del logo del Comune per l'iniziativa denominata

“Marianna Paulucci – Donna di Scienza”, che si terrà il giorno 07 Aprile 2019;

2) di concedere inoltre, ai fini della realizzazione dell’evento di cui al punto 1);

a) un contributo di € 640,00 per la realizzazione dell'iniziativa;

b) la disponibilità, all'utilizzo della Sala Tamagni per il giorno 07 Aprile 2019;

c) permesso di accesso temporaneo con automezzo in prossimità della sala per carico/scarico materiale e attrezzature per gli allestimenti;

3) di dare atto che la concessione di benefici economici è finalizzata solo ed esclusivamente alla realizzazione dell’evento di cui al punto 1);

4) di stabilire che l'erogazione del contributo concesso verrà effettuata al soggetto beneficiario previa presentazione, a consuntivo, di una relazione attestante le attività effettivamente svolte, contenente la rendicontazione documentata delle spese sostenute;

5) di dare atto che:

a) in relazione alla concessione del contributo economico, l'erogazione del contributo in

(4)

oggetto sarà effettuata con apposito atto determinativo del Dirigente del Settore Servizi alla Cultura ed alla Persona, trattandosi di atto gestionale (così come previsto dal TAR Sardegna con la sentenza del 24.01.2005, n. 105 e dal TAR Sicilia con la sentenza del 17.06.2005, n. 10329), attingendo al relativo capitolo di spesa del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2019, che offre opportuna disponibilità;

b) lo svolgimento della manifestazione non comporterà altri oneri finanziari ed organizzativi a carico della Amministrazione Comunale;

c) ai sensi del vigente Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici approvato con Deliberazione C.C. n. 96/2009, esecutiva, tutti i soggetti beneficiari del patrocinio comunale per l’espletamento di specifiche iniziative sono tenuti a far risultare, dagli atti attraverso cui le promuovono, che le stesse vengono realizzate con il patrocinio del Comune;

d) l’Amministrazione Comunale non assume alcuna responsabilità in merito all’organizzazione ed allo svolgimento delle iniziative per le quali abbia accordato patrocini e/o concesso contributi;

6) di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona, al Dirigente del Settore Servizi Finanziari, Mobilità e Farmacia, e al referente del soggetto destinatario della concessione del patrocinio di cui al punto 1), affinché provvedano, per quanto di competenza, agli adempimenti relativi e conseguenti a quanto deliberato col presente atto;

7) di dare atto che le concessioni di cui al presente atto verranno rese pubbliche tramite l'inserimento sul sito internet istituzionale dell'Ente in “ Amministrazione trasparente”, sezione contributi e benefici economici, in adempimento a quanto disposto dal D.Lgs 33/2013;

8) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco

BASSI GIACOMO IL Vice Segretario

GAMBERUCCI MARIO

Riferimenti

Documenti correlati

- le attività per le quali è richiesta una compartecipazione alle spese sostenute da parte dell’Arciconfraternita di Misericordia di San Gimignano rientrano tra le

- le attività per le quali è richiesta una compartecipazione alle spese sostenute da parte dell’Arciconfraternita di Misericordia di San Gimignano rientrano tra le

- del provvedimento del Dirigente del Settore Servizi Pubblici e Servizi per il Territorio del Comune di San Gimignano prot. 101 Regolamento Edilizio del Comune di San

Rilevato il grado di corrispondenza delle attività statutarie e delle finalità delle iniziative e attività di cui alle domande di contributo dei soggetti indicati nell’allegato

Considerato che il programma dell’“Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2019”, presentato dal Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano, prevede

OGGETTO: SPETTACOLO DI FINE ANNO SCOLASTICO INIZIATIVA DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO FOLGORE DA SAN GIMIGNANO. CONCESSIONE PATROCINIO ONEROSO.... L’anno duemiladiciassette,

OGGETTO: SPETTACOLO DI FINE ANNO SCOLASTICO INIZIATIVA DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO FOLGORE DA SAN GIMIGNANO. CONCESSIONE PATROCINIO ONEROSO.... L’anno duemiladiciassette,

Considerato che il programma dell’“Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2017”, presentato dal Consorzio della Denominazione Vernaccia di San