• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 117 del 24/08/2021

OGGETTO: GRANFONDO DELLA VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO - 46^ COPPA MARTIRI MONTEMAGGIO. COLLABORAZIONE E PATROCINIO.

L’anno duemilaventuno, il giorno ventiquattro del mese di agosto alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Assente Presente Presente Assente Presente

Presiede il Sig. GUICCIARDINI NICCOLO', Vice Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale la Dott.ssa COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Ritenuto di procedere ad effettuare i lavori di propria competenza con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza, il Segretario Comunale attesta la presenza del Vice Sindaco e degli assessori Taddei e Morbis in collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Vice Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: GRANFONDO DELLA VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO - 46^ COPPA MARTIRI MONTEMAGGIO. PATROCINIO E COLLABORAZIONE.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto l’art.73 del D.L. 18/2020, il quale stabilisce che le giunte comunali possono riunirsi in modalità di videoconferenza, previa, in assenza di specifico regolamento, fissazione da parte del Sindaco delle modalità di svolgimento nel rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità;

Visto il decreto sindacale n. 4 del 25/03/2020 con il quale sono state definite le modalità e i criteri di svolgimento delle sedute della Giunta Comunale in videoconferenza e altre modalità telematiche ai sensi dell’art. 73 del D.L. 18/2020;

Vista la richiesta di patrocinio, in atti presso l’Ufficio Segreteria Affari Generali, con ns.

prot. n. 12072, presentata in data 03/06/2021 dal Sig. Demi Marino, in qualità di legale rappresentante dell'Associazione G.C. Amatori San Gimignano A.S.D., C.F. 00953200524, con sede a San Gimignano, via G. Matteotti n.7, per l’iniziativa denominata Granfondo della Vernaccia di San Gimignano-Città di San Gimignano – 46° Coppa Martiri Montemaggio, manifestazione cicloturistica in programma a San Gimignano, dal 28 al 29 agosto 2021, nel centro storico e nella zona impianti sportivi Santa Lucia;

Considerato che la “Granfondo della Vernaccia di San Gimignano. 46° Coppa Martiri Montemaggio” prevede n. 4 quattro percorsi, di cui due Randonnèe di 200 e 300 Km e N.2 percorsi di 114 e 84 Km, con partenza da Santa Lucia, passaggio nel centro storico e arrivo presso il Parco della Rocca e che la manifestazione si svolgerà su strade aperte al traffico e i partecipanti dovranno rispettare le norme del codice della strada;

Constatato che, in ragione della complessità dell’evento, rivolto ad un nutrito numero di cicloamatori e appassionati di ciclismo, ed ai fini della migliore riuscita del medesimo, l’associazione G.C. Amatori San Gimignano A.S.D., adottando tutte le misure previste dalle norme nazionali, regionali e delle istituzioni sportive ai fini del contenimento del contagio da Covid-19, ha chiesto una collaborazione del Comune per la materiale organizzazione della gara tramite la concessione dei seguenti ausili:

- contributo economico di € 1.000,00;

- uso gratuito dei seguenti locali: Casina di Leda;

- uso gratuito dei seguenti spazi e immobili comunali situati presso il parco della Rocca di Montestaffoli, per il tempo strettamente necessario alla materiale realizzazione dell’evento:

area del Cassero, per zona di arrivo della corsa, premiazione e ristoro; spazio antistante i bagni pubblici, per parcheggio delle biciclette; immobile comunale situato all’interno del parco, per operazioni varie;

- uso gratuito dei seguenti beni mobili comunali e relativo trasporto da parte del Comune:

n. 10 transenne; n. 20 tavoli con le panche; n. 1 pedana 4x4 per le premiazioni;

- uso gratuito della corrente elettrica;

- fornitura di sacchi e contenitori per il recupero dei rifiuti (plastica, carta e umido);

- collaborazione dell’Ente nelle operazioni di trasporto, montaggio e smontaggio;

Visto il Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici ad organismi senza fini di lucro regolarmente costituiti, approvato con Deliberazione C.C.

15.12.2009, n. 96, esecutiva;

Rilevato che, ai sensi e per gli effetti del suddetto Regolamento comunale approvato con Deliberazione C.C. 15.12.2009, n. 96, il patrocinio del Comune a manifestazioni ed

(3)

iniziative di vario genere deve essere richiesto dal soggetto promotore di tali iniziative e concesso formalmente dalla Giunta Comunale con specifico atto, e che la concessione del patrocinio non comporta alcuna contribuzione economica da parte del Comune, ma non la esclude;

Ritenuto opportuno, in virtù dei perduranti effetti negativi sull’economia cittadina e sulla comunità, adottare anche per l’anno 2021 misure straordinarie di sostegno sociale ed economico a vantaggio di famiglie, imprese ed associazioni ed altri organismi senza fini di lucro locali, compatibilmente con gli equilibri del bilancio comunale;

Richiamata la deliberazione G.C. n. 104 del 06.07.2021 (“Ulteriori misure urgenti per la ripresa economica e per la tenuta sociale della città di San Gimignano”), con la quale si dà mandato ai competenti uffici comunali di predisporre, nel rispetto del mantenimento degli equilibri di bilancio, gli atti per il perseguimento delle seguenti misure “straordinarie”

di carattere economico per il solo anno 2021 finalizzate a contenere i disagi derivanti dall’emergenza sanitaria in atto verso famiglie e imprese, la quale prevede la riduzione a zero del canone per manifestazioni ed eventi culturali, sportivi e di intrattenimento;

Considerato che la manifestazione in oggetto è rivolta a molti appassionati del mondo ciclistico e non, con l’aspettativa e l’intento di far conoscere la città di San Gimignano ed il territorio circostante, i suoi beni culturali ed i suoi prodotti tipici, potendosi così ripercuotere positivamente anche sul turismo e l’economia locale;

Dato atto che l’amministrazione comunale non assumerà alcuna responsabilità in merito all’organizzazione e allo svolgimento dell’evento, per il quale il soggetto organizzatore dovrà munirsi e presentare all’Ente apposita polizza assicurativa per la responsabilità civile contro rischi di danni a persone e cose;

Valutato opportuno, al fine di una migliore organizzazione e riuscita dell’iniziativa in termini di decoro urbano, sicurezza stradale e tutela della viabilità fornire:

- n.1 pulizia straordinaria dell’area della Rocca di Montestaffoli al termine dell’iniziativa;

- supporto del servizio della Polizia Municipale durante lo svolgimento dell’evento;

- concessione del beneficio indiretto dell’uso gratuito non esclusivo del parcheggio “P5 - Santa Lucia”, fino ad esaurimento posti, come da Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici, approvato con Del. C.C. n. 96 del 15.12.2009, per un controvalore economico quantificabile in € 264,00;

Dato atto del nullaosta reso dalla Responsabile del Servizio di Polizia Municipale allo svolgimento e al transito della manifestazione cicloturistica in oggetto, prot. n. 18393/2021, e delle prescrizioni in esso contenute;

Ritenuto opportuno, pertanto, concedere all’Associazione G.C. Amatori San Gimignano A.S.D. il patrocinio del Comune di San Gimignano e l’utilizzo del logo istituzionale per la manifestazione cicloturistica in oggetto, e garantire la collaborazione dell’amministrazione comunale per la sua materiale organizzazione tramite la concessione dei seguenti ausili:

- uso gratuito dei seguenti spazi e immobili comunali situati presso il parco della Rocca di Montestaffoli, per il tempo strettamente necessario alla materiale realizzazione dell’evento:

area del Cassero, per zona di arrivo della corsa, premiazione e ristoro; spazio antistante i bagni pubblici, per parcheggio delle biciclette; immobile comunale situato all’interno del parco, per operazioni varie;

- uso gratuito del seguente locale: Casina di Leda;

- uso gratuito dei seguenti beni mobili comunali e relativo trasporto da parte del Comune:

n. 10 transenne; n. 20 tavoli con le panche;

- uso gratuito della corrente elettrica;

(4)

- fornitura di una postazione di raccolta differenziata e di relativi sacchi;

- n.1 pulizia straordinaria dell’area della Rocca di Montestaffoli al termine dell’iniziativa;

- supporto del servizio della Polizia Municipale durante lo svolgimento dell’evento;

- concessione del beneficio indiretto dell’uso gratuito non esclusivo del parcheggio “P5 - Santa Lucia”, fino ad esaurimento posti, come da Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici, approvato con Del. C.C. n. 96 del 15.12.2009, per un controvalore economico quantificabile in € 264,00 ;

Ritenuto di rendere il presente atto immediatamente eseguibile al fine di permettere una sollecita organizzazione dell’iniziativa da parte dei promotori;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D. Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di concedere, per i motivi di cui in narrativa che qui si intendono integralmente richiamati, all’Associazione G.C. Amatori San Gimignano A.S.D. con sede a San Gimignano, il patrocinio del Comune di San Gimignano e l’utilizzo del logo istituzionale per la manifestazione cicloturistica “Granfondo della Vernaccia di San Gimignano - Città di San Gimignano. 46° Coppa Martiri Montemaggio”, in programma dal 28 al 29 agosto 2021;

2) di approvare, per i motivi di cui in narrativa, la collaborazione del Comune di San Gimignano alla materiale realizzazione della manifestazione di cui al punto 1) tramite la concessione al soggetto organizzatore (Associazione G.C. Amatori San Gimignano A.S.D.) dei seguenti ausili:

- uso gratuito dei seguenti spazi e immobili comunali psituati presso il parco della Rocca di Montestaffoli, per il tempo strettamente necessario alla materiale realizzazione dell’evento:

area del Cassero, per zona di arrivo della corsa, premiazione e ristoro; spazio antistante i bagni pubblici, per parcheggio delle biciclette; immobile comunale situato all’interno del parco, per operazioni varie;

- uso gratuito del seguente locale: Casina di Leda;

- uso gratuito dei seguenti beni mobili comunali e relativo trasporto da parte del Comune:

n. 10 transenne; n. 20 tavoli con le panche;

- uso gratuito della corrente elettrica;

- fornitura di una postazione di raccolta differenziata e di relativi sacchi;

- n.1 pulizia straordinaria dell’area della Rocca di Montestaffoli al termine dell’iniziativa;

- supporto del servizio della Polizia Municipale durante lo svolgimento dell’evento;

- concessione del beneficio indiretto dell’uso gratuito non esclusivo del parcheggio “P5 - Santa Lucia”, fino ad esaurimento posti, come da Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici, approvato con Del. C.C. n. 96 del 15.12.2009, per un controvalore economico quantificabile in € 264,00;

3) di dare atto che il soggetto realizzatore dell’evento dovrà adottare tutte le misure previste dalle norme nazionali, regionali e delle istituzioni sportive ai fini del contenimento del contagio da Covid-19 e per la realizzazione della manifestazione cicloturistica;

4) di dare atto che l’amministrazione comunale non assumerà alcuna responsabilità in merito all’organizzazione e allo svolgimento dell’evento, per il quale il soggetto organizzatore dovrà munirsi e presentare all’Ente apposita polizza assicurativa per la responsabilità civile contro rischi di danni a persone e cose;

(5)

5) di dare atto che, ai sensi del vigente Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici approvato con Deliberazione C.C. n. 96/2009, esecutiva, tutti i soggetti beneficiari del patrocinio comunale per l’espletamento di specifiche iniziative sono tenuti a far risultare, dagli atti attraverso cui le promuovono, che le stesse vengono realizzate con il patrocinio del Comune;

6) di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona, al Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio, al Dirigente del Settore Servizi Finanziari, Mobilità e Farmacia e al Comandante della Polizia Municipale, affinché provvedano, per quanto di competenza, all’adozione degli atti e provvedimenti necessari all’attuazione di quanto deliberato col presente atto;

7) di trasmettere copia del presente atto al legale rappresentante del soggetto destinatario della concessione del patrocinio di cui al punto 1;

8) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Vice Sindaco GUICCIARDINI NICCOLO'

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

di dare atto che è a carico del soggetto individuato la completa gestione e organizzazione della manifestazione in oggetto, il quale provvederà ad espletare,

Dato atto che questa Amministrazione Comunale, nell'ambito delle attività di promozione delle politiche giovanili, intende sostenere iniziative dirette ad offrire

3) di dare atto della disponibilità alla collaborazione allo svolgimento di alcune delle mansioni previste a carico dell’ente per l’organizzazione

3) di dare atto della disponibilità alla collaborazione allo svolgimento di alcune delle mansioni previste a carico dell’ente per l’organizzazione

Preso atto che l’Amministrazione Comunale intende consentire e favorire sul territorio comunale, sotto varie forme, lo svolgimento di iniziative in

Preso atto che l’Amministrazione Comunale intende consentire e favorire sul territorio comunale, sotto varie forme, lo svolgimento di iniziative in

Dato atto che l’Amministrazione Comunale intende consentire e favorire, sul territorio comunale e sotto varie forme, lo svolgimento di iniziative

Preso atto che l’Amministrazione Comunale intende consentire e favorire sul territorio comunale, sotto varie forme, lo svolgimento di iniziative in